|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
06-03-2016, 12:12
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2014
ubicazione: Toscana
Messaggi: 179
|
Pardon.
Hai ragione te.
Funzionalità introdotta con l'ultimo aggiornamento software.
|
|
|
09-04-2016, 17:10
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 193
|
Non vorrei essere O.T. ma sto cercando consigli su come montare una action cam sulla RT e/o eV su casco modulare. Mi piacerebbe la go pro session o anche una Sony non ho ben capito quale se As 200 o altro. Grazie
__________________
R 1200 RT ostra grau MY 2011 (quello con le forche nuove)
|
|
|
10-04-2016, 00:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Se vai su Sony ti consiglio la AS50 uscita da poco. Ha stesso sensore e stesso sistema di stabilizzazione della AS200V ma software di gestione migliorato, costa già un po meno ed è già compresa la custodia subacquea fino a 60m.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
10-04-2016, 19:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Io sono un novizio sul tema, ma dopo aver fatto le mie ricerche ho optato per una gitup git2.
trovata su amazon da venditore europeo a 146€ (confezione "pro" che contiene gli accessori del produttore + valigetta con set di parecchi accessori addizionali).
poi ho anche ordinato direttamente in cina un altro supporto ed il telecomando per pochi euro (da Gearbest, arrivato in circa 20 giorni)
per considerazioni sulla qualità dell'immagine ci sono forum e video su youtube con recensioni ecc... (un forum molto attivo dove scrive il produttore è questo)
oltre al vantaggio del prezzo, per me la scelta è stata motivata dai seguenti vantaggi rispetto alle gopro: - Ha una stabilizzazione di immagine (elettronica) molto efficace, mentre la gopro... zero!
- ha la tessa identica dimensione e posizione di tutti i tasti e feritoie di una gopro (però ha batterie diverse), quindi vanno benissimo tutti gli accessori gopro (quindi disponibilità e compatibilità totale).
- sembra avere molta attenzione del produttore che aggiorna i firmware in funzione dei suggerimenti dei clienti sul forum
- funziona anche come dashcam, il che significa che se ci si stufa o la si usa poco per lo scopo "action" ha una utilità collaterale che la rende maggiormente sfruttabile.
- per chi desideri usarla per foto c'è anche la possibilità di usare una lente alternativa (in vendita dal produttore stesso) con FOV di 90°
- se la si vuole usare per riprendere senza "allarmare" chi ci circonda, può riprendere senza nessuna indicazione (o solo con indicazione del led posteriore che non si nota).
i contro:
- per ora sono che non hanno ancora rilasciato la app ufficiale (ce ne sono di compatibili ma non le ho ancora provate).
- non si può usare (o almeno non agevolmente) il sw gratuito gopro perchè il sw controlla una speciale traccia video per riconoscere quali filmati sono fatti con la gopro. (esistono alternative per aggiungere a posteriori questa traccia.. ma prevedono passaggi addizionali)
- non ha la risoluzione 4k "piena" delle gopro... però considerando il bitrate necessario per quelle risoluzioni
a me non interessa... (NB: per la 4k a 60Mb di bitrate in una scheda da 32GB ci sta poco più di un ora)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
10-04-2016, 20:14
|
#5
|
Guest
|
I led disattivabili li ha anche la gopro, suoni compresi.
Sulla qualità... Mah.
Io uso protune e nessuna di quelle lo ha
|
|
|
10-04-2016, 21:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
per la parte "senza nessuna indicazione" mi riferivo al fatto che non avendo schermo lcd anteriore, un esterno non capisce neanche da vicino se è accesa o meno.
per la qualità non so... ci son video comparativi (per quel che valgono)
non voglio convincere nessuno che sia l'uovo di colombo.... diversi utenti hanno esigenze diverse... come per le moto....
Se la priorità massima è la qualità dell'immagine, credo che purtroppo nessuna action cam sia al livello di videocamere "non-action" di pari costo... con minori vincoli ambientali e di peso/dimensioni.
Peraltro bisogna anche scegliere se le necessità di spazio che derivano da video meno compressi sia compatibile con l'uso che se ne vuole fare.
Nel mio caso, ad esempio, lo scopo dell'acquisto è che la desidero portare in una vacanza di un mese in cui (idealmente) vorrei riuscire a raccogliere giornalmente parecchio materiale. In questo contesto diventa difficile anche lo storage sul portatile (con backup su disco esterno)... e finisce che uno deve usare un sacco del tempo della vacanza per editare e rimuovere le parti che non vale la pena salvare.
Su scale diverse è quasi lo stesso problema che esisteva agli albori della fotografia digitale non professionale (15-20 anni fa)
Per la questione spazio sto valutando anche l'ipotesi di lasciare che sia il pc a riconvertire i filmati (mentre dormo) in h265, che per un 1080p occupa al massimo 20Mbps (circa la metà di un H264 a parità di informazioni "percepite")... ma devo trovare anche il tempo per fare prove e capire meglio... (ammesso che io sia in grado di vedere le differenze).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 10-04-2016 a 22:34
|
|
|
12-04-2016, 09:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Volevo prendere una camera car, poi mi son detto: se ci metto qualche soldino in più e prendo una action camera ?
Con questo tipo di approccio, di questa cosa ne pensate ?
http://www.amazon.it/SJCAM-Videocame...=Novatek+96660
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
12-04-2016, 14:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo
Volevo prendere una camera car, poi mi son detto: se ci metto qualche soldino in più e prendo una action camera ?
|
A prescindere da marchi e modelli, non sono due soluzioni per la stessa esigenza. O ti serve una "dash cam" (è questo il termine corretto) o ti serve una action cam, sono due cose diverse che privilegiano caratteristiche specifiche per l'uso al quale vengono dedicate.
Se opti per una action cam economica ma valida, si dicono meraviglie della Xiaomi Yi, sempre in rapporto al prezzo ovviamente. Se vuoi stare su marche note valuta Sony rispetto a GoPro, per il momento costano ancora meno a parità di caratteristiche ed hanno stabilizzatore d'immagine che le GoPro non hanno.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
12-04-2016, 09:17
|
#9
|
Guest
|
che quelle taroccate non valgono proprio la pena.
ma non perchè bisogna prendere le cose marcate, sia ben chiaro.
semplicemente perchè su queste cineserie taroccano spesso le risoluzioni, il framerate, le ottiche sono di pessima qualità, hanno molti riflessi, il bilanciamento dei colori è pessimo ecc...
esempio pratico su questa... Dicono che è 4k ma *NON* è 4k, è interpolato.
Poi la batteria non dura una sega ecc...
aggiungi qualche euro in più (200€) e prendi una gopro session. tutt'altro mondo.
|
|
|
12-04-2016, 14:48
|
#10
|
Guest
|
ma lo stabilizzatore di sony è ottico?
|
|
|
12-04-2016, 19:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
ma lo stabilizzatore di sony è ottico?
|
No, digitale, ma quello di ultima generazione funziona bene. Lo montano i modelli X1000V, AS200V e la nuova uscita di gamma media AS50. E' disinseribile ovviamente.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
12-04-2016, 20:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
http://www.ebay.it/itm/Original-Xiao...gAAOSwZ8ZXCOIZ
Ottanta euro è veramente poco. Ho visto in rete i confronti con le altre e sembra veramente un buon prodotto, sia in assoluto, sia al confronto con le altre entry level.
Il fatto che non abbia il display mi ha lasciato perplesso, però forse con il grandangolo montato, tutto sommato, basta puntarla in direzione del soggetto e avere il display serve a poco.
Pensavo alla possibilità di abbinarla ad una custodia subacquea per divertirsi...
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
13-04-2016, 10:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo
|
Ocio che nell'annuncio dice che il software della cam è in cinese, idem il manuale.
Per uso subacqueo ha una custodia dedicata? E' vero che costa poco ma sono oggettini delicati.
Sulla Gopro ho sostituito la custodia subacquea fino a 40 mt con quella fino a 60 mt perchè la prima non mi dava affidamento anche a profondità minori.
Qui il link di un'ottima staffa per action cam che sto utilizzando con soddisfazione da un anno
http://www.flex-arm.com/staffe-actio...subacquee.html
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 13-04-2016 a 10:24
|
|
|
12-04-2016, 16:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Ho una GoPro Hero4 Silver comprata al Day One e non priva di difetti di gioventù tant'è che GoPro me ne ha sostituite due in garanzia con spese di spedizione totalmente a suo carico ergo, dell'assistenza post vendita non posso che parlare bene.
Non escludo ci siano cam di marchi semi sconosciuti (non parlo di Sony o Xiaomi, ovviamente) che abbiamo performance migliori e che costino molto meno delle Gopro ma a garanzia e servizio post vendita come sono messi?
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
12-04-2016, 16:54
|
#15
|
Guest
|
e altra cosa: chi fornisce filmati super flat per inserirli in altri contesti magari registrati con DSLR? a me risulta lo faccia solo gopro con protune.
|
|
|
12-04-2016, 20:01
|
#16
|
Guest
|
Beh se è digitale comunque rovina la nitidezza dell'immagine. A questo punto meglio stabilizzare in post.
|
|
|
12-04-2016, 20:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
L'ultima versione è molto migliorata proprio sotto quell'aspetto, inoltre come ho detto lo si può sempre escludere.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
13-04-2016, 17:40
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.718
|
Qualcuno che ha acquistato Sony con gps, cortesemente mi da qualche info?
Grazie
|
|
|
13-04-2016, 22:18
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Pianura Padana
Messaggi: 347
|
Ciao Rescue, ho una HDR-AZ1 in kit (comprensivo di live-view); il gps si trova all'interno proprio del dispositivo remoto (live-view) ed ha la comodità di poter gestire da remoto la telecamera. Una volta accesa, tramite il live view puoi monitorare l'inquadratura, lo stato di carica delle batterie (sia delle telecamera che del live view stesso), iniziare e stoppare le registrazioni e visualizzare i filmati già fatti. Sia la telecamera che la relativa custodia waterproof hanno l'attacco a vite da 1/4 (quello standard delle fotocamere per i cavalletti). Per altre info chiedi pure...
|
|
|
14-04-2016, 00:28
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: Modena
Messaggi: 81
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Qualcuno che ha acquistato Sony con gps, cortesemente mi da qualche info?
Grazie
|
Io ho la AS200V con telecomando live view da polso. Questo modello ha il gps interno e non nel telecomando. Normalmente alterno il fissaggio tra casco con attacco laterale e direttamente sulla moto con supporto da freccia Gsemotion. A differenza della Gopro e sottomarche di simile fattezza, avendo la cam una sezione frontale molto ridotta mi trovo molto bene anche dal punto di vista aerodinamico. Il telecomando da polso invece spesso lo fisso in centro al manubrio e lo uso prevalentemente per lo start/stop della registrazione senza dover raggiungere fisicamente la cam (oltre ogni tanto a valutare l'inquadratura). Secondo me impagabile anche lo stabilizzatore Sony, soprattutto quando la cam è fissata alla moto. Spero esserti stato utile...
|
|
|
13-04-2016, 22:30
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.718
|
Grazie @bibino: la tua è il top di gamma, io ho visto la HDR AS200, quindi il GPS è nel telecomando, ma così facendo sia i filmati che le foto sono taggate?
Non sapevo, ho visto oggi che in fase di post produzione puoi avere i dati inseriti nel filmato, velocità, posizione, percorso ecc... è così? Che dati riesci a vedere? E questi dati riesci a vederli solo in post produzione o anche appena memorizzate?
Come è qualità delle immagini?
Grazie ho necessità di saperlo in quanto potrebbe essere quello che fa per me.
|
|
|
13-04-2016, 22:42
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Pianura Padana
Messaggi: 347
|
Attenzione, è necessario fare una precisazione: i dati di velocità, posizione, percorso ect. non sono inseriti direttamente nel filmato come lo riprende la telecamera, ma in un file "parallelo" registrato sulla scheda con le info del comando remoto. Questo significa che: se utilizzi il software di Sony per la post produzione questi dati vengono sovrapposti e li hai in contemporanea, altrimenti se usi altri software (io ho un Mac e lavoro con iMovie) puoi utilizzare solo il file video e non hai gli altri dati. Le immagini video non sono per niente male (la telecamera è stabilizzata ma ho fatto alcuni test e mi sono reso conto di poterla utilizzare anche in modalità senza stabilizzatore, senza problemi); per quanto riguarda le foto... no so risponderti, mai utilizzato, ho fatto sempre solo video.
|
|
|
13-04-2016, 22:49
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.718
|
Grazie mille!
Mi hai convinto!
Ora vado su MediaWorld e la ordino!😄😄
|
|
|
14-04-2016, 09:08
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.718
|
@giabbino: grazie! Un ultima cosa, visto che il gps è interno alla camera ( l'avevo letto, ma binino mi ha portato fuori strada) i dati di movimento li vedi subito, senza post produzione?
Grazie
|
|
|
14-04-2016, 19:52
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2015
ubicazione: Modena
Messaggi: 81
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
@giabbino: grazie! Un ultima cosa, visto che il gps è interno alla camera ( l'avevo letto, ma binino mi ha portato fuori strada) i dati di movimento li vedi subito, senza post produzione?
Grazie
|
No devi post produrlo. Anche se il gps è interno i dati di localizzazione sono in un file a parte
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.
|
|
|