Come detto nel post di apertura il prossimo anno l'offerta del settore crossover sarà davvero molto ampia, con ottime possibilità per ciascuno di trovare la moto più adatta alle proprie esigenze, ai propri gusti e, perché no, alle proprie...tasche!
Due cilindri,tre,quattro, paralleli, in linea, a V...
Ruote da 17" o da 19"....
Su tutte elettronica a go-go: mappature, riding modes , controlli di trazione evoluti e ABS che funzionano anche a moto piegata...
Prezzi da meno di 10000 a circa il doppio!
Proviamo a fare un po di riepilogo, partendo dalla cilindrata più bassa:
HONDA VFR800X CROSSRUNNER
Moto quasi completamente nuova rispetto al modello che sostituisce,molto più gradevole esteticamente!
Nonostante la cilindrata sia la più bassa, con i suoi 242kg è una dei due pesi massimi del ventaglio, insieme alla Versys 1000 che ne pesa 250... Ma non è la meno potente: con 106cv batte di 11 cv quella che a sorpresa è la meno potente delle new entries 2015, pur avendo la Honda 270cc. in meno!
Dotazioni: ABS a due canali ( senza frenata combinata ) , controllo coppia HSTC a 3 regolazioni, sella regolabile su due posizioni, fari Full Led e manopole riscaldabili su 5 livelli...
4 cilindri a V da 782cc con V-TEC, 106 cv, 242 kg ,serbatoio da 20.8lt, prezzo per ora indicativo 12000-12500€
YAMAHA MT-09 TRACER
Il tanto atteso erede del TDM! E sembra avere tutte le carte in regola per bissare il successo...
La scheda tecnica è ...una dichiarazione di guerra alla concorrenza:
motore tricilindrico da 850cc, 115cv, 190kg a secco, ma soprattutto...9590€!!
-Motore da 847cc a 3 cilindri “Crossplane” da 115 CV
-Posizione di guida eretta con altezza sella regolabile
-Posizione del manubrio regolabile per adeguarlo allo stile di guida del pilota
-Controllo della trazione TCS (Traction Control System) disinseribile di serie
-Centralina D-MODE con 3 nuove mappature specifiche per Tracer
-Y-CCT (Yamaha Chip Controlled Throttle)
-Forcella regolabile con steli rovesciati da 41 mm
-Sospensione posteriore Monocross regolabile
-Cerchi leggeri da 17 pollici con gomme touring
-Doppio freno a disco anteriore flottante con pinze radiali
-ABS di serie
-Peso a secco 190 kg / peso in assetto di marcia 210 kg
-Cupolino aerodinamico multistrato con schermo regolabile in 3 posizioni
- Nuove luci anteriori e posteriori a LED
-Strumentazione multifunzione a matrice di punti
-Serbatoio di grande capacità (18 litri) per una maggiore autonomia
-Cavalletto centrale di serie
-Presa 12 V di serie
Questa moto secondo me farà un macello!
HONDA TRUE ADVENTURE

Sembra finalmente in dirittura d'arrivo la moto che sostituirà l'Africa Twin, attesissima da molti!
Stando quanto visto ad EICMA non so se sia giusto definirla un Crossover, poiché con ruote da 18-21" si collocherebbe più specificamente nel segmento enduro, ma è probabile che Honda ne commercializzi anche una versione più "stradale"
Per ora si sa poco... motore bicilindrico parallelo 1000cc da circa 100cv
BMW S1000XR

È la più potente e la più cara del gruppo: 160 cv e 16200€ prezzo base, optional esclusi...verosimilmente sui 19000 full optional!
Stesso fantastico motore 4 cilindri in linea della S1000R ed elettronica di prim'ordine:
Riding Modes, controllo dinamico della trazione ed ABS PRO, Dynamic Esa, questa moto promette meraviglie su strada!
Ed è evidente che ha nel mirino Multistrada e Ktm 1190/1290 Adventure...
Pesa 228kg
KAWASAKI VERSYS 1000

Anche lei sostituisce un modello esistente senza stravolgerne le caratteristiche ma migliorandone enormemente l'estetica!!
Si potrebbe definire un gran bel facelift, che per la bontà della sua ciclistica e del suo motore era strameritato!
È la "cicciona" del lotto, 250 kg...non pochi, ma sappiamo che se ben bilanciati non devono spaventare.
Insieme alla Crossrunner sembra quella più orientata al touring che alle bravate da teppisti
Motore 4 cil in linea 1043cc., 120cv, 250kg, serbatoio da 21lt
KTM 1050 ADVENTURE
Sorprende in primis il fatto che quella che poteva essere l'erede della 990SMT ( che è stata probabilmente la KTM che ha venduto di più!) sia la moto meno potente di tutte nonostante i 1050cc: 95cv, con un gap di potenza rispetto allo step successivo dell'LC8 di ben 55 cv!
Probabilmente in Ktm hanno voluto differenziare il più possibile l'offerta fra 3 modelli solo apparentemente simili.
Il peso è contenuto in 212kg,ha ABS e controllo di trazione "semplificati" rispetto alle sorelle maggiori ed il prezzo è di 13150€
Potrebbe essere un'ottima all-rounder, con una potenza tutto sommato più a portata di chiunque...
Poi ci sarebbe da parlare anche della nuova Multistrada, che forse è uscita un po' a sorpresa nel senso che molti non l'aspettavano per quest'anno... Però è 1200 quindi OT!
Sent from my iPad using Tapatalk