Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2014, 17:16   #76
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Be, io in questa bolgia di novità, per "liberarmi" delle vibrazioni (e della sella già alta e pure scomoda) della F800GS che, come è evidente, uso solo su asfalto (e in autostrada è una pena dai 5000 giri in su, soprattutto per il passeggero), ho scelto di tornare in casa Suzuki.
Ho avuto anche la Tiger 800 (XC), ma la qualità, l'affidabilità e la "presenza" del marchio Triumph lasciano MOLTO a desiderare per come sono stato abituato dai giapponesi (avevo una Suzuki V-Strom 650che ho ceduto perchè mi son rotto le scatole di vederla dopo 5 anni..). E non parlo di estetica, ma di "pensiero" del Costruttore, che da priorità a cose belle da vedere e non la da a cose utili che ti rendono una "tuttofare" amica (calore motore, posizione marmitta, peso in manovra dovuto al baricentro del bel 3 cilindri..). Si tratta di valutazioni personali, tuttavia ci sono anche cose "oggettive".
Torno quindi in Suzuki dopo aver provato ed essere rimasto ENTUSIASTA della nuova "bruttona" V-Strom 1000. Bel pompone senza esagerare, non scalda e sopra i 3000 giri non scalcia. Vibrazioni pochissime e a bassa frequenza, protezione favolosa (per me che sono un nano di 171 cm) già di serie, sella comodosa.. E bianca non è neanche malaccio.
Delle novità, sono curioso della nuova TDM e della nuova Africa Twin. Tutto il resto PER ME è fuori budget (BMW) o comunque fuori targhet (Thenerè 700 ma anche Africa Twin) o inaffidabile (nuova gamma Triunmp: mai più! MV: mai avuta e mai avrò, come Ducati).
Ciao!

Pubblicità

__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 18:40   #77
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Ti diro' che questo discorsino mi piace
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 20:51   #78
Robertinho
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jul 2010
ubicazione: Senza fissa dimora
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ozama Visualizza il messaggio
Torno quindi in Suzuki dopo aver provato ed essere rimasto ENTUSIASTA della nuova "bruttona" V-Strom 1000. Bel pompone senza esagerare, non scalda e sopra i 3000 giri non scalcia. Vibrazioni pochissime e a bassa frequenza, protezione favolosa (per me che sono un nano di 171 cm) già di serie, sella comodosa.. E bianca non è neanche malaccio.
Ritirata la millona Suzuki due giorni fa e oggi un bel giro di 200 km per saggiarne le doti (senza esagerare poiché in rodaggio).
Confermo le tue impressioni: a 130 in 6^ sembra di viaggiare su un cuscino d'aria e ottima ripresa ai bassi.
Robertinho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 23:17   #79
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Il più è farsela piacere...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 23:20   #80
Cinghio81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
predefinito Nuove "crossover" 800-1000cc M.Y. 2015: quante sono!!

A me piace... A perte quella color cammello...
Cinghio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 07:29   #81
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
predefinito

Ozama Sarà una grossa perdita per la comunità dei possessori di gs800!
Cmq si confermo le vibrazioni della nostra sono fastidiose già a 4500...
Buoni km sulla Suzuki, purtroppo è quella per cui mia moglie disse "io non ci salgo su una suzaki" o qualcosa del genere....
__________________
undetermined
federic0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 08:39   #82
asderloller
Guest
 
predefinito

Ozama ti potevi comprare anche un ADV con tutto quello che hai speso in cupolini
  Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 10:26   #83
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

Ottimo acquisto per Ozama e Robertinho. Di quelli fatti con il cuore e con la testa per cui sarà difficile pentirsi
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 14:17   #84
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito

Grazie per gli apprezzamenti!
@Robertinho: beato te e complimenti per l'acquisto!
@FedericO: grazie della stima.. Ma come scrivo su TCP, continueró a scrivere anche su QdE.. Comunque qui ci sono tante persone VERAMENTE COMPETENTI.. Io più che altro mi metto a disposizione per quel che so..
@Asderloller: ah ah! Già venduto il cupolino! Avevi dubbi? Non è nemmeno arrivato sul mercatino con gli altri accessori.. Purtroppo, a parte l'estetica della moto che come sai non mi entusiasma (poi compro una V-strom.. Lo vedi come è tutto soggettivo?), la Adventure non mi avrebbe risolto i problemi delle vibrazioni e avrebbe accentuato quello dell'altezza. Avrei solo peggioratoa situazione "rate da pagare"..
Infatti una sella comfort sulla mia non l'avrei potuta mettere.. Già ero "precario" con la bassa.. Ti assicuro che se per il pilota a velocità moderate le vibrazioni si sopportano, per il passeggero sui maniglioni sono molto forti.. Se usi la moto per fare quello che faccio io, il bicilindrico fronte marcia è un motore problematico..
@Wolter: in effetti non è certo una "bella moto". Tuttavia il dato è soggettivo. E ci si puó far l'occhio se ci sono altri pregi. Diciamo che se hai una mezza idea e la provi (come è capitato a me), se quella moto risolve i problemi della precedente, ti passano tutti i dubbi! Se invece ti fa cagare.. Be, non c'è storia!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 14:34   #85
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
predefinito

Ozama... funziona sempre così, quando la compri vedi solo i pregi che te l'hanno fatta preferire alla moto precedente, ne parli con entusiasmo e ti convinci di aver fatto la cosa giusta.
Poi piano piano ti abitui e inizi a notare anche i difetti... cominci a spender soldi per migliorare la situazione ma più passa il tempo e più diventano insopportabili, poi un giorno ti assale una scimmia e ricominci da capo!


Comunque, non vedo l'ora di leggere una tua comparativa tra strommona e giessina.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 16:01   #86
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
funziona sempre così, quando la compri vedi solo i pregi... Poi piano piano inizi a notare anche i difetti... cominci a spender soldi per migliorare la situazione ....
immagino che stai parlando del GS1200......
con una Suzuki V-Strom questo non succede....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 21:28   #87
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
predefinito


A dire il vero, la prima V-Strom l'ho ceduta dopo 50.000 km e 5 anni perchè mi sono rotto le scatole di vederla.. (Cosa non diffice..) Ma a parte l'estetica, aveva solo pregi a parer mio.. Magari toccava presto le pedane su in due.. ma per quello che costava era ottima.. Spero che questa vada bene uguale, scalata nella nuova classe di prezzo.
Pa Tiger l'ho comprata per l'estetica e per il motore, ma la qualità molto scarsa e altri difetti mi banno fatto preferire la GS.
Tuttavia alla fine, tolta la voglia dei cerchi a raggi, io giro per strada.. E la Giessina è un po' troppo scomoda sulle lunghe percorrenze..
Comunque è ufficialmente targata! Sabato la ritiro e si vedrà!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 15:31   #88
Massjmo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Massjmo
 
Registrato dal: 20 May 2010
ubicazione: Reggio Calabria
predefinito

Ma per chi non vuole (o non può) spendere cifre esorbitanti e vuole un mezzo più che affidabile, adatto ai lunghi viaggi così come alle scorribande cittadine o divertirsi tra i tornanti fuori città e magari anche un pò di "off-road light"... Quale migliore soluzione del "nostro" GS 800?! ...basta cambiare il cupolino originale con uno più grande e protettivo, una sella un po' più imbottita e confortevole per preservare l'integrità del fondoschiena ed il gioco è fatto!! Basterebbero, rivolgendosi al mercato dell'usato, non più di 7/8000 € per un prodotto più che fresco ed efficiente!
__________________
Massimo: socio de: "Quelli dei 25 Km/l"
ex: Transalp,AfricaTwin,Caponord...
oggi: F800GS
Massjmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 22:02   #89
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Non è difficile per chi s'interessa di moto aver già letto Ozama da qualche parte

Non parlo mai di come la V-Strom 1000 va, perchè se una moto non l'ho mai provata... ma ho provato l'ultima 650 e conosco bene la scheda tecnica della 1000: non lascia molto spazio a dubbi, impronta stradale a partire dalle pinze freno della GSX-R 1000... poi il telaio e mille altre cose.
Se si acquista con gli stessi soldi con cui si piglia una F800GS... beh beh!
Ne vedo una tutti i giorni di V-Strom 1000, rossa, sembra fatta bene.

Ultima modifica di euronove; 07-10-2014 a 22:06
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 10:47   #90
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

appunto... allo stesso prezzo vogliamo paragonare una GS800 con una V-Strom 1000 ??!!!! Ma non scherziamo proprio va....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 13:48   #91
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Bene...a questo punto vogliamo un sottoforum V.Strom 1000
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 17:44   #92
-Giuseppe-
Mukkista doc
 
L'avatar di -Giuseppe-
 
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
predefinito

Il vstrom 1000 và 10 volte piu di una gs800. E qualitativamente parlando non esiste il paragone . Suzuki batte bmw 10 a 0.
Il punto è che la GSina gode del blasone sul "serba".
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
-Giuseppe- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 17:47   #93
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

si vabbè, ora mi direte pure che una V-Strom 650 va meglio di una G650GS!!!

euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 18:24   #94
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

La Gs 800 l'ha il mio collega di studio. La V-Strom 1000 è (ovviamente) più grossa, ma ha anche tanto più motore...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2014, 10:02   #95
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Nuove "crossover" 800-1000cc M.Y. 2015: quante sono!!

La nuova Crossrunner non mi dispiace proprio! A differenza della vecchia che mi aveva lasciato molto indifferente come estetica... Sarebbe da provare!

http://www.moto.it/prove/honda-cross...800x-2015.html

http://www.red-live.it/moto/test/pro...0x-crossrunner





Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 31-10-2014 a 10:37
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2014, 11:02   #96
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

In effetti non è male, ma le forcelle a steli tradizionali non si possono guardare...
Poi, magari, saranno anche decenti, ma esteticamente sono inguardabili...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2014, 12:53   #97
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

12000 e rotti euro e nemmeno le forche rovesciate...........
mah.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 16:59   #98
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Come detto nel post di apertura il prossimo anno l'offerta del settore crossover sarà davvero molto ampia, con ottime possibilità per ciascuno di trovare la moto più adatta alle proprie esigenze, ai propri gusti e, perché no, alle proprie...tasche!

Due cilindri,tre,quattro, paralleli, in linea, a V...
Ruote da 17" o da 19"....
Su tutte elettronica a go-go: mappature, riding modes , controlli di trazione evoluti e ABS che funzionano anche a moto piegata...
Prezzi da meno di 10000 a circa il doppio!

Proviamo a fare un po di riepilogo, partendo dalla cilindrata più bassa:

HONDA VFR800X CROSSRUNNER




Moto quasi completamente nuova rispetto al modello che sostituisce,molto più gradevole esteticamente!
Nonostante la cilindrata sia la più bassa, con i suoi 242kg è una dei due pesi massimi del ventaglio, insieme alla Versys 1000 che ne pesa 250... Ma non è la meno potente: con 106cv batte di 11 cv quella che a sorpresa è la meno potente delle new entries 2015, pur avendo la Honda 270cc. in meno!
Dotazioni: ABS a due canali ( senza frenata combinata ) , controllo coppia HSTC a 3 regolazioni, sella regolabile su due posizioni, fari Full Led e manopole riscaldabili su 5 livelli...
4 cilindri a V da 782cc con V-TEC, 106 cv, 242 kg ,serbatoio da 20.8lt, prezzo per ora indicativo 12000-12500€

YAMAHA MT-09 TRACER





Il tanto atteso erede del TDM! E sembra avere tutte le carte in regola per bissare il successo...
La scheda tecnica è ...una dichiarazione di guerra alla concorrenza:
motore tricilindrico da 850cc, 115cv, 190kg a secco, ma soprattutto...9590€!!
-Motore da 847cc a 3 cilindri “Crossplane” da 115 CV
-Posizione di guida eretta con altezza sella regolabile
-Posizione del manubrio regolabile per adeguarlo allo stile di guida del pilota
-Controllo della trazione TCS (Traction Control System) disinseribile di serie
-Centralina D-MODE con 3 nuove mappature specifiche per Tracer
-Y-CCT (Yamaha Chip Controlled Throttle)
-Forcella regolabile con steli rovesciati da 41 mm
-Sospensione posteriore Monocross regolabile
-Cerchi leggeri da 17 pollici con gomme touring
-Doppio freno a disco anteriore flottante con pinze radiali
-ABS di serie
-Peso a secco 190 kg / peso in assetto di marcia 210 kg
-Cupolino aerodinamico multistrato con schermo regolabile in 3 posizioni
- Nuove luci anteriori e posteriori a LED
-Strumentazione multifunzione a matrice di punti
-Serbatoio di grande capacità (18 litri) per una maggiore autonomia
-Cavalletto centrale di serie
-Presa 12 V di serie
Questa moto secondo me farà un macello!

HONDA TRUE ADVENTURE



Sembra finalmente in dirittura d'arrivo la moto che sostituirà l'Africa Twin, attesissima da molti!
Stando quanto visto ad EICMA non so se sia giusto definirla un Crossover, poiché con ruote da 18-21" si collocherebbe più specificamente nel segmento enduro, ma è probabile che Honda ne commercializzi anche una versione più "stradale"
Per ora si sa poco... motore bicilindrico parallelo 1000cc da circa 100cv

BMW S1000XR



È la più potente e la più cara del gruppo: 160 cv e 16200€ prezzo base, optional esclusi...verosimilmente sui 19000 full optional!
Stesso fantastico motore 4 cilindri in linea della S1000R ed elettronica di prim'ordine:
Riding Modes, controllo dinamico della trazione ed ABS PRO, Dynamic Esa, questa moto promette meraviglie su strada!
Ed è evidente che ha nel mirino Multistrada e Ktm 1190/1290 Adventure...
Pesa 228kg

KAWASAKI VERSYS 1000



Anche lei sostituisce un modello esistente senza stravolgerne le caratteristiche ma migliorandone enormemente l'estetica!!
Si potrebbe definire un gran bel facelift, che per la bontà della sua ciclistica e del suo motore era strameritato!
È la "cicciona" del lotto, 250 kg...non pochi, ma sappiamo che se ben bilanciati non devono spaventare.
Insieme alla Crossrunner sembra quella più orientata al touring che alle bravate da teppisti
Motore 4 cil in linea 1043cc., 120cv, 250kg, serbatoio da 21lt

KTM 1050 ADVENTURE




Sorprende in primis il fatto che quella che poteva essere l'erede della 990SMT ( che è stata probabilmente la KTM che ha venduto di più!) sia la moto meno potente di tutte nonostante i 1050cc: 95cv, con un gap di potenza rispetto allo step successivo dell'LC8 di ben 55 cv!
Probabilmente in Ktm hanno voluto differenziare il più possibile l'offerta fra 3 modelli solo apparentemente simili.
Il peso è contenuto in 212kg,ha ABS e controllo di trazione "semplificati" rispetto alle sorelle maggiori ed il prezzo è di 13150€
Potrebbe essere un'ottima all-rounder, con una potenza tutto sommato più a portata di chiunque...

Poi ci sarebbe da parlare anche della nuova Multistrada, che forse è uscita un po' a sorpresa nel senso che molti non l'aspettavano per quest'anno... Però è 1200 quindi OT! ����






Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 07-11-2014 a 17:05
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 17:10   #99
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
predefinito

Beh, nel tuo elenco mancherebbe la Turismo Veloce, non nuova del tutto, ma ora confermata.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 17:15   #100
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

esteticamente parlando, trovo la 1050 bellissima!
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati