Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2017, 22:13   #1
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
E vabbé. Ora hai messo in crisi quelli che si pavoneggiavano che hanno il pirulino.........
Meno male che magdalum non lo ha........
E non si lamenta...
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 22:09   #2
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.738
predefinito

Anche io son senza pirulino 😊
E SPERIAMO che finalmente QUALCUNO abbia CAPITO che le valvole le mette chi non è sopraffino 😂😎
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 23:11   #3
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Beh, alla luce di quanto spiegato da Giacomo, ribadisco che preferirei non l'avesse messa, considerando i 90000 km di onorata carriera del mono post con il suo gas originale e che solo ora iniziava a dare segni di essere un po' ballerino. Spero solo di non essere punto e a capo tra 10000 km.
Spero anche che ora, con la valvola, si possa ricaricare senza smontare tutto il mono, che dici Giacomo?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 23:27   #4
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Beh, la volva dovrebbe servire proprio a quello!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2017, 01:58   #5
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Se per ricarica intendi revisione la risposta è no,dovrai sempre smontare tutto il pezzo (aprire fisicamente) pulire,cambiare guida stelo,tenuta,lucidare stelo,cambiare fascia di guida pistone e separatore (se presente) gli O-ring,ecc.
Un serio professionista ti renderà poi in un sacchetto tutti i pezzi sostituiti,compresa la tenuta di 15mm (diametro dello stelo del ZF-boge/Sachs di serie sull'LC) che al momento non è ancora disponibile sul mercato.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2017, 09:08   #6
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.760
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Un serio professionista ti renderà poi in un sacchetto tutti i pezzi sostituiti,compresa la tenuta di 15mm (diametro dello stelo del ZF-boge/Sachs di serie sull'LC) che al momento non è ancora disponibile sul mercato.
Scusa giacomo, mancando questo pezzo sul mercato, il lavoro non è al 100% allora!?




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2017, 09:58   #7
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Se per ricarica intendi revisione la risposta è no,dovrai sempre smontare tutto il pezzo (aprire fisicamente) pulire,cambiare guida stelo,tenuta,lucidare stelo,cambiare fascia di guida pistone e separatore (se presente) gli O-ring,ecc.
Un serio professionista ti renderà poi in un sacchetto tutti i pezzi sostituiti,compresa la tenuta di 15mm (diametro dello stelo del ZF-boge/Sachs di serie sull'LC) che al momento non è ancora disponibile sul mercato.
No, per ricarica intendevo la sola ricarica del gas attraverso la valvola che è stata aggiunta. Tutti gli altri lavori non credo proprio siano stati fatti, peccato perchè se avessi saputo che erano necessari non avrei esitato a farli fare (magari rimontando la guida vecchia dato che non è disponibile)!!
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2017, 06:53   #8
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
predefinito

...io spero che me la cavo....
A spanne, senza sfiga alcuna, perdite ecc ecc, almeno un 40/50.000 km riescono a farli questi ammortizzatori?...dopo la vendo!!!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2017, 14:25   #9
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Spero proprio che siano stati fatti, allora, ma i pezzi vecchi non mi sono stati dati indietro, comunque. Grazie Giacomo per le tue spiegazioni
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2017, 20:56   #10
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Approfitto della partecipazione al post di GIACOMO RINALDI per fargli una domanda, che è un po' OT ma interesserà molto tutti:
Giacomo, siccome abbiamo appurato che il colore che affligge la ADV, e da ora sembra anche la nuova STD, sale su proprio dal "buco" dove si trova la centralina elettronica del mono post ed il serbatoio separato del gas, questo calore, che oggi ho appurato essere mooooolto forte, non può arrecare danni al gas che si trova nel serbatoio stesso??
Questo calore prima di uscire all'aria (anzi, sulla gamba destra) investe sicuramente quella parti: infatti oggi, mentre toccando la centralina del mono la sentivo bollente!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2017, 22:08   #11
Roger67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Roger67
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: ...verde Brianza.....
Messaggi: 412
predefinito

Io intanto approfitto per salutare e ringraziare ancora infinitamente Rinaldi,ho fatto 20.000km dal suo intervento e ho capito una cosa,in giro c'è un sacco di gente che non capisce una mazza e ci fotte soldi!!!
Solo chi ha avuto la fortuna di vederle all'opera sa di cosa parlo.Punto!!
Grande Rinaldi
__________________
Gs 1200 adv My 08
Roger67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2017, 01:14   #12
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

@luca.gi Se per centralina elettronica intendi la scatola nera che sta a fianco del mono direi di no,non può influire sul funzionamento idraulico del pezzo,in quanto sotto il coperchio c'è un motorino elettrico che spinge il pistone del solo precarico molla,che o va o non va.La temperatura,che seppur bollente come l'hai definita,non può essere sufficientemente forte per bruciare gli avvolgimenti del motorino.
Leggermente diverso il discorso per il circuito idraulico del amm.
Con l'aumentare della temperatura l'olio diventa "più fluido" e quindi il tutto risulterà più sfrenato,di quanto percentualmente non so dire,però tieni presente che nel cross ad alti livelli la temperatura interna ai mono supera anche i 100 gradi eppure finiscono le gare senza particolari problemi.
A naso direi che i pezzi del GS non raggiungono queste temperature neanche nelle situazioni più sfavorevoli.
Il gas se riscaldato aumenta di pressione ma trattandosi di azoto,privo di umidità ecc.ecc. credo si possa trascurare questo fenomeno in questo contesto.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2017, 13:46   #13
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Bene, grazie della risposta Giacomo.
In effetti questo dubbio, legato al calore che viene su dalle nostre LC, mi attanagliava da tempo.
In effetti non credo proprio che l'aria calda che viene su da sotto e investe il mono per poi arrivare alla nostra coscia destra sia di 100°....se no ci ustioneremmo!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©