|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-07-2006, 07:54
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
|
nelle critiche a tutti i costi dei nuovi meodelli, ci vedo un pò di "nonnismo"... quasi a dover trattare i "nuovisti" come "novelli", appunto. Ma quando uscirono le "vecchie ghise", forse qualcuno dei precedenti possessori bmw pensò di voi la stessa cosa
ripeto io ho una ghisa, non tutti i nuovi modelli mi piacciono (anzi mi piacciono poco), ma non per questo mi sento di fare il "nonno".
ciao!!!!!
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
|
|
|
20-07-2006, 09:09
|
#77
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
Quote:
Originariamente inviata da mike72
Quote:
nelle critiche a tutti i costi dei nuovi meodelli, ci vedo un pò di "nonnismo"... quasi a dover trattare i "nuovisti" come "novelli", appunto. Ma quando uscirono le "vecchie ghise", forse qualcuno dei precedenti possessori bmw pensò di voi la stessa cosa
ripeto io ho una ghisa, non tutti i nuovi modelli mi piacciono (anzi mi piacciono poco), ma non per questo mi sento di fare il "nonno".
ciao!!!!!
|
|
guarda, io credo di potermi definire equilibrato, anzi, forse il fatto di essere motociclista da oltre 30 anni ma alla prima bmw presa a settembre 2005 mi consente un distacco di giudizio che i rimasti o i moderni a tutti i costi possono non avere.
Quelle del nuovo corso hanno inequivocabilmente rispetto a quelle precedenti linee piu' ardite, in pratica si segue la stessa filosofia delle bmw auto, in cui il diverbio "rimasti" "plasticosi" se cosi' vogliamo definirli e' altrettanto e forse piu' acceso che per le moto.Indubbiamente si e' perseguito l'aumento di prestazioni e riduzione peso, e questo e' comunque un valore aggiunto innegabile e incontestabile,chi lo nega si arrampica sugli specchi. Si e' aggiunto un diluvio di elettronica che fa molto immagine , non costa poi granche' e qui oggettivamente il rapporto costi/benefici per l'utente lascia parecchie perplessita', vedasi il famoso servofreno che ora fanno sparire e altri inconvenienti.Infine si vedono furbate e cadute di stile che indispettiscono vecchi e nuovi, sono soltanto miseri tentativi di risparmiare, vedasi kit attrezzi, chiavi di plastica, e altre minutaglie da pezzenti (eliminare il secondo gancio casco del gs...da straccioni veramente, al di la' del fatto che non lo si usa) .
Questa r1200r ha un aspetto piu' leggero e dinamicamente si mangera' viva la 1150, indiscutibilmente l'aspetto e' (stranamente rispetto alle altre in gamma) poco estroso, ma...porco cane, lasciatemelo dire ,se il modello nuovo e' ardito non va bene, se e' classico non va bene....quindi l'estetica e' questione di pareri, ma tecnicamente la posizione radiatore olio e' piu' razionale ora, checche' se ne dica, lo scarico basso idem per le borse, la finitura appare un po' piu' economica, esteticamente la strumentazione non e' da urlo cosi' scoperta, infine non e' perdonabile la mancanza del carterino sul motorino avviamento , maledetti pezzenti, cosi' tutti a comprarlo come ricambio, guadagnano due volte, non mettendolo prima e vendendolo dopo come ricambio.... queste sono furbate che a mio avviso sono poderosi boomerang per l'immagine.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2006, 09:32
|
#78
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Tornanodo invece al discorso dell'elettronica credo sia inutile agitarsi più di tanto, il corso è quello e non ci sarà nulla da fare. Ma non solo per la BMW, saranno tutte le aziende motocicilistiche a mettere in campo sempre maggiori risorse derivanti dall'elettronica.
BMW ha forse commesso il peccato di aver portato sulle moto dell'ultimo corso un'elettronica che, pur derivata massicciamente dal campo automobilistico ( il suo), non è stata testata a sufficienza dal punto di vista dell'affidabilità, e le numerose variazioni costruttive della componentistica lo dimostrano.
Vorrei ricordare il paragone con la serie K degli anni '80. Quella fu una vera e propria rivoluzione in materia effettuta su un motociclo. Proporzionalmente non paragonabile a ciò che è stato fatto oggi sulle serie R e K.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
20-07-2006, 09:58
|
#79
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
|
|
|
20-07-2006, 10:06
|
#80
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
|
effettivamente, tra l'altro non ha certo l'ambizione di presa "dinamica", d'altra parte allora su tutte le sportive jap che le hanno ben piu' grosse succedera' lo stesso..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2006, 10:23
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da spazzacamino5
E dove andiamo ?
spazza
|
Per il momento il GS va benone o lo tiro fino ai 100.000...
Poi vediamo...la nova Guzzi Stelvio (maxienduro stradale, motore 1200 della Norge) dai primi disegni non sembra male e indiscrezioni dicono che tecnicamente sarà al top...poi c'é la nuova Tiger (il 3 cilindri inglese mi ha sempre intrigato: pronto come un 2 ai bassi e cattivo come un 4 agli alti) che sembra esteticamente valida...
Poi c'é la Multistrada che ormai ha i suoi anni e magari la rinnovano migliorandola (il frontale proprio non mi va)...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
20-07-2006, 12:20
|
#82
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 May 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
la compreranno per coronare il loro sogno di farsi vedere ingiro con il logo dell'elica sotto il culetto...
|
Mi intrometto, solo x dire 2 parole; personalmente non ho comprato la GS, xchè era una BMW, ho compreato la GS, xchè mi piaceva da matti, sia sulla guida, che sull'estetica. Poteva essere pore Laverda, Moto Spruzzi, Buel, Cacchen o altro, l'avrei acquistata ugualmente...!!!
X quanto riguarda i precedenti modelli BMW, non mi sono mai piaciuti e non mi piaceranno mai, se la GS 1200 non fosse stata BMW, non avrei mai acquistato una BMW, xchè non mi sono mai piaciute esteticamente e l'estetica x me, viene prima di ogni altra cosa. Se una moto non ti piace, non la compri solo xchè è affidabile o de ferro...
Chiudo qui la mia intromissione.
Quote:
non sono tutti cosi per fortuna
|
Meno male, fossero tutti come te, il mondo sarebbe pieno di ferraglia antiquata...  X fortuna, c'è gente che guarda avanti nel vero senzo dela parola...
Saluti...
__________________
Made in Japan, Grown in Italy, Aged in Germany...
Membro #2 ELiKA MODERNA...!!!
No Fear Go Fast
|
|
|
20-07-2006, 12:25
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
A me piace decisamente la nuova R (almeno vista in cosi' in foto, poi vedremo dal vivo) e 20 kg di meno e qualche cavallo in piu' sicuramente fanno non poca differenza nella guida. Non credo che la prendero' al posto della vecchia R, perche' estiticamente ogni volta che entro in garage e guardo la R850R penso che sia una moto veramente bella con molto carattere. Pero' mai dire mai.
Anche il nuovo corso BMW non mi dispiace (parlando della R e del GS) ma essendo orientato verso una moto con "piu' carattere", anche a discapito della velocita' e del peso, credo che dovessi comprare una moto nuova potrebbe essere una BMW, ma forse anche una Guzzi, che in questo periodo mi sembra stia riempiendo certi spazi lasciati da BMW. Sempre IMHO.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 20-07-2006 a 12:28
|
|
|
20-07-2006, 13:52
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Linea pulita, non stravolta, con delle novità rispetto al precedente. Mi sembra che ci abbiano azzeccato. IO stesso acquisto BMW per diversi motivi, che tendono a ciò che io reputo essere il miglior compromesso. Quindi facciamo i dovuti rimproveri e dimostriamo le ns perplessità, ma non facciamo l'errore di accanarci.
Pensate a quanti possessori di Jap 4 cil e multi caz@@ ci sono che se vedono una BMW, nuova o vecchia che sia, ti dicono "Meglio uno scooter! Quell'affare non va avanti neanche a spingerlo"... e se la sghignazzano. Non facciamo noi stessi le differenze tra vecchio e nuovo, come chi dice : moto "da figho perchè martella, almeno 150 cv, " e "BMW=Paracarro!".
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
20-07-2006, 14:13
|
#85
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 208
|
1) BMW che Vi piaccia o no non ha mai venduto cosi tanto come adesso
2) ha un'offerta di modelli che pochi costruttori hanno ed inoltre anche se il layout é simile (motore e meccanica) sono quasi tutti modelli del settore maxi cilindrata (...che da solo screma, non fanno i numeri con la Hornet o la fazer 600, ma con R1150R e GS1200, RT1200 etc..)
3) la Mercedes E200 di mio suocero degli anni 90 ha il giro delle porte con le guarnizioni IN VELLUTO!!!, i 3 modelli della E attuale che abbiamo avuto in ditta sono stati regolarmente dati via per problemi tecnici e uno addirittura sostituito per interno dalla Mercedes per troppa difettosità
4) le Bmw di oggi non possono essere rifinite come quelle degli anni 80/90, ma se fate il paragone con l'attuale produzione, c'é poco da lamentarsi, ormai insegnano agli ing. a progettare a seconda della durata nel tempo e un modello deve durare meno
5) io del mio K/S sono completamente soddisfatto e sebbene avessi un GS e non l'ho cambiato con un 1200 perché non mi piaceva mi sono comunque preso una BMW perché hanno colmato un buco: una 4 cilindri sportiva che fosse una BMW (con le valigie, comoda ma sportiva)
6) non possono fare la moto che piace a tutti, altrimenti comprerebbero tutti quella!!!!
__________________
K 1200 S ...doppia libidine - coi fiocchi!
|
|
|
20-07-2006, 14:26
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Quote:
Originariamente inviata da albabike
1) BMW che Vi piaccia o no non ha mai venduto cosi tanto come adesso
2) ha un'offerta di modelli che pochi costruttori hanno ed inoltre anche se il layout é simile (motore e meccanica) sono quasi tutti modelli del settore maxi cilindrata (...che da solo screma, non fanno i numeri con la Hornet o la fazer 600, ma con R1150R e GS1200, RT1200 etc..)
3) la Mercedes E200 di mio suocero degli anni 90 ha il giro delle porte con le guarnizioni IN VELLUTO!!!, i 3 modelli della E attuale che abbiamo avuto in ditta sono stati regolarmente dati via per problemi tecnici e uno addirittura sostituito per interno dalla Mercedes per troppa difettosità
4) le Bmw di oggi non possono essere rifinite come quelle degli anni 80/90, ma se fate il paragone con l'attuale produzione, c'é poco da lamentarsi, ormai insegnano agli ing. a progettare a seconda della durata nel tempo e un modello deve durare meno
5) io del mio K/S sono completamente soddisfatto e sebbene avessi un GS e non l'ho cambiato con un 1200 perché non mi piaceva mi sono comunque preso una BMW perché hanno colmato un buco: una 4 cilindri sportiva che fosse una BMW (con le valigie, comoda ma sportiva)
6) non possono fare la moto che piace a tutti, altrimenti comprerebbero tutti quella!!!!
|
Stra-quotone!!! (Ma che ditta c'hai? Sono macchine per commerciali? No, perchè se ti serve uno nuovo....)
Scherzi a parte, per la R1200 R dico ancora che:
1) Chi l'acquista è uno a cui paice la moto nuda, quella essenziale, quella che sembra vecchia, se non si compra una carenata o mezza carena.
2) credo che chi acquista la BMW lo fa per: motore, sistema ammortizzante e facilità d'uso. Possibilità di caricare senza dover montare su tralicci vari che alla fine ti sembra di avere un'auto delle Autoscontro tanti firi di ferro ci sono attorno.
3) l'affidabilità e la rivendibilità nel tempo.
Credo che il nuovo modello rispecchia appieno questi requisiti, senza nulla togliere alla vecchia ( a parte il punto 3 che solo il tempo potrà dirci...).
La BMW è una moto che con 50000 Km in tre - quattro anni ha ancora un BUON mercato. Ditemi una sportiva giap quanto vale? Lasciamo perdere...
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
20-07-2006, 14:30
|
#87
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
[QUOTE=albabike]
Quote:
4) le Bmw di oggi non possono essere rifinite come quelle degli anni 80/90, ma se fate il paragone con l'attuale produzione, c'é poco da lamentarsi, ormai insegnano agli ing. a progettare a seconda della durata nel tempo e un modello deve durare meno
|
se permetti un approfondimento di questo punto. troppo spesso tutti ma sopratutto bmw hanno spacciato per miglioramenti economie nascoste o inutili complicazioni. Visto che citi anche le auto, ho avuto 320 e 520 degli anni 80, macchine oneste ma con difetti gravi (la ben nota tenuta di strada per esempio). Quando ho visto la recente serie 7 con il manopolone dell'I-drive che in pratica riproduce il mouse di un pc mi son detto se erano matti! te lo immagini settare un impianto di climatizzazione guardando le schermate tipo windows? e poi dicono di non telefonare mentre si guida, ma la realta' e' che si sono risparmiati 40.000 interruttorini e cablaggi,tanto lo schermone l'avrebbero avuto comunque per il navigatore.
Le bmw moto, per tornare al nostro argomento, non hanno mai avuto finiture "leccate", nemmeno in passato, erano semplici, robuste, ben dimensionate, fatte per durare ma senza troppe finezze realizzative, le jap di alta gamma sono sempre state piu' leccate nei particolari, fin dagli anni 80. E il paragone se lo fai a parita' di prezzo e' impietoso , guarda le finiture di una R1 rispetto a un GS ...sono moto di destinazione diversa daccordo...ma costano uguale!
quindi , se facciamo il paragone con l'attuale produzione concorrente a parita' di prezzo c'e' eccome da lamentarsi, diciamo che siamo disposti a pagare certe esclusivita' tecniche e una immagine (a me di quest'ultima non me ne puo' fregar di meno).E' pur vero che una bmw nel tempo tiene il valore piu' di una jap anche se meno di una volta, e anche questo ha il suo valore.
La tua tra l'altro ha un prezzo piu' sensato come value for money rispetto a una boxer, anche qui il prezzo lo fa l'immagine. Le boxer in gamma bmw hanno i prezzi piu' smodatamente elevati rispetto alle mono e alle 4 cilindri ,la motivazione e' puramente commerciale,dato che i costi della manodopera etc. sono uguali
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2006, 14:43
|
#88
|
"Er Sola"
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
|
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
|
|
|
24-07-2006, 16:37
|
#89
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
Messaggi: 68
|
R1200R: tabellina riepilogativa....
Da felice possessore di R1150R, e dopo qualche giorno di "metabolizzazione", in sintesi dico la mia:
PRO:
potenza motore
disegno dei cerchi (ma anche i miei...)
codino rialzato (ma non hanno chiuso l'avantreno)
CONTRO:
radiatore olio (oribbbile!!!)
sella passeggero (SEMBRA più piccola, dunque scomoda...?)
yogurtiere liquidi (freno,frizione)
quadro strumenti (sembra abbandonato lì, pronto a decollare al primo allungo)
tralicceria varia
silenziatore marmitta, mooolto "sifone"
faro/serbatoio hornettiani
braccio telelever e infulcraggio a vista, anzi a...ri-vista!
i soliti specchietti "orecchie di topolino"
MA, SOPRATTUTTO, i SOLITI (mi rifaccio alla prova di Tuttomoto in edicola)
"limiti" (noi li chiamiamo carattere....) con sospensioni e avantreno!
Il cambio "lungo" passi... ma -dico - cavolo! puntatela un pò (sennò sempre li a barracorta-re e giallonare.... azzz con quello che costano!)
Insomma, per la RR mi sarei aspettato un più serio pronunciamento a favore della guida "sportiva", anche perchè il BMWista doc ha l'imbarazzo della scelta se vuole comodità, con GS, RT,...
Ergo...:
la scimmia Superduke/Delirio/SpeedTriple torna a farsi sentire, mannaggia....
__________________
Emmaus on RR:
R1150R '01 nera - 60k km
|
|
|
24-07-2006, 17:18
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Mi spiegate sta storia della barracorta?
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
24-07-2006, 17:58
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da rebb
quoto, ben detto.....................
i "vecchi clienti" come me o si terranno una vecchia vera BMW (come me) o si guarderanno in giro a questo punto, ed i nuovi potranno arrivare da altri lidi, dove per noia (vedi jap) si sono stancati di moto tutte molto somiglianti ma nel cambio non so quali vantaggi potranno trovare con tutta questa bella elettronica accrokkiata del nuovo corso!
|
Rebb! come già detto in altra discussione analoga:
Tieniti la tua! E' un gioiellino...e sarà dura dare un'aria così "personale" a questa R1200R!
Sono d'accordo che BMW cerchi nuove strade...ma PER ME la vecchia strada le ha dato soddisfazioni IRRIPETIBILI!
|
|
|
24-07-2006, 18:03
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
Rebb! come già detto in altra discussione analoga:
Tieniti la tua! E' un gioiellino...e sarà dura dare un'aria così "personale" a questa R1200R!
Sono d'accordo che BMW cerchi nuove strade...ma PER ME la vecchia strada le ha dato soddisfazioni IRRIPETIBILI!
|
grazie, ti straquoto e mi tengo la "RebbsteR", anche perchè sto per abbattere un paio di scimmiette niente male!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
24-07-2006, 18:05
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da rebb
|
come già detto....siamo in attesa! Seera buona la prima...figuriamoci la prox!
|
|
|
24-07-2006, 18:52
|
#94
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
|
Anche sulla mia brutale è nella stessa posizione, anzi più in basso, però è protetto da una robusta griglia/rete a maglia fine.
Così le alette si riempiono di sassolini che si incastrano talmente tanto da non poterli più rimuovere. ltre al fatto che i sassolini più grossi piegano le alette ed alla lunga chiudono gli spazi.
Tuttavia una logica sicuramente c'è
Molto misero è invece il copriradiatore.
|
|
|
24-07-2006, 18:54
|
#95
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoR
A me piace decisamente la nuova R (almeno vista in cosi' in foto, poi vedremo dal vivo) e 20 kg di meno e qualche cavallo in piu' sicuramente fanno non poca differenza nella guida. Non credo che la prendero' al posto della vecchia R, perche' estiticamente ogni volta che entro in garage e guardo la R850R penso che sia una moto veramente bella con molto carattere. Pero' mai dire mai.
Anche il nuovo corso BMW non mi dispiace (parlando della R e del GS) ma essendo orientato verso una moto con "piu' carattere", anche a discapito della velocita' e del peso, credo che dovessi comprare una moto nuova potrebbe essere una BMW, ma forse anche una Guzzi, che in questo periodo mi sembra stia riempiendo certi spazi lasciati da BMW. Sempre IMHO.
|
Si è decisamente filante ed equilibrata. Trasmette dinamismo.
|
|
|
25-07-2006, 00:27
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
manca solo che inizino la produzione di motori che girano a 15.000 giri per fargli fare il classico rumore di zanzare, come le Jap
|
Piripì...Già lo fanno... ed ha dato vita alla BMW più bella in produzione...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
25-07-2006, 09:33
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Non vedo l'ora! Non vedo l'ora! Non vedo l'ora!
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
25-07-2006, 10:28
|
#98
|
Guest
|
Ciao a tutti,
onestamente sono un po' perplesso dal nuovo mezzo. Sono stato un felice possessore di un R1100R che poi ho cambiato per una VFR V-Tec (molto confortevole e veloce, ma nei tornanti... 
Adesso vedo la nuova R1200R ed il primo pensiero è un dubbio: ma non era meglio la R1150R a livello di soluzioni estetiche? Mi sembra che il brccio del Paralever sia quello del 1100, la marmitta mi sembra quella di un Ducati Classic, i vasi di espansione di frizione e freno quelli di un Kawa anni '70.
Insomma mi sembra che abbiano preso i rimasugli del magazzino BMW e li abbiano assemblati per creare...uno sgorbio!?
Ragazzi, sarebbe ora di far sentire la nostra voce.
|
|
|
25-07-2006, 11:14
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
per essere solo all'ottavo MSG ti fai sentire e come!!!!!!!
ti straquoto!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
25-07-2006, 11:37
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Quote:
Originariamente inviata da legolas
Ciao a tutti,
onestamente sono un po' perplesso dal nuovo mezzo. Sono stato un felice possessore di un R1100R che poi ho cambiato per una VFR V-Tec (molto confortevole e veloce, ma nei tornanti... 
Adesso vedo la nuova R1200R ed il primo pensiero è un dubbio: ma non era meglio la R1150R a livello di soluzioni estetiche? Mi sembra che il brccio del Paralever sia quello del 1100, la marmitta mi sembra quella di un Ducati Classic, i vasi di espansione di frizione e freno quelli di un Kawa anni '70.
Insomma mi sembra che abbiano preso i rimasugli del magazzino BMW e li abbiano assemblati per creare...uno sgorbio!?
Ragazzi, sarebbe ora di far sentire la nostra voce. 
|
Ciao Legolas! Guarda, anche se mi piace ma non condivido certe scelte, e per quanto a livello di desing il braccio del TELELEVER (giusto no?) sia molto pulito e essenziale, effettivamente l'idea è un po' quella che dici tu.
E purtroppo credo che la Mamma, col cavolo ci dia retta. Hanno il vento in poppa e "squadra che vince non si cambia"...
E poi tu ti sei pentito,ed ora sei ben felice della tua Honda (per inciso la VFR è l'unica Giapu che nella mia carriera ho mai preso in considerazione; gran bel mezzo). Vero anche che io sono molto soddisfatto di Donato (che tu ben conosci...).
Domanda: ma nei tornanti / misto non è bella? Se non sbaglio è un 4 cil ma disposto a V, il che mi faceva credere che fosse bella piena in tutti i regimi e molto progressiva... sbaglio? Ribadisco, CREDO ma non l'ho mai guidata.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.
|
|
|