Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2022, 06:55   #76
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.779
predefinito

Staburags nbu 30 ptm che costa parecchio , abbastanza difficile da reperire e sinceramente devo ancora capire a cosa serve metterlo in quel punto...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Pubblicità

mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 09:38   #77
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

info su Staburags nbu 30

https://www.imlubrificanti.it/index....aburags-nbu-30

io l'ho presa su ebay è venduta a grammi

molti la impiegano in modo errato ,questo grasso bianco denso e molto appiccicoso va messo su cuffia di gomma e sul lato che si appoggia la cuffia sul braccio oscillante su lato coppia conica se togli la cuffia e sul lato che apoggia sul braccio oscillante anteriore vicino al cambio ma non sul cambio.Questo grasso è appiccicoso e idrorepellente creando una sorte di guaina che non permette infiltrazioni di acqua anche se non sempre efficace (vedi se lavi con idropulitrice)

sul mille righe va messo Grasso di lunga durata Liqui Moly con MOS2,
Grasso speciale per elevate pressioni ed una lubrificazione di lunga durata. Additivi speciali con MoS2 garantiscono una lubrificazione affidabile anche in condizioni estreme. Il MoS2 contenuto nella base di grasso selezionata conferisce proprietà eccezionali di lubrificazione ed elevate proprietà portanti, a differenza dei normali grassi. Conserva le proprietà di lubrificazione molto a lungo. Gamma delle temperature di funzionamento: - 30°C a + 130°C.

io ingrasso sempre ogni 10k km e il mio gs adv del 2018 con quasi 100k km sembra ancora appena uscito dalla fabbrica sia dentro che fuori




__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 12:03   #78
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.721
predefinito

Grazie ad entrambe.
avevo intuito che lo staburaGS(nome dato a caso?)serve a far da guarnizione
e vedendolo bianco la mente porta a quello al sapone di litio che tanto
"ignorante" è da rimuovere da superfici.
unico dubbio su quest'ultimo se a distanza di un anno tenda o meno a seccarsi
venendo nei fatti a meno a funzione....diversamente fin che è fresco sarebbe valido pure lui.

Ps per Marcotroi:
rimuovere il monobraccio comporta lo smontare ulteriori componenti o basta
togliere perno di forcellone e mono(oltre a connettori esa)?
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 14:03   #79
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

@Scarpazzone ho smontato il braccio oscillante per 2 motivi


1 avendo fatto 100k km con gli amo originali ho sostituito l'ammortizzatore posteriore con un altro nuovo originale e visto che dovevo cambiare il braccio sono stato più comodo smontarlo da sotto.

2 avevo comprato per poco un braccio oscillante praticamente nuovo e visto che devo fare il richiamo cardano siccome avevo forato il mio braccio ho deciso di sostituirlo con quello integrale così non mi possono tirar fuori storie perché avevo forato io in passato

se vuoi smontare il solo braccio oscillante e non hai bisogno di toccare l'amortizzatore puoi toglierlo facilmente con i due bulloni perno appositi sbullonare l'amo sotto e togliere i collettori. E' facile ma devi seguire la giusta procedura di montaggio e forze di tiraggio dei bulloni seguendo la giusta procedura che trovi sulla guida per officine del 1200 gs
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 14:47   #80
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.721
predefinito

Recepito!
per le coppie di serraggio buona parte si trovano nel video di Zzzappo,
e quelle che mancano non è difficile rilevarle:
basta fare un segno con indelebile su dado e perno....svitare riavvitare regolando la coppia della dinamometrica fino a che i segni fatti a pennarello collimano.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2022, 18:42   #81
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

Io però ti consiglierei di comprarti un pdf su ebay della guida giusta perchè quei perni hanno una procedura particolare per essere installati ,uno fisso e stretto a 100 uno appoggiato e tenuto fermo mentre si fissa il contro dado per poi essere chiuso a 145 lo stesso contro dado e scrivono che andrebbero cambiati bulloni e perni nelle nuove installazioni
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©