|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-11-2020, 09:34
|
#1101
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Quote:
Originariamente inviata da cinello66
.... smettila Slim che sei già caldo come un boiler.....
|
   penso di sapere di chi è la colpa: siete in tre  ora leggo le istruzioni per spegnere il boiler  
@Loooop, grazie per le info. Non amo più tenere il PC acceso e faccio tutto da smartphone, ma il simulatore lo avevo trovato. Poi guardo bene le funzioni
|
|
|
09-11-2020, 09:42
|
#1102
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Se mai dovessi prenderla questa volta farò volentieri a meno del bauletto.
Una delle motivazioni al cambio per me è che ho ridotto la durata delle vacanze in moto.
|
|
|
09-11-2020, 09:58
|
#1103
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Soprattutto per Ducati che non ha mai badato molto nè al rumore
|
Tolte la frizione a secco e il raffreddamento ad aria, era rimasta la distribuzione desmodromica ad essere fonte principale di rumore meccanico, credo. Tolta pure quest'ultima, non dovrebbe essere molto difficile ottenere una moto relativamente silenziosa, almeno con lo scarico di serie, volendolo.
Poi per chi si diletta col rumore, c'è quello "sportivo" (che non cambia una cippa, ma fa chiasso…)
Sarebbe anche interessante capire i dB indicati a libretto, che sopra i 95 in alcune strade austriache non si circola. Anche tenendo presente che questo tipo di limitazioni diventeranno sicuramente più drastiche e diffuse in futuro.
@Bryzzo850: il giorno in cui smetterò di far viaggi lunghi, smetterò d'andare in moto.
Ultima modifica di Loooop; 09-11-2020 a 10:01
|
|
|
09-11-2020, 10:45
|
#1104
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
|
Optional obbligatorio: la nuova catena senza manutenzione della Regina...così risolto anche il problema cardano
Carpe diem
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
09-11-2020, 10:49
|
#1105
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Assolutamente si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-11-2020, 10:54
|
#1106
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
|
Quote:
Originariamente inviata da Loooop
c'è anche "Calibrazione pneumatici" che non so cosa sia.
|
potrebbe fare un autotuning con il profilo delle gomme montate, per ottimizzare i controlli al profilo anche se cambi marca e tipo. Molto sofisticato ma credo si possa anche implementare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2020, 11:09
|
#1107
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2014
ubicazione: Biella
Messaggi: 648
|
Diciamo che il cardano non lo cambi mai, salvo sfighe particolari, la catena a 30k km magari la cambi visto le potenze in gioco. Ti salvi dalla lubrificazione periodica, ma mettendo un lubrificatore automatico hai risolto comunque.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1250 Rallye
|
|
|
09-11-2020, 11:15
|
#1108
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Senza manutenzione non vuol dire senza usura....di cambi del cardano se parla solo per situazioni clamorose....cmq a tutto c'è un limite...non si può snaturare un prodotto oltre un certo punto e la nuova M4 lo sta rasentano drasticamente.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 09-11-2020 a 12:24
|
|
|
09-11-2020, 11:37
|
#1109
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
|
La calibrazione la fa anche la mia auto. Quando cambi gomma lo devi fare per resettare il sistema senno' continua a darti errore. Cambi gomma, fai la calibrazione e sei a posto.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-11-2020, 12:15
|
#1110
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
Optional obbligatorio: la nuova catena senza manutenzione della Regina...così risolto anche il problema cardano
|
Diciamo che restano tranquillamente due mondi diversi. Premesso che è tutto da verificare quanto funzioni nella realtà, viene resa solo meno frequente la necessità di lubrificazione. Ma rimane sostanzialmente invariata o quasi la necessità di ispezione e registrazione del gioco, e non mi aspetto cambi di molto il ciclo di sostituzione per usura. Rimane anche se forse in forma ridotta la caratteristica centrifugazione di tutte le schifezze raccolte dalla catena durante il funzionamente. Il classico caso di "piuttosto che niente meglio piuttosto", ma non mischiamo pere con mele. In ogni caso con quell'architettura di motore il cardano non si sposa bene, per cui meglio la catena.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
09-11-2020, 12:21
|
#1111
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2014
ubicazione: Biella
Messaggi: 648
|
E poi digiamocelo...hanno già tolto il desmo, mettessero anche il cardano chi li sente poi i puristi del marchio
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1250 Rallye
|
|
|
09-11-2020, 12:25
|
#1112
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Cmq la calibrazione dovrebbe essere una procedura che partendo da gomme appena gonfiate dovrebbe condurre ad una regolazione del sistema di misurazione e rilevazione della pressione.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 09-11-2020 a 13:26
|
|
|
09-11-2020, 12:42
|
#1113
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Bisogna solo appurare se i due sistemi sono alternativi o rilevazione della pressione e calibrazione al gonfiaggio coesistono tra loro e se dialogano...altrimenti la calibrazione altro non sarebbe che far prendere atto al sistema che hai regolato alla giusta pressione i pneumatici e lui ti avvisa se la pressione, anche senza indicare il dato su tft, è scesa sotto un certo valore di guardia.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 09-11-2020 a 13:25
|
|
|
09-11-2020, 13:05
|
#1114
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
…una procedura che partendo da gomme appena gonfiate dovrebbe condurre ad una regolazione del sistema du misurazione e rilevazione della pressione.
|
Per misurare la pressione è necessario e sufficiente un manometro.
Che differenza possa fare il tipo di gomma montata mi sfugge.
In definitiva, non ho capito né in cosa consista la procedure di calibrazione, né a cosa serva.
|
|
|
09-11-2020, 13:08
|
#1115
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.217
|
La calibrazione pneumatico serve per comunicare l'esatta circonferenza dello pneumatico posteriore alla centralina che si occupa di tutti i parametri elettronici, ovvero DTC, DQS etc etc.
Va effettuata ogni volta che tale circonferenza varia.
copio e incollo dal libretto uso e manutenzione Multistrada 1260PP
Calibratura pneumatico e rapporto di
trasmissione (Tyre Calibration)
Questa funzione permette di eseguire la procedura
di calibrazione e autoapprendimento della
circonferenza di rotolamento degli pneumatici e del
rapporto finale di trasmissione.
Entrare nel SETTING MENU.
Selezionare l’indicazione “Tyre Calibration”,
premendo il pulsante (1) o il pulsante (2).
Una volta evidenziata la funzione, premere il
pulsante (4).
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
09-11-2020, 13:16
|
#1116
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 2.036
|
Alla fine della giostra quello che, meno enfaticamente, un Sigma da 10 € uso bici prevede impostando la circonferenza di rotolamento.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
09-11-2020, 13:38
|
#1117
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Cmq ci sono entrambi e ognuno scolgerà la sua distinta funzione...trovo soddisfacente la spiegazione di Pluto sulla circonferenza e le conseguenza sulle misurazioni ed elaborazioni della centralina collegate al rotolamento compreso eventuali implicazioni anche con la piattaforma inerziale e chissà che il segno rosso sui cerchi in lega non sia solo decorativo.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 09-11-2020 a 13:40
|
|
|
09-11-2020, 13:44
|
#1118
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 675
|
In passato il confronto Multistrada-XR oppure, meno, Multistrada-GS e' stato un cavallo di battaglia di tutte le riviste motociclistiche. Chissa' ora che prove faranno... Tra i 2 siluri Multi V4-XR, al netto delle leggere differenze di cavalli e coppia, del mutato diametro delle ruote (19" ant e il 170/60 post mi lasciano perplesso), delle componenti elettroniche (soprattutto i radar) e del prezzo in versione full (Multi ormai uguale al GS ADV e > 5000 euro rispetto all'XR), non trovate che i marketing Ducati e BMW vogliano illudere le masse che la botte e' piena e la moglie e' ubriaca e che anche le mezze cazzuole potranno diventare dei fenomeni? Conosco tantissimi ducatisti che rimpiangono ancora la Multi ante DVT, una moto che ti dava quel calcio in culo emozionale poi scomparso; ma ne conosco ancor di piu' che giravano solo in rain per paura.
PS. Che bella anche l'XR. 
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di umbe67; 09-11-2020 a 13:48
|
|
|
09-11-2020, 13:48
|
#1119
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Boh a me l'XR mi sembra non meno diversa dalla M4 di quanto non potrebbe risultare ad altri il confronto con il GS.
Forse è BMW che non gradisce il confronto e svia l'attenzione lontano dal modello simbolo.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 09-11-2020 a 14:25
|
|
|
09-11-2020, 13:51
|
#1120
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quindi se faccio un burn out devo rifare la calibrazione?
|
|
|
09-11-2020, 14:18
|
#1121
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Ho verificato che i sensori pressione ci sono. A questo punto credo che la calibrazione (come avete già detto) si fa solo ad un cambio pneumatici oppure nel caso di una foratura o di uno sgonfiaggio volontario delle gomme (es per uso off).
Il fatto che su questa moto vada rifatta manualmente la calibrazione potrebbe servire per alcune sofisticazioni elettroniche utili nella guida sportiva. Sul GS non ci sarebbe bisogno di calibrare per il fatto che queste sofisticazioni non sono presenti oppure lavorano in modo diverso.
P.S.: Ducati stessa ha dichiarato che la V4 nasce come alternativa al GS. Le ruote 17 e 19, ed il depotenziamento del motore sembrerebbero confermare. Del resto se il competitor fosse la XR, beh 17 e 17 e 200 e oltre cv.
Ultima modifica di Slim_; 09-11-2020 a 14:22
|
|
|
09-11-2020, 14:39
|
#1122
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Se arrivo da GS e apprezzo già bmw ... perché dovrei spendere n millemila euro per avere una V4?
Ok l’essere più esclusiva e performante, ma se mi facevo già bastare un GS ... penso che la XR sia già un signor salto in avanti di potenza.
Parleranno i numeri, ma per me prenderanno un 10/15 per cento a GS, un po’ di più a XR ma su numeri piccoli, e di più a 1260/1290 e giapponesi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
09-11-2020, 14:54
|
#1123
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Se arrivano da Ktm ...il calore del V4 sarà un toccasana .... 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
09-11-2020, 15:20
|
#1124
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
|
La "calibrazione pneumatici" potrebbe essere la calibrazione, mutuata dall'uso in pista, che permette l'utilizzo di sezioni/altezze differenti rispetto a quelle dichiarate da libretto, cosa non consentita dall'uso su strada aperta ?
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
09-11-2020, 15:24
|
#1125
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Ad ogni modo rappresenta un altro segno di come la sofisticazione di questo prodotto sia ad un livello molto alto...poi sulla vera utilità o qua to volte verrà usato è u altra storia questo vale già da tempo per molte cose sono installate nei prodotti che ci orientiamo ad acquistare.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16.
|
|
|