Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Affidabilità FJR... tutte e nessuna… ed esempio..... poi vedi una FJR da un mecca a cambiare centralina e ti poni domande… neanche la più fine analisi dei numeri può darti un parametro di affidabilità..
|
… è un buon argomentare il tuo…


vedi una fjr con problemi allora pensi tutte e nessuna? Fammi capire…, gli indici di affidabilità, magari nello specifico riguardo alle automobili, come vengono calcolati? Marchi Giapponesi Koreani mediamente più affidabili di altri sono dati recuperati solo da chiacchiere da bar e da auto viste sopra un ponte di officina di un amico

? O ci stanno statistiche studi e numeri?
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
L'RT... facilità e versatilità.. la RT è esattamente il contrario.. versatilità zero, facilità ne più ne meno di altre… ma quali altre? certo, una FJR è un Bilico…
|
… va beh, non sapevo avessi avuto per un paio di anni una RT per renderti conto di quanto sia versatile quella moto, di quanto sia facile ed intuitiva. Cos’hai visto per dire ciò, un tizio che cercava di percorrere una mulattiera con una RT allora hai pensato, non è versatile!

Ovvio che il paragone sta sempre intorno alla categoria e vero che in confronto la fjr è un bilico … bel argomentare anche qui …
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Freni Ducati multistrada… quanto di più esoterico esista come riferimento..
Ciclistica KTM.. l'hai mai provata?  
|
Anche qui … forse ti è sfuggito il fatto che nella “divertente” idea di costruirsi la moto ideale (concetto assolutamente soggettivo ma soprattutto di cazzeggio) la prima categoria era vincolata ad esperienze personali, che non devono fare scuola a nessuno, ma appunto personali, la seconda categoria era “per sentito dire” essendo le moto citate mai avute. E’ solo un auspicio che le chiacchiere da bar sentite, abbiano un fondamento. Motivo per cui alla voce ciclistica freni ho messo KTM, che per inciso non ho mai avuto ma ne sento parlare molto bene e non potrei permettermi di dire in assoluto meglio o peggio di Multistrada. Vero è che l’impianto frenante delle MTS serie s (io mi limito a parlare di quella posseduta M.Y.15) eccelle. Non sono discepolo di nulla (magari lo fossi, troverei pace forse) ma non convenire su questo significa non sapere cosa si sta dicendo… ed appunto non averla mai provata per bene.
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Direi che tante idee e molto confuse.. alla fine fai prima a comprarti quella che ti piace stilisticamente che tanto non cambia nulla.
|
Assolutamente vero, infatti per le moto citate cadrei sempre in piedi, e qui ripeto siamo per cazzeggio …
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Invece cambia riferimenti… vai dai conce e comincia a provare magari scopri delle cose di cui non sospettavi neanche e magari, poi, ti confronti con ciò che hai conosciuto e non su concetti filosofici per sentito dire..
|
Ma infatti e ti invito a fare altrettanto visto quello che scrivi. Evidentemente non leggi quello che scrivo io, ho sempre parlato di quello che ho avuto e giudicato (a livello personale senza fare scuola a nessuno come piace fare a te) quello che ho avuto con la mia esperienza, per il resto ho sempre supposto leggendo e sentendo pareri di altri, ma non ne faccio vangelo comunque anche se provassi … tanti concetti filosofici e per sentito dire li ho letti giusto ora sul tuo post
Infine non me la prendo per nulla, ammesso di non vedere offese personali che sarebbero del tutto fuori luogo e fuori contesto
Buona strada "santone"

