Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-07-2014, 16:25   #76
sartandrea
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
.....quando entra nel mercato stradale con la Rz (che per me brutta non era di estetica)......
ognuno ha i suoi gusti

però questa.......bisognava farsela un po digerire, per me ovviamente

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 16:29   #77
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

era assemblato con la componentistica "off the shelf" dell'epoca, di esclusivo c'erano serbatoio, sella (forse), codino, fianchetti ed orrenda unghietta del faro..... il resto lo trovavi anche su altre millemila moto europee
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 16:34   #78
sartandrea
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
.... bisognava saperlo portare, cosa non del tutto adatta alle generaliste 125 stradali
se parli del Rotax era più trattabile di qualsiasi 2T stradale in voga di quei tempi

senza dimenticare che comunque parliamo di motori 125cc anni '70

non so,
forse una stradale "seria" con quel motore poneva problemi di listino,

e in quel periodo la moto da figo, quindi anche cara, si vendeva se era una Rego

è un'ipotesi....
  Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 16:39   #79
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

sulle stradali non so, era il motore di un swm trial di un mio amico e ricordo che, rispetto al mio fantic, andava usato sempre al regime giusto perche in basso non spingeva e in alto murava subito (ma con il rapporto giusto era morbido come il burro). col fantic potevi permetterti qualche errore di marcia in più o in meno.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 16:42   #80
sartandrea
Guest
 
predefinito

il Fantic 125 Trial era un mito,

spesso andava in retro....
  Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 16:45   #81
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

quando ti piantavi in mezzo ad una salita lo faceva.... e quando ripartivi all'indietro ti prendeva un coccolone per lo spavento
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 16:48   #82
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

tutti i 2T possono partire all'indietro. Magari un disco rotante con fasatura asimmetrica e' piu' difficile, ma un aspirato o un lamellare sono simmetrici come fase.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 16:51   #83
sartandrea
Guest
 
predefinito

a me è successo un paio di volte col Px200
ci rimani troppo male....l'ultima cosa che t'aspetti


l'ha fatto altre 2-3 volte, ma adesso non mi frega più

mi basta sentirlo come gira appena avviato.....
  Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 16:54   #84
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

infatti gira male perche' l'anticipo e' regolato per girare in avanti, se tu gli regolassi l'anticipo all'indietro girerebbe perfetto all'indietro. Credo che sulle trial ci fosse un dispositivo antiinversione, ma non ricordo come era fatto, magari rasu' se lo ricorda.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 17:20   #85
sartandrea
Guest
 
predefinito

certo Aspes,
ma rimane il fatto che ci sono (o ci sono state) moto 2T anche molto diffuse che non s'è mai sentito parlare di questa anomalia

e fra 16enni la scoperta di una "peculiarità" di un determinato modello faceva il giro di tutta la città in tempo zero



comunque, per una serie di considerazioni, penso che l'inconveniente sia più a rischio per i 2T da "tiro" piuttosto che quelli da "allungo"

almeno credo.....
  Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 18:35   #86
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

il problema era per eventuali spazzole di alternatore/dinamo, che a seconda della conformazione avrebbero potuto non gradire un collettore che girava nel senso sbagliato.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 18:54   #87
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio

comunque postiamola la silver horse..... classe 1983, le altre erano ancora in stile anni 70....
Meravigliose la HRD.

Le facevano a Busto, a due passi da dove abito. Se non sbaglio , figlie della matita felice di Luciano Marabese.

Motorizzate TAU, andavano come missili, e si rompevano come grissini.

Ero troppo giovane, ma desideravo la Silver Horse in modo spasmodico. Un amico, ex concessionario, aveva ancora una white horse fondo di magazzino, immatricolata e mai messa in moto.

Peccato non mi piaesse, avendo sempre avuto il pallino per la Silver... Per non dire della meravigliosa FORMULA, mai vista dal vivo, ma sognata sui giornali.

Ricordo una comparativa di Motosprint. 24 Ore in pista. Vinta dall' Aprilia ASR, vide la HRD ritirarsi per rottura del forcellone.....

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 19:53   #88
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Le HRD le ricordo solo per averle sognate qualche anno prima di poter salire su una 125 ...sembravano astronavi rispetto alla concorrenza del tempo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 21:11   #89
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

La più recente RX 50 partiva al contrario
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 09:38   #90
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

diciamo che partire al contrario capitava su modelli da trial in condizioni specifiche, ovvero la classica situazione da impuntamento a giri quasi zero magari in cima a un salitone verticale, perche' e' ovvio che se il motore sta girando a un minimo di giri non si sogna nemmeno di invertire il senso di rotazione. Se poi ha un valore di anticipo molto basso puo' anche essere "invogliato" a partire all'indietro. COntinuo a non ricordare come funzionasse il dispositivo antiinversione , ma ricordo bene che qualcosa avevano escogitato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 09:39   #91
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e c'erano pure le naked, purtroppo incomprese in quanto uscite "fuori tempo", troppo presto. 50 e 125

https://www.google.it/search?q=april...w=1093&bih=494
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 10:45   #92
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da touring Visualizza il messaggio
Eccomi Benelli 125 2t (bicilindrico)

...costantemente sverniciato dal Malanca pure lui bicilindrico

R
Prima dell'arrivo dei gioiellini citati negli altri post solo il Malanca OB One sverniciava le nostre sputa olio
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 11:16   #93
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...52&postcount=1
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 16:10   #94
paperino_67
Mukkista in erba
 
L'avatar di paperino_67
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: Novara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Absotrull Visualizza il messaggio
Prima dell'arrivo dei gioiellini citati negli altri post solo il Malanca OB One sverniciava le nostre sputa olio
In realtà prima dell'ob one c'era il 125 E2C Sport, questa:
http://curiosando708090.altervista.o...125_E2C_02.jpg

E' stata mia per 4 anni e poi l'ho venduta per un Suzuki 550
__________________
R1150R

Ultima modifica di paperino_67; 02-07-2014 a 16:52
paperino_67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 17:56   #95
valeleon71
Guest
 
predefinito

Io amavo il Malanca bicilindrico 125


Sent from my iPhone using Tapatalk
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati