|
01-05-2018, 11:38
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
Secondo me, per come vedo che è fatto il sistema, l'unico modo per non far intervenire l'EA, se installato, è tirando la frizione. In altre parole, sempre secondo me, l'attuatore funziona sempre ma la centralina esegue il resto della procedura solo se NON "sente" la frizione...
...col mio, anche se "alleggerisco" il gas si comporta come a gas spalancato...
... che Dio t'elettroassista...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
01-05-2018, 13:01
|
#77
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Non volevo entrare nel merito ma... parliamone.... ho cambiato senza frizione per una vita con le regolarità e enduro, ok col cappone (che ha il Q.S. posso dire avanti anni luce, come tutto il cambio ? ...ormai l'ho detto 😊  ... SE disattivo il cambio E.A. (possibile dal TFT) e provo a cambiare SENZA frizione anche a basso numeri di giri (sia a salire che a scendere Di marcia) il cambio fa quasi sempre capire che "non gradisce", e se si sale di giri, la botta è molto evidente (viste anche le inerzie in gioco) quindi leggendo del cambiare senza frizione nel modo descritto mi ha lasciato dei dubbi che tali rimangono.
@Astuto, in sostanza, ho capito che col gas simuli quello che fa l'elettronica, ma quando tocchi il pedale del cambio SENZA toccare la frizione, la centralina legge: "usare E.A.". O no ?
Ultima modifica di Slim_; 01-05-2018 a 13:04
|
|
|
01-05-2018, 14:01
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
|
@Slim
Io quando sono satato in panne non c'era modo di metterle le marce specialmente nel diminuire non entravano era bloccato, nel salire quelle poche volte che mi è entrata si inseriva con uno strattone nell'innesto.
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
|
|
|
01-05-2018, 18:04
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Curra
@redbaron57
Io facendo tanti km (per mia fortuna ) per divertirmi sono quasi obbligato a cambiarla ogni due o tre anni
|
Quote:
Originariamente inviata da Curra
@ Luca. gi
20/25 dipende.
|
perdonami ma 20-25k km in 2-3 anni non sono molti,,,anzi sonk veramente pochi.
essere "quasi obbligato a cambiarla" per questi kmaggi direi che è una affermazione a dir poco esagerata.
Chiunque (spero) fa ALMEMO 10.000km/anno...se no la moto è sprecata!!!
cosa dovrei fare io che ne ho 60k in 3 anni!!!???
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 01-05-2018 a 18:50
|
|
|
01-05-2018, 19:46
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.396
|
__________________
... a piedi.
|
|
|
01-05-2018, 20:23
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2012
ubicazione: Verona /=\
Messaggi: 772
|
Scusate l’inserimento
Ceduto il GS 2015sono tornato alla R con cambio “elettroassistito” che FUNZIONA che è una meraviglia!
Nessun impuntamento...
scorrevole e dolce...
Mi sembra quasi impossibile che sia lo stesso motore...
Questo per dire che forse è questione di leveraggi o software ma quando funziona è davvero uno spettacolo
Boxer... What Else...
__________________
Boxer... What Else!
|
|
|
01-05-2018, 20:50
|
#82
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
|
Quotoneeee!! 😄😄
@Luca cambiala ogni 2 anni!
|
|
|
01-05-2018, 20:54
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 460
|
[QUOTE=luca.gi;97896
Chiunque (spero) fa ALMEMO 10.000km/anno...se no la moto è sprecata!!!
cosa dovrei fare io che ne ho 60k in 3 anni!!!???[/QUOTE]
non penso sia mai sprecata, lo scopo di qualsiasi hobby è quello di far "staccare la spina" dalla routine, poi che se ne facciano 5000 o 30000 all'anno poco importa.
Ovviamente sono felice per chi riesce ad utilizzarla e fare tanti chilometri..
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
01-05-2018, 22:04
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
|
Si, purtroppo può darsi dato che è pieno di GS che sono sempre andati solo al bar....
però affermare che si è COSTRETTI a cambiare moto ogni 2/3 anni con 20-25k km (e sarebbe usarla MOLTO!!!???   ), ovvero come dire che oltre i 25k km i GS sono invendibili (ad un prezzo onesto) mi sembra veramente incredibile, e antipatico verso chi la moto la usa veramente e non può purtroppo x cambiarla ogni 2 anni!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
01-05-2018, 22:37
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
|
@Luca. it
Guarda che i mie km si riferiscono ogni 20/25 all'anno
Non ho preso la moto per andare al bar.
E se vuoi avere la conferma vai da un conc. quando hai più di 70000km poi vedi cosa ti dira5
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
|
|
|
01-05-2018, 23:30
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
ah ok...aveva capito male dato che la mia domanda era quanti km fai in 2-3 anni!
so bene che la moto con questi km varrà sempre meno...ne sono consapevole,
ma d'altronde anche con 30k vale meno che con 10k...e con 50k vale meno che con 30k!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
02-05-2018, 01:12
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
@Astuto, in sostanza, ho capito che col gas simuli quello che fa l'elettronica, ma quando tocchi il pedale del cambio SENZA toccare la frizione, la centralina legge: "usare E.A.". O no ?
|
La condizione per l'attivazione dell' E.A. è a gas aperto per aumentare marcia e gas chiuso per diminuirla, la manovra che faccio non rientra in questa specifica casistica percui è possibile cambiare senza frizione dosando il gas, l'E.A. non interviene.
|
|
|
02-05-2018, 06:48
|
#88
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Si ora ho capito. Rientri nel medesimo "difetto/caratteristica" illustrata spesso anche da @Albatros, in cui cambiare in quel modo riesce meglio che cambiare con l' E.A.. Cosa per me non accettabile (col conce intendo) se non in cambio di qualcosa di consistente (se non è in grado di sistemare).
|
|
|
02-05-2018, 11:39
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
Quote:
Originariamente inviata da Astuto
La condizione per l'attivazione dell' E.A. è a gas aperto per aumentare marcia e gas chiuso per diminuirla...
|
...non è una condizione, è che se si varia la posizione della manopola l'EA può non funzionare...
...infatti cambia talmente bene che... ...ti funziona!
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
02-05-2018, 12:17
|
#90
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Funziona a tutti quelli che "non gli funziona" in modo corretto! 😉
|
|
|
03-05-2018, 10:57
|
#91
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Poche balle...il 70% dei cambi elettro-assistiti non funziona. Non c'è molto da dire. Aggiornamento software o no. Vuoi che non funzionino correttamente per il sensore mal progettato e che si guasta in meno di zero, vuoi che talvolta il sensore frizione non funzioni (capitato che in scalata con frizione tirata facesse doppietta come quando è attivo l'E.A.). L'unica vera questione è che il sistema E.A., unito al cambio che anche lui funziona alla buona completa il quadro della situazione.
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
03-05-2018, 12:58
|
#92
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Sono d'accordo sul cambio meccanico, ....ma a questo punto, per i 2 su 2 cambi E.A. avuti, ed entrambi ok (dopo i primi 1.000 km) mi sento un miracolato 😃😇
|
|
|
03-05-2018, 16:15
|
#93
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2017
ubicazione: Porto Viro
Messaggi: 82
|
Io ho un GS '17 tb e una RT del '16, entrambi con elettroassistito e vanno che sono una meraviglia... e poi mi gratto pure...
|
|
|
03-05-2018, 16:44
|
#94
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Rieti
Messaggi: 145
|
questa è la terza gs con cambio elettroassistito e mai un problema
|
|
|
09-05-2018, 21:11
|
#95
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2015
ubicazione: Profondo Nord
Messaggi: 29
|
Soramanego
__________________
non ti curar di loro ma guarda e passa
|
|
|
12-03-2019, 14:31
|
#96
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 89
|
ciao, il mio cambio sulla mia gs1200 std 2018 ha funzionato sempre molto bene, tranne due domeniche fa in un giretto di 250km,spesso si impuntava sia a salire che a scendere!!!
Portata dal conce fa in sincronismo, quella procedura che si tiene la marcia per tot secondi poi si cambia ecc...ecc..e mi aggiorna il software al 001 018 040
Per ora sembra funzionarie non so se è una sensazione ma mi sembra funzionare meglio, anche nelle sospensioni trovo che ora mettendo il precario su Auto la moto si alza meno,come se il sensore di carico funzionasse diversamente, in road l idraulica mi sembra meno molliccia, prima in road era troppo molle.
insomma tutto meglio.
Sono solo mie impressioni influenzate dall aggiornamento???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.
|
|
|