|
15-03-2016, 00:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Mrthorsen@
Con 1.90 su questa moto una soluzione ottimale praticamente non c'è
Fatta eccezione per il Touratech che costa un occhio, forse il miglior compromesso adottabile sui mod. post 2013 è il cupolino della Adv, come aveva sperimentato ozama a suo tempo.
Sul faro si è detto tutto il male possibile.
Francamente mi aspettavo che lo avrebbero finalmente sostituito sul modello presentato all 'Eicma ma nisba. Sulle piccole GS Bmw al massimo è disposta a modificare le plastiche
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 15-03-2016 a 00:42
|
|
|
15-03-2016, 09:40
|
#2
|
Guest
|
visto che la posizione piano sella-cupolino sulla adv è uguale alla std ti posso dire che non basta nemmeno quello.
cupolino adv + unghia touratech e allora sei coperto.
|
|
|
15-03-2016, 09:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Il mio, che costa sì un occhio della testa, ma cambia totalmente l'estetica frontale della moto, quindi son ben spesi, ha la doppia regolazione, inclinazione/altezza. Ci ho messo un mesetto per registrarlo a dovere. Ma ora non lo tocco più, lo smonto solo per pulirlo bene.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
15-03-2016, 09:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Sembran due moto diverse ahahaha
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
15-03-2016, 10:29
|
#5
|
Guest
|
ma sai che quel paracoppa non mi dispiace, mi piace che di lato non si noti perchè nero...
|
|
|
15-03-2016, 11:26
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Essì, è pure carino.
Pensa che l'ho limato in curva.......
Sta 700 con le gommine strette scende che è un piacere eheh
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
15-03-2016, 14:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.549
|
Ciao!
Dato che si parla di scelta tra 700 e 800, ti posto anche il mio parere.
Ho la 650 (praticamente la 700 pre-2013) presa usata con un prezzaccio grazie al ri-battesimo da parte di mamma biemmvù.
Qualche differenza rispetto alla 700 c'è, qualcuna minimale, qualche altra visibile (la grafica ed il doppio disco anteriore, ad esempio).
Se l'avessi presa nuova, comunque, era 700. Ecco perchè:
- Uso 99,99999999% stradale
- Sempre "in corsa" tutto l'anno, inverno incluso (ma questo cambia poco)
- Deve farmi da mezzo di trasporto principale, perciò mi serve quel pizzico di agilità in più
- Percorsi prevalentemente extraurbani e urbani dove appunto i 10 Cv di differenza (che da me sono 14) non è che poi fanno tanto "sta differenza".
- Altezza 1.82, e girando in urbano poggiare bene a terra mi offre un po' di sicurezza in più
- Ruote tubeless con cerchi non a raggi (cambia poco, ma... "a mi me pias de più")
Più o meno, comunque, mi trovi in sintonia con quanto ti ha indicato Skizzo.
Infine, concordo con chi ti dice che la posizione sulla 700 per te sarebbe un po' troppo rannicchiata: effettivamente io sono "al limite", le ginocchia infatti nei viaggi un po' più lunghi starebbero meglio se fossero meno "puntate" verso l'alto.
Invece per le spalle, credo che sostituendo i riser dovresti bypassare il problema.
Speriamo che anche il mio contributo possa aiutarti!
Buona scelta  ,
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
15-03-2016, 14:11
|
#8
|
Guest
|
digli delle sparate in tangenziale 
magari interessano anche a lui
|
|
|
15-03-2016, 14:41
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
|
F700 o F800
Per le ginocchia ci puoi fare poco: tutte e tre le versioni della F hanno lo stesso telaio è quindi la stessa geometria per le gambe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-03-2016, 15:57
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 22
|
Quote:
digli delle sparate in tangenziale
magari interessano anche a lui
|
Infatti...qualche sparatina penso di farla anche io 
Comunque sono ancora indeciso...certo che se c'è da metter mano pesantemente al cupolino...andiamo bene...
(quello della 700 mi è sembrato totalmente inadeguato, quello della 800 copriva abbastanza...ma venendo da una hornet tutto copre di più!)
|
|
|
15-03-2016, 16:33
|
#11
|
Guest
|
fino ai 90 non è che ci fai caso più di tanto.
ma quando la spinta dell'aria è forte e costante la mancanza di un cupolino si sente.
in autostrada con un 800 o 700 senza un cupolino ti rincoglionisci molto velocemente
|
|
|
15-03-2016, 16:41
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 22
|
@Asderloller sulla 700 sono pienamente d'accordo con te...sulla 800 non saprei, non mi è sembrato ma ovviamente mi fido di chi ne è in possesso da più tempo!
|
|
|
15-03-2016, 16:48
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Boia, non hai ancora deciso che moto prenderai e sei già entrato nel tunnel dei segaioli del cupolino... alla faccia delle decisioni di pancia!
|
|
|
15-03-2016, 17:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Ahahahahaahah
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
15-03-2016, 17:08
|
#15
|
Guest
|
ma l'hai visto bene il cupolino dell'800? forse ti ripara l'ombelico.
|
|
|
15-03-2016, 19:55
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 22
|
Oggi sono andato al concessionario kawasaki...non male la versys 2016...
Ci sto facendo un pensierino...
|
|
|
15-03-2016, 22:36
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2015
ubicazione: grugliasco
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex75Plus
Oggi sono andato al concessionario kawasaki...non male la versys 2016...
Ci sto facendo un pensierino...
|
...... ma non avevi detto per forza bmw 700/800 ????
|
|
|
15-03-2016, 20:46
|
#18
|
Guest
|
L'importante è avere le idee chiare
|
|
|
15-03-2016, 22:24
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
|
La Versys??? 😳
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-03-2016, 07:47
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Uah! Uah! Uah! Solobiemmevvu!  p
Guarda.. In questo segmento, secondo me l'unica BMW che ha un senso logico, è la GS800 che è pure cara, è scomoda, vibra abbastanza, non fa luce.. Ma è una splendida cavalletta buona per tutto come poche altre (una, forse: la nuova Africa Twin).
La 700 è una buona moto eh.. Ma costa almeno 3000 Euro troppo, date le Versys 650, V-Strom 650, Honda serie NC..
Ma la moto non la si compra "perchè ha senso". Il senso glie lo diamo noi.
La 700 va bene, è pratica, non ha nulla in meno di altre moto e consuma pochissimo.
Ma anche quelle che ho citato sopra. E costano orrendamente meno. E in molti punti sono anche decisamente migliori.
Vuoi la comodità? Scegli la V-Strom 650. Vuoi l'agilità da stradale? Scegli la Versys 650. Vuoi qualcosa di poco impegnativo e molto pratico? Scegli la NC750X, magari DCT (fatti una domanda sui 10.000 Euro di una 700..).
La scelta della moto è talmente personale che alla fine è inutile chiedere consigli.. 
E te lo dice uno che, per cavarsi la voglia del look "enduro" col cerchio a raggi e la 21, si è comprato una F800GS con tutti i pacchetti, l'ha usata con soddisfazione due anni e poi, ragionando, ha comprato una moto più adatta alle proprie esigenze.
Io sono passato alla V-Strom 1000. Ma poteva essere qualsiasi altra moto del genere, dato che fuori strada non ci vado. Come la Versys.
Nel mio caso Suzuki mi aveva già precedentemente estremamente soddisfatto con la Strom 650, quindi sono "tornato a casa" e con estrema soddisfazione.
Ti suggerisco di provarla. In città non scalda ed è molto maneggevole. In assoluto.
Se vai a vedere la Versys, e la devi usare in città, vai a vedere pure la Suzuki.
È sicuramente molto meglio in ambito cittadino, nonostante il bicilindrico. Pesa 30 Kg in meno..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
16-03-2016, 14:21
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 22
|
Beh...ho fatto un pò di valutazioni (pro-contro ed inseghettamenti mentali ingegnericisti inclusi) e nè la 700 nè la 800 mi hanno convinto fino in fondo...specie per il fatto che non sono a buon mercato.
Quindi prima di prendere una decisione mi sono aperto a valutare altre opzioni (Versys e Tracer fondamentalmente perchè la Tiger costa quanto la 800...)
@Ozama: La VStrom è più pesa della Versys...e poi leggendo qua e là pare che il motore sia stato migliorato...non avendola provata (proverò quella di un mio amico questo weekend) non ho dettagli maggiori.
|
|
|
16-03-2016, 21:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Parli della 1000? La V-Strom è 228 Kg COL PIENO DI BENZINA DI 20,7 Litri.. Test di Motociclismo.
La Versys passa i 250.
Se parli di 650 non mi ricordo..
Ah.. Naturalmente mi riferisco alle nuove. In particolare la V-Strom 1000 non ha niente in comune con la vecchia.
Estetica, telaio, sospensioni, trattabilità generale..
Per la Tiger, te la sconsiglio. Molto bella, bel motore, ma una stufa, pesante di anteriore e poco affidabile. Mi è durata 9 mesi. Poi, ognuno ha le sue priorità e le sue fisime.. Molti sono contenti.
Comunque provale le moto. Ti si apre un mondo e ti passano i pregiudizi..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di ozama; 16-03-2016 a 21:34
|
|
|
16-03-2016, 22:28
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 22
|
Parlavo del 650!
Proverò la versys questo weekend e poi la Tracer...le premesse iniziali sono un po' cambiate
|
|
|
16-03-2016, 22:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Ottimo!
La Tracer l'ho provata. Cambia molto su in due e da solo.
Da solo è molto divertente e reattiva. Gran motore.
Poca protezione (per chi è abituato bene, chiaramente), non molto stabile sul veloce, ma agilissima.
Nella mezz'ora /40 minuti di test non l'ho nemmeno trovata scomoda.
Su in due l'anteriore si alleggerisce molto e non da tanta sicurezza.
Per me è un po' troppo reattiva. Ho paura che possa diventare stancante sui lunghi tragitti tortuosi, soprattutto in coppia. Ma è solo una mia sensazione.
Mia moglie aveva paura.. Si sentiva come seduta nel vuoto.. Sicuramente il mono va regolato per la presenza del passeggero, come in tutte le moto. Tuttavia le quote ciclistiche svelte non aiutano la stabilità a pieno carico.
La Versys 650, mai provata.
Buoni test!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
23-03-2016, 11:35
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2013
ubicazione: piemonte
Messaggi: 166
|
Nel 2013 io sono passato da un'hornet alla 700 e sono contento . Le modifiche che ho fatto : cupolino, imbottitura sella con del gel (quella di serie),sostituzione scarico (sc project, bellissimo). Finora ho percorso 12000 Km. La moto va molto bene e consuma pochissimo. A me piaceva ,e piace tuttora , la linea. Ma sono gusti personali. Ad es a me il Vstrom non è mai piaciuto e neanche la Versys. Comunque perchè comprare la 800 se fai solo asfalto ???? L'unica cosa che rimpiango della hornet e delle altre honda che ho avuto è il cambio.... Non che quello della 700 vada male, ma l'honda è un'altra cosa(sara ancora così?).
Se dovessi cambiare moto adesso penserei all'africa twin con gomme non da fuoristrada ( a parte il terminale che trovo brutto ) . Certo le Yamaha costano meno. Ma sono usciti talmente tanti modelli che ho perso il conto (MT 03/07/09 Tracer...ecc....mi sono perso...)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.
|
|
|