Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2005, 15:02   #76
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Commodoro, hai colto esattamente il punto... prima si prova e poi si puo' giudicare, e tu giustamente l'hai fatto e riconosci quello che in anni e anni di prove fatte da case automobilistiche e riviste specializzate si e' sempre riscontrato.
 
Vecchio 05-10-2005, 15:05   #77
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Comunque ieri sera dopo una frenata sul pavè in cui l'abs mi ha fatto prendere una strizza bestia ho provato a disinserirlo e a frenare in condizioni analoghe, malgrado io fossi preparato, su quel tipo di macchina ci abbia corso per decenni e non sia proprio un impedito la distanza di arresto è stata almeno del 25 % superiore e era impossibile evitare il bloccaggio allmeno temporaneo delle rupte davanti.
Insomma io detesto l'abs ma a volte serve.

Però DEVE essere disinseribile, altrimenti preferisco non averlo.
Perfetto.
E' esattamente quello che ho evidenziato in rosso nel mio post precedente.
 
Vecchio 05-10-2005, 15:06   #78
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

L' ABS del Pajero è -per ragioni di trazione integrale, ove a causa dei 3 differenziali le ruote possono girare tutte e quattro alla medesima velocità- della versione "talebana", ovvero antica, che da 2 Kmh in giù non BLOCCA le ruote consentendo al veicolo di fermarsi, specie sulla NEVE dove occorre che si accumuli il mucchietto davanti le ruote.

Le prime Audi 200 quattro, (1984-85) avevano l'ABS disinseribile apposta per questo motivo.

Le Vectra- calìbra 4X4, aspirate e turbo, in frenata SI SGANCIAVA AUTOMATICAMENTE LA TRAZIONE INTEGRALE e frenavano apposta 4X2

Comunque TUTTI i sistemi ABS moderni sotto i 3Km/h generano il bloccaggio, per terminare l'apice della frenata nella migliore maniera per LE BASSISSIME velocità: il pneumatico che SI INCHIODA (=striscia pochissimo=tutto il peso del veicolo/pochissima velocità tangenziale=la risultante è una freccia per terra )

Sulle 4X4 l'ABS è INDISPENSABILE,perchè grazie all'elevata motricità su neve e fondi con aderenza limitata, raggiungi presto velocità "normali", ma poi DEVI ANCHE RIUSCIRE A FERMARTI....

Meno male che la macchina del Papà di Matteo ha l'ABS....e che ABS... legge non solo la rotazione dele ruote, ma di CIASCUN USCITA ALBERO (=giri motore=ingresso cambio, uscita al differerenziale posteriore, e ,tramite la differernza matematica tra le altre rotazioni (ruote comprese) calcola i giri in uscita al differenziale anteriore prima dei satelliti e dei planetari!! In maniera di non far litigare ABS e 4x4...

..ci han studiato fior di Ingegneri e tu vuoi escluderlo???

Matteo vedrai come ti divertirai quest'inverno col manico che hai preso con la Twingo (bella forza, è uno dei migliori autotelai delle piccole, carreggiata "quasi uguale" al passo, se misuri l'attacco del trapezio inferiore sotto la porta e l'attacco del braccio sosp posteriore, c'è meno millimetri che tra le sospensioni di una Bimota Tesi )
 
Vecchio 05-10-2005, 15:07   #79
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
x Ed il Polso

Chiedo scusa, non volevo offendere. E' che quando si tratta di ABS sono poco tollerante. Dunque, vedo di spiegarmi...

Dobbiamo distinguere tra il principio fisico su cui si basa l'ABS e la sua implementazione pratica su un veicolo. Del primo abbiamo discusso un'infinità di volte. Wotan e io ci siamo fatti venire i crampi alle dita...

In merito al secondo va detto che i difetti gravi sono cosa rarissima. L'unica cosa che mi sento di dire è che talvolta, per motivi di sicurezza, il costruttore fa intervenire l'ABS con un certo margine rispetto all'inizio del bloccaggio. Possiamo allora ammettere che in certe condizioni particolari, e solo in quelle, un guidatore molto esperto, e solo quello, possa riuscire a fare un pelo meglio dell'ABS. In tutti gli altri casi, specie col panic stop e su fondi sdrucciolevoli l'ABS fa risparmiare metri e metri. Non solo: ti permette anche di curvare mentre freni e non è poco.

Veniamo a te: mi dici che l'ABS ti entra in funzione sul pavé. E ti meravigli? E' la cosa più normale del mondo, perché il pavé è un fondo a scarsissima aderenza. Per questo tendono a eliminarlo anche se è bello da vedere. Quando piove io talvolta con la moto non riesco neppure a partire, perché la ruota slitta...

Ora, il fatto che tu senti l'ABS (vibrazione) è indice di una cosa sola: le ruote tendono a bloccarsi sul fondo a scarsa aderenza e il dispositivo interviene, correggendo. E' chiaro che la frenata non è quella che ti aspetteresti, ma senza ABS manco freneresti e scivoleresti via dritto alla disperata. Non bisogna mai fare il confronto con quello che ci si aspetta, ma con quello che succederebbe senza sistema antibloccaggio. Questo è un punto che i più non riescono mai a capire.

Chiariti!!! Hai ragione su tutto ma io ho notato che quando sul Pavè (anche asciutto) la ruota inizia a "rimbalzare tra una mattonella e l'altra" l'abs lo identifica come una mancanza di aderenza e ti annulla la frenata, così anche una quasi innocua frenata (magari un pò in velocità) diventa problematica...Senza ABS sarebbe una normale frenata. Credo sia un problema normale ma mi provoca un pò di brividi.....Sarebbe bello poterlo inserire e disinserire su tutte le macchine, così da poterlo far gestire al guidatore....
Sicuramente per il guidatore medio è un toccasana e anche io in autostrada mi sento più sicuro perchè pronto a schivare l'ostacolo e non ad inchiodare prima dello stesso, però in città mi mette un pò di ansia....E quando c'è ghiacciato mi mette paura (contando che non ho neanche il freno a mano per manovre di emergenza!!!!)

ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 15:11   #80
fortealamo
Presidente del C1 fun club
 
L'avatar di fortealamo
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
con quella strada e quella reazione "panico" cenza ABS mi sarei sdraiato....

e se lo dice Mut...

perche' nn ho preso il Gs con l'abs???


meno male che tu l'avevi!
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
fortealamo non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 15:12   #81
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
predefinito Per ED IL POLSO!

Per lavoro d'inverno mi trovo spesso a fronteggiare NEVE E GHIACCIO con l'auto:proprio in queste situazioni l'ABS è eccezionale,perchè quando sono in marcia provo continuamente QUANTA ADERENZA C'E in quel tratto di strada facendo intervenire l'ABS:da COME SI INSERISCE mi rendo conto del grip! In auto ho fatto un bozzo solo alla mia vecchia ALFA 33,frenando sulla pioggia:NON AVEVA l'ABS...Non scherziamo l'ABS serve eccome!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 15:12   #82
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO
ma io ho notato che quando sul Pavè (anche asciutto) la ruota inizia a "rimbalzare tra una mattonella e l'altra" l'abs lo identifica come una mancanza di aderenza e ti annulla la frenata, così anche una quasi innocua frenata (magari un pò in velocità) diventa problematica...Senza ABS sarebbe una normale frenata.
mi dispiace doverti ampiamente deludere, ma non e' affatto cosi'.
forse alonso (tanto per essere al passo coi tempi ) e ribadisco "forse" riuscirebbe a frenare nello stesso spazio, ma tu, per quanto possa credere di essere un manico, una prova del genere non la supereresti mai, provare per credere.

sorrido ancora quando penso alla piu' banale prova di frenata sul bagnato (liscio) fatta al BMW riding academy, dove c'era gente che frenava con la 850 con e senza ABS e scendeva dalla moto dicendo che con l'ABS si era fermata molto piu' in avanti rispetto alla frenata senza... poi guardavano i coni di riferimento... e patapuf... il loro mondo di false convinzioni e di percezione distorta crollava miseramente!
 
Vecchio 05-10-2005, 15:14   #83
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro
Comunque ieri sera dopo una frenata sul pavè in cui l'abs mi ha fatto prendere una strizza bestia ho provato a disinserirlo e a frenare in condizioni analoghe, malgrado io fossi preparato, su quel tipo di macchina ci abbia corso per decenni e non sia proprio un impedito la distanza di arresto è stata almeno del 25 % superiore e era impossibile evitare il bloccaggio allmeno temporaneo delle rupte davanti.
Insomma io detesto l'abs ma a volte serve.

Però DEVE essere disinseribile, altrimenti preferisco non averlo.

Finalmente una persona sensata (ed onesta) che lo ha ammesso!
BRAVO!

p.s. con questo non volgio dare del insensato ne del disonesto a chi non ho la mai detto!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 15:37   #84
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO
Chiariti!!! Hai ragione su tutto ma io ho notato che quando sul Pavè (anche asciutto) la ruota inizia a "rimbalzare tra una mattonella e l'altra" l'abs lo identifica come una mancanza di aderenza e ti annulla la frenata, così anche una quasi innocua frenata (magari un pò in velocità) diventa problematica...Senza ABS sarebbe una normale frenata. Credo sia un problema normale ma mi provoca un pò di brividi.....Sarebbe bello poterlo inserire e disinserire su tutte le macchine, così da poterlo far gestire al guidatore....
Sicuramente per il guidatore medio è un toccasana e anche io in autostrada mi sento più sicuro perchè pronto a schivare l'ostacolo e non ad inchiodare prima dello stesso, però in città mi mette un pò di ansia....E quando c'è ghiacciato mi mette paura (contando che non ho neanche il freno a mano per manovre di emergenza!!!!)

ED
Questo di cui parli è un problema noto. Ci sono determinate frequenze di risposta dell'ABS che potrebbero dirsi di "risonanza" e che in linea di principio potrebbereo determinare una non corretta frenata rispetto alle condizioni stradali.
Anche di questo abbiamo discusso. Sono problemi che hanno afflitto, invero molto sporadicamente, i primi sistemi ABS. Oggi i sensori rilevano una serie di segnali molto nutrita nell'unità di tempo e le centraline fanno ogni tipo di controllo (confronto velocità ruote, alberi, etc...) per ottenere informazioni veritiere sul tipo di frenata in atto. Senza contare che ci sono anche sistemi cosiddetti "intelligenti" incorporati nel software che impediscono l'instaurarsi di fenomeni di risonanza, per stare al termine di cui sopra.
Escludo che sul pavé un'auto moderna possa accusare questo tipo di problema. Ripeto: se entra l'ABS è solo perché le ruote stanno iniziando a bloccarsi per la mancata aderenza, non per altro.
Infine, nel 95% dei casi l'ABS non è un toccasana solo per il guidatore medio, ma per tutti, piloti compresi. Il fatto che in pista (per ora) non si usi è solo perché la scivolata è per motivi di manovra spesso appositamente cercata dal pilota che guida comunque in condizioni molto più prevedibili di una strada trafficata. Quando i piloti devono frenare di colpo, fanno spesso anche loro il classico panic-stop, almeno per qualche metro.
Infine, il disnserimento dell'ABS non ha ragione d'essere su un'auto che non sia un fuoristrada. In quel caso ci sono questioni legate alla trazione integrale su cui però non mi dilungo...
 
Vecchio 05-10-2005, 15:40   #85
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
L' ABS del Pajero è -per ragioni di trazione integrale, ove a causa dei 3 differenziali le ruote possono girare tutte e quattro alla medesima velocità- della versione "talebana", ovvero antica, che da 2 Kmh in giù non BLOCCA le ruote consentendo al veicolo di fermarsi, specie sulla NEVE dove occorre che si accumuli il mucchietto davanti le ruote.

Le prime Audi 200 quattro, (1984-85) avevano l'ABS disinseribile apposta per questo motivo.

Le Vectra- calìbra 4X4, aspirate e turbo, in frenata SI SGANCIAVA AUTOMATICAMENTE LA TRAZIONE INTEGRALE e frenavano apposta 4X2

Comunque TUTTI i sistemi ABS moderni sotto i 3Km/h generano il bloccaggio, per terminare l'apice della frenata nella migliore maniera per LE BASSISSIME velocità: il pneumatico che SI INCHIODA (=striscia pochissimo=tutto il peso del veicolo/pochissima velocità tangenziale=la risultante è una freccia per terra )

Sulle 4X4 l'ABS è INDISPENSABILE,perchè grazie all'elevata motricità su neve e fondi con aderenza limitata, raggiungi presto velocità "normali", ma poi DEVI ANCHE RIUSCIRE A FERMARTI....
Meno male che la macchina del Papà di Matteo ha l'ABS....e che ABS... legge non solo la rotazione dele ruote, ma di CIASCUN USCITA ALBERO (=giri motore=ingresso cambio, uscita al differerenziale posteriore, e ,tramite la differernza matematica tra le altre rotazioni (ruote comprese) calcola i giri in uscita al differenziale anteriore prima dei satelliti e dei planetari!! In maniera di non far litigare ABS e 4x4...
..ci han studiato fior di Ingegneri e tu vuoi escluderlo???
...
Perfetto.
Non l'avevo visto...
 
Vecchio 05-10-2005, 15:42   #86
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
...
sorrido ancora quando penso alla piu' banale prova di frenata sul bagnato (liscio) fatta al BMW riding academy, dove c'era gente che frenava con la 850 con e senza ABS e scendeva dalla moto dicendo che con l'ABS si era fermata molto piu' in avanti rispetto alla frenata senza... poi guardavano i coni di riferimento... e patapuf... il loro mondo di false convinzioni e di percezione distorta crollava miseramente!
Tipico.
 
Vecchio 05-10-2005, 15:43   #87
Renex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
Messaggi: 207
predefinito

Elementare Watson! L'abs serve. Come si fa a dire di no? L'altro giorno un diciottenne con un golf mi ha tagliato la strada + che improvisamente ed io in piena discesa con gomme da cambiare (avevo appuntamento dal gommista 15 minuti dopo) e ipergonfie(vado quasi sempre in 2) ho bloccato con tutta la forza e...ho appena toccato la ruota post dell'auto sentendo l'abs entrare in funzione. Dopo aver strozzato il fanciullo (scherzo) ho pensato...se non l'avevo?Basta una volta ragazzi...
Renex non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 15:48   #88
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.083
predefinito

Basta voglio la moto nuda e cruda...ci han studiato gli ingegneri....?? e chi se ne frega in moto voglio manubrio telaio motore ruote...


e la palle per guidare!!!!!!!!!!!!

il resto è aria fritta...che costa naturalmente!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 15:49   #89
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

ostia!
che supercazzole ragazzi.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 15:57   #90
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Renex
Elementare Watson! L'abs serve. Come si fa a dire di no? L'altro giorno un diciottenne con un golf mi ha tagliato la strada + che improvisamente ed io in piena discesa con gomme da cambiare (avevo appuntamento dal gommista 15 minuti dopo) e ipergonfie(vado quasi sempre in 2) ho bloccato con tutta la forza e...ho appena toccato la ruota post dell'auto sentendo l'abs entrare in funzione. Dopo aver strozzato il fanciullo (scherzo) ho pensato...se non l'avevo?Basta una volta ragazzi...
Siam sempre punto e a capo.

Sulla strada:
"se puo' tagliarti la strada, lo farà"
"se puo' frenarti davanti all'improvviso, lo farà"
"se puo' stringerti mentre lo sorpassi, lo farà"
"se puo' ignorare il tuo clacson lo farà"

Avere il controllo costante e guidare con prudenza per me significa esattamente questo, in ogni istante "sapere" che accadrà qualcosa anche se non sai cosa. Ed essere pronto ad intervenire.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 15:58   #91
paer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' chiaro che bisogna saper guidare e soprattutto saper "stare per strada", in ogni caso l'abs aiuta tantissimo, io mi sono stampato per terra (senza conseguenze ) perchè due idioti davanti a me sotto il diluvio si sono tamponati, e per di più dietro una curva cieca (sembra uno scherzo ma è vero).
Non credo ci sia nulla di male nel farsi aiutare dalla tecnologia, non si guida per dimostrarsi quanto si è "maschi", ma per l'amore per le 2 ruote (almeno per me è così)
comunque su un fatto concordo con Barba, la prima cosa è mantenere le distanze di sicurezza
P.S. straquoto willy
 
Vecchio 05-10-2005, 16:02   #92
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Beh, un problema dell'ABS c'è e non è indifferente.

Credetemi, sembra uno scherzo, ma non lo è...

Qual'è il problema? Che se frenate meglio di quello dietro quest'ultimo vi tampona... Ci sono un sacco di casi d'inchiodata con ABS e di successivo tamponamento da parte di quello dietro che senza ABS arriva ovviamente lungo...

Motivo in più perché TUTTI montino l'ABS.

 
Vecchio 05-10-2005, 16:06   #93
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola
Basta voglio la moto nuda e cruda...ci han studiato gli ingegneri....?? e chi se ne frega in moto voglio manubrio telaio motore ruote...


e la palle per guidare!!!!!!!!!!!!

il resto è aria fritta...che costa naturalmente!
niente sella e ammortizzatori quindi...povere emorroidi...
Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
Siam sempre punto e a capo.

Sulla strada:
"se puo' tagliarti la strada, lo farà"
"se puo' frenarti davanti all'improvviso, lo farà"
"se puo' stringerti mentre lo sorpassi, lo farà"
"se puo' ignorare il tuo clacson lo farà"

Avere il controllo costante e guidare con prudenza per me significa esattamente questo, in ogni istante "sapere" che accadrà qualcosa anche se non sai cosa. Ed essere pronto ad intervenire.
signori...MINCHIA...ma da quando andare in moto è diventata una punzione???
se devo guidare con 'sto patema d'animo mi riduco ad andare a piedi...e poi resto a casa, dio non volesse che mi investano!!!
liz non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 16:10   #94
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
signori...MINCHIA...ma da quando andare in moto è diventata una punzione??
Da quando si è presa coscienza dei rischi della strada.
Ma tu non preoccuparti, la fortuna assiste gli audaci.

__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.

Ultima modifica di willy_1272; 05-10-2005 a 16:17
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 16:13   #95
Alucard
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
Messaggi: 711
predefinito

Ho cominciato in fuoristrada proprio per acquisire una maggiore padronanza del mezzo su fondi sdrucciolevoli, e devo dire che è servito, comunque mi ritengo un guidatore normalissimo senza particolari abilità di guida.
Un punto fermo sulla mia prossima moto sarà proprio l'ABS.
Vado in moto tutto l'anno, quindi trovo tutti i tipi di fondo, dal migliore al peggiore, e cerco di usare la massima prudenza possibile, comprese distanza di sicurezza e condotta di guida corretta; specialmente in città regolo la velocità a seconda delle condizioni senza mai superare i limiti.
Ora due episodi diversi ma significativi.
Estate, asfalto asciutto ed in buone condizioni, c'é una automobilista che vuole attraversare la strada ma attende fermo mentre arrivo; improvvisamente quando sono molto vicino decide di partire, occupa tutta la mia corsia e non avanza perché dall'altro senso di marcia arriva un'altra vettura, io mi attacco a morte ai freni e riesco a fermarmi pochi centimetri dalla macchina.
Inverno, pioggia, alcune autovetture devono attraversare la strada per accedere ad un parcheggio dove c'é già la coda fino alla strada (non poteva entrare neanche un ciclomotore) ma attendono mentre sto arrivando; improvvisamente le prime due vetture attraversano e chiudono completamente le due corsie del mio senso di marcia quando sono troppo vicino, io mi attacco ai freni, blocco l'anteriore e la moto va per cadere, mollo il freno e do una grande scalciata a terra riuscendo a raddrizzare la moto, riprendo la frenata con la moto che comunque serpeggia, non potrei evitare l'impatto se non fosse per gli automobilisti dell'altro senso si marcia che vedendo la scena avevano accostato per lasciarmi uno spiraglio di fuga (ancora li ringrazio), unici danni unghia dell'alluce saltata e dito nero per alcuni giorni.
Questi sono solo due dei tanti episodi che mi sono accaduti.
La mia prudenza, il rispetto della distanza di sicurezza, la velocità moderata non possono nulla contro la follia di certi guidatori, specie se condita con l'aggravante di un fondo sdrucciolevole.
Io non mi sento ridimensionato dall'utilizzo di un ausilio tecnologico, specialmente se può contribuire a salvarmi la vita.
Se l'abs sul pavé allunga la frenata vorrà dire che mi terrò ad una distanza superiore da chi mi precede.
Sicuramente non andrò più veloce per la presenza dell'abs, avrò solo una sensazione di sicurezza in più, come ogni volta che ho acquistato un capo tecnico con protezioni.
Naturalmente questa e solo la mia personalissima opinione.

Lamps !!!
__________________
11d2
Alucard non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 16:16   #96
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
...dove c'era gente che frenava con la 850 con e senza ABS e scendeva dalla moto dicendo che con l'ABS si era fermata molto piu' in avanti rispetto alla frenata senza... poi guardavano i coni di riferimento... e patapuf... il loro mondo di false convinzioni e di percezione distorta crollava miseramente!
L'abs potrebbe risultare inutile in quei casi, ossia nei casi in cui sai già di dover frenare, di poter modulare bene la frenata, conosci già che asfalto hai sotto le ruote....
Altra cosa e per strada, quando stai pensando ai fatti tuoi, e ti trovi un'ostacolo improvviso; adrenalina, freni con l'anteriore con le sole dita che avevi sulla leva, e pesti (altro che modulare) sul posteriore, il quale, 90 su 100 si blocca, anche con l'asciutto. Hai voglia metterti a modulare con il posteriore con la moto che già comincia ad intraversarsi e l'ostacolo ancora in traiettoria... se poi c'e' acqua per terra ancora peggio...
L'abs non serve quando sai gia' quando e come devi frenare.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 16:17   #97
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
Da quando si è presa coscienza dei rischi della strada.
Ma tu non preoccuparti, la fortuna assiste gli audaci.

non mi far toccare le palle, stronzo!

mi preoccupo eccome, è per questo che voglio l'ABS, perchè sono coscente che non posso essere al 100% della forma (e quindi dell'attenzione) ogni volta che prendo la moto o dopo un giro bello lungo.
le distrazioni capitano, così come gli errori, così come le cazzate...e capitano anche agli altri utenti della strada con cui si interagisce volenti o nolenti.

audace è chi non monta l'ABS.

P.S.
è uno "stronzo" amichevole il mio.
liz non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 16:25   #98
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Per lavoro d'inverno mi trovo spesso a fronteggiare NEVE E GHIACCIO con l'auto:proprio in queste situazioni l'ABS è eccezionale,perchè quando sono in marcia provo continuamente QUANTA ADERENZA C'E in quel tratto di strada facendo intervenire l'ABS:da COME SI INSERISCE mi rendo conto del grip! In auto ho fatto un bozzo solo alla mia vecchia ALFA 33,frenando sulla pioggia:NON AVEVA l'ABS...Non scherziamo l'ABS serve eccome!
Io l'aderenza la provo accelerando.....e ribadisco il fatto che con il ghiaccio io con l'ABS non freno, di solito (non certo in autostrada) butto dentro la 1° o 2° e 1° e mollo la frizione dolcemente così da far rallentare l'auto e dopo vado a fondo per togliere gli ultimi kilomerti all'ora....Con l'abs la macchina (o la mia macchina) non rallenta neanche.....Non sto parlando ne di autostrada, ne di asfalto perfetto con acqua....Sto parlando di buche, ghiaccio e neve...
Io se dovessi scegliere tra averlo e non poterlo disinserire e il non averlo preferirei non averlo !!!! Le uniche volte che ho rischiato un ciocco in macchina sono state a Milano e per colpa dell'ABS.....
Poi se dite che invece l'ABS, per me, è indispensabile me ne farò una ragione e inizierò a lodarlo....

ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 16:34   #99
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
non mi far toccare le palle, stronzo!

mi preoccupo eccome, è per questo che voglio l'ABS, perchè sono coscente che non posso essere al 100% della forma (e quindi dell'attenzione) ogni volta che prendo la moto o dopo un giro bello lungo.
le distrazioni capitano, così come gli errori, così come le cazzate...e capitano anche agli altri utenti della strada con cui si interagisce volenti o nolenti.

audace è chi non monta l'ABS.

P.S.
è uno "stronzo" amichevole il mio.
Considerati querelato

Mettiamola così, in fatto di sicurezza a me il concetto dell'abs non dice nulla più di quanto non mi dica il mio stile di guida a cui mi affido completamente e che immagino sia emerso abbastanza dai precedenti post.
Poi, come ho già scritto, gli errori capitano (e capitano anche agli abs muniti). Le distrazioni no. Quelle non permetto che si verifichino. Se sono stanco mi fermo o procedo più lentamente, tutto in rapporto al mio stato di forma. Circa le cazzate degli altri...anche su questo mi sono già espresso. Devi essere ragionevolmente preparato anche all'imprevisto, e anche se hai l'abs.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 16:34   #100
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
mi dispiace doverti ampiamente deludere, ma non e' affatto cosi'.
forse alonso (tanto per essere al passo coi tempi ) e ribadisco "forse" riuscirebbe a frenare nello stesso spazio, ma tu, per quanto possa credere di essere un manico, una prova del genere non la supereresti mai, provare per credere.
Innanzi tutto non mi sento inferiore ad Alonso.... ....Scherzo....Non è una questione di manico o meno è una questione che ogni tanto l'ABS entra a sproposito quando non dovrebbe entrare e mi crea qualche problema....Non dico che tutti i giorni rischio la vita per colpa dell'ABS ma che in 1 anno e mezzo 3 o 4 volte è entrato a sproposito e mi ha fatto spaventare....Anche perchè tengo una media giornaliera di 16/18 Km./h....
Non sarò manico ma almeno capire quando una frenata risulta lunghissima credo di riuscire a farlo.....

ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©