|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-12-2023, 13:30
|
#12176
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.754
|
Dipende, per me assolutamente no….
Abs ok, per il resto posso fare tranquillamente a meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
29-12-2023, 20:20
|
#12177
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
…. io sentivo dannatamente la mancanza del quick shift, nei pochi chilometri che ho percorso senza  
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
29-12-2023, 20:28
|
#12178
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
|
Io ce l'ho e non lo uso mai...non mi piace usarlo, il cambiò non gode di sicuro e in più non potrà mai replicare la dolcezza di cambiata che si ottiene usando la frizione...gusti!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
29-12-2023, 21:32
|
#12179
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Concordo con Te sul fatto che il cambio non si giovi del mancato uso della frizione. Suppongo tuttavia che i vari componenti siano stati debitamente testati.
Circa la “ dolcezza “ nella cambiata, a mio parere - segnatamente nel salire di rapporto ad alti regimi di rotazione - si ha un effetto migliore con il QS rispetto alla frizione.
Giusto in passaggio 1a 2a sotto coppia, si giova del mancato uso del QS.
È poi probabile che non tutte le unità funzionino allo stesso modo
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
29-12-2023, 21:43
|
#12180
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.754
|
io il QS lo uso nella cambiata a salire ed è perfetto anche tra prima e seconda,
nella scalata non lo uso quasi mai e qualche volta che l'ho fatto posso dire che non è impeccabile, come sosteneva l'amico @bangi...
|
|
|
29-12-2023, 21:59
|
#12181
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
..ad alti regimi di rotazione - si ha un effetto migliore con il QS rispetto alla frizione
|
...sarà che Mototopo e "alti regimi di rotazione" non possono convivere insieme ;-)
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
29-12-2023, 22:01
|
#12182
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.078
|
Quote:
Originariamente inviata da Vincenzo
io il QS lo uso nella cambiata a salire ed è perfetto anche tra prima e seconda,
nella scalata non lo uso quasi mai e qualche volta che l'ho fatto posso dire che non è impeccabile, come sosteneva l'amico @bangi...
|
………………..K1600……………
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
|
|
|
29-12-2023, 22:12
|
#12183
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.754
|
Giorgio sono contento per te, io un'astronave del genere non la tollero..
|
|
|
30-12-2023, 09:35
|
#12184
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 765
|
Questione di gusti ...
io il QS in accelerazione raramente lo uso se non in autostrada, mentre in scalata lo trovo di una goduria assoluta, anche perchè è sicuramente molto più veloce che non con la frizione
|
|
|
30-12-2023, 10:20
|
#12185
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
A salire nella guida "allegra" in scalata anche andando tranquilli funziona molto bene
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
30-12-2023, 10:52
|
#12186
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
|
È sicuramente più veloce, ma io non ho nessuna fretta...anzi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
30-12-2023, 14:42
|
#12187
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.682
|
Anche perché una media allestita come una maxi...costa quasi come una maxi. Basta vedere cosa hanno fatto BMW e KTM che per prezzare piu basse le medie ricorrono a bicilindrici paralleli fatti in Cina o Ducati che di fatto utilizza per la sua media la base della maxi precedente ormai iper ammortizzata..se vuoi dotazioni top ti prendi una maxi che peraltro non sei obbligato ad usare a limite delle sie prestazioni
Ultima modifica di Parrus74; 30-12-2023 a 14:44
|
|
|
31-12-2023, 15:00
|
#12188
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
…. di fatto senza il “ quasi “. Siamo abituati a pagare i CC, ma a parità di ogni altro componente, la cilindrata incide molto relativamente
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
31-12-2023, 15:22
|
#12189
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
il QS è una manna, sia guidando allegri che in coppia in salita sui passi, stop alle cammellate in uscita dai tornanti con relativa zuccata dei caschi
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
31-12-2023, 16:43
|
#12190
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.423
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
ma a parità di ogni altro componente, la cilindrata incide molto relativamente
|
Sono d'accordissimo, a parità di disposizione dei cilindri un 900 o un 1300 costano egualmente, ma un 1300 fornisce la scusa per aumentare il prezzo anche del 30%.
Non parliamo poi del valore aggiunto del "marchio prestigioso "
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
31-12-2023, 19:13
|
#12191
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.682
|
Credo che.il bicilindrico in linea 800 sostituira progressivamente nella gamma Suzuki i 650 e 1000 a V. Per me sotto il 1200 rimarrà Moto Guzzi e Ducati che dovrebbe presentare a breve i nuovi V-900..e anche a Borgo Panigale la disposizione parallela l'hanno valutata, ma pare che Audi abbia detto Nein!
|
|
|
31-12-2023, 19:21
|
#12192
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.679
|
e direi giustamente
In Ducati non possono proporre una "media" economica
tra i tanti motivi i desmotagliandi con cinghie a 30.000 km non sarebbero da moto economica
E una multi 950 che fino a 60.000km chiede costi maggiori della Multi V4 non è giustificabile
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
31-12-2023, 20:00
|
#12193
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.682
|
Non credo infatti che i nuovi V2 saranno Desmo....
|
|
|
31-12-2023, 20:35
|
#12194
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.423
|
[QUOTE=Parrus74;11056074] Ducati che dovrebbe presentare a breve i nuovi V-900../QUOTE]
Mi auguro sinceramente che Ducati presenti il suo nuovo 900 a V entro aprile, sia mai che mi parta la
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
31-12-2023, 22:36
|
#12195
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.682
|
Non me l hanno detto...nuova Multi V2 al prossimo Eicma mi pare di aver capito...
|
|
|
02-01-2024, 22:31
|
#12196
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
E una multi 950 che fino a 60.000km chiede costi maggiori della Multi V4 non è giustificabile
|
Vero. Fino a 60.000 km, il V4 granturismo costa circa 220/250€ a tagliando. Il tutto fatta eccezione per materiali si consumo, tipo pariglie , catena di trasmissione etc.
Il delta prezzo manutenzione, se lo procura in carburante.
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
02-01-2024, 22:51
|
#12197
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.682
|
Non sarà così con i prossimi V2 che dovrebbero avere costi di manitenzione piu bassi del V4 ma soprattutto consumi e calore più ridotti. La sfida sarà avere un coppia e fluidità simile al V4 fino a 6000. L'allungo oltre questa soglia sarà invece un' esclusiva v4. Ma questo mi pare anche comprensibile...
Una alternativa alla v100 Stelvio con tutte le possibilità della v4 a livello di elettronica.
Ultima modifica di Parrus74; 02-01-2024 a 22:53
|
|
|
02-01-2024, 23:00
|
#12198
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Beh … spererei che il V2 sotto ne abbia proporzionalmente di più della V4 soprattutto di fluidità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-01-2024, 23:17
|
#12199
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Non sarà così con i prossimi V2 che dovrebbero avere costi di manitenzione piu bassi del V4 ma soprattutto consumi e calore più ridotti.
|
L'attuale V2 fa tranquillamente più dei 20 km/l
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
03-01-2024, 08:55
|
#12200
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Posto che il V2 Ducati è un propulsore meraviglioso, basterebbe declinarlo senza cinghie ( e forse senza desmo ) per abbattere i costi di manutenzione.
A livello di fluidità e curva di erogazione, è praticamente perfetto.
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.
|
|
|