Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2023, 20:14   #1001
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack Visualizza il messaggio
Andare in giro con una gomma del genere è da pazzi

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
E già, mi sono distratto, le avevo controllate pochissimo tempo fa e sull'anteriore non c'era nulla del genere. Tra l'altro, il fatto che il consumo sia così disomogeneo sui due fianchi, mi ha tratto in inganno. Anche la posteriore è più consumata a sinistra, ma non è in quelle condizioni.
Sono entrambe HWM e devo dire che Gonfia già aveva segnalato una minor durata della 01 HWM all'anteriore rispetto alla 01 Standard (anche se dubito che lui superi mai gli 8000 Km con un treno).

Comunque la foto è di oggi pomeriggio, è preso un colpo anche a me, fortunatamente Motopneus aveva appena ricevuto le Angel II A che già gli avevo chiesto nei giorni scorsi.

A proposito, 385 € montate.

E' chiaro che quasi 25.000 Km percorsi molto spesso con passeggero, sono in pratica una provocazione, la metà è già un risultato estremo per molti.

Pubblicità

__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 06-06-2023 a 20:24
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2023, 20:54   #1002
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.661
predefinito

... incuriosisce come può uscire un consumo tanto "dispari"....
non ami curve destrorse?
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2023, 23:20   #1003
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio

La cosa veramente sorprendente però, è che l'RT, con le dovute riserve, era ancora guidabile…
[…]
… ci ho percorso 24.500 KM …
Sorprendente è un sottile eufemismo!
E parlo sia della “guidabilità” che della percorrenza!

Stranissimo anche quanto è accentuata l’asimmetria del consumo!



Sul fianco destro e al centro sei appena arrivato ai TWI, sul fianco sinistro sei alla tela… è una differenza di almeno 2.5-3 mm, che rapportato allo spessore delle gomme nuove implicherebbe all’incirca un chilometraggio su curve a sinistra quasi doppio rispetto a quello su curve destre…

Comunque sia… le tele saranno anche comparse all’improvviso, ma quell’anteriore era da togliere qualche migliaio di km prima, per la sicurezza innanzitutto.
Probabilmente hai stabilito un record, ma in amicizia ti consiglierei di non volerlo eguagliare o superare, in futuro


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2023, 03:07   #1004
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio

Stranissimo anche quanto è accentuata l’asimmetria del consumo!

Comunque sia… le tele saranno anche comparse all’improvviso, ma quell’anteriore era da togliere qualche migliaio di km prima, per la sicurezza innanzitutto.
Probabilmente hai stabilito un record, ma in amicizia ti consiglierei di non volerlo eguagliare o superare, in futuro
Hai perfettamente ragione, la sostituzione era in programma da un pezzo, ma tra il voler finire l'inverno, la moto che mi ha quasi preso fuoco (e' andato in corto il regolatore di tensione), la Angel II che non erano disponibili all'assistenza BMW in quell'occasione e vari altri casini, la cosa si è dilungata. Tra l'altro, la moto è stata provata prima della riconsegna e l'anteriore non era di certo in queste condizioni.
Insomma, record a parte, è stato più un misto di disattenzione e pigrizia, ed i quasi 1000 Km la settimana che ho percorso ultimamente, hanno fatto il resto.

Un'asimmetria così pronunciata non me la spiego neppure io sulla RT LC, a parte la poca autostrada, percorro strade di ogni genere, città inclusa, non è che vado in tondo e solo in senso antiorario
Non vedevo una cosa simile da quando avevo l'RT 1100, mi tornano in mente vecchie discussioni su QDE:
https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=417120

Per quanto riguarda la guidabilità, stavo guardando le foto delle 01 SE che ho cambiato a 17.000 Km (come al solito un botto), che erano in condizioni ottime al confronto, ma decisamente spiattellate, tant'è che la moto si guidava peggio già da un bel po':

https://www.dropbox.com/s/7u9a6swlo1...riore.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/yhdnl2kfzo...riore.jpg?dl=0
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 07-06-2023 a 03:36
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2023, 20:09   #1005
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Dopo le michelin road 5 gomme di primo equipaggiamento davvero straordinarie sia come grip che come durata oggi ho acquistato le Power 5 alla somma di 370 euro , prezzo che mi sembra un po 'altino ; qualcuno di voi ha qualche riscontro in merito !?

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2023, 22:55   #1006
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Le 5 mai provate, anni fa ho montato diversi treni di Power3 e mi erano piaciute tantissimo, sia su asciutto che su bagnato!
Percorrenza circa 5500-6000 km, non molto distante da ciò che a volte riesco a fare con gomme touring… anzi, in alcuni casi perfino superiore.

Delle Power 5 parlano di una destinazione d’uso sportiva stradale (no pista), tempo di warm-up molto ridotto e buona adattabilità a condizioni non ideali, quindi freddo e umido.
Altra caratteristica è il profilo molto svelto dell’anteriore, che dona leggerezza allo sterzo e alla moto, ma dovrebbe essere unito ad una buona capacità di mantenere l’inclinazione desiderata e la linea impostata
Qui c’è una prova, ma è stata fatta usando una moto “leggermente diversa” dall’RT, e qualche chiletto più leggera

https://youtu.be/2szv9Bj4F0Y


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 12:46   #1007
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.647
predefinito

Ho percorso circa 800 Km su varie strade del Lazio con le mia nuove Pirelli Angel II A, provenendo dalla Metzler 01 HWM.
Nulla da dire, mi sento molto sicuro ma d'altro canto, dire che avevo portato le 01 a consunzione è un eufemismo. Comunque niente rumori, la moto in autostrada è un fuso da subito (non come con le 01 SE), mi pare che abbiano un bel grip ecc. Quando guido sul bagnato, e quindi ogni giorno visto il clima ormai tropicale, vado piano. Potete mettermi le gomme della Bostik, non fa differenza per me.

Però, ho notato che, probabilmente a causa del profilo, le Angel II tendono a "contribuire" in curva e provo una leggera sensazione di caduta all'interno, tant'è che se mentre prima mi inclinavo assieme alla moto, adesso tendo a mantenere il corpo più verticale rispetto al mezzo.
Questo lo avverto soprattutto in coppia, evidentemente perché il passeggero si comporta autonomamente.

Magari andando avanti con il consumo, questo potrebbe tradursi con una maggiore tenuta dell'agilità nel tempo (chiariamoci, non ho nessuna intenzione di arrivare alla tela come la volta scorsa), ma la bellissima sensazione di perfetto bilanciamento che ho provato con le Metzler (Z8 a suo tempo ma soprattutto 01 SE e 01 HWM), qui almeno per ora non c'è.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 13:37   #1008
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

quel consumo anomalo è veramente assurdo...
ma la ruota è montata dritta ? telaio storto ? sospensioni montate male ??
lo sò che sono idee assurde... ma una gomma cosi .. è assurda !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 14:10   #1009
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.661
predefinito

....mai vista na cosa simile
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 14:31   #1010
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio

Però, ho notato che, probabilmente a causa del profilo, le Angel II tendono a "contribuire" in curva e provo una leggera sensazione di caduta all'interno…
Le GT2 sono imparentate con le R01 ma, come accade praticamente sempre coi prodotti Metzeler-Pirelli equivalenti, ne sono un’interpretazione più sportiva: hanno un profilo un po’ più agile, danno un po’ più leggerezza all’avantreno e stringono un po’ di più le traiettorie… la differenza non è abissale ma c’è
L’effetto di caduta è più accentuato da nuove, col passare dei km a me si era ridotto.
Finché è presente va contrastato o con una maggior velocità o con una tecnica di guida appropriata


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 14:58   #1011
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.135
predefinito

Veramente di arrivare quasi sulla tela sul fianco dx mi ə capitato sia con l’ RS 1100 che con RT 1200… poi con le altre le ho cambiate molto prima più per filosofia di guida.. se devo aver una moto inguidabile… preferisco cambiarle prima. Anche se con l’ultima RT 1250 data dentro a luglio dell’anno scorso con le continental davanti erano quasi alla frutta… con un ottimo felling, poi io con tutte le bmw che ho avuto ho sempre finito prima l’anteriore che il posteriore, unica eccezione con le Michelin pilot power… menzionate prima da [mention]gonfia [/mention], una gomma divertente ma non adatta al’ RT.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 15:13   #1012
iakka60
Mukkista
 
L'avatar di iakka60
 
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
predefinito

mi permetto - rispondendo a marcxs -
leggo: michelin PR , gomma non adatta per RT.........

caso mai sara' l'incontrario, se poi tu non ti trovi bene, e' una cosa personale !
in questi ultimi anni le Michelin hanno reuperato il divario che era venuto a crearsi con la concorrenza, e ora con gli ultimi arrivi, PR6 , hanno colmato questa differenza;
poi naturalmente ci sono sul mercato gomme piu' performanti, e che sicuramente soprattutto sull'aldare allegri, danno piu' soddisfazioni, ( a danno della percorrnza kilometrica) pero' da qui a dire che le francesi non vanno bene per la mukka.....
scusatemi, siamo totalmente fuori strada!!
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
iakka60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 15:20   #1013
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iakka60 Visualizza il messaggio
mi permetto - rispondendo a marcxs -
leggo: michelin PR , gomma non adatta per RT...!!
Pilot Power, non Pilot Road…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 15:30   #1014
iakka60
Mukkista
 
L'avatar di iakka60
 
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
predefinito

chiedo scusa,
mi e' sfuggito, nella fretta e nella foga di rispondere.......

GRAZIE
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
iakka60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 15:37   #1015
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iakka60 Visualizza il messaggio
chiedo scusa,
Ho immaginato, nessuno problema ci mancherebbe :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2023, 22:56   #1016
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.647
predefinito

Provo a rispondere a chi è stupito per il consumo diseguale sinistro/destro, come d’altronde lo sono anch’io.

Un tempo era sempre così, i vecchi boxer con il cardano, consumavano molto più a sinistra che a destra. Adesso, tra controalberi ed accorgimenti vari, la differenza è impercettibile anche se ancora c’è.
L’unica cosa che posso pensare è che superato un certo livello di consumo, il battistrada si sia consumato repentinamente, accentuando la differenza tra destra e sinistra. Tant’è che poche centinaia di Km fa, ne io, ne l’assistenza BMW che avrebbe dovuto sostituirmi le gomme e che poi non aveva disponibili (mi ero impuntato per le Angel II), aveva notato la cosa (e la moto è stata testata su strada).
Non per nulla, il posteriore presenta un consumo più equilibrato.

Comunque, 10.000 in meno sarebbero stati comunque una bella percorrenza,

A parte questo, o prima o dopo durante il montaggio mi hanno rotto il sensore di pressione anteriore. Ne ho uno di ricambio, qualcuno dice che sostituendone uno solo non c’è bisogno della codifica e che dopo un po’ la centralina lo riconosce.

Veramente è così?
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2023, 01:55   #1017
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
L’unica cosa che posso pensare è che superato un certo livello di consumo, il battistrada si sia consumato repentinamente, accentuando la differenza tra destra e sinistra.
È così, ed è normale: quando lo strato di gomma residua che ricopre la carcassa è molto ridotto si surriscalda facilmente ed il consumo diventa molto più veloce proporzionalmente ai km fatti.
Per questo motivo quando il disegno del battistrada sta sparendo bisogna cambiar gomme alla svelta, anche se si pensa di usare la moto solo su asciutto: una volta che il disegno è completamente sparito e la gomma è liscia in una certa porzione è molto difficile, se non impossibile, sapere quanti km di percorrenza rimangano prima che le tele affiorino… di solito molto pochi!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2023, 06:45   #1018
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.661
predefinito

Certo Gonfia ma sarebbe pure normale che tale rapido degrado prenda entrambe i fianchi.

Da classico "sfruttatutto" da ridurle "quasi" a slick ora stò
a 1000 km da tagliando con un millimetro di margine per arrivare a segnalini,
davanti consumata sui fianchi e dietro al centro(significa che non ho tirato frenate assassine)
non volendo farle cambiare al conce avrò cura di un ultimo giro in solitaria accelerando smodatamente in piega(per il retro)e per il davanti far scaldare le brembo oro,
dopodichè via bello tronfio()da fido gommista e nei giorni successivi
al conce per tagliando

su wup avrai le foto
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2023, 09:58   #1019
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito


Bravo, rendi orgoglione il tuo gommista!!

Non sono entrato nel merito dell’ asimmetria del consumo (che però è veramente “tanta”) , era solo per dire come mai una volta oltrepassati i TWI il consumo non avvenga più con la stessa linearità di prima ma acceleri.
C’è poca gomma ad assorbire le sollecitazioni e la carcassa in quella zona flette e si riscalda di più, trasmettendo questo calore alla gomma sovrastante, che va incontro ad un degrado più rapido.

Parlando invece di asimmetria, a me succede sempre il contrario, il fianco che si spiana di più è sempre il destro.
Il caso più eclatante è stato questo, Scorpion Trail 2 su GS (5400 km )… non ho mai più aspettato di arrivare a questo tipo di degrado prima di fare il cambio



Da come è messa la foto sembra il lato sinistro ma è il destro


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2023, 11:04   #1020
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

@Scarpazzone
Comunque … adesso ho le RS4, e se dovesse succedere (quasi sicuro, in realtà!) che l’anteriore finisca parecchio prima del posteriore mi sa che rimetto anch’io un MK3 davanti!
Se succede ancora col caldo… altrimenti Mutant!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2023, 11:12   #1021
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.647
predefinito

Il lato destro della gomma anteriore sarebbe il sinistro considerando il senso di marcia (il punto di vista del guidatore insomma.
Non è che stiamo parlando dello stesso lato?
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2023, 11:37   #1022
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

No, parlo proprio del lato destro in senso di marcia


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2023, 23:07   #1023
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.647
predefinito

Che strano, a me pare di aver consumato sempre di più il sinistro, magari mi ricordo male, alla mia età non ci sarebbe da stupirsi ...

https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=417120

Certo, erano altri tempi su QDE, c'era perfino chi consigliava di smontarle e rimontarle ruotate
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2023, 23:18   #1024
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Ma infatti credo che il maggior consumo a sinistra come il tuo sia più frequente di quello a destra come il mio… ho cercato di trovare una spiegazione ma i fattori in gioco sono tanti


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2023, 08:06   #1025
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.661
predefinito

A sinistra mediamente raggiatura risulta maggiore e di conseguenza aumenta
il tempo che si rimane in percorrenza,
a destra vi si resta meno ma aumenta incidenza(forzatura per rimanere dentro a propia corsia).
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©