Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-10-2020, 22:16   #1
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io ho montato cineseria presa su AliExpress. Meno di 50 euro (compreso supporti alternativi in alluminio) e non ho avuto alcun problema. Hanno preso acqua forte e ancora funzionano vedremo nel tempo.
Sui cablaggi ci sono in questo thread diversi suggerimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2020, 16:32   #2
ramaz05
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2020
ubicazione: Formentera
Messaggi: 8
predefinito Opinione

Io avrei questa domanda.

Siccome al momento li ho collegati direttamente alla batteria e non sottochiave, la mia domanda è questa: se il cavo positivo dei faretti con fusibile che va al + della batteria, lo collego tramite rubacorrente al cavo dei fari oppure al positivo della presa "accendisigari", i faretti funzionerebbero correttamente sottochiave?
ramaz05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2020, 22:52   #3
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Faretti aggiuntivi F850/F750

Ciao
Io non l’ho fatto ma se vai ad esempio sul sito della wunderlich e cerchi i faretti per f850gs ci sono i manuali di montaggio. Da quello che vedo (ma verifica perché non ci capisco poi tanto) mi sembra usino un rubacorrente sulla presa DIN


Esempio: https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...28340-602.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2020, 17:35   #4
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao no solo quelli.
Strano però... alla fine i diametri a leggere sono uguali ai miei. Ed io tirando un po’ riesco a chiuderli bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2020, 00:43   #5
sAnTeE
Mukkista
 
L'avatar di sAnTeE
 
Registrato dal: 14 Jul 2019
ubicazione: FVG
Messaggi: 750
predefinito

Credo sia farlocca la misura indicata da sw-motech.
Me ne ero già accorto ma ci speravo...sono anche un po’ ovali sinceramente, non proprio rotondi.


Devo rivedere con calma, se proprio sforzassi potrei riuscire a chiuderli nella parte anteriore dei crash bars, di lato dove sono montati adesso è impossibile, troppo stretti!
__________________
F850GS RALLYE
sAnTeE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2020, 10:48   #6
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Guarda... io le ho come te. Mi piacciono perché allargano la figura. Non mi piacciono perché appena sdraio la moto spacco tutto.
Sto valutando i supporti givi LS5127. Portano le luci all’interno della figura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2020, 00:52   #7
GiakomoLI90
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2020
ubicazione: Livorno
Messaggi: 19
predefinito

Seguo anche io la discussione...nel carrello della spesa ci sono anche i fa rettò aggiuntivi, e stavo appunto valutando dove metterli...la crash bar che ho, nn permettono un montaggio easy e confortevole...sopratutto visivo.
Stavo appunto valutando di acquistare i supporti LS5127.
Qualcuno gli ha già montati?...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GiakomoLI90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2020, 11:17   #8
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Io ho tenuto un anno I faretti sui tubolari Givi ma mi ha sempre infastidito il cono d’ombra creato dalla ruota anteriore, cosa che non avviene con il kit originale che ho montato il mese scorso.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2020, 11:19   #9
GiakomoLI90
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2020
ubicazione: Livorno
Messaggi: 19
predefinito

Gianvi, ma il montaggio è stato semplice?...hai fatto da solo o ti sei appoggiato a qualche officina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GiakomoLI90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2020, 11:33   #10
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GiakomoLI90 Visualizza il messaggio
Gianvi, ma il montaggio è stato semplice?...hai fatto da solo o ti sei appoggiato a qualche officina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ho fatto tutto da solo in pochi minuti è semplicissimo, pensa che ho impiegato più tempo a rimuovere i cablaggi cinesi che a montare il kit originale nano LED. Poi ho codificato con E-Sys l’opzione Additional Headlight per attivare il tasto e relativa spia sul cruscotto. Per chi se lo chiedesse, i nano LED non richiedono le anabbaglianti accese ma funzionano anche con solo le diurne (sui 1200 fino al 2018 era il contrario).




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2022, 10:34   #11
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.624
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianvi Visualizza il messaggio
Poi ho codificato con E-Sys l’opzione Additional Headlight per attivare il tasto e relativa spia sul cruscotto.
L'abilitazione del tasto e relativa spia, si può fare anche con motorscan ?
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 00:21   #12
gigiothefast
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gigiothefast
 
Registrato dal: 08 Feb 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 142
predefinito

Seguendo molti dei preziosi consigli in questo forum ho montato anche io i faretti
presi su AliExpress
https://it.aliexpress.com/item/40007...79984c4dNOntH1

Come evidenziato da alcuni il cablaggio prevede il collegamento diretto alla batteria: opterò per l'opzione sotto chiave con il famigerato fusibile 15 (verosimilmente la modifica fatta da sAnTeE)

Ho i crash bar della Wunderlich, il montaggio è su quello superiore come si può vedere in questa immagine



In effetti il supporto non mi da una gran impressione di solidità, più che altro perché non mi sembra mantenga molto l'inclinazione data, si muove anche con una mano, anche serrando molto le viti. Per la regolazione mi sono basato sull'anabbagliante, in modo da non superare la linea, tanto credo che l'interesse sia per i laterali.

Questo l'effetto a luci accese, purtroppo al chiuso.



Finiti di montare stasera, appena riesco li provo su strada: devo dire che fanno una luce pazzesca, fantastici !

Che ve ne pare ?
Lamps a tutti
__________________
Gigiothefast
F850GS (es K1300S ex AfricaTwin RD07...ex ex ex)

Ultima modifica di gigiothefast; 30-11-2020 a 00:35
gigiothefast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2020, 22:19   #13
andre850gs
infante Mukkista
 
L'avatar di andre850gs
 
Registrato dal: 06 Dec 2020
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
predefinito

Ciao a tutti,

anche io sulla mia F850GS mi sono cimentato con il fai da te montando il kit fari aggiuntivi originali BMW. Avevo qualche dubbio sul funzionamento del connettore ed infatti ho scoperto poi essere disabilitato . Prima di andare in concessionaria vorrei provare ad attivarli da solo come ha fatto l'utente Gianvi . Se posso chiederti: per la codifica che cavo hai utilizzato? ENET o ICOM?

Grazie
andre850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 10:53   #14
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andre850gs Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,

Se posso chiederti: per la codifica che cavo hai utilizzato? ENET o ICOM?

Grazie
Se la tua moto ha l'opzione Connectivity puoi usare anche un cavetto ENET (io li ho provati con successo entrambi). Con E-Sys, si deve editare l'FA aggiungendo l'opzione 562 Auxiliary Headlights, salvare l'FA, infine Read ECU e CODE per codificare tutte le ECU con il nuovo FA salvato. Avrai così abilitato il tasto, la spia cruscotto e ovviamente il cablaggio.
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 12:57   #15
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Gianvi... ma un piccolo tutorial in pvt me lo manderesti? Prometto che trovo il modo di farti avere una bottiglia di vino!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 15:25   #16
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Essendo argomento di interesse comune, è sempre bene discuterne sul forum. Personalmente ho fatto un pò di codifiche sia sulla 850 (faretti appunto, oltre ad aggiornare il TFT e le altre ECU) che sulla 1200 (retrofit TFT, faretti, antifurto DWA, aggiornamento I-Step) sempre con gli stessi strumenti che ho elencato sopra. Se lo scopo è unicamente la codifica dei faretti, su 850 con Connectivity basta un cavo ENET e studiare il software che ho citato, si trovano molti chiari tutorial in rete soprattutto per le BMW auto serie F/G ma le procedure sono identiche... Cerca e studia bene "E-Sys guida per principianti".

Ultima modifica di gianvi; 10-12-2020 a 15:28
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2020, 21:39   #17
andre850gs
infante Mukkista
 
L'avatar di andre850gs
 
Registrato dal: 06 Dec 2020
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
predefinito

Grazie mille, mi hai dato la conferma che cercavo .
Si si la mia ha il TFT Connectivity.
Per ora mi sono autocostruito il cavo ENET e non si connette, forse per la resistenza tra pin 8 e pin 16 che invece di 510 ohm ho messo di 560 ohm. Faccio delle prove e poi se non dovesse funzionare ancora lo acquisto. Grazie ancora.
andre850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2020, 14:44   #18
andre850gs
infante Mukkista
 
L'avatar di andre850gs
 
Registrato dal: 06 Dec 2020
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
predefinito

Finalmente ci sono riuscito!!! Li ho attivati seguendo i tuoi consigli e leggendo la documentazione presente sul web .
Sono iper soddisfatto!!!!

Ho re-crimpato il connettore rj-45 e si è connesso
Confermo che il cavo funziona anche con una resistenza da 560 ohm.

Unica cosa è che i faretti si accendono solo con gli anabaglianti accesi. Devo verificare se si può modificare l'impostazione.
andre850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 18:47   #19
sAnTeE
Mukkista
 
L'avatar di sAnTeE
 
Registrato dal: 14 Jul 2019
ubicazione: FVG
Messaggi: 750
predefinito

Oggi classica modifica della domenica...
Non mi piaceva come avevo sistemato i faretti: belli di notte ma di giorno un pugno in un occhio...
Ora sono mooolto simili agli originali BMW, non fosse per il supporto che parte dal tubolare, ma si vede veramente poco.
Quelli di gianvi invece sono pari pari agli originali


__________________
F850GS RALLYE
sAnTeE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2020, 12:39   #20
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito Faretti aggiuntivi F850/F750

Quote:
Originariamente inviata da andre850gs Visualizza il messaggio
Unica cosa è che i faretti si accendono solo con gli anabaglianti accesi. Devo verificare se si può modificare l'impostazione.


Hai tutte le ECU aggiornate? A me i faretti si accendono anche con le sole diurne, come vedi in foto. Procurati un PSDzData full recente, fai una TAL calculation e aggiorna tutto. La moto deve essere attaccata al mantenitore, il solo TFT (KOMBI3) richiede oltre due ore, il resto pochi minuti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2021, 12:38   #21
lucrab
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucrab
 
Registrato dal: 05 Aug 2020
ubicazione: San Marcellino
Messaggi: 328
predefinito

Buongiorno!.
Rimanendo sul tema faretti supplementari, non mi è chiarissimo come e cosa collegare all'impianto della moto affinché la centralina riconosca la presenza dei faretti;
Ho montato dei faretti non originali, con un semplice interruttore con spia led incorporata; volendo utilizzare la spia del TFT, prima di passare al coding, quali collegamenti devono essere realizzati?
Grazie!


Quote:
Originariamente inviata da gianvi Visualizza il messaggio
Essendo argomento di interesse comune, è sempre bene discuterne sul forum. Personalmente ho fatto un pò di codifiche sia sulla 850 (faretti appunto, oltre ad aggiornare il TFT e le altre ECU) che sulla 1200 (retrofit TFT, faretti, antifurto DWA, aggiornamento I-Step) sempre con gli stessi strumenti che ho elencato sopra. Se lo scopo è unicamente la codifica dei faretti, su 850 con Connectivity basta un cavo ENET e studiare il software che ho citato, si trovano molti chiari tutorial in rete soprattutto per le BMW auto serie F/G ma le procedure sono identiche... Cerca e studia bene "E-Sys guida per principianti".
lucrab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2021, 15:53   #22
ViTrUm
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2021
ubicazione: Roma
Messaggi: 1
Lightbulb

Quote:
Originariamente inviata da lucrab Visualizza il messaggio
Buongiorno!.
Rimanendo sul tema faretti supplementari, non mi è chiarissimo come e cosa collegare all'impianto della moto affinché la centralina riconosca la presenza dei faretti;
Ho montato dei faretti non originali, con un semplice interruttore con spia led incorporata; volendo utilizzare la spia del TFT, prima di passare al coding, quali collegamenti devono essere realizzati?
Grazie!
ciao a tutti ne approfitto per salutare la community questo è il mio primo post sul forum. anche io ho appena montato faretti supplementari aftermarket (U7 su aliexpress a 25€) ho comprato l'interruttore che va montato sulla staffa dello specchietto (sempre cinesata molto simile ai comandi originali, ma si sente al click che l'interruttore interno è di scarsissima qualità) pagato circa 20€, e un relè a 5 poli per prendere il positivo da sotto chiave. Ovviamente la spia da TFT NON mi funziona (credo che vada per forza aggiornato il software del TFT), ma per aver speso 50/60€ mi sembra un buon compromesso.
Se proprio dovessi trovare un difetto al mio montaggio (lo dico a beneficio di tutti quelli che vorranno intraprendere questo metodo un pò accroccato) direi che avendo preso il positivo sottochiave dalla presa 12v, al momento della messa in moto la presa in questione PERDE TENSIONE, e quindi se comprate faretti (come i miei) che hanno varie modalità di funzionamento (HIGH/LOW/BLINK) da quando accendi il quadro a quando parte il motore e ti metti in marcia c'è un cambio di modalità. Devo dire che non è proprio simpatico accendere la moto e al momento della partenza rendersi conto che i faretti stanno lampeggiando (chissà che l'hanno messa a fare questa modalità sti cinesi ).
In conclusione secondo me per mettere i faretti su queste moto ci sono 3 strade:
1) la più semplice, vai in conce e gli dai un rene ma funziona tutto
2) se hai po di manualità fai quello che ho fatto io, spendi pochissimo, ma (ripeto) la spia sul tft non funziona
3) se oltre a alla manualità di cui sopra ne capisci anche di elettronica, monti come punto2, fai i collegamenti giusti, ti flashi il firmware della centralina aggiornato (sempre che tu sia fuori garanzia, altrimenti lascerei stare) e con poca spesa ti funziona anche la spia sul TFT
buona strada
ViTrUm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2021, 10:40   #23
mamuork
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jan 2020
ubicazione: Foggia
Messaggi: 11
Question Collegamento sottochiave - faretti Motea

Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Ho seguito la discussione ma ci sono dei punti che non mi sono ancora chiari.

Ho acquistato questi faretti led:

https://www.motea.com/it/fari-supple...-s22x-189262-0

A differenza della maggior parte degli impianti che ho visto, nel mio caso non ho il rubacorrente che si dirama dall'interruttore. In pratica ho:

- relé
- interruttore on/off
- collegamenti ai faretti
- fusibile e + e - per il collegamento alla batteria

Di conseguenza, come faccio a collegare questo circuito "sotto-chiave"? e soprattutto dove?

Grazie mille in anticipo!
mamuork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2022, 08:21   #24
jekyll
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2019
ubicazione: Umbria
Messaggi: 29
predefinito

@ViTrUm: Io ho fatto come te, faretti AliExpress con interruttore al collarino dello specchietto destro. Confermo che l'interruttore ha un click poco deciso, ma per quello che costa....
PEr non sbattermi in montaggi, l'ho fatto fare al concessionario (ufficiale), hanno preso tensione dal connettore dei faretti originali, abilitandolo. Non ho l'indicazione sul display, ma mi hanno assicurato che così non ci sono problemi di assorbimenti, gli altri cavi utilizzati da normali ruba corrente provocano dei surriscaldamenti.
Il tutto ad un prezzo ridicolo, quasi non ci credevo. Brava BMW. ...per lo meno quella dove vado io
jekyll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2020, 00:22   #25
cefacefa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cefacefa
 
Registrato dal: 22 Jul 2020
ubicazione: Desenzano del Garda
Messaggi: 32
predefinito

Stupendi.. vorrei tanto montarli anche io ma dovrei affidarmi alla concessionaria perchè non vorrei toccare/spostare/rovinare qualcosa che non dovrei

Secondo voi quanto costerebbe farli montare originali dalla concessionaria?

Converrebbe di più comprare il kit e farglielo montare oppure affidare tutto al concessionario?
__________________
F 750 GS
cefacefa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©