|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-03-2006, 17:03
|
#76
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 606
|
Sono molti anni che uso sia Genertele che Linear, due moto e un'auto, non ho mai avuto, per fortuna, incidenti importanti e sino ad oggi nessun problema di nessun tipo. E comunque necessario che facciate una riflessione su queste compagnie (cosa che io ho già fatto) i prezzi sono dimolto variabili e dipendono sopratutto da alcuni elementi principali:
- Provincia di residenza (conta anche la città)
- Età del proprietario e del conducente abituale
- Ovviamente la classe di rischio con alta valenza sugli ultimi 2 o più anni.
- Km percorsi all'anno e tipo di uso (quotidiano o saltuario).
- Cifra RC assicurata
- età dell'auto
Provate a compilare un form della Genertel o della Linear sul sito facendo queste variazioni e vi accorgerete delle variazioni economiche, a volte non molto significative altre inveci molto significative.
In genere offrono l'assistenza stradale e assistenza legale compresa nel prezzo il che non guasta.
In genere le agenzie delle compagnie sul territorio non offrono molte informazioni sù queste caratteristiche della polizza e cercano di fare il prezzo più basso per attirare il cliente, alcuni posti alle strette e costretti alla comparazione dei dati tirano fuori i prezzi veri. Purtroppo a volte leggiamo anche di agenti disonesti che compilano polizze in modo "particolare" carpendo la fiducia del cliente che la momento del bisogno di travano nella m......
Non dico che sono tutte rose e fiori, difatti ogni anno intavolo una battaglia con gli uffici commerciali per ottenere il prezzo migliore a volte ci riesco altre no.
Spero di aver portato un'utile contributo alla discussione.
Lamps
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
|
|
|
08-03-2006, 20:36
|
#77
|
Guest
|
dopo aver letto il post iniziale ho anch'io fatto il giro dei sito web delle assicurazioni... alla fine (stipulata oggi) il più conveniente per la RT è stata la RAS, dove tuttavia la stipula va fatta in agenzia. l'anno scorso con AXA ho pagato 324,15 euro, oggi ho pagato 158,00 euro. unico vincolo, ho messo guida esclusiva, ovvero posso guidarla solo io, la RT...
|
|
|
08-03-2006, 21:27
|
#78
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da BmwMotorrad
Quando sento la parola call center mi prende già il mal di stomaco.
Io ho avuto una pessima esperienza con la zuritel(allucinante), e quindi sconsiglio fortemente le polizze on-line anche se più economiche.
Finchè tutto va bene si è contenti del risparmio, ma se succede qualcosa di un po' grave o particolare bisogna davvero toccarsi i maroni e armarsi di pazienza per affrontare le decine e decine di telefonate con il call center
Un'altra cosa invece è recarsi personalmente all'agenzia e parlare direttamente con chi di dovere..
Polizze on line? NO GRAZIE
ciao
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Al contrario di quanto riportato sopra, ho avuto esperienze spiacevoli. Che siano bravi e puntuali - oltre ad avere tariffe convenienti - alla stipula del contratto non ci sono dubbi.
I casini si hanno quando si tratta di incassare.
Preferisco spendere 2/300 Euro l'anno in piu', ma dormire sonni tranquilli. Ho due moto assicurate per un valore totale di oltre 20.000 Euro, e nel caso qualcuno le rubi non voglio noie.
Sapete che - a quanto mi è dato di sapere - prima di rimborsare il furto chiedono la chiusa istruttoria????
E sapete quanto tempo occorre per averla in un comune tipo Milano / Roma?
Il prezzo che si paga per la polizza non è tutto....
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
|
D'accordissimo con entrambi.
Ho visto le esperienze...
Dio me ne scampi...
Ultima modifica di Guanaco; 08-03-2006 a 21:29
|
|
|
09-03-2006, 03:48
|
#79
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Hawkee
Avevo tre mezzi assicurati con Genertel ma ho disdettato tutto. Secondo la mia esperienza, Genertel sarà anche meno cara (anche se è tutto da dimostrare), ma fino a quando non ho avuto problemi, tutto bene, al primo incidente (incidente con un K100 rs), qualche anno fa, mi hanno lasciato nella palta, e sto ancora aspettando il risarcimento .........
Lamps
|
100% ho disdettato anch'io al primo problema Direct Line e poi Genertel, quando devono darti qualcosa cavillano su qualsiasi cosa, sto ancora aspettando da 9 mesi. E se non vado in causa non vedrò nulla e dubito di farlo. La differenza non è poi tanta nel prezzo, ma sicuramente molta nel servizio.
|
|
|
09-03-2006, 08:55
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
|
Quote:
Originariamente inviata da charles
nel caso in cui fai un incidente e riscontrano che hai alzato il gomito  o ti sei fatto una canna  ...basta pagare 10 euri e ti copriranno anche in questi casi. (
|
attento, mi sembra che ci sia una franchigia di 2.500,00 eurini. Mi sono fatto fare un prevenetivo molto interessante e poi consultando la concorrenza mi ha fatto prensente che la Genertel prevede questa franchigetta  .
Ho subito telefonato alla Genertel e la "simpatica" operatrice dell coll senter me l'ha confermato.
Occhio!!!
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
09-03-2006, 09:00
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2004
ubicazione: treviso
Messaggi: 664
|
il preventivo online di genertel è più alto di quello che pago con la mia assicurazione...
la cosa mi lascia un pelo sconcertato ma è così
__________________
K1200RS
meno internet più cabernet
www.topico.it
www.oldruggers.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.
|
|
|