Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2020, 11:26   #1
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alexxxandra Visualizza il messaggio
solo che stavo cercando dove parlavi degli alloggi anche in last minute (farei lo stesso ) ...
Quello è il modo più bello di viaggiare, ma occhio alle eccezioni. Se si programma di pernottare vicini al centro di una delle cittadine più frequentate e nel periodo di maggiore presenza turistica potrebbe essere non facile trovare. Parlo in particolare di Stavanger, Bergen, Molde, Alesund, Kristiansund, Trondheim. Io essendo la prima volta che lo facevo volevo visitare anche queste piccole cittadine (bellissima Alesund) e dopo una giornata di viaggio mi piace parcheggiare la moto, farmi una doccia ed uscire a piedi per gironzolare e cenare. Ad esempio ad Alesund sono arrivato un po tardi (18:30 circa) e dopo aver girato inutilmente 5 o 6 alberghetti o pensioni tutte sold-out ho dovuto ripiegare su un hotel un po fuori budget se volevo dormire, altrimenti avrei dovuto spostarmi fuori città. A Molde sono capitato proprio in concomitanza con un concerto di Sir Elton John ed anche li ho faticato non poco a trovare vicino al centro.

Se invece l'unica cosa che interessa è il viaggio e programmi di fermarti dove capita ... non ci sono problemi, non serve neppure la tenda.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2020, 23:34   #2
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.015
predefinito

Fantastico Giovanni, ti mando una info in mp per i file GPX
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 13:25   #3
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.015
predefinito

@Gio1969 scusami ho letto nel tuo blog che hai dovuto fissarti la moto sul traghetto, ma le cinghie te le sei portate tu? Per i biglietti dei traghetti li prendevi di volta in volta? Penso che per non rischiare di perdere del tempo bisognerebbe avere la lista degli orari, tu come hai fatto? Nei paesi che non hanno aderito all'euro, è il caso di portarsi della valuta locale?
GRAZIE
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 16:41   #4
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FRANK 52 Visualizza il messaggio
... che hai dovuto fissarti la moto sul traghetto, ma le cinghie te le sei portate tu?
Il fissaggio con cinghie io ho dovuto farlo solo per la traversata Hirtshals-Kristiansand e per quella Bodo-Moskenes, le cinghie te le danno loro ma le devi mettere tu e può non essere banale se non hai familiarità con queste operazioni.

Quote:
Originariamente inviata da FRANK 52 Visualizza il messaggio
Per i biglietti dei traghetti li prendevi di volta in volta? Penso che per non rischiare di perdere del tempo bisognerebbe avere la lista degli orari
Sempre presi al momento, arrivi, ti metti in fila e nel giro di qualche minuto passa l'addetto con la macchinetta e relativo POS.

Occhio anche che a volte alcuni approdi vengono soppressi o spostati, a me è capitato una volta ma non ricordo dove, sono arrivato a quello che doveva essere il mio punto di imbarco ma non era più attivo. Fortunatamente me la sono cavata con una deviazione di circa 50 Km, c'erano anche le indicazioni.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 18:11   #5
ElicaBoy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ElicaBoy
 
Registrato dal: 24 Feb 2019
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 266
predefinito

Per mia esperienza è sempre bene avere nel bauletto un paio di cinghie con cui si ha familiarità e con le quali poter bloccare la moto velocemente. Anche su un furgone, ad esempio, in caso di emergenza.
__________________
Salvo - Abbiategrasso (MI) - BMW R1200GS ADV MY17
ElicaBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 22:53   #6
Gio1969
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gio1969
 
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 155
predefinito

ciao Frank,

Elicaboy e Duddits sono stati più rapidi di me e hanno risposto in modo completo alle tue domande.
Se scorri qualche pagina all'indietro questo blog (messaggio #1031) trovi un mio post nel quale descrivo in dettaglio le mie esperienze con i traghetti.

Anche per quanto riguarda i pagamenti confermo quanto scritto dagli altri: io avevo cambiato diverse corone norvegesi; beh alla fine le ho riportate a casa praticamente tutte Quelle poche volte che ho voluto pagare in contanti, mi guardavano tutti strano
__________________
R 1200 GS Adventure, Alpine White (MY2015)
Gio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 23:36   #7
asterix.71
Mukkista doc
 
L'avatar di asterix.71
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.039
predefinito

@gio1969 se non ti è troppo disturbo, mi metto in coda per i file gpx anche io ! ti mando in pvt la mia mail. se puoi grazie
__________________
asterix
r 850 r - r1150r la conferma
r1200rs la svolta - r1200gs 2018 - k100 LA SIGNORA
asterix.71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 13:32   #8
deltabi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
predefinito

Le cinghie le forniscono gli addetti sul traghetto. Utile uno straccio spesso per evitare di macchiare la sella.
Gli orari li trovi online: ogni gestore ha un sito dove puoi verificare orari e costi. In Norvegia a seconda delle aree i gestori sono diversi: a questa pagina, sulla sinistra, trovi l'elenco dei siti dei singoli gestori https://www.visitnorway.it/pianifica...ersi/in-barca/
Per il pagamento io non porterò valuta locale: con bancomat e carta di credito fai tutto, anche il caffé.
deltabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 23:51   #9
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.015
predefinito

@Gio1969 ho letto il tuo #1031 , grazie per tutte le info
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2020, 23:53   #10
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.015
predefinito

@asterix71 quando pensi di partire? Noi siamo in tre e dovremo partire ai primi di giugno.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2020, 10:50   #11
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Gio, grazie delle info, interessantissime, e confermi il fatto che gli alberghi sono tutti a prezzi medi...
quindi quando c'è chi dice " tutto caro"...
è semplicemente perchè è abituato a andare in campeggio...
e chi dice "bavboni, io ho speso 2 live"...
è perchè è uno che và sempre nei 5 stelle con spa...

(la mia non è critica alcuna, solo constatazione...)


invece:
sul percorso...
io mai stato in penisola scandinava, mi vorrei concentrare sulla norvegia, ma temo che a salire e scendere solo dalla norvegia potrei fare pezzi di strada 2 volte e essere ripetitivo,
che ne pensate di fare andata :
roma copenhaghen malmo stoccolma e poi tagliare verso throndeim per prendere la norvegia a salire,
ritorno:
escendendo da tutta costa e fiordi passare per bergen oslo goteborg hirstals germania, roma ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2020, 11:46   #12
6max
Mukkista in erba
 
L'avatar di 6max
 
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
predefinito

A mio parere ti perderesti molte belle strade che si trovano nel sud della Norvegia, anche io rischio di ripetermi, ma partire e scendere da kristiansand è una scelta sempre appagante, puoi salire e scendere dal centro o da ovest percorrendo strade bellissime, lo dico per esperienza vissuta, rifarei il percorso Copenaghen Malmo Stoccolma solo per i ponti sul mare, ma per il resto non è che ci sia molto da vedere.
__________________
Bmw r 1250 ADV
6max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2020, 00:55   #13
asterix.71
Mukkista doc
 
L'avatar di asterix.71
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FRANK 52 Visualizza il messaggio
@asterix71 quando pensi di partire? Noi siamo in tre e dovremo partire ai primi di giugno.
dovrei riuscire a partire per il 10/12 di giugno. siamo diversi ad andare in quei giorni.

ho letto dei post sul treno verona amburgo, mi ero informato anche io e oggi per curiosità ho mandato una mail a Motohelp per avere un preventivo per la spedizione della moto fino a Hirstal o Malmo con il loro furgone con il ritiro a casa a Roma. Entrambe le destinazioni hanno un costo di 1.080,00 euro. mi sn tolto la curiosità ma non conviene assolutamente. a questi ci devi aggiungere ovviamente un aereo per andare a prendere la moto e da fiumicino a Malmo ci stà la norvegian che ha un diretto e costa 61,00 euro più qualche solita tassa.... se fosse divisibile la spesa del furgone con altra moto, ci si potrebbe ragionare. in fondo si risparmiano da Roma a malmo 1954 km, la vignetta svizzera (se non si vuole fare la statale) pedaggio fino al brennero della A1 e benzina e gomme...
qualche altra notizia su trasferimento in furgone e aziende che lo fanno ?
__________________
asterix
r 850 r - r1150r la conferma
r1200rs la svolta - r1200gs 2018 - k100 LA SIGNORA

Ultima modifica di asterix.71; 15-02-2020 a 00:58
asterix.71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2020, 18:10   #14
ElicaBoy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ElicaBoy
 
Registrato dal: 24 Feb 2019
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 266
predefinito

Confermo che anche io parto nella prima decade di giugno 2020. Una cosa volevo chiedervi in merito al casco. Come vi siete regolati? Avete avuto problemi di peso o di gestione dello stesso? Io ho un modulare da circa 1750 grammi e mi sto ponendo il problema di prenderne uno più leggero.
__________________
Salvo - Abbiategrasso (MI) - BMW R1200GS ADV MY17
ElicaBoy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2020, 20:12   #15
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Per la Norvegia io ti consiglio una bella visiera nuova e il pinlock.
La visiera vecchia portatela di scorta, non si sa mai.
È facile trovare acqua e la visiera che non si appanna è fondamentale.
Per il peso del casco è tutto soggettivo.
Per me che soffro di cervicale, 1750g sono un mattone per 12 ore al giorno per 3 settimane.
A me non piacciono neppure i modulari, ma è soggettivo pure questo.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2020, 23:52   #16
Gio1969
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gio1969
 
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 155
predefinito

Io invece ho fatto tutto il mio viaggio con un modulare e non ho avuto nessun problema particolare.
(giusto per non spaventare troppo ElicaBoy )
__________________
R 1200 GS Adventure, Alpine White (MY2015)
Gio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2020, 13:50   #17
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Su 2 LC è più di 80.000km, mai fatto un rabbocco tra un tagliando e l’altro.
Sui motori precedenti era obbligatorio.
1kg di olio però non stravolge il peso del carico totale
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2020, 11:54   #18
deltabi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
predefinito

Io ho scelto, per questo viaggio, di concentrarmi sul nord della Norvegia (Senja+Lofoten, oltre al capo), con soste d'obbligo scendendo all'Atlantic Road, Trollstigen e Geiranger.
Purtroppo (!) ci sono così tante cose belle da vedere - anche nel sud della Norvegia - che il rischio di non arrivare mai a Nordkapp è concreto, visto che il tempo è limitato
Per questo ho fatto una scelta: il sud della Norvegia sarà la scusa per un successivo viaggio.
In questo farò la salita dalla Svezia e discesa con (molta) calma dalla Norvegia: una volta "conquistata" la meta finale (che poi è in realtà solo l'inizio del "viaggio"), so che avrò la "tranquillità" di affrontare il resto del percorso norvegese nel migliore dei modi.
deltabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2020, 12:16   #19
Stefo63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 220
predefinito

@ delibi

.. anche io la penso come te , salita veloce e discesa lenta .

Per salire vorrei provare a fare Copenaghen - Stoccolma, traghetto fino a Turku ( Fin ) fare il giro dell'arcipelago di Turku e alla sera prendere il treno che in nottata ti porta a Rovaniemi dove arrivi verso le 11:30 .


Cosa ne pensate ?
Stefo63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2020, 13:10   #20
deltabi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
predefinito

A prima vista sembrerebbe un po' dispersiva, traghetto poi treno... però in effetti la giornata a bighellonare sull'arcipelago, dopo due giorni e più di autostrada ci sta bene. E trovarsi in una notte a recuperare la strada non fatta (noiosamente) su per la Finlandia è un bel atout!
deltabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2020, 19:30   #21
Stefo63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 220
predefinito

Considera che sia il traghetto che il treno partono la sera e arrivano al mattino !
Stefo63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2020, 19:00   #22
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.015
predefinito

@GIO1969 , scusa Gio, magari lo hai già scritto ma non lo trovo, le prenotazioni degli hotel per i pernottamenti le facevi di giorno in giorno?
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2020, 17:21   #23
Gio1969
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gio1969
 
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FRANK 52 Visualizza il messaggio
@GIO1969 , scusa Gio, magari lo hai già scritto ma non lo trovo, le prenotazioni degli hotel per i pernottamenti le facevi di giorno in giorno?
Sì, io prenotavo giorno per giorno, in quanto non ero mai sicuro di riuscire a rispettare il programma che mi ero prefissato, e allo stesso tempo mi lasciava la libertà di cambiare idea anche all'ultimo minuto. Quest'ultimo aspetto lo adoro, perché mi da la sensazione di COMPETA LIBERTÀ (sensazione che si ottiene combinando il fatto di essere in giro in moto, in solitaria e appunto senza programmi fissati).
C'è però anche un rovescio della medaglia: alle volte arrivavo tardi alla meta e non potevo prendermi ancora delle ore per per scegliere/trovare un posto dove dormire, quindi ero 'costretto' ad accettare quello che trovavo. Questo in un paio di occasioni ha significato dover pagare delle cifre abbastanza alte per dormire (vedi ad esempio le mie tappe Geiranger e Lofoten).

***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/
__________________
R 1200 GS Adventure, Alpine White (MY2015)

Ultima modifica di Gio1969; 14-02-2020 a 19:11
Gio1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2020, 20:56   #24
deltabi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
predefinito

Sì, ho visto. Oltre allo "sbattimento" resta il fatto di essere legati a degli orari, rispetto al viaggiare e fermarsi in un hotel quando si è stanchi. Comunque, in particolare il treno, fa risparmiare un discreto numero di km.
deltabi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2020, 22:10   #25
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.015
predefinito

A proposito di treno, avete qualche info sulla tratta Verona-Amburgo? Risparmierebbe un po' di km di noia in Germania.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©