|
06-06-2020, 23:53
|
#1051
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
Io l'ho provata oggi in concessionaria.
Motore molto più corposo ai bassi, anche se pinze fuffa la frenata è ottima, molto maneggevole, la seduta sembra più bassa ma le gambe sono più attaccate al telaio bello lo schermo tft, i fari a LED e il manubrio più alto. Difetti le vibrazioni manubrio sella ci sono ancora e il parabrezza non ripara una forca.
Borse molto belle.
https://ibb.co/chz1gns
https://ibb.co/zbHs8kJ
|
|
|
07-06-2020, 10:03
|
#1052
|
infante Mukkista
Registrato dal: 07 May 2020
ubicazione: Rescaldina
Messaggi: 7
|
Buongiorno a tutti una domanda per i fortunati possessori del nuovo modello sedendomi sulla moto ma senza utilizzarla quindi in maniera statica mi ha dato l’impressione di avere una seduta quasi obbligata nel senso che non ci sia proprio spazio per muoversi avanti e indietro nemmeno di poco è stata solo una mia impressione oppure avete questa sensazione anche voi
Grazie per le risposte
|
|
|
07-06-2020, 15:51
|
#1053
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.233
|
Sono 1e80 e anche io ho avuto la stessa impressione di posizione di guida costretta e pochissima possibilità di muoversi col sedere. Per fortuna ci sono un paio di selle più alte...bisognerebbe vederle e provarle. Comunque sia la moto mi è piaciuta molto e non appena possibile andrò a provarla...spero non vibri come la vecchia.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
Ultima modifica di alexa72; 07-06-2020 a 19:25
|
|
|
07-06-2020, 19:05
|
#1054
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2020
ubicazione: Valenza
Messaggi: 82
|
Non vibra assolutamente come la vecchia, ho avuto il modello 2017 e da quella a questa 2020 sembra davvero un motore totalmente diverso,soprattutto ai bassi e medi regimi. La sella è vero, è un po' limitante nei movimenti, ma la moto si guida talmente con estrema facilità che non ti fa sentire minimamente questo problema nello spostarti sulla sella. La moto è molto ben rifinita, in ogni particolare, devo dire però che anche se le pinze frenano benissimo, io avrei gradito molto un bel paio di pinze di ultima generazione Brembo
|
|
|
07-06-2020, 19:09
|
#1055
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2018
ubicazione: Padova
Messaggi: 189
|
Come trovi il cambio ? Io avevo il Gs è questo è molto più veloce negli innesti in salita ma oggi in scalata lo trovavo parecchio duro..... ma ho solo 200 km, sarà l’olio del rodaggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS EXCLUSIVE-XR1000 2020 -MULTI V4S-GS1300 TROPHY-FINALMENTE GS1300 ADVENTURE TROPHY
|
|
|
07-06-2020, 19:31
|
#1056
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
|
Ma che selle ci sono?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
07-06-2020, 19:36
|
#1057
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
Scusami, borse molto belle??? Secondo me stanno malissimo nella foto lato destro non mi gusta proprio,inoltre quella sella mi sembra troppo infossata .
|
|
|
07-06-2020, 21:16
|
#1058
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
|
vorrei fare una domanda a voi possessori del 1000 xr, ma la piastra per il top case è cambiato rispetto al modello vecchio o è lo stesso ? io posseggo la 900 xr e monta la stessa piastra da quello che ho visto, ma non posso mettere il 49 litri ma solo il 30 , qualcuno sa se è cambiato col modello 2020 ? grazie a tutti per chi sa darmi una risposta
|
|
|
07-06-2020, 21:45
|
#1059
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2020
ubicazione: Valenza
Messaggi: 82
|
Si la piastra è diversa nel modello 2020.il cambio in effetti è un burro a salire, ma a scendere è un po' più duro, ma sono certo che è una questione di Chilometraggio, vedrai che a mille sarà molto meglio anche a scendere
|
|
|
08-06-2020, 07:54
|
#1060
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.233
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
Ma che selle ci sono?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
IN questa pagina...
https://www.bmw-motorrad.it/it/model...motociclistica
...trovi questa foto
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
08-06-2020, 12:10
|
#1061
|
infante Mukkista
Registrato dal: 07 May 2020
ubicazione: Rescaldina
Messaggi: 7
|
Buongiorno ragazzi ma è vero che la nuova non fa più i bellissimi scoppiettii in rilascio?
|
|
|
08-06-2020, 12:20
|
#1062
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2018
ubicazione: Padova
Messaggi: 189
|
La mia non fa scoppietti in rilascio ..... almeno per ora che sono in rodaggio .
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS EXCLUSIVE-XR1000 2020 -MULTI V4S-GS1300 TROPHY-FINALMENTE GS1300 ADVENTURE TROPHY
|
|
|
08-06-2020, 12:40
|
#1063
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
niente scoppi la 2020....io sono 1,78 e provandola riuscivo a muovermi avanti e indietro e meno a destra e sinistra visto che le gambe sono incassate sotto la parte alta del serbatoio.
Si è vero vibra meno dei vecchi modelli ma io le vibrazioni manubrio sella pedalini le ho sentite lo stesso.
Io su questa tocco molto meglio per terra e la sella standard mi sembra vada bene.
|
|
|
08-06-2020, 13:48
|
#1064
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Il motore della nuova ha gli stessi cavalli della vecchia ma cambia qualcosa nell'erogazione tra euro 4 ed euro 5??? Col K1600 in tanti preferiscono l'euro 3 rispetto al 4....
Vi trovate meglio con le ultime 3 marce più lunghe???
grazie
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
08-06-2020, 21:50
|
#1065
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2020
ubicazione: Valenza
Messaggi: 82
|
Si ragazzi, confermo, purtroppo niente scoppi in rilascio..... Sinceramente questa è una delusione per chi come me, adorava questa cosa sul modello precedente. Sono sincero però, non ho ancora provato la mappa dynamic pro..... Spero che almeno con quella mappatura, gli scoppi in rilascio si sentano.. Ma ho poche speranze
|
|
|
10-06-2020, 11:42
|
#1066
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
Messaggi: 724
|
Non è che gli scoppi in rilascio adesso li hanno lasciati solo se hai l' Aka come scarico? sembra assurdo che non ci siano piu, sarebbe da vedre se la nuova RR li fa oppure no dato che il motore è sostanzialmente quello.
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
|
|
|
10-06-2020, 12:52
|
#1067
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
non credo sia un problema di scarico ma di valvola....visto che sulla nostra in mappa rain e normal non emette gli scoppi...invece in dynamic e dynamic pro si.
Sulla nuova probabilmente è stata tolta forse per rientrare nella normativa euro 5 e quindi la pentola sotto il motore è ancora più tappata.
|
|
|
10-06-2020, 13:03
|
#1068
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
|
Red ...... basta strapparla ! ! ! ! !
Ciao e a presto - Jean
|
|
|
10-06-2020, 13:53
|
#1069
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
Jean secondo te se si toglie tutto lo scarico la moto và meglio e scoppietta!!!!ahahahahahahah
|
|
|
10-06-2020, 13:57
|
#1070
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
|
Ehhh ehhh ..... domanda difficile.
Vuoi farla scoppiettante ? 
Modifica la sonda iat per ingrassare il rapporto stechiometrico ..... così scoppietta 
Sicuramente togliendo il catalizzatore (rimappando opportunamente la centralina) va meglio e rende meglio.
Jean
|
|
|
10-06-2020, 15:21
|
#1071
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2020
ubicazione: Valenza
Messaggi: 82
|
Venerdì la provo in modalità dynamic pro, se non fa gli scoppi nemmeno in quella modalità, credo proprio sia a causa del boiler che sta sotto la moto è a quel punto non credo che basterà cambiare solo il terminale per migliorare la situazione, ma ci vorrà uno scarico completo. Cmq venerdì vado in moto e vi farò sapere
|
|
|
10-06-2020, 17:00
|
#1072
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2016
ubicazione: prov PR
Messaggi: 422
|
Ma, il boiler sotto lo hanno pure le "vecchie" Euro 3 e 4, quindi penso non dipenda solo da quello.
__________________
Suzuki GSX-r 750 k1 - Bmw s1000xr
|
|
|
10-06-2020, 17:16
|
#1073
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2020
ubicazione: Valenza
Messaggi: 82
|
Però quello del modello 2020 è più grande del boiler del modello che avevo io del 2017.cmq non ho la certezza che sia solo quello la causa, certo che trovo sia una grande pecca, era uno dei lati positivi della xr precedente, avrebbero dovuto lasciarla questa caratteristica
|
|
|
10-06-2020, 17:32
|
#1074
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
Ma hai già fatto 1000km e primo tagliando? stica
Il limitatore viene tolto al primo tagliando dei 1000 km e li aggiunta la dynamic pro....se non sbaglio.
|
|
|
10-06-2020, 17:35
|
#1075
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2018
ubicazione: Padova
Messaggi: 189
|
La mappa dinamic pro non si mette più con la chiavetta su questa ma si attiva direttamente dal TFT anche dal km uno, viene bloccata elettronicamente a 8000 giri fino al tagliando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS EXCLUSIVE-XR1000 2020 -MULTI V4S-GS1300 TROPHY-FINALMENTE GS1300 ADVENTURE TROPHY
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.
|
|
|