Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-09-2022, 15:45   #1201
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

E poi mica è cambiata la rapportatura da 1200 a 1250


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2022, 21:57   #1202
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 813
predefinito

Non ci trovo nulla di straordinario (presumo sia stato scritto già tante volte).
Con la mia ktm mi capita di uscire di terza dai tornanti con motore al minimo.
Personalmente preferisco la seconda, così in uscita mi ritrovo l'anteriore sollevato a 10 cm dall'asfalto, che goduria!

Inviato seduto al bar
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 17:46   #1203
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 813
predefinito

Oggi, grazie a triumph Italia e il concessionario, ho provato la tiger 1200 gt pro.
Più tardi, con calma, scrivo le mie impressioni.


Inviato seduto al bar
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 17:52   #1204
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
predefinito

Bella moto 👍
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2022, 23:53   #1205
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 813
predefinito

Oggi, grazie a Triumph italia e il concessionario, ho provato la tiger 1200 gt pro.
Il paragone è con la mia attuale ktm sadv 1290S (penultimo modello).
Visionata velocemente da fermo: assemblaggio e plastiche sembrano ben fatte, cmq tutta la moto nel complesso sembra realizzata bene, ma a mio giudizio le manca quel “tocco in più” che hanno alcune concorrenti del segmento premium (costa pur sempre più di 20000 euro!).
La posizione in sella è un aspetto che mi aveva favorevolmente colpito ad Eicma, e nella prova su strada è stata una piacevolissima conferma. Per la mia corporatura, la triangolazione manubrio-sella-pedane è più adatta rispetto alla ktm. Con la posizione più bassa della sella, sulla tiger tocco meglio a terra con entrambi i piedi. Incredibilmente nella zona sella la tiger è più snella della ktm, ha il manubrio più largo e un po’ più vicino alla sella. Inoltre, la sella risulta comodissima ed ho pure tanto spazio per muovermi avanti e indietro. Da seduto la tiger sembra più compatta della ktm.
Una volta in movimento, la confidenza è stata immediata. Sicuramente la posizione in sella, che mi è congeniale, favorisce tale confidenza, ma è la moto che anche a bassa andatura sembra agile, reattiva.
Tra le curve è più agile e divertente della vecchia tiger 1200, è stabile in piega, anche se forzando ulteriormente mi è sembrata un po’ gnucca nella discesa in piega, ma può essere che dipendesse da me visto che era la prima volta che la guidavo. Nei cambi di direzione la mia ktm è un pò più rapida.
Ha un gran bel motore, in basso suona e sembra un bicilindrico, mentre dopo i 7000 ulula come un 4.
In basso l’ho trovato più fluido del mio ktm, tenevo senza problemi i 2000 giri nelle marce basse in mezzo al traffico senza dover aiutarmi con la frizione, e pure in sesta senza problemi a 2000 giri (poco meno di 60km/h). Però il ktm in basso ha più “sostanza”, così come i medi. In alto schizzano velocissimi entrambi, ma il ktm ti da la sensazione di farlo con più cattiveria (parlo di mappa Sport per tutte e due). Il problema con il tiger esce fuori quando si riprende in mano il gas (nei classici apri/chiudi), lo fa in modo brusco. E’ evidente sia in mappa sport che road, mentre in rain è più “ovattato” ma sempre presente. A mio modesto parere è dovuto a un qualche gioco eccessivo della trasmissione cardanica.
Il risultato è che in mappa sport non riuscivo a riprende bene in mano il gas dopo metà curva (marce seconda o terza), troppo brusca la risposta, era frustrante. Sono stato costretto a mettere in mappa road, ma la situazione rimaneva per nulla piacevole.
Riguardo le sospensioni elettroniche, in confort assorbono meglio del ktm (anche se il mono rimane un po’ secco sulle buche più grandi), in sport sono più sostenute del ktm.
Ottima la frenata, più potente del ktm. Peccato che l’abs al posteriore interviene facilmente.
Mi è piaciuto il cambio, innesti secchi e precisi. Il quickshift funziona molto bene, anche in mezzo al traffico con marce basse.
In autostrada fisso a 130, due aspetti che non mi sono piaciuti: le vibrazioni al manubrio, maggiori rispetto al ktm (che già trovo poco piacevoli!) e alle pedane, poi il cupolino anche nella posizione più alta mi lascia completamente scoperte le spalle oltre a qualche turbolenza di troppo (la protezione del ktm è nettamente superiore).
Il blocchetto di sinistra lo trovo troppo affollato, a paragone con quello ktm si fanno le stesse identiche cose con meno pulsanti. Nemmeno la grafica del tft trovo intuitiva.
Alcune considerazioni: per più di 20000 euro mi devi dare almeno la possibilità di avere il radar anteriore e posteriore optional (vista la concorrenza). Lo so che per alcuni sono delle frociate, ma quando hai lo spegnimento automatico delle frecce e l’indicazione della pressione delle gomme, li apprezzi, e se mancano (o sono optional) te ne accorgi.
In conclusione, la nuova tiger 1200 è un’ottima base di partenza che deve essere migliorata se vuole competere ad armi pari nel segmento premium.
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2022, 01:14   #1206
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
predefinito

Grazie katana per la bella recensione. Mi è sembrata molto obiettiva, andando a specificare pregi e difetti in relazione al tuo 1290.

Io devo dire che trovo bellissima la rally pro, vista al salone mi è piaciuta tantissimo. Però, come hai detto giustamente tu, il prezzo lo trovo un filo alto rispetto ai competitori premium. O meglio, magari adesso dico una castroneria ma è il mio pensiero, io sono dell'idea che a livello di posizionamento, parlando di prezzo, questa triumph dovrebbe posizionarsi un pò sotto bmw e ducati. Perché, molto probabilmente, anche se qualitativamente ottima, se vai a scontrarti con due colossi presumo che il cliente finale (almeno la maggioranza) andrà su Italia o Germania.

Al netto di questo trovo che la rally pro sia veramente bellissima
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2022, 09:10   #1207
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
predefinito

Recensione molto precisa...aggiungerei un altro paio di difetti: la leva del cavalletto centrale è sfavorevolissima e per chi amava il funzionamento del tre cilindri standard, il pulsare in basso da bicilindrico è un fastidio, perchè ha tolto quella linearità tipica della vecchia configurazione.
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2022, 09:43   #1208
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.900
predefinito

La cosa che più mi dispiace è il gioco del cardano se c’è veramente.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2022, 10:05   #1209
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
predefinito

...non è molto chiaro se l'esitazione quando riprendi il gas in mano, nasce dall'erogazione del motore, dal cambio o dal cardano...comunque c'è ed è fastidiosa.
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2022, 11:19   #1210
Andy Stress
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Andy Stress
 
Registrato dal: 31 Oct 2022
ubicazione: Milano
Messaggi: 67
predefinito

bella....peccato che sia una Triumph. mi ricorda qualcosa di già visto!
__________________
R1200R qui e Enfield Bullet 350 la'.
ex GS800-GS1100-GS.ADV1150. Yamaha TT600E
Andy Stress non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2022, 11:28   #1211
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
predefinito

Effettivamente assomiglia al triumph 900
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2022, 12:32   #1212
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

@ katana


quanto sei alto???

hai fatto abbastanza km per avere un'idea dei consumi?
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2022, 20:47   #1213
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 813
predefinito

172cm

non ho controllato il consumo indicato sul tft, e cmq non avevo azzerato il trip alla partenza della prova

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
La cosa che più mi dispiace è il gioco del cardano se c’è veramente.
lo scopriremo presto. Il concessionario ha detto che a breve triumph rilascerà un aggiornamento delle mappature. Mi ha invitato a riprovarla dopo l'aggiornamento.
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 11:09   #1214
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
predefinito

Ho da 4 mesi la Rally Explorer, fatti 13k, rimangono i problemi che avevo evidenziato. Ordinato nuovo parabrezza Puig più alto di 8 cm. Sono stato in sardegna con Ducati 1200 4v e GS 1250. Solo strade niente musei, è un mezzo all'altezza delle concorrenti. Non è una Ducati ne un GS (avuti 8), tantomeno un KTM da enduro. Ti devi adeguare al mezzo, ero abituato ad un freno motore che non esiste più (pastiglie anteriori durate la metà del GS), poco tiro ai bassi (devi usare una marcia più bassa), a volte devi usare la prima per me impensabile con un bicilindrico BMW, cupolino insufficiente oltre i 130 (abituato bene con l'ADV), sopra i 5000 giri ha un buco nel serbatoio, questo benedetto on-off che tutti trovano l'ho sempre avuto sul GS (dipende dai giri e da quanto chiedi senza cambiare). Qualcosa andrebbe cambiato, nel complesso una bella moto da viaggio anche se col 21 (te ne accorgi quando la usi sul misto "esagerando") che con le gomme di oggi la differenza con un 19 la noti più sul raggio di sterzata da fermo (a volte devi fare 2 manovre) che per altro. Ora prossimo giro importante Elefantreffen 2023, poi provata dai 42 gradi estivi ai non so quanti gradi invernali. Nel complesso sono soddisfatto, pensavo di aver fatto una scelta azzardata invece nel complesso positiva.
__________________
GS 1300 ADV ASA
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 14:01   #1215
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
predefinito

Però leggendo le tue parole mi sembra di capire che non sei pienamente soddisfatto e, probabilmente, se tornassi indietro non la ricompreresti. almeno questo è quanto ho percepito leggendoti. magari ho compreso male.

ps. comunque oltre i 5k anche il GS 1250 ha un buco nel serbatoio, sotto i 4k invece sembra che stiano mettendo benzina, inesauribile. More or less
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 14:19   #1216
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.871
predefinito

La Multistrada V4 ha il serbatoio bucato anche da ferma

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 14:28   #1217
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
predefinito

La ricomprerei senza dubbio, anche la GS non era una Ducati e viceversa. La moto perfetta non esiste, c è quella che va bene per il tuo utilizzo, poi ti deve anche piacere ogni volta che apri la basculante del box. ��
__________________
GS 1300 ADV ASA
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 14:33   #1218
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.900
predefinito

Parole sante
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 15:53   #1219
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.701
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziofranco.GS Visualizza il messaggio
c è quella che va bene per il tuo utilizzo...
Diciamo che c'è quella che va MEGLIO per il tuo utilizzo.

Se penso a con che carriole siamo riusciti ad andare in moto...

Nel mio caso (e quindi pensando ad un suo turistico) mi pacerebbe sapere con che coraggio potrei avere da criticare il comportamento di una qualunque delle varie Gs, Kt, V4, Tiger, Panamerica, ecc.
Diciamo pure che anche la peggiore è una grande moto.

Poi uno sceglie quella che preferisce, ci mancherebbe.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 17:18   #1220
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Diciamo pure che anche la peggiore è una grande moto.

Poi uno sceglie quella che preferisce, ci mancherebbe.
Sono totalmente d'accordo.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 18:32   #1221
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.181
predefinito

A detta di chi l'ha avuta...un forumista di cui non svelerò il nome neanche sotto tortura... e poi è passato alla 900, il 1200 era troppo sul monumentale, tanto peso in alto e alquanto ostica da portare fra le curve....insomma rimasto molto deluso tanto che l'ha cambiata dopo poco tempo.

Col 900 si è riconciliato ampiamente col marchio Triumph.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 18:34   #1222
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.181
predefinito

...così l'ho sentita e così ve la dico.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 19:51   #1223
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.181
predefinito

Ah...anche lui parlava di vibrazioni, delle quali invece il 900 è privo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 20:06   #1224
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
predefinito

...mmmmhh...io ho provato bene la 900 e ho posseduto l'ultima 1200.
La 900 vibra relativamente poco fino ai 110...dopo invece diventano fastidiose e non poco!
Il 1200 vibra un po a tutti i regimi, ma non infastidisce.
Questa la mia esperienza

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2022, 20:26   #1225
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.181
predefinito

chettedevodì, doveva pur giustificare in qualche modo il downsizing.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©