Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2020, 22:17   #1
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.768
predefinito

I radiatori comportano problemi estetici non da poco nei settori "classici" dove tendenzialmente le prestazioni interessano poco.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2020, 22:28   #2
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.768
predefinito

Perché con quella gli indiani ci vanno in giro davvero, in condizioni ambientali molto peggiori delle nostre
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2020, 22:33   #3
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
predefinito

Ovviamente Piaggio non avrebbe nessun problema a mettere in piedi una gamma di moto ad acqua di punto in bianco (c'è tutto il know how di Aprilia) ma poi chi gliele compra?

...e poi chi glielo fa fare; questa rispetto alla Stelvio (che non ha comprato nessuno) gli costa un pezzo meno, la vendono alla stessa cifra e si piazza bene ... Quindi giusto così ... Anzi io non gli metterei nemmeno l'avviamento elettrico che fa più vintage ancora 😄
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 01:00   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Sempre sperando di fare cosa gradita ai più... anche se parlare di perdita di potenza in quota con le moto sui passi Italiani imho fa un po' ridere:









Ora basta perché se no mi denunciano per violazione del copyright
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 08:23   #5
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.768
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
perdita di potenza in quota con le moto sui passi Italiani
capitato un paio di volte con la r75/6 che però è un veicolo d'altri tempi, già intorno a 1400 / 1500 m
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 07:14   #6
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.552
predefinito

Fonte ? Graazz.
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 08:46   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziofede Visualizza il messaggio
Fonte ? Graazz.
Scritto nel post precedente: Fabrizio De Marco - L'iniezione elettronica - CET Editore
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 08:44   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quella è una moto a carburatori... ma è da vedere se è stata l'altitudine... 1500m poi...
Sulle moto di grossa cubatura, pure a carburatori, è difficile accorgersene... così come è difficile percepire cambi di comportamento a seconda delle giornate a seconda dell'alta o della bassa pressione.

Non vi è mai capitato di notare che un giorno il motore fosse più fiacco rispetto ad un altro dove invece dava l'impressione di carburare meglio?
A me capitava col DRZ ma ho sempre sospettato fosse frutto di sensazioni personali non oggettive.

Diverse volte mi è capitato, specialmente sui passi alpini svizzeri, di incontrare raduni di ciclomotori di marche strane, austriache credo ma non ricordo il nome.
Motorini a 2T 50CC... ricordo in particolare una volta sul Nufenen Pass che salivano a tutta birra...

Ultima modifica di chuckbird; 27-05-2020 a 08:51
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 09:34   #9
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.768
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
ciclomotori di marche strane, austriache credo ma non ricordo il nome.
Puch. si ritocca la carburazione volta per volta a seconda del clima e altezza, sono due viti senza cambiare getti
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 08:51   #10
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.768
predefinito

Le moto a carburatori avevano un'anima: certi giorni uno spettacolo il giorno dopo dei cessi. Bisognava rifare la carburazione almeno tre volte l'anno, quando si faceva...l'iniezione elettronica è stato il toccasana
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 08:53   #11
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.552
predefinito Propulsori raffreddati ad aria. Quesito tecnico.

@chuckbird

Grazie.

Leggendo di corsa e di notte, mi sono fumato il titolo del libro.
In effetti mi sembrava strano che nessuno avesse chiesto lumi.
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 09:45   #12
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.602
predefinito

si , siamo in tre io, Carlo delle gomme e mister Fantastic.
comunque dai il V85 è veramente fiacco, non è questione di abitudini, con la Norton in uscita dalle curve esci che sembra una fionda, come ovvio per un bicilindrico tradizionale che spinge bene in basso e poi non allunga. Così faceva per esempio anche il motore della Bellagio che avevo provato a lungo divertendomi molto
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 10:19   #13
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Quote:
comunque dai il V85 è veramente fiacco,
mai provato, quindi non posso dire nulla, ma allora :
o pesa 600kg e hanno barato sulla bilancia,
o ha 85cv a 8000 giri ma da 1000 a 7000 giri ha 30cv ...
o ha 85cv al motore e 30 alla ruota (trasmissione di mer....)



chi ha barato ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 12:07   #14
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
comunque dai il V85 è veramente fiacco, non è questione di abitudini,
Salendo i tornanti dello Spluga, in compagnia c'erano anche un VSTROM 650, ed una Tracer 700.

Il VSTROM è di quest'anno, la Tracer del 2019. Quindi sono versioni Euro strozzate.

Ebbene, entrambe, nonostante una cubatura decisamente inferiore, e dei motori non esattamente ultra performanti, allungavano rispetto al Guzzi all'uscita dei tornanti.

Questo per dare un'idea di ciò di cui discettiamo.

Che poi la moto sia apprezzata da diversi acquirenti, è un dato di fatto. Vero anche che le prestazioni non sono il cardine di questa realizzazione. Sta di fatto che da un bicilindrico di tale cubatura ci si attenderebbe lecitamente ben altro.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 10:56   #15
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.962
predefinito

Il motore Bellagio era venuto particolarmente bene, nonostante fosse un ibrido tra 850 e 1200 (albero dell'uno e termiche dell'altro)
Ci ho fatto il video di lancio :-)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 11:23   #16
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

@ joecanguro

messa al banco la guzetta ha 75 cavalli all'albero, su 230 chili di moto. Ho rivisto il grafico del banco di motociclismo e ha anche una bella flessione della curva di coppia ai medi
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 11:48   #17
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
predefinito

anche il 1200 8v non aveva una coppia fenomenale in basso (e anche nelle riaperture non era fulmineo) ma poi allungava forte, tant'è che i giessisti si lamentarono e, con la versione ristilizzata della Stelvio, cambiarono un pò la curva di erogazione a quel motore per andare incontro alla clientela abituata ai catafalchi bavaresi ...secondo me perse carattere ma riuscirono a dargli più coppia in basso e una curva più piatta

probabilmente il deficit di spinta in basso dipende un pò da tutto l'insieme: motore non troppo grosso di cilindrata, concezione antiquata con sole 2v, peso della V85tt ...sulla Stelvio con il 1200 la situazione era comunque accettabile, quì probabilmente si fa sentire troppo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58

Ultima modifica di fastfreddy; 27-05-2020 a 11:51
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 12:17   #18
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
predefinito

L'hanno semplicemente voluto fare così è a tanti (me compreso) è piaciuto...ne vendono molte...più di tante sprintose...hanno visto giusto

Carpe diem
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 12:31   #19
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
predefinito

vista l'ondata di incidenti motociclistici che ha pervaso la timida riapertura degli spostamenti, forse che non vada come un missile è financo un pregio
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 14:23   #20
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.962
predefinito

Freddy ce ne sarebbe da dire sulla prima versione dell’8v ma mi taccio...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 14:56   #21
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Freddy ce ne sarebbe da dire sulla prima versione dell’8v ma mi taccio...
Sono motori un po' rustici naturalmente e il 1200 8v non era perfetto, lo so ... a me piaceva e nell'ottica di un prodotto come la Stelvio ci stava (certo, il 1200 della caponord sembrava di un altro pianeta), anche considerando che il "riferimento" sul mercato era il boxer, non esattamente l'ultimo ritrovato della scienza ... qui probabilmente hanno esagerato ... Finché fai un motorone da 1,2 litri con 105cv il giochino del motore vintage regge, più in basso forse no ... La clientela è più o meno la stessa, non è quella del V7 che si accontenta di 50cv
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 16:00   #22
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
predefinito

proprio perchè hanno ottimizzato per i regimi alti un motore che arriva a 8000 hanno perso il tiro ai bassi, penso per non essere troppo penalizzati e poter scrivere 80cv sulla scheda tecnica.
il v850 serie grossa aveva 60 cavalli e una schienona nelle versioni turistiche, il famoso lemans circa 80 (dichiarati) 68/8250 rilevati da motociclismo.

e l'architettura è sempre la stessa...

una volta 60cv facevano andare una ritmo in montagna con famiglia e valigie, oggi sotto i 150cv sembra di dover restare fermi
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 16:31   #23
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
poter scrivere 80cv sulla scheda tecnica.
Esattamente quello che pensavo.

Non sarebbe stato meglio scrivere " 75 " sulla scheda tecnica, trovarne poi 70 reali, ma avere un schiena da mulo?

Perchè se è vero che in montagna ci vai anche con la Ritmo, una Panda 4X4 si arrampica meglio !

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 16:45   #24
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
predefinito

d'accordissimo

forse diventerà la prima moto per cui i produttori di elaborazioni faranno i kit per ridurre la potenza
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2020, 18:14   #25
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.962
predefinito

Che i motori aste e bilancieri 2v non possano raggiungere regimi e potenze elevate bisogna dirlo a chi fa i motori topfuel da dragster
500ci (circa 8,7litri) x 12mila cavalli. Dodicimila.
Ma sono aste e bilanceri 2v
Vabbè con compressore.....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©