Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-02-2014, 21:54   #1
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Moto provata per circa un'ora in Chiantigiana, con passeggera.

Scimmia ufficialmente rientrata...
why?????????????
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2014, 20:38   #2
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Non va?....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2014, 20:43   #3
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.218
predefinito

dura di sospensioni, vero?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 00:31   #4
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Bellissimo oggetto, niente da dire. Ma senza voler aver ragione per forza a mio avviso va bene per quelli che hanno con la moto un rapporto più razionale e meno emozionale rispetto a me.
Il motore mi ha messo una tristezza infinita; non mi ha dato una emozione che fosse una. Spalancare il gas con il mio quattro e sentirlo tirare come un toro a qualsiasi regime per poi fare la voce grossa dai seimila in su... beh... è altra roba. E alla fine non è neanche meno regolare in basso, a dirla tutta.
La ciclistica va bene: le sospensioni sospensionano, il telaio telaia e le ruote ruotano, ma tutto qui.
Su tutto prevale il comfort regale che la moto offre in qualunque situazione, traffico cittadino escluso nel quale è invece piuttosto in difficoltà vista la mole. Protezione aerodinamica eccellente per entrambi nella poca autostrada che abbiamo fatto, comodità assoluta trottando fra le colline: ti porta in giro con una tale leggerezza d'animo che stai più attento al panorama che al fatto che te lo stai attraversando in moto... e io questo non lo ritengo un pregio.

Poco emozionante... tutto qui...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 09:23   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Il motore mi ha messo una tristezza infinita; non mi ha dato una emozione che fosse una. Spalancare il gas con il mio quattro e sentirlo tirare come un toro a qualsiasi regime per poi fare la voce grossa dai seimila in su... beh... è altra roba. E alla fine non è neanche meno regolare in basso, a dirla tutta.
perche' alla fine puoi fare tutti i miracoli tecnologici che vuoi, un 1200 a 4 cilindri come equilibrio generale e' un altro pianeta rispetto a un bicilindrico, sotto ogni aspetto . Se poi dal 4 cilindri ti "accontenti" di una potenza massima che per il bicilindrico e' gia' molto tirata, per il 4 e' talmente tranquilla che se lo fuma anche come regolarita' e tiro in basso. PEnsa se il tuo K avesse la potenza massima della RT che strappa asfalto che sarebbe anche a 1000 giri...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 12:44   #6
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Ci vorrebbe un 4 cil boxer


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 13:15   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

la prima gold wing lo era, prima di passare a 6 , ed era di 1000 cc, poi saliti mi pare fino a 1200 restando a 4 cilindri.
Tra l'altro la disposizione (obbligata) di aspirazione e scarico era quella della ultima gs 2013 LC , come del resto era obbligato il raffreddamento ad acqua.
Piu' volte si e' detto qui che se il motore bmw fosse fatto cosi' l'ingombro sarebbe non molto diverso (in lunghezza) del bicilindrico, sopratutto se consideriamo la nuova sstruttura a cambio integrato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 15:55   #8
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
predefinito

In effetti un boxer 4cil. 1200 sarebbe una gran bella cosa. Con la tecnologia odierna, raffreddamento solo a liquido, cambio integrato e ingombri relativamente contenuti... Chissà, forse commercialmente ammazzerebbe sia il 2 cil boxer che il k6 sulle stradali.
Resta che, secondo me, la nuova RT rispetto alla "vecchia" rappresenta un bel passo in avanti.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 16:27   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
In effetti un boxer 4cil. 1200 sarebbe una gran bella cosa.
se guardi l'ingombro del gruppo testa cilindro delle gold wing primo tipo non sono distantissimi da un cilindro solo del bmw , e oggi si potrebbe ovviamente far di meglio.
Secondo me pero' non lo faranno mai (anche se in passato ci han pensato e forse han fatto pure prototipi), perche' per BMW fare un motore "ispirato" a un honda sarebbe uno smacco insopportabile come marketing.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 16:57   #10
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
predefinito

@aspes; giusto e condivisibile dal punto di vista del marketing BMW, non da ultimo per loro il boxer é bicilindrico per definizione (giusta o sbagliata)

Certo che un boxer 4 con baricentro bassissimo e coppia ultra piatta per una moto da turismo in stile RT sarebbe una libidine. Secondo me.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 16:59   #11
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Quote:
un motore "ispirato" a un honda sarebbe uno smacco insopportabile come marketing.
concordo in pieno, anche se purtroppo col 4 in linea sono passati dal k originale loro a un frontemarcia terribilmente copiato ai Jap.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 16:09   #12
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
predefinito

Oppure un boxer così col compressore volumetrico......sai che coppia e che resa.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 17:12   #13
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
predefinito

...in effetti! Altro mistero del marketing BMW: avevano il 4 in linea decisamente più originale, non potevano progettarne uno del tutto nuovo con la stessa architettura?
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 17:58   #14
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Mai provato un sogliolone, quindi non mi voglio sbilanciare, ma per quel che sento dire non è che sia questo motore così divertente da guidare... un po' come il boxer, insomma...

Può non essere in linea con la tradizione, ma il frontemarcio è un motore strutturalmente molto furbo. E va come una fucilata, a differenza del sogliolone che sarà regolare fin dai 300 giri/minuto in sesta... ma non cammina nemmeno a spingerlo.
Resto dell'idea di aspes: se il motore K avesse una ventina di cavalli in meno e fosse ancora più pieno sotto sarebbe la perfezione. Ma anche così non è che manchi niente, e quando sale oltre i 6000................................
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 09:48   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

penso che il motore K frontemarcia in versione 1300, con il rimedio di tutti i difetti del 1200 abbia avuto un immeritato brutto destino, all'atto pratico non avra' il fascino del 1600 a 6 cilindri ma e' mille volte piu' razionale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 10:08   #16
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
predefinito

Il k1300GT l'ho avuto per ca. 40000km: in effetti gli hanno tolto tutte o quasi le magagne del 1200 poi...é arrivato il 6 cilindri (che ho adesso) e nella versione GT l'hanno abbandonato. Il 6 é senz'altro meno cattivo ma più "turistico".
Tuttavia continuo a rimpiangere il fatto che non abbiano sviluppato un NUOVO sogliola a 4 cil, magari un po' più performante di quello vecchio che proprio fermo non era. Secondo me una disposizione dei cilindri originalissima e molto accessibile per quasi tutti gli interventi di manutenzione.

ps. provate a cambiare le candele del 6 o del 4 frontemarcia...

Tornando in tema, la nuova RT secondo me é molto ma molto convincente come turistica bicilindrica.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 15:23   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

il sogliolone rispetto a un frontemarcia non aveva nessuna possibilita' teorica in meno, era pur sempre un 4 in linea solo disposto "strano", quindi volendo modernizzarlo potevano ottenere tutti gli stessi cavalloni del frontemarcia. Il fatto e' che tra motore e cambio la moto e' lunga come un autotreno...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 21:20   #18
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Aggiungerei che per i miei gusti è anche brutta come il culo di una vecchia...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 11:10   #19
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Attenti a parlar male del k sogliola ,
ne ho avuti 3 e andavano tutti molto bene, specialmente i k1200rs anni 2000 2006 , aveva pur sempre 130 cv a-voglia a camminare e correre, una fucilata anche quello, certo i f.m. con 150 170 cv sono ancora più cattivi e con più urlo, ma con altri difettucci vari ...
concordo che risviluppare il k sogliola e portarlo sui 150cv per farci una ottima gt sarebbe stata la mossa migliore, ma avrebbero dovuto rifare tutte le fusioni, il motore dei k sogliola nasceva per essere anche parte del telaio, e quindi pesava assai...


verissimo, cambiate le candele sui f.m.
dai , svuotare e smontare il radiatore .. idiozia pura,
voluta proprio per segare il fai-da-te e obbligarci ad andare in officina...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 14:34   #20
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
predefinito

@Jocanguro, ti straquoto!!! Forse é anche una questione generazionale, ma personalmente ritengo che il sogliolone sia stato per anni un motore di riferimento, nonostante non fosse perfetto neanche lui. Meritava a prescindere solo per la sua originalità e erogazione.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 15:24   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

un sogliolone moderno a 3 cilindri ma da 1000 cc, col cambio sotto invece che dietro...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 16:06   #22
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
predefinito

sogliola forever..
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2014, 18:29   #23
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.218
predefinito

giusto! il K75 a 3 cilindri era il più dolce regolare e robusto delle sogliole, un 800 basterebbe.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 00:14   #24
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
predefinito

scusate una domanda...

stasera guardavo il preventivo di un amico per una RT ...

ma la radio e' compresa nel prezzo??...cioe' lui ha fatto il preventivo full optional compreso navigatore...ma non ho visto la radio....

fa parte della moto o cosa??
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 00:55   #25
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

La radio è optional. Una cazzatella da 1050 neuri...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©