|
| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
25-01-2020, 11:09
|
#1176
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
|
OT: In Sardegna usano molto quarzo nella mescola dell'asfalto. E' il motivo per cui c'è un grip pazzesco.... e le gomme si consumano a vista d'occhio! Splendida Sardegna.
|
|
|
26-01-2020, 23:39
|
#1177
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2017
ubicazione: Paesi Bassi
Messaggi: 526
|
Le Michelin Anakee 3 sono ideali per questo viaggio.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
|
|
|
27-01-2020, 01:49
|
#1178
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2019
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 266
|
Mai più Anakee sotto al mio sedere. Peraltro non mi sono piaciute nemmeno come durata, visto che ho avuto consumi difformi e posteriore spiattellato dopo soli 5000km. Ma non voglio andare off topic.
__________________
Salvo - Abbiategrasso (MI) - BMW R1200GS ADV MY17
|
|
|
27-01-2020, 15:30
|
#1179
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Sono stato a NK quest’estate. Viaggio “misto”, cioè la zavorrina mi ha raggiunto a Kirkenes in aereo ed è ritornata da Oslo sempre in aereo.
Morale: più di 11.000km di cui 7000 in coppia super carichi.
Avevo il tuo stesso dubbio.
Io ho montato le R5T, sono arrivato col posteriore demolito ma sono arrivato. Se fai sterrati leggero nessun problema.
Io alterno TKC70 a RT01 ma nessuna delle due avrebbe resistito.
L’anteriore era perfetta, la posteriore bella quadra.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
27-01-2020, 17:19
|
#1180
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
Grazie Zuzzu, io farò più o meno 10.000 km. una parte insieme a mia moglie che volerà fino a Tromso, stavo proprio pensando di montare le R5T, lassù capita spesso di girare con le strade fredde e bagnate e mi ispirano fiducia nella tenuta di strada.
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
27-01-2020, 21:26
|
#1181
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2017
ubicazione: Paesi Bassi
Messaggi: 526
|
Quote:
Originariamente inviata da ElicaBoy
Mai più Anakee sotto al mio sedere. Peraltro non mi sono piaciute nemmeno come durata, visto che ho avuto consumi difformi e posteriore spiattellato dopo soli 5000km. Ma non voglio andare off topic.
|
Le mie invece perfette dopo 10000 km. Chissà da cosa dipende.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
|
|
|
28-01-2020, 01:44
|
#1182
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2019
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 266
|
Dipende da molti fattori. Stile di guida, assetti, asfalti che percorri e anche "anzianità" del pneumatico credo, sulla base della data di produzione.
__________________
Salvo - Abbiategrasso (MI) - BMW R1200GS ADV MY17
|
|
|
28-01-2020, 11:11
|
#1183
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2017
ubicazione: Paesi Bassi
Messaggi: 526
|
Le Anakee 3 non sono sicuramente le gomme preferite dalla maggior parte dei giessisti però hanno l'indubbio vantaggio di essere longeve e per un viaggio di circa 10000 km garantiscono di riportarti a casa senza la necessità di un cambio gomme. In due con tris Vario pienissimo più due borse Kappa da 50lt, questo è stato il nostro assetto per Capo Nord e ritorno, 30 giorni, 12000 km. Le Anakee si sono consumate il giusto e l'appiattimento era irrilevante. Detto ciò, non sono le mie gomme preferite ma per un viaggio con così tanti chilometri le sceglierei di nuovo.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
|
|
|
28-01-2020, 11:24
|
#1184
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
|
Una più che ottima alternativa potrebbero essere le ContiTrailAttack 3.
|
|
|
28-01-2020, 12:19
|
#1185
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Il "mio" caponord l'ho fatto con un treno di Michelin Pilot Road 4, 11.000 Km in tutto fatti senza alcun problema. Direi che le gomme adatte a quel tipo di impiego sono tante ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
28-01-2020, 13:11
|
#1186
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2019
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 266
|
Duddits, ho letto tutto il thread e devo dire che i tuoi interventi sono stati tra i piu utili per i miei appunti. In particolare mi ha affascinato la possibilità di andare a Slettnes Fyr. Non ho capito però se il pernotto si puo' prenotare o se si rischia di arrivare fino al faro (e andata e ritorno rispetto alla E6 sono 600km.....) e poi dover tornare indietro.
__________________
Salvo - Abbiategrasso (MI) - BMW R1200GS ADV MY17
Ultima modifica di ElicaBoy; 28-01-2020 a 13:29
|
|
|
28-01-2020, 13:24
|
#1187
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2019
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 266
|
sempre su Slettnes Fyr, aggiungo che c'è il suo sito e il booking attualmente pero' non è aperto. Il problema è che se si prenota poi bisogna arrivare per la data stabilita, con tutto quello che ne consegue, in termini di vincoli sulle altre tappe, che diventerebbero forzate. L'ideale sarebbe arrivare e trovare posto, senza prenotare.
__________________
Salvo - Abbiategrasso (MI) - BMW R1200GS ADV MY17
|
|
|
28-01-2020, 13:56
|
#1188
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 220
|
ElicaBoy mi sa che ci troviamo a Slettenes Fyr.
Anche io ho preso molti spunti da Duddits anche se faccio il giro al contrario ( scendo dalla Norvegia.
|
|
|
28-01-2020, 14:42
|
#1189
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2019
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 266
|
Stefo tu quando sali? Io parto presto, verso il 10 di giugno. dovrei essere lassu verso il 20-22 giugno orientativamente.
__________________
Salvo - Abbiategrasso (MI) - BMW R1200GS ADV MY17
|
|
|
28-01-2020, 15:03
|
#1190
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 220
|
... non ho ancora deciso con precisione , ma ho un impegno di lavoro il 18 Giugno a Dusseldorf e poi partirei da li il 20
|
|
|
29-01-2020, 17:02
|
#1191
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da ElicaBoy
L'ideale sarebbe arrivare e trovare posto, senza prenotare.
|
Questo sarebbe l'deale sempre e ovunque per un viaggio come questo. A me è andata proprio così, manco sapevo della possibilità di dormire al faro, il programma prevedeva il pernotto a Mehamn che dista circa 40 Km dal faro, mi fermai per cercare alloggio ma era tutto "no-vacancy". Allora decisi di arrivare comunque al faro prima di invertire la rotta e trovare alloggio da qualche parte più a sud, e una volta arrivato e fatte le foto di rito entrai al bar per prendere qualcosa di caldo. Mentre sorseggiavo sul piccolo menù posato sul tavolo mi cascò l'occhio sui prezzi delle camere e rimasi folgorato, chiesi alle ragazze del bar se c'era una camera e mi dissero "certo, nessun problema". Il bello è che mi prepararono qualcosa per la cena (per modo di dire, erano le 18:00 o poco più tardi) e mi salutarono chiedendomi se avevo problemi a dormire li da solo perchè quella sera non c'erano altri clienti pernottanti. Passai una notte da solo nel compound del faro, immerso nella luce perenne della notte artica in riva al mare di Barents!  Quell'episodio da solo è valso il viaggio, peccato solo per il meteo inclemente.
Se il periodo in cui vai è gettonato forse proverei a prenotare, ma vedo 20/22 giugno e direi che puoi provare a rischiare, anche perchè in pochi si spingono da quelle parti. Comunque alle brutte puoi provare a cercare alloggio anche a Mehamn ma anche a Gamvik che è a pochi Km di distanza o a Kjøllefjord più a sud di Mehamn.
E se arrivi fino a li ... cerca di fare un salto al confine con la Russia, credo sia uno degli ultimi posti in Europa dove si può avere la sensazione di sentirsi fuori dal mondo.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Ultima modifica di Duddits; 29-01-2020 a 17:06
|
|
|
29-01-2020, 17:57
|
#1192
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 220
|
Io credo che cercherò di prenotare al faro un paio di giorni prima del mio arrivo, a quel punto dovrei essere abbastanza sicuro ...
|
|
|
29-01-2020, 20:12
|
#1193
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 472
|
Fai solo attenzione al fatto che, come dice Duddits, intorno alle 18 chiudono e se non sei ancora arrivato è un bel problemino....perchè per arrivare a Mehavn se il tempo non è buono sono...volatili per diabetici.
Io avevo prenotato e avvisato che sarei arrivato "intorno" alle 18, ho trovato vento fortissimo sull'altopiano prima di Slettnes e quindi giunto con una mezz'oretta di ritardo, mi hanno aspettato e, come a Duddits, preparato qualcosa per cena....indimenticabile la notte passata lì, vale davvero il viaggio...
E grazie ancora a Duddits per avermelo fatto scoprire 
Sent from my SM-T825 using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
|
|
|
29-01-2020, 22:18
|
#1194
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
29-01-2020, 23:16
|
#1195
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Il mio viaggio della scorsa estate a NK per me resterà il viaggio a Slettnes e Grense Jacobselv.
Dormire a Slettnes vale il viaggio. Essere a mezzanotte sulla scogliera col sole e le lontre e le foche che ti girano attorno ha dell’incredibile.
I due altipiani poi per raggiungerlo sono spaziali.
Io ho programmato tutto in funzione della notte a Slettnes.....arrivare lì e sentirsi dire “go home” anche no.
Se ti fai delle tappe fattibili e inserisci dei giorni jolly non ci sono problemi.
Quando troverò un po’ di tempo farò una recensione del mio viaggio, non per fare il professore sia chiaro, ma per dare uno spunto ad altri, x portare la zavorrina e farle vivere un viaggio sensazionale senza sfiancarla.
Brevemente l’andata.
Io in 2gg sono andato da Trento a Stoccolma (Trento-Putgarden e Rødby-Stoccolma) e li ho raggiunto mia moglie che ha fatto Bergamo Stoccolma in arereo.
Un giorno di riposo (o eventuale jolly) a Stoccolma.
Nei 3gg successivi sono arrivato a Kirkenes (tappe a Umea e Rovaniemi).
Nel frattempo mia moglie si è girata Stoccolma e il terzo giorno ha preso il volo Stoccolma Kirkenes.
Ritrovati a Kirkenes ho fatto 2 notti e ho tenuto un giorno come jolly. Visto che tutto è filato secondo i piani nel secondo giorno ho fatto solo Grense J.
Da Kirkenes è partito il viaggio assieme.
Per sicurezza ho inserito altra tappa Jolly......Vardø e Hamningberg, che ho fatto.....bellissimi. In caso di problemi potevo saltare e fare direttamente Kirkenes Slettnes.
Questo a grandi linee.
E poi NK, Senja, Lofoten, e tutto il sud in lungo e largo.
Ho fatto quasi tutte le 18 Scenic Routes.
Avevo prenotato e pagato solo Slettnes ma prenotato tutte le tappe con Booking da poter disdire fino al giorno prima.....in 3 sett non ho “toppato una tappa”.
Anche a livelli di coso aereo prenotando per tempo ho speso pochissimo.....350€ per 4 voli.....Bergamo/Stoccolma Stoccolma/Kirkenes. Bodo/Trondheim e Oslo/Bergamo.
Quindi......prenota. Slettnes  
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
30-01-2020, 10:34
|
#1196
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2017
ubicazione: Paesi Bassi
Messaggi: 526
|
Certo, questo è un modo alternativo di condividere il viaggio. Con mia moglie viviamo insieme ogni attimo del viaggio, dalla preparazione all'arrivo. Ci stanchiamo insieme e insieme recuperiamo le forze. Ci piace vivere la moto in simbiosi. Non dico che quello che fai tu è sbagliato, non c'è un modo giusto e uno sbagliato, sono solo approcci diversi.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
|
|
|
30-01-2020, 12:57
|
#1197
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
|
@Praha994: condivido.
Anche se poi, in effetti, la mia zavorra recupera le forze ben più velocemente di me!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
30-01-2020, 17:33
|
#1198
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2019
ubicazione: Parabiago
Messaggi: 220
|
@ Duddits
quando dici di andrea al confine con la Russia dove intendi ?
Se non ho visto male partendo da Hedeguohppi sulla E6 e seguendola fino alla fine si arriva al confine.
E' quello ?
|
|
|
30-01-2020, 18:08
|
#1199
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
Zuzzu, molto interessante, grazie !!!

Si anche io faccio tutto insieme a mia moglie , per questo viaggio gli proporrei anch'io un tappone in aereo per stancarsi meno, ma lei lo rifiuterebbe di sicuro, ha anche paura dell'aereo
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 03-02-2020 a 11:40
|
|
|
30-01-2020, 18:12
|
#1200
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
La mia viaggia in aereo perché non ha nessuna voglia di lasciare la nostra casa/fattoria per più di una settimana, noi abbiamo trovato il compromesso perfetto
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.
|
|
|