|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-07-2023, 12:51
|
#11151
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Certo che mi rendo conto... continuiamo pure con la V4.
|
quindi stai già facendo tutto per bene soltanto che SE NON BUTTI VIA IL GRASSO SPRAY sarai sempre lí a rifare "un lavoro emmerd".
Se vuoi passo da te e ci penso io (a buttarlo) !! 
E se torni al cadano sappi che son tutti ruggini già da nuovi 
Serio on: ma la V4 almeno ti piace ? A parte la catena, IN CHE COSA non ti piace molto ?
|
|
|
28-07-2023, 13:26
|
#11152
|
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.600
|
Sono il solo a divertirmi all’idea di Romargi che continua a fare un lavoro emmerd?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
28-07-2023, 15:14
|
#11153
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.408
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
quindi stai già facendo tutto per bene soltanto che SE NON BUTTI VIA IL GRASSO SPRAY sarai sempre lí a rifare "un lavoro emmerd".
Serio on: ma la V4 almeno ti piace ? A parte la catena, IN CHE COSA non ti piace molto ?
|
Per curiosità, tu sulle tue moto a catena - prima 1290 SAR e ora XR mi sembra - cosa usi? Spennelli olio trasmissione manualmente per non usare quello da me postato? Oppure usi OLIO (non grasso) spray?
Certo che la V4 mi piace, l'ho detto più volte. Purtroppo, ho commesso l'errore di fare il test ride "lungo", il primo a Sestriere! L'ho guidata per circa due ore e mi è piaciuta tantissimo. Avrei firmato subito. Diversamente, non sarei qui ad ammorbarvi sul 3D! 
Cosa non mi piace?
- Freno posteriore quasi inesistente (scoperto nella seconda prova al Piccolo San Bernardo)
- Rapportatura un filo troppo corta. So che è un 4 cilindri ma ho l'impressione che giri alta di giri
- Consumi (non verificati ovviamente, ma leggendo le recensioni). Anche se questo non è il driver primario nella scelta di una moto da 28k€
- Prezzo.
Unico rammarico non aver ancora provato la Rally.
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Sono il solo a divertirmi all’idea di Romargi che continua a fare un lavoro emmerd?
|
Proprio che tu parli, con tutto il rispetto per la tua professione, di lavoro emmerd?   
I gusti non si discutono, per carità, ma per quanto fonte di gratificazioni professionali e monetaria forse una specializzazione diversa avrebbe potuto essere un filo più gradevole (il ginecologo qualcuno l'ha gia detto?  )...
In ogni caso, parliamo di una trentina di minuti di immerdamento da effettuarsi ogni due mesi... ci può stare considerando le soddisfazioni che la moto mi dà.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
28-07-2023, 15:42
|
#11154
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Per curiosità, tu sulle tue moto a catena - prima 1290 SAR e ora XR mi sembra - cosa usi? Spennelli olio trasmissione manualmente ....
|
su tutte le moto (sempre avute moto a catena) ho sempre fatto come ti ho già detto:
- LAVAGGIO con petrolio bianco circa una volta all'anno e GIÀ DA NUOVA !! Per togliere il grasso appiccicosissimo per sabbia e sporco (quello che mettono già in fabbrica)
- e poi OLIO SPRAY PER CATENE (NON grasso spray - ma lo vuoi buttare il grasso o no ??!) . Uso l'olio spray e non a pennello perché IO RIESCO a metterne veramente poco, mentre col pennello ne metterei sempre troppo.
Fatto questo, la catena non si sporca più. 
Certo che però devi leggere i post e deciderti a dar retta a qualcuno sennò saremo qui a parlare di catena e grasso per giorni .  
|
|
|
28-07-2023, 15:45
|
#11155
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Sono il solo a divertirmi all’idea di Romargi che continua a fare un lavoro emmerd? ....
|
aspetto quest'ultima risposta di Romargi e poi ti dico
|
|
|
28-07-2023, 15:50
|
#11156
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.408
|
Ho risposto sopra, nello stesso tuo post!
@Slim: mi vuoi mettere un link di 'sta minkia di "olio spray"? Perchè io uso questo lubrificante spray che vuol dire tutto e niente! 
https://www.wheelup.it/lubrificante-...oad-750ml.html
Lubrificante= oio... o no? 
In alternativa questo andrebbe bene?
https://www.farmaself.it/it/prodotti...ificante-50-ml
E, se sul SAE 80w90 indicato da GTO non ci sono dubbi, su un generico "lubrificante catena" come indicato sulla mia bomboletta qualche dubbio è lecito. Sicuro di non stare usando anche tu un grasso e non un olio? 
PS: se la prox moto sarà ancora a catena, mi prometto di montare uno scottoiler.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
28-07-2023, 16:16
|
#11157
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
... Sicuro di non stare usando anche tu un grasso e non un olio? .... .
|
....   non ti rispondo dai... 
Io uso questo in foto (la bomboletta la sto usando da 6/7 anni su due moto ed è a metà)
L'comprato in conce KTM (non ho link) comunque l'olio SAE 80/90 (che è quello per coppie coniche in sostanza) va benissimo. Basta usarne pochissimo .
|
|
|
28-07-2023, 16:29
|
#11158
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.408
|
Ahahah sul SAE lo so bene che trattasi di olio per trasmissioni e per questo non l'ho mai usato.
Il tuo, invece, CREDO sia equivalente al mio Ipone.
Con l'unica differenza che a me un bombolone MAXI come quello della foto dura solo una stagione perchè lo uso senza economie! 
andandomi ad immerdare mezza moto: ieri ho beccato tracce di grasso nero sul coperchio del bauletto! E meno male che viaggio da solo... al massimo sporcherò la figlia quelle due volte/anno in cui la porto in giro sui colli francesi.  
Edit: questo mi sembra MOLTO SIMILE a quello che uso io, visto che viene descritto come "lubrificante bianco". Mah...
https://motorexitalia.it/prodotto-li...e-road-strong/
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 28-07-2023 a 17:02
|
|
|
28-07-2023, 17:19
|
#11159
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Certamente questo va benissimo (è quello di cui ti ho messo foto  ).
Però devi partire dalla situazione di TUTTO PULITO A SPECCHIO sennò sarai sempre a immer.... qualcosa/qualcuno
Ultima modifica di Slim_; 28-07-2023 a 17:21
|
|
|
28-07-2023, 17:30
|
#11160
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.388
|
O.T.: essendo Motorex quell'affare costerà un rene (uso roba Motorex sull'Husqvarna).
Il grasso spray da catene migliore trovato finora l'ho preso per necessità (era aperto di domenica) in un bazar di cinesi.
3,5 Euro un barattolone e funziona pure benissimo!
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
28-07-2023, 17:39
|
#11161
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.906
|
WD40 per pulire la catena. Bomboletta piccola ... dura 2 anni, costa meno di 5 euro.
Grasso spry DID ... 20 euro. Dura un anno, utilizzandolo ogni 5/700 km, su una percorrenza annua di 12/15.000 km.
Sacrificio sopportabile.
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
28-07-2023, 17:48
|
#11162
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.408
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
WD40 per pulire la catena. Bomboletta piccola ... dura 2 anni, costa meno di 5 euro.
|
Uguale: finito dopo 2 pulizie catena (= mezza estate)! 
La bomboletta del pulitore trovo duri niente.
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Grasso spry DID ... 20 euro. Dura un anno, utilizzandolo ogni 5/700 km
|
Io con la bomboletta "normale" ci ho fatto meno di una stagione. Con quella maxi della Ipone ci faccio quasi una stagione di 15 mila km.
Qui però non si sta a sindacare sul costo ma sull'efficienza dell'olio vs grasso.
Anche se, a parte l'olio specifico per coppia conica citato da GTO, quelli spray usati dal sottoscritto e da Slim sembrano simili...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
28-07-2023, 18:02
|
#11163
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.363
|
WD40 fa sia il lubrificante per uso "pulito" che quello per condizioni di sporco o bagnato
il pulitore freni è stupendo, non saprei cosa spruzzare in prossimità dei dischi, fino ad adesso solo sapone o foam
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-07-2023, 18:28
|
#11164
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.906
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Io con la bomboletta "normale" ci ho fatto meno di una stagione.
|
Il " segreto" è metterne poco e spesso.
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
28-07-2023, 19:11
|
#11165
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Scusate qualcuno ha provato la versione basa? Tra assetto e sella si arriva a 790mm di altezza e non è male anzi
|
|
|
28-07-2023, 21:38
|
#11166
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
La mia crociata CONTRO l'uso del grasso finisce qui.
Ognuno è libero di immerd.... come preferisce.
.... si l'olio Motorex (o simili) costa un rene (come detto da qualcuno - non ricordo il nick), ma penso di potermi permettere una bomboletta ogni 8/9 anni (almeno per ora - poi a bomboletta finita vedremo).
5.000 km fatti:
Gabriele1976, leggo quasi tutto e non ho mai sentito nessuno che abbia provato una versione ribassata (nemmeno sapevo che esistesse) ma magari non ho visto il post
Ultima modifica di Slim_; 29-07-2023 a 08:34
|
|
|
28-07-2023, 22:22
|
#11167
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.876
|
Certo che c'è
Se non sbaglio la ha qualcuno q io dentro
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
29-07-2023, 20:33
|
#11168
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 467
|
https://www.ebay.it/itm/313545647227...xoCsFYQAvD_BwE
preso questo aggeggio lo scorso anno, pro:
-si utilizza meno petrolio bianco,
-con il tubicino di drenaggio si raccoglie il prodotto e la morcia direttamente in un contenitore che a fine stagione porto all'isola ecologica,
- ci si sporca meno
Quest'anno non ho ancora utilizzato il grasso spray, ma lubrifico con olio e devo dire che la catena rimane molto più pulita, basta uno straccio asciutto al ritorno dal giro e una spennellata d'olio.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
29-07-2023, 21:49
|
#11169
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.385
|
Lo uso anche io ed è comodissimo.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
30-07-2023, 01:53
|
#11170
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Confermo, Kettenmax ormai lo ritengo indispensabile.
|
|
|
30-07-2023, 11:32
|
#11171
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.363
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabriele1976
Scusate qualcuno ha provato la versione basa?
|
Eccomi.
Ho sia il kit molle per ridurre l’altezza complessiva della moto che la sella bassa.
Acquistati insieme alla moto ma arrivati in tempi diversi quindi ho ritirato la moto in versione standard (fatti 1000 km) e poi ho montato, in due tempi assetto e sella.
Ovviamente essendo diversamente alto, per me è una modifica importante. Dinamicamente, su strada dovrebbe essere anche più efficace, ma non ho la sensibilità ed il pelo per verificare. Lo switch è stato fatto tra febbraio (consegna moto) ed fine marzo.
Esteticamente non si nota nulla
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
30-07-2023, 20:08
|
#11172
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.906
|
OT … che silenziatore monti ?
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
30-07-2023, 22:22
|
#11173
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.363
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
è la Full, quindi il suo Akra di primo equipaggiamento
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 31-07-2023 a 22:44
|
|
|
31-07-2023, 22:04
|
#11174
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2021
ubicazione: milano
Messaggi: 128
|
Premessa: sono alto 172 cm.
Quando presi la r1250r usciva dalla fabbrica con la sella bassa (nessuno ha saputo spiegare il perché).
Fin dai primi secondi ho avuto la sensazione di essere infossato dentro la moto, non sopra. L'ho tenuta con l'intento di farci qualche km prima di giungere a conclusioni. Non mi serviva per toccare bene a terra, perché ci arrivavo molto comodo con la sella standard.
Non ne sono serviti molti di km per aumentare i dubbi, così per gentile concessione del concessionario, un sabato mattina ci sono andato, abbiamo tolto la sella standard da una RS usata (sono identiche) e ci sono andato a fare un giro di 3 ore: dubbi svaniti, ordinata sella standard.
Passano 2 anni, vado a provare la Rally che mi piace molto, nessun dubbio sulla moto malgrado la prova urbana, tranne l'altezza: tocco in punta pur con i settaggi elettronici. Vado a rivederla col capo e in officina ce n'è una da consegnare che ha la sella 2 cm più bassa. Mi ci fanno sedere da fermo e la differenza non è apprezzabile, è si più bassa, ma come tutte le sella ribassate è quel tanto più larga da ridurre di molto i cm recuperati. In compenso risento subito, anche da fermo, quella sgradevole sensazione dell'essere infossato dentro la moto. No no no.
Poi la riprovo al Tonale, in 2, qualche curva, salita, discesa...che moto, è amore! MA...l'altezza! In 2 va meglio perché si abbassa, ma quando il capo deve sapere o scendere sono un po' al pelo.
Rimugino
Poi me la fanno provare su un forestale.
Rimugino
Esco dall'area test senza più dubbi...e l'altezza però...
Insomma l'ho ordinata, sella standard, rassegnato a qualche mese di grande attenzione in attesa che sia disponibile il kit abbassamento sospensioni come per la normale (si parla dell'autunno). In 4 settimane è arrivata, ho già sforato i 1000 per il tagliando...che moto, mi piace un sacco!!!
Ora vacanze a piedi, tagliando prenotato a fine mese e poi viaaaaa :-)
|
|
|
31-07-2023, 22:56
|
#11175
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.282
|
Goditela anche se è troppo alta e porti un peso maggiore di quella diciamo standard per differenze diciamo quasi solo di marketing. Boh
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.
|
|
|