Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2020, 21:51   #1
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 259
predefinito

Ciao a tutti, oggi ho montato le M9 RR, dopo 6000 km di M7 ho voluto provare le M9, vi farò sapere come vanno. Per la cronaca, la pressione delle gomme con le 7 l'ho sempre tenuta come da libretto e così farò pure con le 9. Mi trovo benissimo e scendono in piega alla grande.
davids64 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2020, 12:40   #2
Enne
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Aug 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 17
predefinito

con le D212 3000-3500 km al massimo poi quella davanti ancora un pò ne potrebbe fare...la posteriore è al limite.....ma io le cambio sempre e solo in coppia
Enne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2020, 15:12   #3
LungoXR
Mukkista in erba
 
L'avatar di LungoXR
 
Registrato dal: 17 Jun 2016
ubicazione: prov PR
Messaggi: 422
predefinito

Le D212 al posteriori, esistono anche con la mescola E, ossia endurance.
Montate con l'ultimo treno, sono riuscito ad arrivare a 8000 km.
__________________
Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
LungoXR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2020, 09:05   #4
Marco2014
Mukkista
 
L'avatar di Marco2014
 
Registrato dal: 04 Apr 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 950
predefinito

Dovremmo cambiare il titolo della discussione in “Che gomme buttate??”
__________________
Ducati Multistrada 1100 - Ducati Hypermotard 1100
Kawasaki Z1000 - BMW R1200GS - BMW S1000XR
Marco2014 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2020, 19:34   #5
macmario
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macmario
 
Registrato dal: 04 Mar 2015
ubicazione: Treviglio
Messaggi: 216
predefinito

Io ho visto che sulla mia del 2016 ( presa da poco usata ) , ci sono le Michelin Radial Pilot Power.
Sono ancora accettabili , ma quella dietro non mi fa' i 2000 km che devo fare fra 15 gg.
Detto che la anteriore è bella , dovrei acquistare ancora la gomma pilot power.
Mi pare che siano buone gomme da quel che mi sembra guidando.
Io non sono un pistaiolo.
Perchè le pilot 2 costano meno delle pilot?
Perchè le anteriori sono 120/ 70 e le post 190/ 55 ( anche a libretto )........Intendo perchè il / 70 e /55 ? non dovrebbero essere tutte e due o 70 0 55?
__________________
Versys se 1000 - F900 gs - F800 gs- Fazer 1000
macmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2020, 15:38   #6
macmario
Pivello Mukkista
 
L'avatar di macmario
 
Registrato dal: 04 Mar 2015
ubicazione: Treviglio
Messaggi: 216
predefinito

ok giovedì monto le Power 5
Montate e provate per pochi km. La sensazione è che siano maneggevoli e veloci a scendere in piega...........se il buon giorno si vede dal mattino.....
__________________
Versys se 1000 - F900 gs - F800 gs- Fazer 1000

Ultima modifica di macmario; 25-06-2020 a 22:11
macmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2020, 20:54   #7
paolo1200r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Della bassa
Messaggi: 80
predefinito

Davids64 hai provato le m9 ???
Impressioni
paolo1200r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2020, 12:38   #8
100ado
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2015
ubicazione: A4 / A21 /A22
Messaggi: 10
predefinito

Molto interessante questo thread ed i vostri contributi .

Le T30 di serie , quasi finite a 5000 km , non mi hanno mai dato confidenza e come ripetuto da molti di voi non esaltano le caratteristiche del ns mezzo.

Ora vorrei montare M9RR oppure le S22

qualcuno può gentilmente consigliarmi un gommista moto valido in zona Trento ?
Grazie in anticipo per le risposte

Lamps !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
100ado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2020, 13:55   #9
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

M9rr montate.
Vi faccio sapere....

https://ibb.co/h2F7tnt

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2021, 20:51   #10
rikkipi73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2020
ubicazione: Tortona
Messaggi: 125
predefinito

Sailmore tu che sei il mio spirito guida....mi dici con le m9rr come è cambiata la nostra s 1000 xr? Sarei tentato di montare loro o le nuove diablo IV tra un pochino....
rikkipi73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2020, 14:11   #11
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
predefinito

Ti troverai bene, almeno io mi sono trovato divinamente.
Ci ho fatto 6.400 km ma ne avevo ancora almeno 1.000 ...... cambiate ieri con le RoadTech 01SE per le ferie.
Vedremo queste ultime se si comporteranno bene.

Ciao - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2020, 22:22   #12
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 259
predefinito

Perché le M7 all'anteriore non sono bimescola
davids64 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 11:39   #13
rikkipi73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2020
ubicazione: Tortona
Messaggi: 125
predefinito

Scusate ma su strada per uso non esasperato consigliate con le roadtec 01 i canonici 2,5 - 2,9 o generalmente scendete un pochino?
rikkipi73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 11:47   #14
Simo1000XR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 407
predefinito

@rikkipi73 argomento trito e ritrito!

Per strada ci si deve attenere alle pressioni indicate sul libretto del mezzo: lo dicono anche gli esperti
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
Simo1000XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 13:04   #15
rikkipi73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2020
ubicazione: Tortona
Messaggi: 125
predefinito

Eh vabbè ho mica ammazzato qualcuno no?
rikkipi73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 13:05   #16
rikkipi73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2020
ubicazione: Tortona
Messaggi: 125
predefinito

I forum come questo possono servire anche a colmare le mie ignoranze.... quando qualcosa che scriverò sarà trito e ritrito mi perdonerete...
rikkipi73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 17:23   #17
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rikkipi73 Visualizza il messaggio
Scusate ma su strada per uso non esasperato consigliate con le roadtec 01 i canonici 2,5 - 2,9 o generalmente scendete un pochino?
Ciao, il mio gommista di fiducia mi consiglia (indipendentemente dal tipo di gomma - e su strada chiaramente)
2.4 - 2.6 scarico
2.5 - 2.8 a pieno carico

E io mi attengo scrupolosamente ai consigli del mio gommista di fiducia.

Ciao - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2020, 09:54   #18
Simo1000XR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 407
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JEAN_BUITRE Visualizza il messaggio
E io mi attengo scrupolosamente ai consigli del mio gommista di fiducia.
Quindi in tuo gommista è più informato di un team di ingegneri, di tester e di progettisti di motocicli e pneumatici? Fa costantemente dei test su moto differenti su circuiti differenti, prova le varie configurazioni di moto/carico/condizioni della strada e dell'asfalto/pneumatici diversi e quindi è in grado di consigliarti meglio di chi progetta motocicli o pneumatici e spende soldi e ore di lavoro?

O forse partecipa a gare tipo SBK o MotoGP perciò ha un know-how talmente elevato da confutare ciò che c'è scritto sul Libretto di Uso e Manutenzione?

Ne dubito fortemente!
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
Simo1000XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2020, 21:35   #19
JEAN_BUITRE
Mukkista doc
 
L'avatar di JEAN_BUITRE
 
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Simo1000XR Visualizza il messaggio
Quindi in tuo gommista è più informato di un team di ingegneri, di tester e di progettisti di motocicli e pneumatici? Fa costantemente dei test su moto differenti su circuiti differenti, prova le varie configurazioni di moto/carico/condizioni della strada e dell'asfalto/pneumatici diversi e quindi è in grado di consigliarti meglio di chi progetta motocicli o pneumatici e spende soldi e ore di lavoro?

O forse partecipa a gare tipo SBK o MotoGP perciò ha un know-how talmente elevato da confutare ciò che c'è scritto sul Libretto di Uso e Manutenzione?

Ne dubito fortemente!
Il mio gommista fa un pò quello che gli pare !!!!!!
Io è oltre 20 anni che mi servo da lui ..... l'ho conosciuto per un problema con delle Pirelli, chiamato direttamente in Pirelli, mi è stato risposto di rivolgermi da lui.
Da allora mi sono sempre trovato bene, ho sempre seguito i sui consigli con ottimi risultati.
Punto !!!!!

Ciao - Jean
JEAN_BUITRE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2020, 14:24   #20
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
predefinito

L'unica cosa certa é: se metti le pressioni consigliate da libretto non sbagli mai.
Sopratutto con gomme piú turistiche.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2020, 11:06   #21
red78
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
predefinito

Scusate se intervengo anche se non sono un pilota di motogp!!!!ahahah

Secondo me le pressioni riportate a libretto sono standar per avere il miglior compromesso tra tenuta e durata della media delle gomme ma non si possono applicare per tutte le gomme e piloti.
1) non si può usare 2.5 sia per michelin che per dunlop
2) non si può mettere 2.6 la posteriore sia per un guidatore di 50kg e uno di 110kg
3) mescola e carcassa possono far variare la pressione dei pneumatici.

Mi ricordo che la prima volta in pista che son passato da Pirelli a Dunlop non ho variato le pressioni e al primo turno oltre a strappare la gomma post mi sembrava di essere sul ghiaccio...le dunlop andavano usate ant 2.0 e post 1.5-1.6.

Detto questo le pressioni sulla nostra xr 1000 non è detto che debbano essere standar da libretto ma variare in base alle variabile scritte sopra.
red78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2020, 12:48   #22
Simo1000XR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 407
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da red78 Visualizza il messaggio
Mi ricordo che la prima volta in pista
Concordo ma solo per l'utilizzo in pista.
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
Simo1000XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2020, 15:22   #23
red78
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
predefinito

simo da libretto mi pare che le pressioni varino se sei solo, in due o con carico....come anche per l'esa.

Allora io ti chiedo...perchè non dovrebbero variare le pressioni se il pilota pesa 100 kg o 50? quello che pesa 50 le può gonfiare a 2.4 quello 100 kg magari a 2.6 anche se sul libretto non è scritto. credo che le indicazioni da libretto siano per pilota standar di 80kg.
red78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2020, 15:28   #24
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

Per essere un argomento "trito" a me pare sempre evergreen...

Se con 2.5/2.9 standard vi trovate bene, tenete quelle...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2020, 15:38   #25
Simo1000XR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 407
predefinito

@red78 da libretto riporta solo questo

Pressione di gonfiaggi odel pneumatico anteriore
2,5 bar
Pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore
2,9 bar


Non serve variarle perché non ci sono cambiamenti di comportamento apprezzabili.

Detto che puoi sempre aumentarli un po' solo al posteriore in caso di carico massimo (anche se inutile) quello che non capisco è la diminuzione della pressione indicata. A che pro?
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
Simo1000XR non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©