|
15-01-2018, 21:45
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2016
ubicazione: palermo
Messaggi: 347
|
|
|
|
15-01-2018, 22:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Tutta pubblicità' ovviamente e anche il commento ultimo di "giacomo m", si capisce bene chi puo' averlo scritto se non il venditore di questo "miracoloso prodotto".
Abbiamo moto che hanno fatto centina di migliaia di km con gli oli senza questo ne quello.
|
|
|
15-01-2018, 22:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Avevo già visto un video su quei prodotti: ti mostravano come, misurando la compressione di ciascun cilindro attraverso la potenza elettrica assorbita dal motorino d'avviamento (??????), venisse poi magicamente recuperata mettendo qualche liquidino nell'olio. Roba da vanna marchi. Ma per carità
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
15-01-2018, 23:26
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2015
ubicazione: Camerano (AN)
Messaggi: 117
|
Dico la mia: sono assolutamente contrario agli additivi da aggiungere all'olio motore, in quanto, in generale, non si sa cosa contengano e quindi li evito come la peste.
L'olio agisce sul motore non solo come lubrificante, ma ha anche un importante funzione raffreddante del motore, quindi scegliere l'olio giusto sulla base della media climatica di utilizzo della moto, secondo me, è importante.
Nella sezione "Dati Tecnici" del libretto di uso e manutenzione, alla voce olio motore, c'è testualmente scritto: Gli additivi (ad es. a base di molibdeno) non sono ammessi, poiché aggrediscono il rivestimento dei componenti del motore, BMW Motorrad raccomanda l'olio BMW Motorrad ADVANTEC Ultimate.
In pratica, la dicitura sopra riportata vieta l'utilizzo di olii con indice JASO MB. (MB non indica che l'olio contiene molibdeno, è solo una specifica JASO).
Curiosità: la Ducati prevede per il Multistrada interventi di cambio olio ogni 15.000 km e consiglia Shell Advance 4T Ultra 15W-50
Domanda: perchè se il Multi ha un motore ben più spinto del GS, ha un intervallo di cambio olio superiore del 50%? Cavolo, a 30.000 km il Multi cambia l'olio 2 volte, il GS 3, pur avendo la stessa quantità di olio nella coppa.
|
|
|
16-01-2018, 16:44
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
Quote:
Originariamente inviata da FraOrla
Curiosità: la Ducati prevede per il Multistrada interventi di cambio olio ogni 15.000 km e consiglia Shell Advance 4T Ultra 15W-50
Domanda: perchè se il Multi ha un motore ben più spinto del GS, ha un intervallo di cambio olio superiore del 50%? Cavolo, a 30.000 km il Multi cambia l'olio 2 volte, il GS 3, pur avendo la stessa quantità di olio nella coppa.
|
Perchè il 5w40 dopo 4m/5m km. è troppo liquido con conseguente aumento della rumorosità e problemi al cambio? Per esperienza diretta ti assicuro che a 4m km. è acqua.
Ti riporto quanto scrivono sul sito shell, che poi è la marca usata attualmente da BMW, a proposito del cambio olio:
"Più chilometri con un litro.
Volatilità e ossidazione provocano la degradazione dell'olio. L'olio Shell Advance Ultra ha una volatilità più bassa e una migliore stabilità all'ossidazione, fattori che gli permettono di non degradarsi in un intervallo di 6.000 km, il doppio dell'intervallo che intercorre solitamente tra due cambi d'olio.
Shell Advance Ultra copre due volte il normale intervallo di 3.000 km tra cambi olio. Seguite le raccomandazioni del costruttore della vostra moto sugli intervalli tra i cambi di olio dato che questi possono variare tra modelli e marche diversi di moto. Sul consumo di carburante possono influire altri fattori come qualità del carburante e comportamenti di guida".
Della serie, noi te lo garantiamo per 6m km poi se la casa ti dice di più adeguati ma noi te l'abbiamo detto!!!!
Confortante è il fatto che scrivono anche:
*In base ai risultati di test interni Shell effettuati su motocicli Honda Wave 125cc ai primi 1.000 e 13.000 km con intervalli tra i cambi olio estesi a 6000 km."
6mila km. in uno scooter 125 monocilindrico con 10 CV circa (senza cambio e frizione a bagno d'olio) che stressa l'olio più di un 1200 con 125 CV???????
Ci saranno dinamiche che da profano non riesco proprio a capire.
Ultima modifica di kenfight80; 16-01-2018 a 17:04
|
|
|
16-01-2018, 00:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Perche' i motori del GS fanno centinaia di migliaia di km?
|
|
|
16-01-2018, 08:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Giusto Milling, senz'altro vero, ma perchè anche i concessionari BMW sono così belli, ti offrono così tanto caffè, e hanno le accettatrici fighe?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
16-01-2018, 08:59
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
Perché glie lo impongono i krukken ....forse ..... o no ? Mah...🤔
😄😄😅
|
|
|
16-01-2018, 09:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
I krukken glielo impongono, però poi i conce un ritorno ce lo devono avere  in tagliandi belli ravvicinati, comunque ben venga se ne va anche della salute del motore
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
16-01-2018, 16:23
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
Personalmente, se proprio dovessi scegliere un additivo, metterei il Bardahl, che come ho detto è ottimo e sarei certo di non fare danni ovvero non vi saranno slittamenti di frizione o effetti collaterali.
Ma sinceramente anche io diffido dei vari prodotti che ci sono in giro, che promettono miracoli e non li ho mai usati neanche su autovetture datate, figuriamoci nelle moto.
Non ne vedo il senso. Piuttosto, come ho fatto, nella moto metterei un olio da auto già con i suoi additivi.
Secondo me, ad esempio, tra un olio bardhal da moto e l'equivalente da auto della stessa marca, la base sintetica è la stessa, cambia solo la dose di Fullrene e altri additivi.
Nell'olio da moto ne mettono proprio un minimo, tanto per dire, pomposamente, che è Fullrene C60 e altresì rientrare nella specifica JASO MA2. Mentre in quello da auto c'è e si sente. L'XTR lo pubblicizzano per l'alta concentrazione di fullerene!
Attenzione, dato che non sono un tecnico o un ingegnere chimico, è una mia opinione personale dettata dal fatto che il Bardahl da moto è uguale a tutti gli altri oli MA2 che ho provato (parliamo di di benefici al cambio ecc...). Quindi tutto questo contenuto di additivo non lo vedo.
In conclusione se proprio volete prendere un olio MA2 prendete quello che vi piace, vi cambierà poco o nulla ma i fatidici 10m. km. li farete tutti (ovviamente in condizioni di guida "normali").
Lasciate perdere gli additivi miracolosi specialmente sconosciuti. Ho sentito spesso di rotture della pompa dell'olio per la formazione di depositi dovuti alla reazione chimica dell'additivo con l'olio.
Se poi siete orientati per forza ad un additivo, che vi piace, che conoscete, del quale vi fidate, chiedetevi a che pro. Per migliorare il cambio e la rumorosità pur lasciando l'olio prescritto dalla casa? Beh, con l'additivo avrete modificato le caratteristiche dell'olio che non sarà più un MA2.
A questo punto considerate un olio da auto che ha i suoi additivi ben collaudati dal produttore.
|
|
|
16-01-2018, 16:43
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2017
ubicazione: ... come disse Cesare: "...al di sopra del Po".
Messaggi: 285
|
...secondo me ti fai condizionare troppo dalla pubblicità.
|
|
|
16-01-2018, 16:46
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
|
|
|
16-01-2018, 17:53
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2017
ubicazione: ... come disse Cesare: "...al di sopra del Po".
Messaggi: 285
|
...ci sono contoterzisti che potrebbero combinarti l'olio come da tue specifiche.
certo, poi dovrai vedere se conviene economicamente.
|
|
|
16-01-2018, 20:17
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
Ho visto dei ragazzacci aggiungere lo zucchero. Non slitta più niente , veramente ciziunalo 😄😎
|
|
|
16-01-2018, 20:27
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2017
ubicazione: ... come disse Cesare: "...al di sopra del Po".
Messaggi: 285
|
...sai che buono, olio brülé
|
|
|
16-01-2018, 20:40
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
|
|
|
16-01-2018, 21:55
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
E poi ?? Mica ci lascerai così eh !
|
|
|
16-01-2018, 22:12
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2017
ubicazione: ... come disse Cesare: "...al di sopra del Po".
Messaggi: 285
|
...e poi noccioline caramellate. sai che buone quando vai al cinema!
|
|
|
16-01-2018, 22:40
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
Poi diligentemente ha cercato di avviare l'auto e l'acqua è andata in circolo. Morale della favola, il meccanico gli ha smontato coppa olio e testata e pulito tutto 
Gli è andata bene
|
|
|
17-01-2018, 16:01
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2012
ubicazione: Ceprano
Messaggi: 179
|
Ciao a tutti,
che ne pensate di un additivo a base Teflon, o potrebbe essere peggio abbattere gli attriti...
__________________
La moto è libertÃ* .. e la libertÃ* è in moto
Antonio 63 R 1200 R di 2013 ora R1200R LC
|
|
|
17-01-2018, 19:31
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
|
Abbattere gli attriti è sempre meglio, minore usura, minore sforzo, ma sono contrario agli additivi proprio per i motivi che ho spiegato al post #88
|
|
|
22-01-2018, 15:58
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
Messaggi: 279
|
Premesso che troppo olio all'interno del motore fa male e che quando effettui il tagliando in concessionaria ne mettono 4 kg senza preoccuparsi di controllare se il livello è corretto o meno, qualcuno sa indicarmi se esiste un modo per togliere l'olio in eccesso senza svitare il tappo di spurgo della coppa?
__________________
K50 Exclusive
|
|
|
22-01-2018, 17:33
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 May 2017
ubicazione: ... come disse Cesare: "...al di sopra del Po".
Messaggi: 285
|
...prendi un tubicino del diametro del becco di una siringa e aspiri dal tappo di rabbocco.
|
|
|
22-01-2018, 20:58
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 148
|
Dubito che dal coperchio della testa il tubicino riesca ad arrivare sino alla coppa olio via vano catena distribuzione....
__________________
Un saluto da Vittorio
|
|
|
22-01-2018, 22:02
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
Vero, non ci arriva. Però a motore ancora caldo, ma non troppo sennò scioglie il tubicino, con un tubetto e una siringa ho risolto il livello della mia precedente ADV . Moto sul centrale, altrimenti l'olio se ne va subito ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.
|
|
|