Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2013, 23:59   #76
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

La differenza era che le mezze pippette ieri erano ridotte a miti consigli da moto palesemente sopra le loro possibilità. Chi non era capace se non voleva farsi male aveva la sola scelta di andar più piano.

Oggi vedi per strada dei totali impediti che hanno l'illusione di saper portare al limite mezzi esageratamente veloci perché tanto l'elettronica ci mette sempre una pezza. Va bene fin quando va bene...

Pubblicità

__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 00:48   #77
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

secondo me.... il popolo delle "mezze pipette" (siano esse di oggi o di ieri) non avendo reale conoscenza dei propri limiti... non ne prende nota o non ne trae insegnamento... e quindi i limiti del mezzo non funzionano da vero freno...

...in altre parole... una persona che ha abbastanza cervello da riconoscere i propri limiti non diventa più pericolosa con i mezzi di oggi di come lo fosse "ieri"
Quelli invece che non hanno coscienza dei propri limiti, erano anche ieri pericolosi come oggi...

...ma la differenza fondamentale è che chi si sopravvalutava allora ne pagava più spesso le conseguenze.. e le faceva probabilmente pagare anche agli altri

mentre oggi, pur partendo da una simile percentuale di persone che si sopravvalutano... molte di queste vengono salvate (dai mezzi)... ma soprattutto vengono salvati anche un buon numero di "altri"

P.S. ovviamente mi riferisco ad aspetti come abs, TC, esp (sulle auto per il momento) e qualsiasi cosa che migliori le capacità di controllo e tenuta dei veicolo, come ad esempio una mappa rain che limita la coppia (su fondi viscidi) o riduce l'esuberanza della risposta del motore.
Ma anche alcune "diavolerie" che permettono di viaggiare più comodi e di stancarsi meno (manopole e selle riscaldate, sistemi che migliorano la ventilazione come parabrezza regolabili e deflettori) contribuiscono al benessere psicofisico del conducente (e alla fin fine alla sua capacità di guida)
Ed anche le sospensioni regolabili hanno probabilmente la funzione di dare maggior comodità (e quindi benessere e ridurre la stanchezza)... o maggiore tenuta se il tipo di guida lo richiede. Variazioni che molto raramente sarebbero fatte dai conducenti "al volo" se la regolazione fosse meccanica.


Le altre componenti elettroniche che siano votate al poter spremere qualche cavallo o nm in più... ovviamente quelle sono lì solo per far pensare al proprietario che ce l'ha più lungo....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 05-12-2013 a 01:24
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 06:56   #78
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

D'inverno ci si diverte con le moto tecnologiche stradali.
Si può comodamente dire di girare in moto, anche se le condizioni stradali/meteo non sono ottimali.
Con le moto di 30anni fa, era sicuramente possibile, ms non ne valeva la pena per la pericolosità e inadeguatezza dei mezzi.
Se poi nel pacchetto, dovremmo sopportare qualche cv in più. .faremo questa fatica...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 07:31   #79
Gromit
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gromit
 
Registrato dal: 11 Sep 2013
ubicazione: Un po' qua un po' la
Messaggi: 117
predefinito

Quando avevo 17 anni andavo in giro anche in inverno con la neve e il ghiaccio a terra senza elettronica e senza cognizione semplicemente xke la moto era l'unico mezzo di trasporto che avevo e senza manopole riscaldate cupolini ecc. Certo... Se avessi avuto una moto con l'antipattinamento sarebbe stato meglio ...e credetemi qua da me l'inverno è lungo...
__________________
A un GS non serve una strada....per raggiungere la meta !!!
Gromit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 07:38   #80
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Qualcuno di voi non esce d'inverno perché non ha il controllo della trazione sulla moto?
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 07:51   #81
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 27.264
predefinito

finalmente si ragiona.


va che bello.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 09:05   #82
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Qualcuno di voi non esce d'inverno perché non ha il controllo della trazione sulla moto?
Io esco in moto d'inverno sempre a prescindere e mi sa che a dicembre faccio più km che ad agosto viste le belle giornate.....forse se non mi arriva qualche acciacco.
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 09:21   #83
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Riduciamo tutta la tecnologia degli ultimi 20-30 anni al TC?
Ronsini...prova a fare un giro con un normale gs std 1200 con il freddo, vedrai che offre molto più riparo aerodinamico del nostro amatissimo 1100....
O le manopole riscaldate, talmente ovvie che non si considerano neanche come tecnologia degli ultimi 30 anni.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 10:54   #84
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Se è per questo anche l'iniezione è superiore al carburatore nell'utilizzo pratico. Quando avevo l'electra a carburatore, durante la swiss 500 miles, mi ricordo che la moto non voleva più ripartire in piena notte, in cima al passo del lucomagno, con 1°C e pioggia battente.
L'amico che era con me, stessa moto con 1450 ma ad iniezione, l'ha accesa in un secondo.

Va bene la nostalgia, ma la tecnologia ha il suo senso anche per quelli che la moto la usano. Quando trovi una statale ghiacciata e puoi fare solo quella, o la fai a 20 all'ora oppure hai un bel tc e la fai, magari a 25, però con le chiappe strette in una morsa inferiore in termini di tonnellata per cm quadrato.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 11:40   #85
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Qualcuno di voi non esce d'inverno perché non ha il controllo della trazione sulla moto?
io non esco neanche avendo ABS e controllo trazione... fa freddo
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 12:32   #86
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

come per ogni cosa..........cè l uso e l abuso!
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 15:37   #87
rob1963
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 220
predefinito

Io ho 50 anni e a 19 anni presi lamia prima honda 900 bol dor se penso a cosa facevo con quella moto e penso alle moto odierne,le gomme vi ricordate le michelin m 48? Nn eran gomme ma dei legni,gli ammortizzatori posteriori? Sempre a pacco,entravi in curva e il posteriore ballava tremava saltava se penso cosa offre il mercato adesso in termini di tecnologia io son sicuro che chi non ha mai provato le moto di 30/40anni fà se ne provasse una alla prima curva andrebbe dritto..
rob1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 17:54   #88
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Magari un dritto no, ma credo cambierebbe idea immediatamente e....fine della poesia
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 19:15   #89
stratocaster
Mukkista in erba
 
L'avatar di stratocaster
 
Registrato dal: 18 Mar 2010
ubicazione: in giro
Messaggi: 388
predefinito

bel thread!
+10 sistavameglioquandosistavapeggio
__________________
"Ero distratto dalla distrazione"
cit. PKW
stratocaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 19:29   #90
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsonsini Visualizza il messaggio
Quando avevo l'electra a carburatore, durante la swiss 500 miles, mi ricordo che la moto non voleva più ripartire in piena notte, in cima al passo del lucomagno, con 1°C e pioggia battente.

te lo dico o ci arrivi da solo?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 19:32   #91
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
te lo dico o ci arrivi da solo?
Se intendi qualcosa riguardo alla scelta della moto direi che non c'è molto da dire. Per il resto non sono proprio sicuro che fosse il lukmanier, potrebbe anche essere il grossglokner ma non ricordo perché quella notte li abbiamo fatti entrambi...
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 19:34   #92
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

no credevo che ti aspettassi che una H&D partisse come se niente fosse.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 20:14   #93
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

L'altra partì come niente fosse. Solo la mia era del 99 e la sua del 2005.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 20:21   #94
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

anche la mia PX200 partì nel 1984 come se niente fosse sui 2749msl dello Stelvio.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 20:49   #95
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
predefinito

..e quando è arrivata?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 20:59   #96
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

con i suoi tempi ci salì portando su anche me.
e non era nemmeno l'unica.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 21:02   #97
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
.... Provate oggi una Lancia delta integrale e scoprirete di essere diventati rincoglioniti, anche se abitualmente guidate una M3. ...

Ed è proprio per questo che in garage, accanto al GS, (senza ABS) ho una Caterham (pure lei senza ABS e senza servosterzo...)
  Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2013, 21:03   #98
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.103
predefinito

Con la 200 non vale. Dovevi provare con questa:



Ce l'ho ancora.. un pezzo qui, uno lì..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2013, 21:51   #99
il furi
Mukkista
 
L'avatar di il furi
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: casale monferrato
Messaggi: 766
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oinot Visualizza il messaggio
come per ogni cosa..........cè l uso e l abuso!
Che male c'è ad avere e sfruttare le tecnologie più avanzate per viaggiare in sicurezza ? Occorre avere l'equilibrio mentale nel non abusarne. Discorso diverso a mio parere l'eccesso di elettronica , a volte inutile per le reali capacità del pilota. Non ha senso avere 4 mappature o 6 settaggi se poi non sei in grado di sfruttarli sia per scarsa abilità o per le condizioni stradali , probabilmente è un discorso di marketing .
il furi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2013, 22:29   #100
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Un giorno arriverà un costruttore . E impareremo ad andarci di nuovo, senza pannoloni e seghe mentali.
... esiste già, quasi... si chiama DU... io prediligo la daperlu... e credo che sarà la "madre" di tutte le cazzate della mia vita...

comunque non è un caso che il motociclista maturo, quello che le ha provate tutte, finisca su una Harley, su una Bonneville, su una Royal Enfield o una Indian... è un po' come in 2001 odissea nello spazio... è la riscoperta delle nostre origini...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 09-12-2013 a 22:34
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©