Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-01-2023, 07:37   #1
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.846
predefinito

Beh, almeno sta imparando a “inquadrarti”!
__________________
11C
barney 1 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 14:29   #2
Drome23
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 13
predefinito

Appena ricevuta offerta molto allettante per passaggio a V85TT... su una base nuova.. farei scambio alla pari con il mio attuale Xadv.... dopo aver letto questo thread.. ora la tentazione si fa reale... domani la provo.
Cederò? heheh
Drome23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 14:33   #3
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 555
predefinito

Scimmie maledette!! E se cambiassi il mio gs 1200 adventure del 2012 con la tt? Lo rimpiangere?
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 14:56   #4
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.557
predefinito

Domanda un po' troppo generica. la risposta prevederebbe un bel Dipende..
in realtà secondo me non la rimpiangerai. i punti di forza della v85tt sono facilità/agilità/confidenza.
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 15:06   #5
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.949
predefinito

Consiglio di provarla per bene, la differenza di tiro in basso è notevole e qualcuno potrebbe rimanere deluso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 15:09   #6
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.199
predefinito

Beh il bialbero rimane un ottimo progetto se non fra i migliori... Sam viene dalla NineT con lo stesso motore; vediamo cosa risponde.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 15:18   #7
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
predefinito

Anch’io consiglio di provarla bene: a me è piaciuta subito molto, ma posso immaginare che tanti potrebbero rimanere un po’ (tanto) delusi.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 15:54   #8
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 555
predefinito

Vabbè che anche il bialbero non abbia tutto sto motore
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 16:01   #9
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anto' Visualizza il messaggio
… anche il bialbero non abbia tutto sto motore
Credimi, in confronto al V85tt il bialbero “sembra averne in doppio”, che non vuol dire che la Guzzi non sia divertentissima da guidare. Semplicemente non è un missile e non ha coppia da vendere, ma visti i limiti sempre più severi e i conseguenti controlli, forse non è un male.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 17:27   #10
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.508
predefinito

Premetto che la tt85 fa veramente sangue...

Quote:
Originariamente inviata da anto' Visualizza il messaggio
Scimmie maledette!! E se cambiassi il mio gs 1200 adventure del 2012 con la tt? Lo rimpiangere?
Senza dubbio per il motore

Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru Visualizza il messaggio
Beh il bialbero rimane un ottimo progetto se non fra i migliori... Sam viene dalla NineT con lo stesso motore; vediamo cosa risponde.
Ho gs 1200lc e rimpiango la castagna sotto del bialbero...
Direi che Sam con tutti i km che fa ha giovato del cambio di tipologia di moto...

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Anch’io consiglio di provarla bene: a me è piaciuta subito molto, ma posso immaginare che tanti potrebbero rimanere un po’ (tanto) delusi.
Quoto


Quote:
Originariamente inviata da anto' Visualizza il messaggio
Vabbè che anche il bialbero non abbia tutto sto motore
Se reputi bialbero fiacco... Non provare nemmeno la 85..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 17:16   #11
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.199
predefinito

Beh, il bialbero era anche Euro3... tutto molto più facile.
Comunque di coppia in basso ne ha tanta il gs, cosa che manca (a quanto leggo) alla V85, e per l'appunto Sam viene da quel motore lì anche se rivisto per la NineT e (mi pare) già Euro5.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 17:31   #12
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.557
predefinito

La bialbero è un 1200cc

Non si può paragonare con un 850 con 35cavalli in meno.

Se si cerca un milleeddue non si prova un 850 dicendo che non ha coppia in basso.

È un ottimo motore parametrato ai 850cc ad aria 2 valvole per cilindro.

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 18:08   #13
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.673
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogovoviwe Visualizza il messaggio
È un ottimo motore parametrato ai 850cc ad aria 2 valvole per cilindro.
Ho già scritto che stavo per fare il passaggio dalla Gs bialbero alla V85TT.
La Guzzi l'avevo provata e ha anche essa le doti di facilità di guida che tanto mi sono piaciute sulle Gs 1200.

Purtroppo la maledetta vocina dentro mi ha fatto poi desistere, proprio a causa della mancanza di botta sotto. Che poi, magari, se ne può fare anche a meno.

Forse se in Moto Guzzi avessero potuto investire per dotare questo 850 delle 4 valvole avremmo potuto avere la moto ideale, con una quindicina di cavalli in più.

Ma c'è da tenere conto che bisogna anche evitare di sovrapporre questa moto con la futura nuova Stelvio.

Quindi forse è giusto così...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 19:33   #14
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.742
predefinito

Se la provo so già che rimarrò deluso del motore, l’ unica soluzione è comprarla senza provarla e poi fare pace con il polso destro ma non so se funzionerebbe
Profeta ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 21:32   #15
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.557
predefinito

Mah.. forse no... Prima avevo la k1200r poi la v85tt ... In curva è un piacere e sul dritto non mi spara nell'iperspazio. Sono contento cosi, molto

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2023, 09:01   #16
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogovoviwe Visualizza il messaggio
In curva è un piacere e sul dritto non mi spara nell'iperspazio. Sono contento cosi, molto
Appunto, probabilmente perchè non ti interessavano più le prestazione del K a tutto vantaggio di altre prerogative; meno tiro agli alti e più comodità.
Nel senso, è pur sempre un bicilindrico, facciamolo andare meglio ai bassi-medi (per me) dove vedrei meglio il suo range di utilizzo.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"

Ultima modifica di ValeChiaru; 14-01-2023 a 09:05
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2023, 12:56   #17
sciante
Mukkista in erba
 
L'avatar di sciante
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 472
predefinito

Non voglio difendere la Guzzi a tutti i costi ma con la mia girando nei passi vari insieme a varie tipologie di moto, gs 1250 tuono xr k690 etc a meno che non si vada in modalità superpole tirando a limitatore oltre i 150kmh (cosa che non faccio mai) non ho mai notato grosse differenze di ritmo o sverniciate clamorose. Non è che la moto è un missile, ma spesso risultano più difficili da sfruttare cv e nm.
Sono consapevole che ben pochi mi crederanno ma non ricevo bonifici da mandello!

Ultima modifica di sciante; 14-01-2023 a 13:01
sciante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 22:03   #18
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.199
predefinito

Va beh, tu sei contento così, ma non è che possiamo stare tutti dietro le tue sensazioni...
Quando facevo off serio con il GS la cosa bella era proprio la pronta disponibilità ai bassi, idem in 2 carico sui tornanti delle Dolomiti per es...
Al contrario avere moto da 160 CV che fanno maschio alpha non mi interessa, ma rispetto chi vuole cavalleria da paura.
Sicuramente chi compra una V85 non lo fa per un motorone, per quello ci sono alternative.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2023, 06:49   #19
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.557
predefinito

Per me non hai centrato il senso del discorso.
Qui non c'entra l'off serio con il gs, ne essere maschio alfa, solo che è importante separare pere e mele.
Se sali su una mucca ti aspetti che faccia Muuu e non che barrisca, altrimenti era un elefante.
Se provi una moto i quali punti di forza sono agilità e confidenza sarebbe incoerente rimanere delusi dalla mancanza del calcio sotto di un motore più grosso, è un ottoecinquanta e non un milleeddue, c'è il 40% di cilindrata in meno.

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2023, 08:25   #20
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

La mia opinione è che il motore Guzzi 850 non sia granchè in assoluto, e non in relativo a moto di cilindrata e prestazioni superiori ed incomparabili. Benchè la moto V85TT in se mi piaccia, eccome. Rispetto alla mia F750GS va veramente tanto ma tanto meno in uscita dalle curve e ok la BMW è bialbero, ad acqua, quattro valvole etc. Ma va meno anche della Norton che ha le stesse caratteristiche costruttive, e, va bene, ha 100cc in più (ma almeno l'hanno dotata di due corpi farfallati, eddai...). E già la V85TT va meglio e di più della V850 di mio fratello che veramente è piuttosto penosa. Voglio dire che Guzzi purtroppo, Mandello a parte che si vedrà, con i suoi bicilindrici a V sembra sempre ferma alle prestazioni che aveva quarant'anni fa (guardate l'ottima V65SP) e la godibilità di erogazione è pure peggiorata.

Ultima modifica di carlo46; 14-01-2023 a 08:28
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2023, 17:16   #21
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
La mia opinione è che il motore Guzzi 850 non sia granchè in assoluto, e non in relativo a moto di cilindrata e prestazioni superiori ed incomparabili. Benchè la moto V85TT in se mi piaccia, eccome.

E già la V85TT va meglio e di più della V850 di mio fratello che veramente è piuttosto penosa. Voglio dire che Guzzi purtroppo, Mandello a parte che si vedrà, con i suoi bicilindrici a V sembra sempre ferma alle prestazioni che aveva quarant'anni fa (guardate l'ottima V65SP) e la godibilità di erogazione è pure peggiorata.
Vero. Il motore small Block non è mai stato un portento, tantomeno 40 anni fa e proprio ai tempi non era nemmeno particolarmente affidabile.
Il miglior lavoro fatto su questo motore è stato senza dubbio quello fatto da Aprilia* proprio sulla versione della V85tt. Rifare, su quel vecchio progetto, una distribuzione a 4 valvole sarebbe stato troppo oneroso e si è preferito lavorare sulla regolarità e la dolcezza di erogazione raggiungendo il solito buon compromesso: diciamo che hanno fatto il massimo… con il minimo. Moto divertente, per niente strappa braccia con consumi molto contenuti che non era esattamente una caratteristica Guzzi.

*tutto quel poco che Piaggio sta proponendo con il marchio MotoGuzzi è rigorosamente progettato e collaudato a Noale da Aprilia, … per fortuna!
Infatti, finalmente, la V100Mandello è una moto del 21. secolo
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2023, 15:20   #22
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.282
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
E già la V85TT va meglio e di più della V850 di mio fratello che veramente è piuttosto penosa.
Caspita, sei lapidario! Ma Aspes lo sa che gli hai frantumato il mito in due righe??
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2023, 13:44   #23
byemme62
Mukkista in erba
 
L'avatar di byemme62
 
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: livorno
Messaggi: 328
predefinito

Che poi avere una moto leggermente vuota ai bassi attenua l'effetto on off che hanno tante moto.
Io ho avuto modo di provare questa moto per buona parte su una strada scorrevole, per chi è delle mie parti via delle sorgenti da Livorno a Collesalvetti. 15 km goduriosi.
Nel breve tratto urbano l'ho trovata normale.
Piuttosto penso che qualche chilo lo potevano togliere.
Nelle manovre da fermo si fa sentire, anche se non in modo eclatante.
__________________
Triumph Street Triple 765 R
byemme62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2023, 14:29   #24
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da byemme62 Visualizza il messaggio
via delle sorgenti da Livorno a Collesalvetti. 15 km goduriosi.
.
senza offesa eh:se via Cisternino-Nugola difficile apprezzare il tiro ai bassi,sopratutto se da solo.Magari fare una salita con tornanti (anche con passeggero) tipo Valle benedetta.....

Ultima modifica di iteuronet; 14-01-2023 a 14:31
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2023, 13:48   #25
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.557
predefinito

Io sono abbastanza d'accordo con carlo46, se gli mettevano le 4valvole e il doppio corpo farfallato esprimeva quei 10cv in più r non avrebbero guastato. Ma va già benissimo così! Per ora...

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©