|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-11-2016, 08:00
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 512
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Bisogna anche dire che certe moto una volta erano per uomini veri e non per tutti. Me li ricordo i piccoletti con la moto sul laterale in piedi fare il salto per spingere giú la pedalina nella fase sbagliata del motore farsi un gran male e tornare alla vespa. Ma son gli stessi che uscivano dritti alle curve  eran moto in cui serviva anche un certo fisico ed una certa esperienza.accendere i mono da corsa 250 2t con pedivella a sinistra da seduto in moto magari in speciale non era cosa da tutti ed infatti i cristoni alla Gio Sala e i vari svedesi facevano selezione  poi é arrivata la moderna moto per tutti che gira da sola frena da sola ,si accende da sola ed é finita un epoca. Se li metti su un caballero 125 su uno sterratino con la ghiaia finiscono nel fosso alla prima curvetta 
|
Se riesci a spiegarmi come mai un kappa 250 2t del 1995 (quello che usava il Giò, pedivella accensione a destra) si avviava meno bene di un moderno 2015 mi fai un piacere.
Sarei anche felice di capire quale sia la moto che fa tutto da sola, così la prendo e non fatico più in mulattiera...ne ho provate tante, di tutti i colori e cilindrate, e non l'ho mai trovata quella lì!
__________________
Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
|
|
|
03-11-2016, 09:08
|
#77
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.854
|
Il post di chi ce l'ha piú lungo e duro
Il polpaccio....
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-11-2016, 09:21
|
#78
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.495
|
anche la caviglia.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
03-11-2016, 11:35
|
#79
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 512
|
Dunque, quello della foto che hai postato tu dovrebbe essere del 1988 e l'avviamento a sinistra è rimasto sulle moto di serie fino al 1989. Dal 1990 in poi è cambiato completamente il motore e l'avviamento è stato spostato a destra. Io ho usato un 250 MX del '92, un 300 da enduro del '95, una piccola 125 del '94 (che per fortuna ho ancora...) ed una LC4 600 del '92. Di Kappa di quegli anni ne so qualcosa pure io...
Non riuscivo a collegare la figura di Giò Sala con la moto con l'avviamento "dalla parte sbagliata"...in testa avevo un'altra moto sotto le sue terga dato che ci correva dopo che i Kappa montavano il motore "nuovo" per l'epoca.
Forse non siamo d'accordo su alcune cose, ma sul rispetto per certi grandi campioni non si discute.
__________________
Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
|
|
|
03-11-2016, 12:02
|
#80
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 512
|
Ho un ricordo bellissimo di quella moto lì...un colpo al cuore!
La XR 600 (ne ho avuta una col kit HRC da 628 cc) mi era piaciuta tanto, anche se si nutriva di bobine di accensione  e alle volte faticavo a farla partire per questo motivo. Il TT non l'ho mai provato, ma diversi amici lo avevano ed erano contenti.
__________________
Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
|
|
|
03-11-2016, 12:10
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
La VanVan 200 è la moto più bella che c'è
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
03-11-2016, 12:40
|
#82
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 512
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Begli anni
Comunque il discorso resta quello: avviare certe moto negli anni 70-80 e primi anni 90 era una questione di fisico+ tecnica. Han ragione gli altri che per fortuna é arrivato l'avviamento elettrico ( che poi c'era giá sulle pluricilindriche)
|
E' sparita la foto del 250 con le decorazioni verdi...noooooooooooooooooo!
Le peggiori moto da avviare che ho mai provato sono stati il K LC4 600 e la Husqvarna TE610. La prima alle volte mi sparava via anche il carburatore dal collettore (tragedia...) la seconda, che per fortuna non era mia ma di un "socio", dovevo granare 10 rosari per avviarla a caldo  
Per tornare a bomba...la SR credo che parta abbastanza facilmente se ben messa a punto. Certo l'AE aiuta sempre e fa gola in città coi mocassini...ma in fin dei conti chi l'ha comprata (essendo una moto di nicchia) si sarà fatto i suoi conti prima di potersela a casa.
__________________
Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
|
|
|
03-11-2016, 12:44
|
#83
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.854
|
É una moto da meditazione, e nel contempo, cosa non disprezzabile, funge da punizione per gli hipster.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-11-2016, 12:50
|
#84
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
|
che poi paradossalmente e'molto piu' facile avviare a pedivella un pluricilindrico che un grosso mono, eppure a meta' anni 80 i mono erano a pedale e le grosse 4 cilindri erano gia' tutte con l'elettrico, dopo una breve parentesi iniziale in cui avevano entrambe
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-11-2016, 11:09
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
04-11-2016, 11:34
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
C'è brandy e brandy mica roba da supermercato;-)
Meditazione è il sostantivo che sto leggendo spesso per moto (ci metto anche la mia attuale) da offrire ai nuovi motociclisti, quasi a suggerirne la connotazione d'uso.
Al pari di te vado in moto da diversi lustri e non ho bisogno delle cartelle stampa o i suggerimenti del marketing per decidere quale uso (o usi) fare della moto.
Anch'io ho tanti posti del cuore dove mi fermo in moto a fare riflessioni (a volte anche flessioni)
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 04-11-2016 a 12:09
|
|
|
04-11-2016, 17:20
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.412
|
La flessione ogni tot di km ci sta tutta.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
04-11-2016, 17:24
|
#88
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.495
|
questa mattina avevo mezz'ora che avanzava prima di andare al lavoro. Ho deciso di provare ad avviare la BSA ferma da due settimane dopo l'ultima scalciata e conseguente ferita. Ho indossato gli stivaletti e avviato stando in piedi: prima con la gamba sinistra , fallito con violento ritorno, poi alla classica con gamba destra. la troia é partita al primo colpo.
Scaldata un attimo, messa via e preso la RT (*)
(*) la cui batteria dopo i classici tre anni sta morendo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.
|
|
|