|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-02-2024, 23:10
|
#1001
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.136
|
Anche a me , infatti me la sono comprata .
|
|
|
09-02-2024, 08:39
|
#1002
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
|
tutti i pareri sono legittimi per carità, io continuo a vedere dei risers lunghi almeno 15cm e su questi si innesta un manubrio che porta le manopole ad almeno altri venti centimetri più in alto.
Oltre che orrenda esteticamente (questa zona piastra superiore forcella, risers, manubrio intendo) determina una posizione per me assurda, che farà anche venire male ai gomiti, posti decisamente troppo in alto.
ps la vera moto figa si vede al secondo 002 del filmato
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
09-02-2024, 09:11
|
#1003
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.930
|
Dai Carlo, se viene male ai gomiti lo scopri dopo averla provata.
Domani dovrei sedermici sopra ed esprimero' un mio parere...che comunque andrà verificato con un test su strada che farò appena possibile
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
09-02-2024, 09:17
|
#1004
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
la posizione mi sembra del tutto analoga a gs e compagnia cantante. Se i risers sono alti e' per la forma della carena che sovrasta la piastra di sterzo. la altezza dei risers e del manubrio non significano niente di per se, bisogna vedere la posizione finale delle mani rispetto al sedere. Poi bisogna provare. Piccola non mi sembra.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-02-2024, 09:21
|
#1005
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
|
ma infatti io l'ho provata, staticamente, sia a Milano sia a Verona.
E come posizione di guida fa anguscia, a mio parere.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
09-02-2024, 09:49
|
#1006
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
aspetto di metterci sopra le chiappe.
da nano, se il manubrio è alto, lo vedo subito
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
09-02-2024, 10:01
|
#1007
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
ma infatti io l'ho provata, staticamente, sia a Milano sia a Verona.
E come posizione di guida fa anguscia, a mio parere.
|
ma e' perche' non hai mai avuto una enduro. giri con delle moto assi da stiro, la piu' normale che hai e' la xr, lo credo che quella posizione ti sembra divanosa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-02-2024, 10:02
|
#1008
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.589
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
..la posizione mi sembra del tutto analoga a gs e compagnia cantante.
|
Parrebbe anche a me.
Non vedo l'ora di salirci sopra per verificare la mia compatibilità... almeno statica.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
09-02-2024, 10:06
|
#1009
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.930
|
...e comunque i manubri tubolari in quanto tali possono essere ruotati
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
09-02-2024, 11:20
|
#1010
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
o cambiati con piega bassa (Rizoma e simili)
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
09-02-2024, 16:11
|
#1011
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.589
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
o cambiati ...
|
Io aspetterei almeno di fare le opportune verifiche, prima di procedere con le eventuali modifiche... e levate l'ovo di culo alla gallina....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
09-02-2024, 17:27
|
#1012
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
|
Bravo Skianta!
Prima prova statica, poi prova su strada e solo dopo l’acquisto (dunque già convinti del modello) eventuali modifiche. Indipendentemente da MG, Kawasaki, BMW…
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
09-02-2024, 17:31
|
#1013
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Io aspetterei almeno di fare le opportune verifiche,
|
certo, era per dire che non trattandosi di semimanubri dedicati, eventuali correzioni sono molto più semplici avendo un manubrio a sezione variabile e null'altro.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-02-2024, 09:37
|
#1014
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.930
|
Scendo adesso dalla Stelvio (prova statica) e onestamente non capisco che cosa intenda Carlo...io sono 1,77 e la posizione di guida è la più naturale che si possa immaginare per una enduro turistica.
Assolutamente confortevole e neutra...nessuna forzatura, manubrio delle giuste dimensioni e alla giusta altezza.
Io guido maxienduro da 35 anni, e i paragoni li faccio con ciò che conosco bene.
La moto è stupenda, ha tutto quello che serve e costa il giusto.
Se, e dico se, andrà anche bene, si meriterebbe di sfondare.
Non succederà perché è Moto Guzzi, ma io temo molto per la mia WR nel 2025.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
Ultima modifica di 67mototopo67; 10-02-2024 a 09:39
|
|
|
10-02-2024, 09:56
|
#1015
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 473
|
Parliamo dello stesso Carlo che diceva che la Stelvio pesa troppo perché bmw ha saputo fare di meglio per poi scoprire come tutti noi che così non è?...
A parte gli scherzi quando mi sono seduto le cose che non mi sono piaciute sono state altre tipo l'altezza da terra della sella per me troppo bassa, ricordate che dovrebbe essere segmento enduto/stradale quindi sella alta, le ginocchia un pò troppo piegate e l'abitabilità di bordo un pò risicata, certo arrivo da moto un pò più grandi di dimensioni e abitabilità tipo la Caponord 1000 o la Versys 1000 SE e ultima la Africa Twin 1100.
A me la Stelvio come estetica piace molto però si ferma li, mi è sembrata in tutto una V-Strom 650 come posizione di guida.
Cmq la curiosità di provare la sua ciclistica su strada c'è visto che per ora i telai che mi sono piaciuti di più sono stati proprio quelli Aprilia che dovrebbero aver messo mani anche su questa stupenda moto.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
10-02-2024, 10:16
|
#1016
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
La Stelvio, a mio parere, ha già tutto quello che serve e che altri fanno pagare extra ( cupolino elettrico, predisposizione valigie, ecc).
Provate a metterla vicina a un GS1300 "base" e ditemi quale sceglieresti...io non avrei dubbi, costa 3.000 euro in meno e offre di più al netto delle prestazioni diverse per cilindrata, mio parere personale.
Da provare, se hanno migliorato frizione e cambio rispetto alla V100 e il mono posteriore non è troppo secco dovrebbe essere una bella moto con un fascino particolare.
Ultima modifica di Bryzzo850; 10-02-2024 a 10:20
|
|
|
10-02-2024, 10:37
|
#1017
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
|
Gran bella moto. Aspettero' le prove dei giornalisti e poi andro' a provarla.
Potrebbe essere una valida sostituta della mia ottima Vstrom 1000.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
10-02-2024, 11:37
|
#1018
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.218
|
rivista ieri, per quello che costa la trovo una sicura alternativa sia al Gs che all'AT, per me più bella..
|
|
|
10-02-2024, 12:21
|
#1019
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone
Parliamo dello stesso Carlo che diceva che la Stelvio pesa troppo perché bmw ha saputo fare di meglio per poi scoprire come tutti noi che così non è?...
A parte gli scherzi quando mi sono seduto le cose che non mi sono piaciute sono state altre tipo l'altezza da terra della sella per me troppo bassa, ricordate che dovrebbe essere segmento enduto/stradale quindi sella alta, le ginocchia un pò troppo piegate e l'abitabilità di bordo un pò risicata, certo arrivo da moto un pò più grandi di dimensioni e abitabilità tipo la Caponord 1000 o la Versys 1000 SE e ultima la Africa Twin 1100.
|
eh ma c'è chi sa tutto dall'inizio e chi invece prende atto di quello che si prova, si legge, si documenta.
La Guzzi Stelvio sembrava una moto pesante al confronto del nuovo GS, poi dopo le prove abbiamo preso atto, io almeno che avevo fatto questa considerazione, del fatto che sono entrambe pesanti nelle rispettive categorie e che, di fatto, nessun progresso è stato registrato in questo ambito nè a Mandello nè a Monaco.
Sulla postura non fai che darmi ragione implicitamente. E' ovvio che quando critico l'altezza del manubrio la rapporto alla posizione in sella e delle pedane, la famosa triangolazione. Se la sella fosse più alta, come tu stesso lamenti, il manubrio andrebbe bene. Ma non può essere più alta perchè si vuole una salita semplice a bordo, quindi per me il manubrio è troppo alto (oltre che oggettivamente orrendo su quei risers). Io non ho l'esperienza di Mototopo su questo tipo di moto, pur avendone negli anni provate a decine, ma ho avuto questa pessima impressione sulla triangolazione.
Per la cronaca ho avuto la stessa impressione sul triangolo pedane/manubrio/sella, ovvero che fosse completamente sbagliato sebbene per ragioni sempre diverse, in passato solo con altre tre moto: Ducati SportClassic (sella assurdamente larga), Ducati Scrambler primo modello delle nuove (manubrio ridicolamente alto, dolore ai gomiti dopo dieci chilometri) e Indian FTR1200 (sella in totale discesa, non riesci a starci sopra quando freni). In questi tre casi, quattro con la Mandello, mi sono chiesto i collaudatori cosa avevano collaudato.
poi per carità non c'è una verità oggettiva, ci sta che a me la postura faccia pena e a Mototopo o altri piaccia.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 10-02-2024 a 13:15
|
|
|
10-02-2024, 12:33
|
#1020
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
Moto Guzzi Stelvio 2023
anche io oggi ho provato staticamente la Stelvio: in primis devo dire che dal vivo è molto meglio che in foto... a parte il brutto motorino di avviamento (comune alla V100) non ho grosse critiche da muovere, bella anche la verniciatura opaca giallo(caldo).
per me, è invece un po' troppo alta di sella... in salone è tutto più facile, ma arrivandoci con la sola punta di un piede, non mi sono azzardato a richiamare il cavalletto laterale che ho visto avere una leva di azionamento molto corta.
peso: i numeri non li cito/contesto, alla fine la questione è come i kg sono distribuiti... ovvio da fermo si apre una parentesi che non può essere preponderante rispetto alla dinamica della moto, io però ho percepito un baricentro alto, anche rispetto alla V100 che era esposta a lato: in sostanza, fatta 10 la corsa dalla posizione "su stampella laterale" a "moto dritta" nel primo terzo di movimento - da 0 a 3 ca. - non si percepisce nulla di particolare, mentre nel secondo terzo del sollevamento - da 3 a 6 - il peso inizia a farsi sentire in modo deciso, ho trovato questa cosa molto strana...
questione manubrio: invito a verificare come è regolato, perchè è possibile ruotarlo un bel po', nella moto esposta era regolato quasi alla massima altezza - vedi foto allegata - e risultava effettivamente mediamente più alto, ma abbondantemente sotto la linea delle spalle e la sequenza delle altezze era la classica spalle/gomiti/polsi; sono convinto che ruotarlo dalla posizione +2 alla -2 si guadagni anche 4/5 cm di altezza manopole.
Strumentazione, luminosa, ma un po' piccola.
Sono curioso, ma credo sarà difficile, di provare la sella bassa… al momento sarebbe in toplist per il futuro cambio, se non fosse per quei tre cm di troppo
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 10-02-2024 a 12:45
|
|
|
10-02-2024, 13:35
|
#1021
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 795
|
Mi chiedo perché mai assemblare il manubrio posizionandolo a più 2 invece che neutro sullo zero
Inviato seduto al bar
Ultima modifica di katana; 10-02-2024 a 14:05
|
|
|
10-02-2024, 13:46
|
#1022
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
|
magari lo hanno messo in concessionaria...
molte volte....non so ultimamente...le moto arrivano con parti smontate nelle casse.
|
|
|
10-02-2024, 14:14
|
#1023
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.414
|
Provata anch'io staticamente stamattina,sono 1,80 e tocco comodamente con entrambi i piedi, sella comoda , manubrio nella solita modalità GS e compagnia cantando cioè largo e leggermente alto.
Preferisco di gran lunga la posizione della Mandello, ma quella è una sport-touring
Fine settimana prossima proverò sia la Stelvio che la Mandello (la S credo).
Non credo che prenderò nessuna delle due, ma provare le moto è sempre divertente
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
10-02-2024, 14:53
|
#1024
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.844
|
Hedo, più alta della v4??
|
|
|
10-02-2024, 16:07
|
#1025
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.930
|
Riassumendo: per me 1,77 mt perfetta, per Sgualfone bassa di sella, per Hedo alta di sella.
Probabilmente, perfettamente centrata per i medioman
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.
|
|
|