|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-01-2021, 10:36
|
#1
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.309
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Ma per "neofita" s'intende?
|
personalmente intendo uno che inizia a fare fuoristrada. Che magari va in moto da 35 anni, cioè un handicap. Una moto specialistica non troppo potente e nemmeno troppo leggera può accorciare i tempi per arrivare a percorrere tratti di un certo tipo, poi il limite diventa il pilota. Con grossi mono (over 500) i limiti del pilota e del mezzo richiedono tempi più lunghi (non meno divertenti) e comunque certi percorsi rimangono preclusi anche se si è in gruppo.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
05-01-2021, 10:08
|
#2
|
Guest
|
avete tutti ragione, ma io ho 39 anni.
Ho cominciato con le strade bianche 10 anni fa e la gs, ho preso la xchallenge e ho cominciato a fare qualcosa di più, fino ai sentieri e mulattiere rischiando di distruggerla.
Ho preso un 250 vecchio e non andava una sega, un 450 che andava forte ma troppo pesante e faticoso, e ora da 3 anni ho una 300 2t e posso dire che è fantastica per l'enduro enduro, no neofiti, no stradoni, bosco mulattiere, roba impestata. Soffro nei fettucciati perché non ho una storia di piste/cross e sono incapace.
Poi fate quelle che vi pare tanto le moto si possono cambiare, provare per credere.
|
|
|
05-01-2021, 10:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Ma se uno decide di fare enduro solo su spazi privati, e prende una moto nuova, può fare a meno di targarla, non pagando il bollo?
Perchè poi tra le versioni cross e enduro, mi sa che le prime nascono proprio in questo senso, ma le seconde non ho mica capito se c'è questa possibilità...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
05-01-2021, 16:17
|
#4
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.309
|
Quote:
Originariamente inviata da Svaldo
Ma se uno decide di fare enduro solo su spazi privati, e prende una moto nuova, può fare a meno di targarla, non pagando il bollo?
|
Non vedo perché comprare un mezzo immatricolato per poi non sfruttare il fatto di poter circolare per strada, quindi per non pagare bollo assicurazione e revisioni si compra un cross e si fanno le due tre modifiche che servono per un uso enduristico, qualsiasi meccanico del settore può farlo, anche aggiungere i fanali se serve girare al buio nella propria proprietà privata. Che sia effettivamente praticabile enduro in una proprietà privata è poi da verificare caso per caso: è sufficiente che il confinante denunci alle autorità per rumori molesti e disturbo della quiete, del bestiame, degli orari di silenzio. Non solo, anche se il confinante è tollerante o lontano abbastanza da non sentire, prima o poi qualche praticante si accorgerà dell'area dedicata e si verrà a rompere un osso in casa tua 
Senza adeguata recinzione completamente chiusa (gli enduristi il passaggio lo trovano sempre se viene lasciato un buco anche solo di 30cm), è sconsigliabile farsi il proprio percorso enduro privato, l'alternativa è passare il tempo a fare il cane da guardia. Ormai quasi tutte le piste da cross in collina hanno il loro tracciato enduro, licenza, 15€ e si dorme sereni.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
06-01-2021, 10:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Quote:
Originariamente inviata da SAW
Non vedo perché comprare un mezzo immatricolato per poi non sfruttare il fatto di poter circolare per strada, quindi per non pagare bollo assicurazione e revisioni si compra un cross e si fanno le due tre modifiche che servono per un uso enduristico
|
Grazie per avermi chiarito il dubbio, a volte sono tentato dall'idea di un divertimento senza troppi vincoli burocratici e lo spazio recintato ci sarebbe.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
06-01-2021, 11:23
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: MODENA
Messaggi: 94
|
Grazie per le interessanti discussioni e riflessioni.
Per i trasferimenti non ho problemi avendo un carrello quindi non avverto il bisogno di una “dual bike”.
Leggendo i vostri commenti mi pare di capire che tra i 2 e i 4 tempi ci siano differenze significative in termini di costi manutentivi e di irruenza dei motori. Corretto?
Osservando il mercato delle non specialiste fatico a trovare un prodotto interessante ed in grado di accompagnarmi negli anni. Sbaglio?
Grazie e ciao a tutti!
|
|
|
06-01-2021, 19:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
Quote:
Originariamente inviata da ingegno-71
Grazie per le interessanti discussioni e riflessioni.
Per i trasferimenti non ho problemi avendo un carrello quindi non avverto il bisogno di una “dual bike”.
Leggendo i vostri commenti mi pare di capire che tra i 2 e i 4 tempi ci siano differenze significative in termini di costi manutentivi e di irruenza dei motori. Corretto?
Osservando il mercato delle non specialiste fatico a trovare un prodotto interessante ed in grado di accompagnarmi negli anni. Sbaglio?
Grazie e ciao a tutti!
|
La Manutenzione tra 2 e 4 tempi è uguale, se compri il 4 tempi usato è un rischio perché non sai mai le ore effettive, il 2 t anche con motore finito non rischi nulla, al massimo va di meno, nel 4t puoi spaccare...
Hai compagni con cui uscire?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
07-01-2021, 18:39
|
#8
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.309
|
Quote:
Originariamente inviata da ingegno-71
mi pare di capire che tra i 2 e i 4 tempi ci siano differenze significative in termini di costi manutentivi e di irruenza dei motori. Corretto?
|
se il paragone 2-4T è tra specialistiche: se compri un mezzo nuovo per qualche anno (2-3) non devi fare praticamente nulla. Se compri un usato di qualche anno (2-3) con poche centinaia di euro stai tranquillo per un bel po' (rifare biella cuscinetti di banco pistone e valvole con moto giovani è una eventualità rara, stiamo parlando sempre di mezzi enduro non di cross). I motori: porrei l'attenzione sui cavalli, oggi sono comunque sfruttabili sia 2 che 4T però che stancano sono i cavalli e girare col motore sempre al minimo usando due marce può finire per disgustare.
Quote:
Originariamente inviata da ingegno-71
Osservando il mercato delle non specialiste fatico a trovare un prodotto interessante ed in grado di accompagnarmi negli anni. Sbaglio?
|
per me un 690 o un 701 ti stanchi di usarlo. E qua si torna all'inizio: che compagnia frequenti? Prendi lo stesso tipo di moto che hanno, puoi scegliere la marca non la tipologia. Nel caso giri da solo invece il problema non si pone, per far stare tranquilli i familiari a casa sei obbligato a fare percorsi che faresti anche con un Ninja.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
05-01-2021, 10:34
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.288
|
Credo non sia più possibile non targare una moto nata per quello e targarla poi in un secondo tempo. Per le moto da strada (pista) son sicuro che è così
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
05-01-2021, 10:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.288
|
Ok Saw, la penso anche io come te. Ed è proprio per quello che dico che, se uno ha un minimo di "fisico", un 300 2T (attuale, che quelli "moderni" sono facili) consentirebbe al "neofita" che sa però andare in moto, di impratichirsi all'inizio e avere margine (enorme) da sfruttare per il futuro.
Poi c'è anche chi, come me, pur essendo una pippa assoluta, va fuoristrada con un vecchio 650 4T da 140 kg. Ma quelli son masochisti
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
05-01-2021, 11:14
|
#11
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.309
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
...un 300 2T (attuale, che quelli "moderni" sono facili)
|
circa. I 300 di oggi sottocoppia hanno tiro e sono pieni sempre, cosa che aiuta come se fosse un 4T quindi "facili" come dici se paragonati ai vecchi motori di 15 anni fa. A gas quasi aperto e in coppia si decolla e per fortuna se no che 300 sarebbe (si oggi sono lineari ma i cv sono quelli, anche il mio 450 di distende lineare ma a gas aperto il mondo scorre veloce attorno, esattamente come i 300 2T). Questa cosa non aiuta il neofita che a metà giornata o verso la fine dopo aver girato sottocoppia in ogni tratto impegnativo, comincia ad accusare un calo fisico (anche se fa triathlon da anni, per essere allenati in moto bisogna andare in moto), il gas rimane aperto più del dovuto e le cose succedono velocemente.
Paradossalmente è meglio come hai scelto tu per iniziare perché la moto ha limiti che ti inducono a procedere con cautela anche nella scelta dei percorsi.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
05-01-2021, 11:02
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ingegno-71
Sono un felice possessore di 1200 GS ADV 2018 e vorrei affiancarle una moto da enduro più leggera e versatile da usare per fare off medio/leggero
Stavo pensando a KTM EXC-F 350 o EXC-F 450. Cosa mi consigliereste? Altre proposte?
|
comunque tornando in thread, la domanda era ben chiara.
fare off medio/leggero .... vanno tutte bene.
ne prendi una e vai....
|
|
|
05-01-2021, 11:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.288
|
Per "ri" iniziare, che come ho detto avevo i due tempi (anche 300) trentacinque anni fa...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
05-01-2021, 11:19
|
#14
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.309
|
si ok, dicevo in senso generico.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
05-01-2021, 11:28
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.143
|
Il problema come sempre nasce anche dalla distanza da coprire per raggiungere i percorsi.
Non tutti possono comprare furgone o carrello, e se per raggiungere le zone devi percorrere 150km (fra andata e ritorno) non so se un 2t possa andare ancora bene.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
|
|
|
05-01-2021, 11:52
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
allora...
devi capire con chi vai, (non per deluderti ma devi saperlo) se vai solo ti annoi e non trovi strade/mulattiere, se vai in compagnia gli altri devono aspettarti, ti salvi se parti subito con un discreto manico e insegui gli amici...
le Exc sono pronto gara (non parlo di cilindrate perchè ognuna ha i suoi pro e contro, il 250/300 2t potrebbe essere la migliore per leggerezza, usandola a bassi giri si sopravvive, ai alti già bisogna essere allenati), altrimenti puoi fare quelle moto "bruttine" però facili ed economiche (sconsigliate se pensi di avere un animo sportivo e di migliorare velocemente le prestazioni).
ktm usate sono le più costose, di conseguenza le più richieste. 4 tempi sono più pese e quando sei nel fango le prime volte anche 6/7kg fanno la differenza...
__________________
T7-Exc350
|
|
|
05-01-2021, 12:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Per fare enduro ci vuole il carrello o il furgone .
Puoi andarci in moto giusto se sei a 10 km al massimo da dove partire ....
Sono vent'anni che leggo discussioni di questo genere (:
Parla di enduro facile e di andarci in moto chi no ha mai fatto fuoristrada seriamente.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-01-2021, 13:04
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
@d@go esatto!!!
Molto probabilmente molti non hanno mai fatto enduro come secondo me non ha mai provato un 300 2 tempi chi lo definisce facile (anche un 2020]
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
05-01-2021, 13:24
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muzio1970
@d@go esatto!!!
Molto probabilmente molti non hanno mai fatto enduro come secondo me non ha mai provato un 300 2 tempi chi lo definisce facile (anche un 2020]
|
Quoto ... una 300 te la metti per cappello sai quante volte
|
|
|
05-01-2021, 13:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.143
|
In teoria si, servirebbe arrivare sul posto trasportandola, ma non sempre si può.
Io per esempio ho lo spazio solo per due moto in garage e un furgone non posso permettermelo, ergo sto cercando una dual.
A suo tempo andavo in giro in TT con altri su dei 250 2t e stavo con loro senza particolari problemi, anche su mulattiere belle impestate o con anche molto pantano.
Il problema è che oggi non la fanno più (e con lei altre moto mitiche come la Xr650r o il Kawa Xlx 650), tutte moto sui 130kg e 40/45 cv, l’ideale per me.
Ovvio che non erano super specialistiche e più adatte ad un uso amatoriale, ma erano delle vere polivalenti, tant’è che oggi costano una follia e sono ricercatissime.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
|
|
|
05-01-2021, 13:27
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Con una specialistica gommata da off anche solo 20km anda e 20 rianda fai fuori le gomme
Io abito in Oltrepo .praticamente in collina ma non sempre puoi prendere la moto e andare
Nella stagione invernale i primi 20/30 km sono di terra .se ha piovuto molto è solo un calvario .
Ergo per trovare la pietra meglio mettere la
Moto sul carrello
Risparmi gomme,motore,e fango da levare
Impensabile prendere un 2t e pensare di farsi 50km di trasferimento su strada
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
05-01-2021, 13:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.143
|
Sono totalmente d’accordo.
Ognuno deve saper valutare bene la propria situazione prima di fare un acquisto.
Dovessi acquistare un carrello o un furgone dovrei rinunciare al fuoristrada
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
|
|
|
05-01-2021, 13:56
|
#23
|
Guest
|
io ad esempio per la maggior parte delle volte non ho bisogno di carrello.
Metto le gomme nel bosco dietro casa e ce le rilevo quando ho finito.
Per l'appunto il primo passo per un gsissita sono le dual. NO ENDURO. ripeto NO ENDURO.
Lasciate da parte i fenomeni che dicono di farci enduro, fanno sterrati.
L'unica che può resistere all'enduro è la vecchia xr400, o la tt ma devi essere un manichetto.
|
|
|
05-01-2021, 17:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.881
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato
Per l'appunto il primo passo per un gsissita sono le dual. NO ENDURO. ripeto NO ENDURO.
Lasciate da parte i fenomeni che dicono di farci enduro, fanno sterrati.
|
mamma mia mo che é!! che sarà mai!! Stiamo parlando di rifare i pistoni ogni 20 ore e adesso arrivano le moto di 20 anni fa... Forse non facevo enduro ma le sterrate che percorrevo presentavano molte insidie tra sassi fango canali e pendenze proibitive se sopravvivevi a quelle arrivavano poi i pezzi tecnici e guadi. Adesso però non so se era enduro: la romaniacs non l`ho mai fatta, magari facevo solo dei giringiro... boh!
__________________
1200
|
|
|
05-01-2021, 17:51
|
#25
|
Guest
|
vabè ma una cosa è l'avventura, una cosa è guidare.
L'abbiamo fatto tutti di piantarsi a giornate e spingere moto non adatte per ore.
L'avventura comunque è bella.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.
|
|
|