Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2015, 16:38   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.929
predefinito

comunque la differenza piu' fondamentale rispetto a una volta e' la durata di visiera e rivestimenti interni. Una volta la visiera veniva piena di righe in breve e gli interni si devastavano in massimo 2 anni. Ora sembra nuovo dopo 4 anni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 16:45   #2
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.502
predefinito

Quote:
comunque la differenza piu' fondamentale rispetto a una volta e' la durata di visiera e rivestimenti interni.
Vero aspes
Un giorno andavo in giro con amici, uno di questi (che ricordo ancora benissimo) aveva attaccato il casco al passante cintura del jeans, sul fianco, in modo da non averlo sempre in mano o sul braccio.
Io lo avevo al braccio, con mano passante per la visiera (aperta)
Camminavamo vicini ma io tenevo sempre la debita distanza (in quei periodi guai se mi toccavano il casco, non lo prestavo nemmeno per pochi attimi, un amico se voleva provare la mia moto doveva usare il suo casco....)
E all'improvviso un botto assurdo.... ci eravamo girati insieme mentre camminavamo e nella rotazione avevamo fatto frustare i caschi
Sul mio è rimasta una riga di 2 cm sulla visiera, mi rodeva tantissimo ma ho lasciato perdere.... penso che se fosse stata un'altra visiera si sarebbe disintegrata!
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT

Ultima modifica di GTO; 12-01-2015 a 16:48
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 17:13   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.929
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eaGarage Visualizza il messaggio
Sul mio è rimasta una riga di 2 cm sulla visiera, mi rodeva tantissimo ma ho lasciato perdere.... penso che se fosse stata un'altra visiera si sarebbe disintegrata!
io ricordo che le visiere diventavano tutte una riga in breve tempo, da allora ho imparato a pulirle usando solo acqua corrente e passandoci dolcemente il palmo della mano, che miracolosamente non e' abrasivo.
Una volta qualunque cosa passavi sulla visiera erano righe istantanee. E i vellutini si usuravano da matti finche' veniva la polverina di gommapiuma polverizzata. A quel punto lo dovevi buttare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 16:40   #4
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
predefinito

Io ho acquistato ora uno Shoei integrale con visierino per il sole, una goduria di casco, ma fino ad oggi dal 2008 indossavo Suomy spec 1r sul Cbr.
Ottimi entrambi anche se per usi diversi, comodi sfoderabili.
Ho provato anche Marushin, leggerissimi e 5 stelle sharp, anche se a mio avviso le grafiche non si affrontano.
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 16:41   #5
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Forse il fatto delle sponsorizzazioni, si dovrebbe attribuire anche alle dimensioni dell'azienda.
Arai mi pare sia una piccola azienda, va da sé che infatti non ha ancora messo in produzione un modulare.
Marushin era ottimo al tempo dei piloti americani in gp.
Sinceramente il ritorno degli ultimi anni....così a naso.....sembra solo commerciale, neanche parenti con le rifiniture anni 90.
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 12-01-2015 a 16:44
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 16:44   #6
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
predefinito

Se non erro la casa non li ritiene sicuri, mi sembra.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 16:46   #7
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Non c'entrano le dimensioni dell'azienda. Vemar sponsorizza e non è più grande di Arai, la quale per scelta non produce apribili, non rotenendoli sicuri, come detto correttamente.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 16:55   #8
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Era solo un ipotesi....
Le stesse voci, davano comunque in uscita un modulare, ancora adesso, ma son 20 anni che circolano.
Sulla scelta azienda, ok, sulla sicurezza non saprei visto che i jet li produce.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 20:50   #9
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.893
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Era solo un ipotesi....
Le stesse voci, davano comunque in uscita un modulare, ancora adesso, ma son 20 anni che circolano.
Al negozio Dainese mi han detto che uscirà verso la fine di quest'anno e che costerà attorno ai 1000 €.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 17:27   #10
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Se ci sono molti moscerini, mai provato con carta imbevuta?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 17:49   #11
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.502
predefinito

A me la riga rimasta è dovuta al botto
Per la pulizia la smonto (perché ci vuole un attimo anche se sembra che si rompa tutte le volte dato il rumore che fa) e con un pò di sapone neutro la lavo sotto l'acqua corrente
L'acqua la lava, il vento l'asciuga
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 18:05   #12
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

A proprosito di test, ricordavo di averlo letto all'epoca e sono andato a ritrovarlo....l'Arai "base" (Axces II) usciva piuttosto male dal test altroconsumo (ma era in ottima compagnia): http://www.altroconsumo.it/auto-e-mo...moto-integrali
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 18:31   #13
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
predefinito

Io, dopo l'esperienza di un Arai che mi provocava dolori all'orecchio destro sono passato agli Shoei, con discreta soddisfazione.

Ieri però, riprendendo in mano ed in testa uno Shoei XR 1000 di 8 anni fa mi sono accorto (non lo calzavo da un paio d'anni) che l'imbottitura interna si era quasi completamente sbriciolata

Considerando che l'XR1000 non è sfoderabile mi toccherà passare sotto le forche caudine della Shoei, che mi farà sicuramente pagare l'imbottitura quanto un casco italiano

Ho scritto alla casa 3 giorni or sono, per ora tutto tace

All'epoca l'XR1000 costava una fortuna.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 20:54   #14
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
predefinito

Tralasciando il Nava 3, mds modulare, shoei non ricordo il modello ma somigliava al casco di galattica
Arai rx7 repica doohan preso,donando un rene, +- 1994 o 1996
Colori grafica ancora perfetti , visiera quasi esente da graffi, interni ancora integri, solo il copri cinturino si è screpolato.
Calzata stupenda , sembra di non averlo, ma rumoroso e mai riuscito a eliminare uno spiffero dalla visiera.
Schoei multitec del 2008 , comincia già a perdere le briciole del vellutino rivestimento che a sua volta si sta staccando dalll'imbottitura sottostante.
Sto pensando a un nuovo casco ,cambio genere e molto probabilmente sarà l' xlite551 gt
Credo sia l'unico ad avere chiusura a doppio anello ,pin lock i e visierino x sole.
L'unico "difetto" non ha colorazioni fluo
Del 551 ,non Gt,dato che da un'anno lo usa mio figlio, devo dire che le plastiche delle varie prese d'aria perdono il colore originale ed esce il colore nero originario.
Lo prenderó con le prese già nere così risolvo il problema all'origine


Se non sbaglio pochi mesi addietro su motociclismo o in moto c'era uno speciale su arai. Scrivevano,come già detto da altri, che sono tra i pochi ad avere la doppia omologazione ece/snell e questo comporta un'aumento del peso del casco stesso. La calotta interna é costruita in un solo pezzo con materiale da loro brevettato.
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 21:34   #15
Karmen
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: moncalieri
Messaggi: 1.690
predefinito

L'unico Arai comprato fu un Signet GT.....mai più.
A parte la forma non adatta a me (comprimeva sulle tempie) mille altri problemi: finiture che si scollavano (per il profilo di gomma inferiore dovetti mandarlo in assistenza....secondo loro io non ero abilitato a fare quel lavoro...mi tennero il casco 2 mesi e mi ritornò con i profili rifilati come neanche il mio cane avrebbe potuto e la visiera rovinata dal collante), prese d'aria che pure loro si staccavano, meccanismo per mettere e togliere la visiera progettato da uno psicopatico (oppure un genio.....visti i costosi danni che molti hanno fatto nel tentativo di sostituirla), anelli del cinturino ottenuti per tranciatura di lamiera e cromati, con ancora delle bave di tranciatura.....Da allora solo più Shoei, cari pure loro ma almeno ben fatti.

...e poi, come detto da altri sopra, una azienda che butta letame sui modulari perché li considera pericolosi e poi vende jet che costano come 2 integrali, a me sta un po' sugli zebedei.
Karmen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 21:38   #16
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.726
predefinito

Va bene tutto, ma perché' un casco costa come una lavatrice?
In entrambi i casi la tecnologia e' consolidata, in embrambi i casi ci sono migliaia di fabbriche nel mondo, in entrabi i casi devono seguire una normativa e la lavatrice in piu' ha parti elettriche/elettroniche/e parti rotanti....
Ah, dimenticavo, i caschi sono colorati.....
Ciao bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 21:52   #17
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Va bene tutto, ma perché' un casco costa come una lavatrice?
Perché un gs costa quanto un suv?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 16:40   #18
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.517
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Va bene tutto, ma perché' un casco costa come una lavatrice?
In entrambi i casi la tecnologia e' consolidata, in embrambi i casi ci sono migliaia di fabbriche nel mondo, in entrabi i casi devono seguire una normativa e la lavatrice in piu' ha parti elettriche/elettroniche/e parti rotanti....
Perche' i caschi, come le auto, le moto, gli orologi et similia fanno parte degli oggetti che definiscono uno status sociale ... la loro ostentazione ci permette di definirci "meglio" rispetto ad altri ...

Le lavatrici no. Quando mai hai potuto ostentare la tua lavatrice?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 21:45   #19
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
predefinito

Esatto Bim, ma non tutti.
Avranno un costo al produttore di 30 euro.
Dentro, a parte le finiture, sono tutti di gomma piuma e polistirolo.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 15:42   #20
ilsignoredeilavelli
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
Messaggi: 504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Esatto Bim, ma non tutti.
Avranno un costo al produttore di 30 euro.
Dentro, a parte le finiture, sono tutti di gomma piuma e polistirolo.
Credo che ora arrivare a dire che costino una cazzata mi pare esagerato.

Per esempio gli Arai vengono ancora assemblati a mano.
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
ilsignoredeilavelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 22:06   #21
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.726
predefinito

Zangi, un GS costa il 25%di una x6...
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 16:00   #22
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Credo che,tutti i caschi vengano assemblati a mano.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 16:08   #23
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

anche altri marchi raccontano di assemblarli a mano.....chissà se poi è vero , oppure se è è un prodotto che può solo esser fatto così, ...mistero.

ogni prodotto comunque è lanciato sul mercato con uno stormo di professionisti del marketing , ...e qui ne vengon fuori di belle quando puntano tutto sul l'affermare sempre di massima qualità e prestazione che giustifica prezzi stratosferici.
lo stesso esempio si può fare su tanti altri prodotti, poi c'è chi prova, giudica e compra....
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 16:10   #24
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.929
predefinito

tutti i caschi son fatti a mano, al massimo automatizzano alcuni aspetti della produzione tipo la verniciatura. Non e' un processo facilmente automatizzabile e i numeri ridotti di produzione non consentono investimenti massicci in tal senso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 16:47   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.323
predefinito

Quote:
Quando mai hai potuto ostentare la tua lavatrice?
Se.
È arrivato lui

Non t'è mai capitato l'amico/conoscente che si compra la Miele e ti scassa la cabasa per mesi sulla sua lavatrice Miele?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©