|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-08-2019, 13:31
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.418
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Non sono le parti metalliche a decretare la morte di un mezzo, ben prima che l'usura lo renda inutilizzabile sono tutte le parti accessorie elettriche ed idrauliche
|
Questa è anche la mia esperienza.
Sulla E39 se non avessi avuto voglia di cambiare roba (motorini finestrini, guarnizioni porte, freni, dischi, sospensioni, guarnizione, controller clima, molle pneumatiche portellone, guarnizione coppa olio, tubi freno, e tanti altri) la macchina non sarebbe più utilizzabile.
Molta gente magari la avrebbe rottamata quando si trova che piove dentro e fa un lago nella macchina, fottendo tutto impianto elettrico. Io ho smontato le porte, cercato la perdita, siliconato.
Se tutte le riparazioni le avessi fatte fare da un meccanico sarebbe probabilmente stato antieconomico. Anche perché passata una certa età i problemi che si presentano non hanno cause chiare e univoche che dici "è quello, cambio e via".
Però per chi ci vuol mettere le mani e ha tempo per farlo (competenza, nel tempo dei forum e internet, quasi non serve) e, soprattutto, non ha necessità che QUELLA macchina funzioni SEMPRE, allora mantenere è sempre più economico che sostituire.
E, come hanno detto altri, finché ci sono i pezzi di ricambio (e qui la bmw ha davvero ottime politiche), una macchina la si cambia per noia. Perché volendo la aggiusto fino alla fine della mia vita. E mi costerà meno che sostituirla in continuazione se (vedi sopra) non vado da un meccanico ogni volta che devo fare qualcosa.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
13-08-2019, 13:36
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
In linea teorica tenendosi il blocco si potrebbe convertire a carburatori anche un motore moderno
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-08-2019, 13:40
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.418
|
Che poi, ok per centraline accessorie (abs, airbag, clima, radio, etc) ma qualcuno ha mai davvero avuto una centralina di controllo motore morta? Quelle che ho avuto in mano io son roba che le potrei usare per piantare dei chiodi e poi funzionerebbero ancora
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
13-08-2019, 14:13
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Dpelago. La potenza specifica la metterei in coda. Un motore tirato usato come un somarello dura all'infinito
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-08-2019, 14:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Da questo punto di vista non ci sarebbero motivi per cui (USATI ALLO STESSO REGIME) il motore di una mercedes diesel durasse di piu' di una R6 .
:
|
Perdonami la domanda paradossale.
Se metto al banco il motore di un F1 , e quello di un camion.
Entrambi a 2000 giri costanti ( ammesso di poterlo fare ).
Li alimento e li lascio girare all’infinito.
Non ci sarebbe motivo di supporre che la F 1 si rompa prima del propulsore da camion?
Avrei pensato che il diesel , durasse più a lungo
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
13-08-2019, 16:32
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Domsnda interessante. Una f1 probabilmente usa certi componenti di durata molto breve a progetto quindi non è l'esempio. Un motore di serie sottoutilizzato anche se piccolo non si vede perché dovrebbe durare meno del camion usato ai suoi giri nominali. Almeno. ..non mi viene in mente nessun motivo. Il dimensionamento degli organi ai fini usura non conta . Materiali e lavorazioni buoni per entrambi, buon raffreddamento e lubrificazione , non trovo motivi. Certamente le cose cambiano se il motore di serie lo usi a 8000 e il csmion a 2000
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-08-2019, 16:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Il dimensionamento degli organi ai fini usura non conta .
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
|
Argomentazione arguta, ed assolutamente interessante.
Supponevo - sicuramente in modo erroneo - che una potenza specifica superiore derivante da un rapporto di compressione più elevato, incroci ed alzata valvole più spinti, fosse intrinsecamente foriera di una usura precoce.
Va da se che nessuno acquisti una R6 per farla girare a regimi di un diesel da cava, ma è interssantissimo notare che alla fine anche il più spinto dei propulsori, abbia doti teoriche di durata paritetiche ad un motore tranquillo, allorché come tale utilizzato.
Dpelago Ducati MTS 160 Enduro
|
|
|
13-08-2019, 18:20
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.656
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Argomentazione arguta, ed assolutamente interessante.
Supponevo - sicuramente in modo erroneo - che una potenza specifica superiore derivante da un rapporto di compressione più elevato, incroci ed alzata valvole più spinti, fosse intrinsecamente foriera di una usura precoce.
|
Teoricamente, finché il velo d'olio fornito dall'impianto di lubrificazione "tiene" l'usura per attrito interno è praticamente zero in qualsiasi tipo di motore. Vedo gli assi a camme del mio k100 che a 170k km sembrano nuovi pur strisciando da 27 anni sulle loro 16 punterie. Senza lubrificazione qualsiasi motore dura una trentina di secondi o anche meno.
La durata effettiva è sempre Intermedia tra le due situazioni, e più vicina a quella che ha meglio rappresentato la vita del motore, con tanto buon olio sempre presente a rivestire le parti oppure con tanti momenti a secco o quasi .
Paradossale che la pompa dell'olio sia spesso uno degli organi più trascurati del motore, e spesso difficile da raggiungere e manutenere
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 13-08-2019 a 18:22
|
|
|
13-08-2019, 21:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
.
Paradossale che la pompa dell'olio sia spesso uno degli organi più trascurati del motore, e spesso difficile da raggiungere e manutenere
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
|
Notato il Tuo intervento, che reputo interessante.
Tuttavia fatico a comprendere di quale manutenzione la pompa dell’olio dovrebbe essere oggetto. Vorresti cambiare la girante dopo un certo chilometraggio?
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
13-08-2019, 23:51
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.656
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Tuttavia fatico a comprendere di quale manutenzione la pompa dell’olio dovrebbe essere oggetto. Vorresti cambiare la girante dopo un certo chilometraggio?
|
Era più un dubbio filosofico  ... se ne sta laggiù negletta nella coppa, nessun meccanico pronto a cambiare per precauzione parti funzionantissime ne fa mai menzione, per fortuna sono abbastanza affidabili, perché non vengono controllate praticamente mai.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
17-08-2019, 14:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Domsnda interessante..... Un motore di serie sottoutilizzato anche se piccolo non si vede perché dovrebbe durare meno del camion usato ai suoi giri nominali. Almeno. ..non mi viene in mente nessun motivo. ..... Certamente le cose cambiano se il motore di serie lo usi a 8000 e il csmion a 2000
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
|
In questo discorso, sbaglio o non consideriamo la velocità media del pistone?
Perché i famosi 2000 giri, fanno più o meno strada con corse differenti....
A Te Aspes argomentare come sempre sai
Grazie
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
13-08-2019, 17:02
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 855
|
penso che il dimensionamento non sia tanto significativo quanto il progetto e la destinazione d'uso di un qualsiasi motore, quanto "lavoro" svolge nel corso della sua vita un grosso motore diesel marino ? In linea di massima DEVE durare più dello scafo ... non è che lo togli e metti al banco. Teoricamente il "lavoro" dovrebbe essere confrontato proporzionalmente alle dimensioni
|
|
|
13-08-2019, 19:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.885
|
Obsolescenza programmata
Hai toccato un tasto dolente
Che le auto "moderne" (virgolette d'obbligo) siano meglio di quelle più vecchie, in generale, non ci piove
Però
Son piene di frocerie, che per carità sono alle volte comode, ma indispensabili proprio no
E i sensori per il parcheggio (quando non parcheggiano da sole), e i tergi che decidono che il vetro è sporco, e il tetto tuttovetro, e i fari diurni che son poi solo delle posizioni vitaminizzate, e i cruscotti che ti dicono anche quando son finiti i Kleenex, e caxxi e mazzi
Mentre l'auto è sempre più Euro, guadagnando ad ogni step lo 0,0000001 % in meno di inquinanti che già all'Euro 4 erano ai minimi termini
Ma io sono vecchio, lo so, e me ne fotto
|
|
|
13-08-2019, 19:32
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
obslescenza programmata puo' essere variamente interpretato. Direi che la interpretazione moderna non e' che un oggetto si rompe e nemmeno arriva ai limiti di usura, quanto che nel frattempo sono usciti altri due o tre modelli dopo e ti sembra di essere un reietto della societa' in procinto di andare in un campo nomadi se hai un mezzo di 10 anni. Basta fottersene di certi meccanismi psicologici.
A proposito, ricordo benissimo a passeggio per le strade di Amman che guardavo per curiosita' i totalizzatori dellle auto in sosta (europee anni 80-90 di qualunque marca). Dai 500.000 in su, tutte.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-08-2019, 22:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
[QUOTE=aspes;10129538]obslescenza programmata puo' essere variamente interpretato. Direi che la interpretazione moderna non e' che un oggetto si rompe e nemmeno arriva ai limiti di usura,
per le auto non so, però mi viene in mente sempre la lavatrice che aveva mia nonna. una vecchissima candy di quelle col blocco di cemento sopra al cestello per tenerla ferma
l’ha cambiata dopo oltre 30 anni di onorato servizio per sfizio diciamo
perché andava bene e si riparava con un po’ di fil di ferro all’occorrenza..
beh lavatrice nuova
durata 5 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
13-08-2019, 23:15
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.868
|
In casa mia:
Maggiolino 1200 America: 360.000
Fiat 126: 170.000
Fiat 127: 210.000
Uno prima serie: 190.000
Uno seconda serie: 140.000
Guzzi 350 C: 167.000
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
13-08-2019, 19:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
io cambio al massimo a 150k, non per alcuna paura ma perché mediamente la macchina a quel punto ha minimo 8 anni se non 10 e voglio cambiare..
in compenso ho un vecchio land cruiser con un 4000 turbodiesel e 650k km che non consuma olio e fa solo i tagliandi regolari
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Ultima modifica di Flying*D; 13-08-2019 a 19:53
|
|
|
14-08-2019, 00:13
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: montegrotto terme - padova
Messaggi: 63
|
Ciao ragazzi io in Trentino ho visto un Mercedes classe e sw taxi , mi ero bloccato il ginocchio ed è venuto a prendermi in ospedale per riportarmi in albergo in quanto ero in ferie con 750000 km e sembrava nuovo di pacca ed era del 2007 , io ho un k 1200 r che ha 91000 km è un 530d e61 con 256000 km tutti e due viaggiono come dei Rolex
|
|
|
14-08-2019, 08:43
|
#19
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da cvsgio
......... tutti e due viaggiono come dei Rolex
|
lo sai si .... che hai fatto un paragone non proprio azzeccato
|
|
|
14-08-2019, 08:46
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: montegrotto terme - padova
Messaggi: 63
|
Perché sono tutti e tre (bmw e Rolex) prodotti fatti in paesi del nord
|
|
|
14-08-2019, 09:28
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.418
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
lo sai si .... che hai fatto un paragone non proprio azzeccato 
|
volevo dirlo io, sei arrivato prima di me
Il grosso dei rolex non segna mai il tempo "giusto" per più di una settimana senza intervenzione manuale, e dopo 4-5 anni la cosa diventa imbarazzante.
E questo al prezzo di un appartamento.
Per carità.
Al massimo se uno vuol dire che un motore gira preciso si può fare un paragone con un bello swatch al quarzo da 10€!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
17-08-2019, 15:09
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.705
|
Il grosso dei rolex non segna mai il tempo "giusto" per più di una settimana senza intervenzione manuale, e dopo 4-5 anni la cosa diventa imbarazzante.
E questo al prezzo di un appartamento.
Per carità.
Al massimo se uno vuol dire che un motore gira preciso si può fare un paragone con un bello swatch al quarzo da 10€![/QUOTE]
un rolex meccanico non potrà mai essere preciso come un quarzo....
anche se il quarzo fatto da rolex (l'unico) negli anni 70 era e rimane un'opera d'arte e non ha niente a che vedere con tutti gli altri quarzo...
la regolazione del tempo dei rolex è differente, non hanno la classica racchetta con il più ed il meno e la maggior parte degli orologiai non sanno che pesci prendere e qui ci calza a pennello il paragone tra meccanico generico con quello ufficiale....
la regolazione a microstella prevede attrezzature specifiche e competenza, tutto il resto sono solo chiaccchiere....
|
|
|
14-08-2019, 09:32
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Rolex proprio preciso non direi...
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
14-08-2019, 09:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Sorry, mi avete anticipato...
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
14-08-2019, 10:10
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.378
|
In effetti il fatto che la gente compri i Rolex spiega perfettamente anche perché compri i GS ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.
|
|
|