Quote:
Originariamente inviata da dan
continuerò ad usare il normale auricolare.... 
|
Ottima scelta
Dopo aver utilizzato per un po' di tempo il Kit da casco in dotazione al Rider, ho tolto tutto e sono tornato al classico auricolare.
NOn è colpa del Kit, che funzionava benissimo, ma la rottura di dover andare in giro con 2 auricolari era tremenda.
Sali sulla moto, stacca il modulo Bluetooth dal casco, riattaccalo sull'auricolare "standard" e poi indossalo, assicura il modulo da qualche parte, rifai tutto a rovescio appena risali in moto. Se ti dimentichi di tutta la procedura e ti squilla il cellulare, parli per 30 secondi prima di renderti conto che il telefono è collegato al casco o viceversa, parli nel casco e la voce dell'interlocutore esce dall'auricolare che hai in tasca ... insomma, 2 palle
Invece, semplice auricolare, anche Bluetooth ma con cavo e trasmettitore microfono separati dall'auricolare (ce ne sono parecchi in commercio), e passa la paura. Al limite, si può aggiungere un antivento per il microfono ed un clip per assicurarlo in prossimità dell bocca. Ti sfili/indossi il casco e non devi fare altro.
Non solo, se decidi di metterti in paio di cuffie per ascoltare la musica e quindi toglierti l'auricolare, rimane ancora spazio attorno alle orecchie. Ovviamente, questo non succede se hai installato un altoparlante nel casco e le cuffie ti massacrerebbero l'orecchio da quel lato.
Insomma, per quella che è la mia esperienza, le cuffie/auricolare del Cell/GPS, devono essere indipendenti dal casco.