|
09-10-2020, 12:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
grazie dell'info !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
10-10-2020, 17:16
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
Oggi prima prova della nuova mucchetta
Impressionate la regolarità del 1250 rispetto al 1200 un pianeta nuovo ma propio nuovo !!
Altra menzione di merito va al cambio , morbidissimo e preciso
Era ormai due anni che non avevo più la R 1200 ma mi sembra che anche il comparto sospensioni si migliorato , impianto frenante ottimo come lo era già
Cruscotto bello e leggibile
Una cosa che non mi ha fatto impazzire è lo sterzo (che non ricordo se è uguale al 1200) venendo dalla Multistrada lo trovò troppo stretto e piegato verso il corpo , ci farò l’abitudine a meno che non esista qualcosa per poterlo sostituire senza troppi impazzimenti
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
11-10-2020, 23:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
la R è una moto strepitosa. Punto
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
21-10-2020, 21:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
sono sempre più entusiasta di questa moto, ho provato per 3 ore la nuova XR 2020 una delusione totale sia di motore sia la sella, son risalito sulla mia r1250r un toro per le corna, poi con le M9RR veramente una goduria a girare sui passi di montagna, dopo 1 anno e 4 mesi e 12000 km ne sono sempre più entusiasta
Ultima modifica di Manera; 21-10-2020 a 21:32
|
|
|
22-10-2020, 15:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
ciao Manera, sto pensando di fare ritorno alla R in versione 1250
la XR, oltre ad essere un po' uno "spreco" per strada, a meno di essere uno che va veramente forte, è una moto impegnativa
l'altro motivo, il principale, è che dal basso del mio 175 cm, con la XR tocco veramente male e già due volte l'ho appoggiata sull'asfalto e nonostante i vari supporti, ho fatto più di qualche danno, inoltre ho paura che a forza di sdraiarmici da fermo, prima poi mi possa fare qualche danno fisico
la 1250 l'avevo provata alla presentazione e pur giudicandola migliore rispetto alla mia 1200 LC, non la ritenevo uno step così significativo rispetto alla precedente
ora le mie esigenze sono in parte mutate e avendo avuto come me la stessa moto (XR) per fare una comparazione, volevo chiederti alcune opinioni/conferme sulla 1250
la 1250 l'avevo trovata, più rigida di sospensioni rispetto alla 1200 e con tutti i setting tendenti al rigido?
i freni non hanno più il cm di corsa a vuoto che avevano prima (lo detestavo)?
consumi, con la vecchia facevo 18/19 andando allegri, la nuova come si comporta?
sella, hai la standard o la sport (85 cm)? sulla vecchia avevo messo quella alta e la postura era nettamente migliorata?
stavo anche pensando al manubrio sport, ma credo che non ci siano al momento grandi testimonianze
il parabrezza sport (se ce l'hai) protegge qualcosa o è solo estetico?
scusa le tante domande ma sono indeciso per il prox anno, se andare sulla nuova XR o tornare alla R, anche perchè il costo se si sommano i pacchetti è praticamente lo stesso
grazie a te e a tutti per l'aiuto
__________________
R850R, SMT890
Ultima modifica di dugongo64; 22-10-2020 a 15:46
|
|
|
22-10-2020, 18:26
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
ciao Dugongo, riguardo le sospensioni, ho fatto fare un paio di aggiornamenti software e ho sentito anche la variazione delle sospensioni prima in road erano piu mollicce, ora piu sostenute, consumi guida allegra sui colli 19, la sella sport è 84 contro la 82 di serie, io ho fatto alzare la mia da 82 , quanto sei alto? io 1,75, per il manubrio non so , comunque ripeto piu passano i km piu mi accorgo che è una gran moto, solo il quik mi da noia da prima a seconda, ma ci stà
Ultima modifica di Manera; 22-10-2020 a 18:41
|
|
|
22-10-2020, 18:59
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.482
|
Anche a me la scimmia sta salendo sempre di più.......
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
22-10-2020, 22:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Se posso aggiungere una considerazione sui freni......
La frenata è potente ed efficace, ma quello che sorprende di più è il freno motore .
Grazie all'efficacia del cambio elettronico assistito sommata ad un'ottima regolazione della frizione viene istintivo utilizzare il freno motore per rallentare la prima parte della velocità, per poi continuare la frenata a velocità ben più basse.
Dalla 6^ alla 4^ si ha una poderosa decelerazione a scalare che combinata alla frenata contribuisce in modo efficace a frenare la moto.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
23-10-2020, 17:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.070
|
grazie a tutti
mi rimangono due dubbi:
- la corsa a vuoto del freno ant è stata eliminata, rispetto al modello precedente?
- il parabrezza sport, fa qualcosa o è solo "estetico"?
@Nik650, sono d'accordo sul freno motore, anzi personalmente il boxer ne ha anche troppo per il mio modo di guidare
@Manera, il cambio 1°/2° strattonava anche sulla vecchia; sono alto come te, quindi la sella se decidessi andrei 100% su quella più alta
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
23-10-2020, 17:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Io monto il WRS che un pelo più grande dello sport accessorio originale del BMW.
Beh, non ci siamo. Per me che sono alto/basso 1,70 il fastidio dei vortici e annessi rumori è molto fastidioso, già dai 110 Km/h in poi.
Ho migliorato un poco aggiungendo un deflettore Givi , ma peggiorando così la linea della moto.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
23-10-2020, 18:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
con le naked in in inverno tocca soffrire un pò, ma anche altre moto piu riparate un po si soffre
|
|
|
23-10-2020, 20:26
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
Avevo la 1200 fino un paio di anni fa , da troppo poco ho la 1250 per fare paragoni per da un primo impatto ti confermo che la corsa a vuoto non c’è più e il cupolino sport funziona meglio dello stesso della prima versione
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
23-10-2020, 21:48
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 71
|
sarebbe bello capire come hanno ridotto la corsa a vuoto, con quali componenti. Mi da parecchio fastidio sul 1200
Sent from my HD1900 using Tapatalk
|
|
|
23-10-2020, 22:22
|
#14
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.870
|
anch'io ho provato per una giornata l'r1250r e confermo nessuna corsa a vuoto e grande modulabilità; a differenza del mio r1200rt lc che ha una fastidiosissima corsa a vuoto di almeno 1 cm!A dir la verità ho provato un'altr r1200rt lc senza corsa a vuoto...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
18-11-2020, 20:04
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: SM
Messaggi: 155
|
Domani 19.11 Moto.it dice che ci sarà una presentazione BMW ... una è la S1000R e l'ALTRA la boxer R1250R. Penso proprio i MY 2021
Ultima modifica di Rings67; 18-11-2020 a 20:11
|
|
|
18-11-2020, 20:47
|
#16
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.870
|
sei sicuro che l'altra sia la r1250r?
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
18-11-2020, 21:02
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: SM
Messaggi: 155
|
|
|
|
18-11-2020, 22:41
|
#18
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.870
|
infatti s1000r sicuro, ma non si parla di r1250r con certezze...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
19-11-2020, 10:21
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: SM
Messaggi: 155
|
Vero, non è certa la nuova R....R aspettiamo oggi....
|
|
|
19-11-2020, 12:11
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2014
ubicazione: Salionze (VR)
Messaggi: 663
|
La presentazione è prevista alle ore 16.00
|
|
|
19-11-2020, 12:25
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: SM
Messaggi: 155
|
Grazie Niko1982!!! Speriamo buone news
|
|
|
19-11-2020, 15:58
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
R... SI ma S1000 e G310
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
19-11-2020, 17:39
|
#23
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.870
|
infatti niente r1250r...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
19-11-2020, 18:13
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: SM
Messaggi: 155
|
MOTO.IT ha toppato di brutto, ha previsto oltre alla S1000 data per certa la R1250R oppure la F900. Pensavo avessero info di prima mano...
del resto era già euro 5 non so cosa si potevano aspettare
|
|
|
19-11-2020, 20:23
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
La R1250R MY 2021 era già stata presentata ad agosto quindi non c’era da aspettarsi molto
(Per fortuna) la mia ha due mesi ....
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08.
|
|
|