|
08-06-2017, 17:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Il GS mi da veramente gusto nella guida in tutte le situazioni e ritengo che la potenza sia adeguata, se fosse al pari delle sue concorrenti per me sarebbe eccessiva e non la sfrutterei quasi mai. Certo, peccato per i suoi difettucci
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
08-06-2017, 18:16
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.070
|
Azz....senza db! Trattieniti!🤓
|
|
|
08-06-2017, 19:21
|
#3
|
Guest
|
Ok raga, mi state facendo ritornare sulla retta via  probabilmente ho ancora bisogno di tempo per apprezzare a pieno le doti di una enduro-stradale avendo cambiato totalmente genere credo sia comprensibile, ma pensando bene alla versatilità che mi da una moto così credo, almeno spero, di essere sulla strada giusta.
|
|
|
08-06-2017, 19:47
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
|
A me non piace parlare di superiorità ed inferiorità, mi pare una cosa un pó stupidina, senza offesa per nessuno. Io ho una KTM e riconosco i suoi difetti, come i pregi delle altre. Mi piacciono le moto, e, sopratutto saluto tutti, dalla HD, al GS ( che come si sa non salutano mai ), alle stradali, a chi più ne ha, più ne metta. Sono tutte due ruote con uno spirito unico e un interpretazione diversa...ma tali restano. Che sia GS, KTM o Ducati bianchi rossi o neri...
Per quel che vale il mio pensiero, io vedo bene le 3 distinzioni, lo fanno il loro motore. La GS tira bene in basso, non fosse altro che una moto molto comoda e lunga viaggiatrice, un pó sonnecchiante ma che non tradisce mai, certo non è un cavallo imbizzarrito, ma sa farsi valere. Impareggiabile in coppia!! Protezione aerodinamica, consumi, vibrazioni, stabilità, sono le parole che la caratterizzano. E mettiamoci pure il servizio dopovendita si, eccome, fa parte del brand! KTM, in mezzo, motore da medi, non va bene come il boxerone, non va come una superbike quale è la Ducati, ma è in mezzo che sa farsi valere, non vibra molto, ha una buona schiena, tira mica male verso l'alto, ma non allunga quanto una ducati, si fa valere in off, ed è molto agile nei cambi di direzione ( più della GS si! Provata più volte) cambio di burro, cavalleria da vendere anche quando si è belli carichi, ma carichi tanto e davvero! Per contro non ha la stabilità della GS, meno liscia in autostrada e protegge meno ( certo ci sono in sacco di accrocchi after per ghirlandarla al meglio ). Motore brillante, da da fare a molte rivali stradali, ed è disarmante nell'agilità... urla parecchio comunque! Poi c è la ducati, la superbike, che dire? Sul liscio con cambi direzionali fa paura, sicura e tagliente, motore da paura ma tutto in alto... poco spazio a bordo, sella incavata, si è a bordo della moto, non sopra, per cui è un po meno propensa all'off. Come protezione aerodinamica non so... carico nemmeno...
Insomma sono 3 interpretazioni diverse ma simili... ognuno si sposa con quella che meglio crede essere la sua. La GS vende tanto si, è pure bella, innegabile, va bene e si presta bene ad un utilizzo medio. Non sporca  è educata. Insomma piace a molti. Non è proprio una Bad girl. La ktm già qualche ruttino lo tira... Ducati è regale ma al contempo sa scoreggiare duro! 😂😂
Per quanto mi riguarda, poi la smetto, dato che non ve ne frega un kezz, io mi trovo molto vicino a KTM e GS. Sarebbe bello fare un mix delle due!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-06-2017, 20:34
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Quote:
Originariamente inviata da SamAdv
A me non piace parlare di superiorità ed inferiorità, mi pare una cosa un pó stupidina, senza offesa per nessuno.
|
Possiamo anche essere d'accordo ma poi le analisi vanno fatte per bene.
La KTM (1290) ha più cavalli e più motore della Multistrada, nella ultima versione 2017 (multistrada) uguali.
E' più pronta la KTM, non a caso è pronta la nuova multistrada 1260.
Vogliamo parlare degli impianti frenanti di KTM e Ducati e di quello del GS?
Vogliamo parlare di sospensioni?
Alla fine 2 conti bisogna pure farli.
Detto questo, se dovessi scegliere oggi uno dei 3 brand, sarei veramente in difficoltà.
BMW ha il suo perchè ma se lo fa pagare salato.
Inoltre, l'usato, anche se non più come una volta, tiene ancora benino, ma nulla di particolare.
Il vero vantaggio e che se torni in BMW con una BMW ti trattano benissimo.
__________________
GS 1150
|
|
|
15-06-2017, 06:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto
Il vero vantaggio e che se torni in BMW con una BMW ti trattano benissimo.
|
Vero! Ho sempre ottenuto delle valutazioni dell'usato eccellenti, migliori della media del mercato!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-06-2017, 20:41
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
|
Condivido.. infatti apprezzo molto bmw... ne sono molto attratto. KTM fa un pó pena in questo. Comunque a freni KTM non è mica messa male, specialmente al posteriore. Per ora è tra i freni posteriori piu efficaci che ho provato. GS sul rotto stenta e blocca, cosi entra spesso l Abs. Con K non mi succede, probabilmente anche dovuto alla diversa bilanciatura ciclistica atta a ricercare più trazione ( da carattere fuoristradistico quale è la KTM ).
Comunque non so se intenti "impianti frenanti" riferendoti a potenza e resistenza all'affaticamento o stabilità, nel secondo caso è un discorso di schema di sospensioni. Comunque sia, all'anteriore GS, al post KTM. E se usato bene su KTM nemmeno questa affonda in anteriore. Anche in due.
Ammetto che fin ora BMW è l'unica ad avermi offerto il caffè!! 😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
14-06-2017, 23:44
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jun 2010
ubicazione: Brescia
Messaggi: 271
|
Sicuro planetpower che xr sia idonea? Lho riconsegnata oggi alla mamma bmw dopo 10000 km in 18 mesi.... Motore potente. Ciclistica logicamente meglio del gs nel senso piu reattiva precisa in inseriment0 ma..... Vibra da pazzi e credeteni tra i 5000/6000 giri lacsenti vibrare fino alle orecchie sopratutto se avete la zavorrina, e poi se pensavate che il boxer scalda provate questo 4 cilindri!!! La taglio corta alla fine sono ritornato al gs ma stavolta adv (bisness class per la zavorrina) buona serata
__________________
Bmw r1200 gs Adv mg 2017 e Honda cbr 1000rr Hrc da pista
ex r1200c;r1200rt,r1200gs;s1000xr
|
|
|
17-06-2017, 15:25
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 581
|
Quote:
Originariamente inviata da marco#41
Sicuro planetpower che xr sia idonea? Lho riconsegnata oggi alla mamma bmw dopo 10000 km in 18 mesi.... Motore potente. Ciclistica logicamente meglio del gs nel senso piu reattiva precisa in inseriment0 ma..... Vibra da pazzi e credeteni tra i 5000/6000 giri lacsenti vibrare fino alle orecchie sopratutto se avete la zavorrina, e poi se pensavate che il boxer scalda provate questo 4 cilindri!!! La taglio corta alla fine sono ritornato al gs ma stavolta adv (bisness class per la zavorrina) buona serata
|
Se cerca una moto più emozionante dal punto di vista prestazionale, senza rinunciare ad un po' di versatilità penso sia idonea. Più di una naked con pari potenza, il motore della xr è fenomenale.
Io però dalla s1000rr sono passato direttamente sl gs proprio perché cercavo altro, ed ero disposto a rinunciare ad un po' di emozioni dal punto di vista del motore.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-06-2017, 06:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Le KTM sono bei prodotti, con pregi e difetti ma certamente di alto livello. Certo alcuni "difetti" sono particolarmente frustranti, in particolare il calore proveniente dal cilindro posteriore che sembra non sia stato ancora risolto del tutto ma, secondo me, quello che ancora manca è una rete di vendita e di assistenza all'altezza di prodotti premium come la gamma 1190-1290.
Ducati? Bellissime ma, semplicemente, non fanno per me, sono rivolte ad un altro target, quello degli smanettoni.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
15-06-2017, 06:30
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.070
|
Quotone per @Marco#41 !
Ho avuto spesso la XR in attesa della RALLYE. Stesse impressioni!
|
|
|
15-06-2017, 06:34
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Meno male allora che non l'ho ordinata, ero tentato. Avevo letto anche io su una rivista che vibra tanto, oltretutto ai regimi di uso più comune e ho accantonato subito l'idea.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
15-06-2017, 12:07
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
Messaggi: 329
|
io. gs1100 giallo kalahari,pesava come un macigno, il cambio faceva scalino nelle marce alte e consumava olio, cavalleria carente, faro anteriore da NSU prinz del blocco sovietico, ma è stata quella che mi ha introdotto al mondo bmw che poi non ho più abbandonato.
|
|
|
15-06-2017, 13:15
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.070
|
Fabio, la mia era rossa. Stesse impressioni, in più, alla faccia dell'endurona, se ti azzardavi in strade bianche con ghiaietta, rischiavi moltissimo (e io facevo enduro) con l'anteriore che chiudeva.
Vero che era tutta di ferro, ma mica era un vantaggio...5 sole marce e una frizione che per ben tre volte in 20.000 km mi ha obbligato a chiamare il carro attrezzi. L'ho dovuta vendere "per forza".
Una cosa molto buona: il motore frullava sornione.
|
|
|
15-06-2017, 14:46
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
Messaggi: 329
|
la mia mai un problema, ceduta per il 1150
|
|
|
15-06-2017, 23:02
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
|
Bmw GS contento? Si! Sono al terzo, entrato nel mondo GS dal 2010 ho all'attivo 146 milakm. 6 mila con l'ultima rally in poco più di un mese. Per me è la moto totale, vacanze, lavoro, da solo, in coppia, carico, scarico, montagna, mare, Europa, mondo. Con le stradali o le tassellate. Il boxer è unico e mi piace vedere il motore. Per me 100 cv e un bicilindrico bastano x divertirsi. Come alternativa ora ero indeciso tra l'AT, il K 1090 adv e il Gs rally. Il boxer mi ha stregato
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.
|
|
|