|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-09-2005, 09:49
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 180
|
Quote:
Originariamente inviata da stringerer
Cari miei, la verità è unvece un'altra ed è drammatica:
la moto totale non esiste e porca pu@@anaccia bisognerebbe avere tre/4 moto di genere diverso, tutte dell'ultima generazione.
Noi però non possiamo e ci facciamo 'ste pippe virtuali nel forum... 
|
Sono pienamente d'accordo......... purtroppo
|
|
|
15-09-2005, 09:59
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
100% Barba
...e poi, tutti sappiamo che, in pista, la velocità di percorrenza in curva è addirittura "marginale" per un pilota medio, che ti fa fare "il tempo" è la percentuale di GAS SPALANCATO!
Detto questo mi vien da ribadire che, nell'ambito delle "gite" sui passi, la differenza può essere prima di tutto nel manico, poi, a parità di manico, è questione di moto..., ma se i manici sono diversi...
...poi, che credete, ogni tanto qualche soddisfazione me la tolgo anchio..
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
15-09-2005, 11:24
|
#78
|
Guest
|
Mi permetto di dire una cosa sul cosidetto "manico" come lo chiamate voi.
io lo chiamo incoscenza,il fatto di non vedere un pericolo reale o potenziale.
Secondo me chi va piu forte non e' perche ha la supersport o la turistica e' quello piu incoscente che non vede al dila' del proprio naso il pericolo.
E ti passa in staccata come se fosse in pista non calcolando il minimo fattore di rischio.
Be questo si ha molto coraggio ma non e' un manico un campione e' soltanto molto incoscente.
Per vedere il bravo pilota lo si deve capire in un ciruito dove il fattore rischio si riduce e subentra,casomai solo la paura psicologica del pilota a frenarlo quindi li si misura il grado di preparazione e le capacita dell'individuo sempre con un margine di rischio minimo.
Le moto in mano a degli incoscenti vanno e come siano esse R1 o BMW.
Mi metto pure io nella lista degli incoscenti perche pure io quando avevo la moto da strada mi divertivo molto a cercare il limite...
ma cose bravura questa?
secondo me il termine giusto non e' "parita di manico" ma a"parita d'incoscenza"
|
|
|
15-09-2005, 11:37
|
#79
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
E' appunto quello che dicevo nel mio ultimo post qui: è un comportamento pericoloso. Meglio stare in distanza oppure passare di colpo, ma non spingere nell'errore.

|
certo... ma io intendo il coglioncello cbr dotato che non sa fare le curve e che ti supera sul dritto perchè cià la sportiva... vedi che alla seconda non lo fa più e se ne sta dietro da bravo e aspetta di vedere il comportamento di chi ha d'avanti prima di passare !
In questi casi è più pericoloso tentare di superare. per colpa di uno stronzo del genere sono caduto durante un sorpasso normale, lo stronzo ha accellerato sul dritto facendomi sbagliare traiettoria in ingresso di curva... il problema è che aveva un Vmax e io un 1150 e prima di passarlo si era fatto una serie di curve a velocità bradipo .
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
15-09-2005, 11:40
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da cartaio
Mi permetto di dire una cosa sul cosidetto "manico" come lo chiamate voi.
io lo chiamo incoscenza
|
anch'io la penso come te, il manico da strada è incoscente, poi c'è tiene un ritmo alto perchè ha una guida fluida e veloce, senza eccessi, senza accellerazioni sul dritto e staccate da moto gp.. poi c'è il coglioncello che cià l'erressei e il casco di Vale46... ma di solito dura una stagione.
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
15-09-2005, 11:45
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da elpaso10
non c'è storia le jap 4cilindri hanno il loro abitat naturale in pista e in strada sui misti lughi molto veloci,per il resto,
|
recentemente mi è capitato di fare il Bracco con un gsxr 600... a parte che era IMPOSSIBILE stare dietro a Dume che sa la guidacchiava rilassato con il suo 1150 ADV.. e poi a metà salita avrei voluto fermarmi, buttarla in una scarpata e andare a piedi ! Ma che cazzo di moto sono quelle cose ?
Bah
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
15-09-2005, 11:49
|
#82
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da stringerer
Comunque qui si continua a parlare di tornanti.
|
visto io: Nurgburing di Toscana ( non ricordo il nome giusto della strada rimane attorno a Siena)
Un gruppo tedesci pazzi furiosi con CBR 600 rr e 900 .... ci sverniciano tutti.
Un nostro amico (anche vostro) con un ADV si attacca... li brucia tutti tranne i primi due .
Secondo me lui ha rischiato per passarli ma loro non rischiavano di meno .. e da quelle parti di tornanti non ce ne sono !
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
15-09-2005, 12:16
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da stringerer
Comunque qui si continua a parlare di tornanti.
Bello sforzo!
|
Bello sforzo veramente lo dovremmo dire noi...
La più cessa delle ipersport 600 (delle millone non ne parliamo proprio) ha dai 20 ai 30 hp in più di una mukka e pesa dai 40 ai 50 kg in meno...
Grazie ar ...... che ci fa le righe in testa su qualsiasi percorso che non sia un toboga come una strada di montagna...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
15-09-2005, 13:17
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2003
ubicazione: valtellina libera
Messaggi: 59
|
ragazzi per andare come si deve in strada,specilmente in montagna ,secondo me civogliono 20 - 25 anni di esperienza e dura militanza,dopo di che ti viene naturale ed istintivo,come camminare,sciare,nuotare ecc.,mentre in pista ti bastano pochi anni per raggiungere un buon livello!
non c'è storia ,sapere andare di bestia in "relativa" sicurezza in montagna è molto piu difficile.
parere personale ovviamente.
|
|
|
15-09-2005, 13:20
|
#85
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
in montagna (o comunque su qualsiasi percorso) chi va forte o....
- CONOSCE LE STRADE AD OCCHI CHIUSI
oppure...
- E' SCEMO!!!!
neanche valentino rossi affronta forte una curva che non conosce...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
15-09-2005, 13:45
|
#86
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
15-09-2005, 14:07
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 180
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
|
Infatti quando incontro uno di questi (potrebbe essere anche la 'mi nonna travestita e tutata...  ) mi fa sentire Valentino
|
|
|
15-09-2005, 14:19
|
#88
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
15-09-2005, 22:19
|
#89
|
Guest
|
mi cuggino mi ha detto che con la sua hd fat boy
sullo stelvio li passa tutti
e in + mi ha detto che una volta in un tornante ha passato
una r1 in impennata
|
|
|
15-09-2005, 22:44
|
#90
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
in montagna (o comunque su qualsiasi percorso) chi va forte o....
- CONOSCE LE STRADE AD OCCHI CHIUSI
oppure...
- E' SCEMO!!!!
neanche valentino rossi affronta forte una curva che non conosce...
|
credo che il fatto di conoscere ad occhi chiusi una strada non basti per poterci andare forte: ci sono degli elementi oggettivi prevedibili e imprevedibili che possono variare improvvisamente le "solite" condizioni della strada nota.
Personalmente, sarà l'età, sarà perchè ne ho viste tante, sarà che ogni volta che ho voglia di tirare mi viene in mente il sorriso di mia figlia, ma preferisco sempre tenermi ampi margini di correzione su qualunque tipo di strada, conosciuta o meno.
Negli anni ho imparato ad apprezzare la guida "allegra"anche svelta ma costante, senza tironi, senza correzioni in extremis, nel massimo rispetto del prossimo, del codice e del buon senso. In questo devo dire che ne sei buon esempio. (pettinata sullo Stelvio a parte, naturalmente...  )
__________________
il porco al parco
|
|
|
16-09-2005, 00:26
|
#91
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2003
ubicazione: valtellina libera
Messaggi: 59
|
in montagna o su strade tecniche, chi và piu forte sarà anche scemo,ma se di moto si stà parlando,di tecnica di istinto diguida ,di capacità di evitare e prevenire mille ostacoli,lo scemo di turno volente o nolente sarà anche piu manico,specialmente se poi nel suo repertorio non ha mai gratuggiato la pellaccia sull'asfato!
se invece si parla di passegiate, di buona velocità da crociera ecc. ecc.,allora lo scemo,probabilmente resta tale.
ps.sarei curioso di vedere i vari valentino rossi and company con cancelli da 300kg. sulle strade che dico io ,naturalmente aperte al traffico,mah!!
|
|
|
16-09-2005, 14:03
|
#92
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2004
ubicazione: TorinoPiemonteEuropaTerra Secondastellaadestra
Messaggi: 334
|
Quote:
Originariamente inviata da stringerer
Comunque qui si continua a parlare di tornanti.
Bello sforzo!
Così come nelle strade strette, con curve lente e senza alcuna visuale della curva...
E' ovvio che una moto che ti permette di avere postura più seduta e con il manubrio largo sia più veloce:
|
secondo me hai detto una profonda verita
con qualsiasi enduro stradale vedi l'uscita della curva almeno un paio di metri prima che con qualsiasi sportiva e poter dare gas anche solo 2 metri prima non e' un fattore indifferente
non a caso si vedono dei bravi piloti di sportive affrontare i tornanti stile enduro, moto schiacciata sotto e loro il piu' possibilmente eretti per poter vedere prima la fine della curva (cosa che non vedrai mai in pista)
in pista in effetti vedere dove va la strada e cosa c'e dopo la curva e' irrilevante per cui le moto a baricentro alto ne sono danneggiate (piu' pesanti e meno agili) anche se in verita' ho visto un gs 1100 girare a misano in 1,50 ma lo stesso pilota girava con un cbr 600 in 1,45
per strada mediamente curvosa, quindi , secondo me, e' normale che le moto turistiche e le enduro, vadano, a parita di manico, mediamente meglio delle sportive
anche se alle volte trovi della gente che la moto comunque la sa portare
come quella volta che in toscana mi superarono 5 austriaci e io per amor patrio avevo deciso di difendere l'onore nazionale  )
ripresi e passati gli ultimi 2 (erano un vero pericolo nell'entrata in curva)
ho dovuto accodarmi hai primi 3 (impossibile passarli senza rischi ;((( ) e godermi dei km di vero motociclismo, erano perfetti , un perfetto trenino in splendida sicronia, gli stop si accendevano nello stesso posto, non nello stesso momento, ma nello stesso posto!, non un azzardo, non un entrata in curva oltre la linea continua e neppure un' uscita oltre la linea insomma uno spettacolo  ))
fa bene anche alla tua guida incontrare gentre cosi  ) era solo un po faticoso seguirli  ))
cd
|
|
|
16-09-2005, 16:15
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Da Courmeyeur a Parigi passando per Ginevra e scollinando a 2000 metri su strata provinciale, mi passa una Ducati 999 in grande spolvero, piegone a dx, piegone a sinistra, sparisce... lo guardo e penso: mah, la tuta è figa, la moto pure... le pieghe sembravano poco spontanee..
Dopo 10 curve l'ho trovato steso, la moto sotto un guardrail e lui che, zoppicante, andava a parlare con l'autista di un autobus che aveva provato ad incrociare. Poverino, m'ha fatto pena... diciamo che si è cagato sotto quando ha tagliato la curca cieca e si è visto di fronte lo stemma DAF !!!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
16-09-2005, 17:03
|
#94
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
|
Quote:
Originariamente inviata da dume
fa bene anche alla tua guida incontrare gentre cosi  ) era solo un po faticoso seguirli  ))
cd
|
l'importante è che i perfetti motociclisti austriaci non trovino un bivio dietro a una curva cieca e che il trenino non si fermi a capire che strada devono fare... VERO DUME ??
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
|
|
|
16-09-2005, 17:21
|
#95
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 516
|
Quote:
Originariamente inviata da dume
ho visto un gs 1100 girare a misano in 1,50 ma lo stesso pilota girava con un cbr 600 in 1,45
|
Mah, non mi torna...
A Misano una sportiva (a parità di manico) altro che 5 secondi dà al GS.
Se non sbaglio 1,50 a Misano è un buon tempo per una 1000 jappo di serie...
Se sicuro?
__________________
THE VIPER'S BITE...
|
|
|
16-09-2005, 17:33
|
#96
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
Quote:
Originariamente inviata da green
la sfida la facciamo a cappelletti dove veramente ho possibilità di podio.
|
Ho dei seri dubbi in proposito!
x tutti quanti: ma quante cazzate avete scritto?
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
16-09-2005, 17:48
|
#97
|
Guest
|
Si spalma o non si spalma?
P.S. Anche i cruiser piegano
|
|
|
16-09-2005, 18:02
|
#98
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreino
Ho dei seri dubbi in proposito!
x tutti quanti: ma quante cazzate avete scritto? 
|
ah, quelle non bastano mai
__________________
il porco al parco
|
|
|
16-09-2005, 18:42
|
#99
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2004
ubicazione: TorinoPiemonteEuropaTerra Secondastellaadestra
Messaggi: 334
|
Quote:
Originariamente inviata da Merk
|
noi eravamo stati avvisati dal capobranco
diverso era per che come te esce dalla curva in pieno recupero  )))
cd
|
|
|
16-09-2005, 18:48
|
#100
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2004
ubicazione: TorinoPiemonteEuropaTerra Secondastellaadestra
Messaggi: 334
|
Quote:
Originariamente inviata da stringerer
Mah, non mi torna...
A Misano una sportiva (a parità di manico) altro che 5 secondi dà al GS.
Se non sbaglio 1,50 a Misano è un buon tempo per una 1000 jappo di serie...
Se sicuro?
|
1.50.011 nel 2002 era il mio miglior tempo con il gsxr 600 e posso garantirti (ho qui davanti il tabulato dei tempi ) che all'epoca c'erano 40 seicento piu' veloci di me  ((
ovvio che prorio di serie non erano.... vuoli lasciarmi un po di amor proprio o no!  )
il gs l' avevamo cronometrato nel 2001 cronometro manuale pero'
ora sinceramente non so come siano i tempi lo sponsor mi ha abbandonato  ((
cd
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.
|
|
|