|
10-10-2022, 11:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
|
Quote:
Originariamente inviata da lelecb1300
Il problema dei tornanti sono lo stato del gommone posteriore, se rotondo gira in un fazzoletto
|
Ho troppi ricordi con il Goldwing e avrei un aneddoto per ogni situazione.
Qui come faceva i tornanti, si può riconoscere una gomma da auto invernale al posteriore e, sempre con quella gomma ci ho girato anche al Nurburgring.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
10-10-2022, 13:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.181
|
Come faceva i tornanti?
No, semmai come li facevi tu
Complimenti, io quella confidenza tornantesca non l'avrò mai, mannaggia
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
08-10-2022, 12:55
|
#3
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.854
|
ot per lele: il cb1300s l'hai tenuto?
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
08-10-2022, 13:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
No lele, ho il baule piccolo. Sarà una cosa personale, ma il GW è l’unica moto che mi fa sembrare un principiante nei tornanti. Io penso sia dovuto al passo lungo e ai pesi lontani dal baricentro. Col K stavo dietro agli intutati. Sulle curve veloci nessun problema invece, stabilissima. Comunque le moto son tutte belle…infatti a breve cambio :-)
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
09-10-2022, 18:04
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
No lele, ho il baule piccolo. Sarà una cosa personale, ma il GW è l’unica moto che mi fa sembrare un principiante nei tornanti. Io penso sia dovuto al passo lungo e ai pesi lontani dal baricentro. Col K stavo dietro agli intutati. Sulle curve veloci nessun problema invece, stabilissima. Comunque le moto son tutte belle…infatti a breve cambio :-)
|
Tiziano avevo il tuo stesso problema.
Venendo dal K gt che avevo imparato a portare come una bici tra i tornanti , con il Goldwing ,dct peraltro , ho avuto non poche difficoltà per un bel periodo !
Poi ho imparato a gestire bene i pesi e soprattutto a non farmi intimidire dai tornanti e a prendere fiducia.
Ora i tornanti ( Stelvio mortirolo & C ) li faccio come col K , in totale relax e spensieratezza . E ti dirò di più , in “sport” ti ci diverti anche .
Credo che si sia creato un loop tra te e i tornanti e più ci pensi e più ti diventa complicato .
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
08-10-2022, 13:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
|
Io invece il contrario...... Vado meglio che con l Rt.... Peccato solo che tocca troppo presto.... Questo è l unico neo..... A parte il carico bagagli....
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
08-10-2022, 13:56
|
#7
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.854
|
in che senso kabur vai meglio che con l'rt... come dinamica di guida c'è un abisso a favore dell'rt...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
08-10-2022, 16:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
|
Con l Rt, vai molto più veloce, sullo stretto, ma come guida gli si avvicina molto, è boxer anche questa, giustamente con altri pesi.... Faccio un esempio : sullo Stelvio vado meglio con questa, forse per il motore più fluido, faccio i tornanti.... Non allargo nemmeno, io la uso tutti i giorni, mi sembra di guidare uno scooter, e se vuoi correre te lo permette anche.... L unica rottura è che tocchi troppo presto, ma avendo una sola moto, tutto devo fare. TIZIANO ha parlato dei tornanti, per mé non sono un problema, e se sono in 2 tanto meglio. Dovessi cambiarla o Rt, o come detto mi piace molto la Indian Persuit, che ha preso Albio, ma devo provarla prima.
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
08-10-2022, 17:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Sono due cose mi sembra molto diverse. A me la GW piace molto, non l'ultima pero', ed è una scimmia che balla da 10 anni... prima o poi... un 2017 o una 2018... arriva.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
08-10-2022, 20:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
@Cobra il modello vecchio finisce con il 2017 ma già senza navi e airbag ti consiglio massimo un 2016.....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
10-10-2022, 15:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
@Cobra ... ma già senza navi e airbag ti consiglio massimo un 2016.....
|
Grazie, mi sono accorto dopo aver scritto... non sapevo comunque la storia di navi e airbag...
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
09-10-2022, 09:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.098
|
Fatto ieri un "pseudo" confronto fra K1600GT 2022 e la mia Goldwing.
In pratica, mio cugino ha provato la BMW a Udine ed io l'ho accompagnato durante il giro.
Per quelli del posto, abbiamo fatto su e giù il passo Tanamea, arrivando fino al confine con la Slovenia. Mio cugino è indeciso tra K1600 e RT 1250.
Il motore è quello che lo ha impressionato di più, ma anche la facilità di guida è ottima.
Bella la moto in colorazione Motosport e penso sia l'unica disponibile per i test qui a nord-est, visto che prima era a Treviso.
Al ritorno ho portato mio cugino come passeggero ed è rimasto impressionato dalla fluidità del cambio DCT.
Da parte mia, un plauso alla Goldwing che manco si accorge di avere un marcantonio da 90 kg sulla sella posteriore, anzi, diventa nettamente più confortevole.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
09-10-2022, 21:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Grazie sim2, apprezzo molto. Permettimi di ribaltare la situazione: non riesci a guidare il K come faccio io :-)))) dai si scherza
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
09-10-2022, 21:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Comunque indipendentemente dai pareri personali i numeri parlano chiaro:
“in rettilineo, per rendere la moto più stabile contro il vento (specie alle alte velocità), è necessario avere un interasse ed un'avancorsa elevati;
in curva, per avere un mezzo agile e maneggevole, influiscono passo e avancorsa: più essi saranno ridotti, e più l'inserimento sarà rapido e veloce”
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
10-10-2022, 17:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.065
|
confermo, io ho preso un 2015 proprio perché è una delle ultime sicure con Navi e Airbag.
Quelle 2017 le hanno montate con le rimanenze
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
10-10-2022, 21:23
|
#16
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.363
|
Quote:
Originariamente inviata da branchen
…Quelle 2017 le hanno montate con le rimanenze 
|
Per me no navi, no airbag è invece un valore aggiunto, bella semplice e di sostanza.
Il vero problema è invece trovarla una 2017 ad un prezzo umano
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
10-10-2022, 17:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
già nel secondo semestre del 2016 erano senza, la mia è un marzo 2016 ed è una delle ultime full......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
10-10-2022, 21:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.098
|
Con il 200 spiatellato è come avere la gomma da auto
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
10-10-2022, 21:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Vero Achille... c'e'in giro poca roba...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
19-10-2022, 16:37
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.198
|
Scusate il disturbo ma visto che qui si parla di due moto che ho in testa, vi chiedo un parere ed un confronto tra GW tour manuale e la nuova K1600GT.
Vorrei prendere una di queste due moto principalmente per viaggi nei we, uno/due viaggi più lunghi all'anno e per portare come passeggera mia moglie che ha la sua moto. Viaggio tutto l'anno (non mi muovo solo quando nevica) e sono abituato a guidare le maxi enduro da molti anni (anche) perchè essendo 1e80 mi trovo bene come posizione di guida. Non ho mai avuto una maxi tourer, mi è sempre mancato il coraggio di fare il passo per i pesi e gli ingombri (amo i passi alpini). Però di recente ho provato la nuova K1600B e sono rimasto folgorato dal suo motore  anche se dinamicamente l'ho trovata un po' "goffa" rispetto ad un'altra tourer che miro da tempo la RT1250 (provata nello stesso giorno della K...maneggevolezza e tiro ottimi ma, in confronto, motore da trattore  ). Della GW Tour mi piace la sua comodità ed il fatto che abbia un posto passeggero regale, ottimo per convincere mia moglie a non guidare 
Che mi dite?
Grazie!!!
P.S:: in garage rimarrebbero comunque le due attuali maxi enduro, GS1250STD 1290 Super ADV S 2017
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
|
|
|
19-10-2022, 18:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Due moto fantastiche. Ma se ami i passi alpini, fatti allegramente, senza dubbio K1600GT.
Però se fai salire la moglie sul GW poi non scende più...occhio :-)
Li fa pure la GW i passi, ma predilige le curve veloci.
Il K le curve velocissime.
Sappi che il GW a 180 stalla, il K no.
Se fai viaggi lunghi meglio il GW, come confort.
Insomma...provale e trova la tua.
Certo che per i passi le moto giuste non ti mancano.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
20-10-2022, 10:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
|
Poi dipende sempre da chi guida......
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
20-10-2022, 17:32
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Quote:
Originariamente inviata da kabur
Poi dipende sempre da chi guida......
|
Anche tu vai più veloce col GW che col K sui passi alpini?
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
21-10-2022, 12:15
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
Anche tu vai più veloce col GW che col K sui passi alpini?
|
Ho avuto du K Gt e ora Goldwing, e appena posso i passi e luoghi alpini sono le mie mete preferite . La differenza sui passi alpini tra K e Gw ( a patto di guidare la gw in sport e cambiata manuale - d’altra parte anche il K era sempre in dynamic- ) non ne trovo molta . Affatto !
La vera differenza di motore tra le due moto la sento solo in autostrada. La K rispetto al gw era un altro pianeta . Rispetto alla gw nuova però .
Non dimenticherò quando una volta sull’autostrada genovese non riuscivo a stare dietro a una Goldwing bianca targa Svizzera mod. 2018 ; sul dritto lungo a gas spalancato la raggiungevo , ma bastava un curvone e gw allungava . Entrambi in due , la gw vista da dietro a 200 km/h era più stabile. La mia k era molto più sensibile al vento e alle turbolenze dei tanti tir in transito
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
20-10-2022, 12:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
|
Come ha detto Tiziano, le moto non ti mancano..... Come comodità Gw., senza ombra di dubbio, ed anche come pesi..... Pesa di più del K, ma è più bassa, gestione molto più semplice in certi frangenti. Che non è poco. Ma non avevi preso il Burgman?
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.
|
|
|