Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2016, 13:37   #76
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ma il motore panigale e' o non e' tutto un altro progetto dal multistrada? forse la banale spiegazione e' tutta li, il multistrada e' l'estrema evoluzione di un motore mentre per il panigale son partiti dal foglio bianco e quindi han potuto fare scelte diverse. E' una domanda eh....
Si.
La cosa era spiegata in un video da un tecnico Ducati, è di quando la Panigale stava per uscire, mi metto a cercarlo ma sarà dura...
Non anticipo nulla (che qui se non usi i termini tecnici esatti... ) ma spiegava anche l'utilizzo della catena.

Pubblicità

euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 13:44   #77
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

chissà poi cosa intedono per controllo visivo

capace che la sbirciatina costi come cambiare le cinghie all'altro.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 13:45   #78
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

trovato

Ricordavo "distribuzione potenziata" (ma meglio sentirlo da lui).
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 13:52   #79
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
In quel caso aveva un senso, perché volendo farli monoalbero in testa senza pompa dell'olio, la cinghia era fatta per trasportare su l'olio fino alla testa.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
il primo motore hUSQVARNA 4t DA ENDURO era senza pompa e si affidava per portar su l'olio alla catena. C?era anche una valvola a lamelle di non ritorno . Il sistema era rudimentale e semplice, anche perche' riutilizzavano all'inizio il carter dei 2T, e funzionava in enduro perche' sei sempre ad aprire e chiudere il gas e non stai per lunghi periodi a manetta. Ovviaemnte se con una moto cosi' facevi 10 km di autostrada a gas aperto la disfavi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 13:58   #80
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
La precisione di un sistema coppie coniche e':
Non ho capito o linka qualcosa da farmi leggere.
Io mi riferisco ai giochi tra i denti.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 14:33   #81
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
e la morini 3 e mezzo con la cinghia dentata
..... che si rompeva...... e che per l'appunto mi lasciò a piedi e cuasò la rottura di tutto, cioè proprio tutto: aste, bilancieri, valvole, pistoni e perfino canna cilindri segnata!!!!
magari ricordo male, ma mi sembra che sui 3 1/2 la rottura della cinghia non avesse conseguenze mortali... valvole parallele, incavi sul cielo dei pistoni...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 14:48   #82
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
predefinito

Rotto anche io la cinghia sul 3 e mezzo, successo niente tranne dover tornare a casa sul carrello
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 14:58   #83
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

già... a mio avviso per fare uno sfracello simile può essere che ci sia stata una rottura che ha poi a sua volta bloccato una puleggia e strappato la cinghia.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 15:00   #84
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Il motore Panigale è il Superquadro, nato nel 2012 ed è montato esclusivamente sulle Panigale, non c'èntra col Testastretta che è quello utilizzato sulle Multistrada.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 20-05-2016 a 15:04
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 15:18   #85
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
già... a mio avviso per fare uno sfracello simile può essere che ci sia stata una rottura che ha poi a sua volta bloccato una puleggia e strappato la cinghia.
può essere benissimo, a suo tempo (avevo 18 anni) non mi sono fatto troppe domande ed ho sempre imputato la cosa alla rottura della cinghia. Era un Kanguro 3 1/2 prima serie (freni a tamburo) ed io un killer.....per far prendere bene òla sesta tiravo la quinta fino a che non la sentivo "tirare indietro" (e non era il limitatore, era proprio fuori giri puro). Infatti si ruppe in seconda a d acceleratore spalancato, in fuori giri, in spiaggia. Io però ho sempre dato la colpa alla cinghia.... devo ricredermi 32 anni dopo?
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 15:20   #86
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

i delitti della cinghia non vanno mai in prescrizione. come l'omicidio.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 15:29   #87
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Masban....a sentire il tuo racconto propendo per la tesi di Rasu'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 15:30   #88
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

per sentirmi in pace stasera reciterò un mea culpa in pentimento per aver ingiustamente accusato per oltre tre decenni la due ruote made in Italy di avermi lasciato a piedi
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 15:33   #89
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

anche perche' era una cinghia molto corta e faceva un giro molto lineare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 15:46   #90
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

come andava bene...





sì, il "cinghino" era cortissimo, stava su senza tenditore e non era molto sollecitato.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 15:55   #91
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

aiuto mi fate stare malissimo.... comincio a pensare di essere stato io l'assassino, perchè di quel Morini io ruppi tutto, compreso il telaio (a sinistra, sotto il motore e vicino all'attacco della pedanina... spezzato di netto. per ripararlo mio padre saldò un "fazzoletto") i freni (tamburi ovalizzati, da rettificare) e l'ingranaggio della seconda (sempre in spiaggia, il mecca si rifiutò di aprire il cambio.... anche in quel caso santo papà fece il lavoro). Poi però nell'honda XL600, maltrattata allo stesso modo, non spaccai nulla..... forse il kangurone era allergico al diciottenne scalmanato!
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 15:58   #92
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Magari il Kangurone era gia' vecchiotto e tu gli hai dato la mazzata finale ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 16:00   #93
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

rasù con queste foto hai acceso una nostalgia....
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 16:04   #94
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

tiè:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-154797831.htm
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 16:09   #95
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
predefinito

Ma una cinghia corta non implica una maggiore usura della stessa? Con ogni punto che passa più frequentemente sulle curve strette delle pulegge e dei relativi denti?

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 16:12   #96
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

può essere... ma si cambiava in 4 minuti netti e senza apparecchiatura atomica per verificare la tensione

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 16:16   #97
masban
Mukkista in erba
 
L'avatar di masban
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
predefinito

io scoprii l'esistenza di quest'oggetto solo dopo aver sentito tanto rumore ed essere tornato a casa a piedi....
masban non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 16:18   #98
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

comunque la cascata di ingranaggi lì ci sarebbe stata a pennello
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 18:41   #99
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

il kanguro ebbe un grande successo, perche' andava come le 600 giapponesi monocilindriche ,ma si poteva guidare a 18 anni. Nessuna moto aveva queste caratteristiche, ed era anche bella.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2016, 18:56   #100
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
predefinito

La aveva un amico (era già vecchiotta quando la prese)....ricordo che andava fortissimo, dava la paga a molte moto più grosse.........però era la stradale nuda 3 1/2.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati