|
18-01-2014, 14:59
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
|
ciao ragazzi!
le gomme, sono stato frainteso, sono quasi nuove.
la moto e` curatissima e originale come fosse venuta via dal concessionario
le intraversate, la prima mi e` capitata inaspettata in curva ma forse ero sulle pedonali o simili, le successive le ho cercate, per capire se era stato un caso o cosa... ma in ogni caso ero in accelerazione.
il freno dietro non dico sia un optional ma quasi... con il Kappa con rapporti corti e freno motore da paura ci ho fatto 400 ore e le pastiglie sono quelle originali...
non e` che lo usi moltissimo...
poi ho provato a bloccare la ruota frenando e il comportamento e` stato quello prevedibile...
lasciate stare... erano i primi chilometri su questa moto, avevo le farfalle nello stomaco, erano le 5 di sera con il traffico del rientro e sotto il diluvio la moglie infreddolita che aspettava....
e` possibile che la mia percezione non fosse cosi` equilibrata!
mi conviene aspettare di entrarne in possesso  , prima di parlare!
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
|
|
|
22-01-2014, 12:59
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Ok, ho versato la caparra per bloccare in gs800 del 2011 con 3400km!
Tra qualche avrò anch'io un giessino lavaorange!
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
22-01-2014, 18:45
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.992
|
Quote:
Originariamente inviata da stefanore14
altra cosa poco piacevole -come ho potuto leggere da molti di voi- e` la poca
modularita` del gas in prima e seconda marcia... non ti lascia quel feeling...
soprattutto quando devi avere il guanto di velluto, non oso immaginare con la neve! 
|
Dà un'occhiata alla foto.... 
NB: la strada era "pulita" ma nelle zone d'ombra.... 
Quote:
Originariamente inviata da NumberOne
Ok, ho versato la caparra per bloccare in gs800 del 2011 con 3400km!
|
Grande NumberOne, bienvenido!!! 
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
23-01-2014, 02:19
|
#79
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
|
Wow!
Finalmente l'ho presa!
la Vespa Teresa....  (E` gialla e nera...)
WOW! WOW! WOW! WOW! WOW!
mi son sparato duecento chilometri di misto fino a casa.
a parte i consumi che sono quelli che oramai mi aspettavo,
ho potuto finalmente capirla meglio.
ti da una sicurezza immediata, come se l'avessi sempre guidata.
con un minimo di peso la inserisci e la riporti su, copiando e
assecondando la strada, asciutto, umido, bagnato... e` uguale!
e` vero che c'e` la risonanza sopra i 5000, puo` dar fastidio se
fai un tratto dritto, ma in collina o montagna con le strade che
ci sono comunque scassa tutto!
le marce che usi di piu` sono la sesta la quinta e forse la quarta ,
le altre si usano per partire... 
in sesta da 50/60 kmh vai via con un filo di gas con una progressione
morbidissima, senza scossoni, sembra un motore elettrico!
non ho ancora la sensibilita` con il comando del gas...
mi fa spesso lo scherzo dell' on/off, ma forse sono io ad essere brusco.
serbatoio; segnava riserva con due tacche e 60 km di autonomia
e ho fatto 14,7 litri, e` compatibile con la realta?
cupolino; eh beh... sono basso 173, ho la sella bassa customizzata
morbida, sara` anche per via del caschetto jet da Atomic Ant...
pero` sventola... per non prendermi tanta aria dovevo stare un po'
rincagnato, e questo non e` piaciuto particolarmente al mio collo
la forcella e` stata trattata da uno bravo, e quindi non mi ha dato
la sensazione di subire piu` di tanto, ma daltronde sono abituato
con il Kappa, che tengo molto sciolto...
il mono provero` a vedere come e` regolato, ma tutto sommato ha
fatto assolutamente il suo dovere anche in accelerazione sui dossi
fuori dalle curve.
ora son cotto, e non mi viene in mente altro, casomai chiedetemelo
voi...
ah, si! ultima cosa, andavamo a fare la voltura e il tizio che ha un
coupe` BMW, mi ha fatto vedere come tiene l'asfalto asciutto sul
quale ho scodato l'altro giorno...  da mettere un cero... ha detto
che mi son giocato un bel jolly, perche` li` c'e` la fila
buonanotte, stefano.
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
|
|
|
23-01-2014, 10:03
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
@stefanore, benvenuto... le tue prime impressioni corrispondono più o meno con quelle che ho avuto anche io... e non solo.
@NumberOne: perciò sei riuscito a vendere quello spettacolo di 1150 che avevi... benvenuto.
|
|
|
23-01-2014, 13:41
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: terra di nessuno
Messaggi: 120
|
F800gs-guida in strada
Salve a tutti, è da giorni che sto impazzendo  facendo ricerche assurde ma non trovo nulla che spenga la mia sete di sapere... essendo in procinto di comprare la bimba vorrei sapere dei pareri sinceri sull'utilizzo stradale di questa moto dato che provengo da stradali ed avendo avuto anche la sorella maggiore dopo aver appurato le qualità in off della gssina mi interessa sapere il suo comportamento in strada avendo una guida un bel pò allegra!!! grazie
__________________
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!
|
|
|
23-01-2014, 13:46
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
in strada si comporta come un enduro/stradale col 21 all'anteriore...
:-)
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
23-01-2014, 14:47
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
E' una moto che dà le maggiori soddisfazioni nella guida rotonda e turistica.
Non è fatta per la guida allegra.
Comunque non và male, ma se pensi ad inserimenti a freni tirati e posteriore che sbandiera non è il tipo di moto adatto.
Poi dipende pure dal manico, Scwanz vinse una gara in pista con una moto da cross, ma con la RGV si sarebbe divertito di più.
|
|
|
23-01-2014, 17:47
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Quoto Roberbero. Anche se la 2013 ha la forcella un filo più sostenuta della 08/12, non c'entra nulla con una naked. 
Sarà sempre più lenta negli inserimenti man mano che aumenta la velocità (effetto della ruota da 21), i freni sono adatti alla guida in fuoristrada (quindi tranquilli e modulabili con l'ABS - disinseribile - un po' invasivo), in velocità sbacchetta un po' (si comincia ad alleggerire davanti sopra i 150 su da solo e 170 su in due, almeno la mia, con ESA in "sport", precarico correttamente regolato, baulone da 52 litri, cupolino alto).. Nessun problema di "pompaggio" del mono sui curvoni da autostrada di montagna, anche se affrontati un po' oltre velocità codice. Insomma, da guidare rotonda. 
Ottima sui tornanti, dove a velocità ridotta è agilissima e meno impegnativa di una sportiva.  Si toccano pedane, borse (almeno con le Givi Trk 33) e cavalletto centrale, a seconda del carico e configurazione. A me è capitato qualche volta. Non sono uno smanettone ma non dormo neanche.. Non è una "moto che tocca presto" come ad esempio la Tiger stradale o la V-Strom 650. 
Carica con 3 valige e su in due rimane relativamente maneggevole e comunque facile. Per lo meno ti fa capire cosa "puoi fare". Tuttavia, in queste condizioni "estreme" nello stretto stretto tende un po' a chiudere lo sterzo e ad allargare la traiettoria. Devi stare un po' in avanti. Forse anche perchè da tanta confidenza e sicurezza. 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di ozama; 23-01-2014 a 17:50
|
|
|
23-01-2014, 18:47
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
@wolter: si, purtoppo l'ho venduta. Almeno mi fa fapiacere averla venduta ad un forumista e mi consolo solamente pensando che ai primi di febbraio siederò sulla gssina!
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
23-01-2014, 20:09
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
|
due cose emerse oggi che riguardano le due note sopra...
le vibrazioni probabilmente sono causa della rottura di una aletta della staffa
in alluminio del supporto raddrizzatore, che ad un certo numero di giri suonava...
ora vedo se mi conviene farla nuova o saldarla.
per il "lasco" invece, controllando la catena mi sono accorto che tutti i bulloni
della corona erano allentati, e questo provocava il clokclok che sentivo in
rilascio ed in partenza!
continuano le indagini....
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
Ultima modifica di mattia; 24-01-2014 a 11:40
Motivo: Non ci si autoquota.
|
|
|
24-01-2014, 15:44
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: terra di nessuno
Messaggi: 120
|
@ozama:
grandissima risposta grazie
__________________
Perché la vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia!
Ultima modifica di mattia; 04-02-2014 a 17:56
Motivo: Quoting!
|
|
|
04-02-2014, 16:24
|
#88
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2014
ubicazione: Bari
Messaggi: 33
|
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio, sto per acquistare una F800GS e sono indeciso tra una 2013 nuova con:
- Computer di bordo
- Manopole Riscaldabili
- Cavalletto Centrale
- Supporti Valige
- Indicatori di direzione bianchi a Led
- Sella Comfort
e una 2010 con:
- 5900 Km (CERTIFICATI BMW)
- Computer di bordo,
- Manopole Riscaldabili,
- Paramotore,
- Cavalletto centrale,
- ABS,
- Borsa serbatoio BMW,
- Borse laterali in alluminio TOURATECH
La nuova mi viene 11500 con 2 anni di garanzia e messa su strada inclusa mentre per l'usata la richiesta è di 8800 trattabili. Come vi sembra e quale prendereste tra le due? 
|
|
|
04-02-2014, 16:52
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Indubbiamente la seconda.
costa meno ed è più accessoriata. E con 5900 km è praticamente in rodaggio.
|
|
|
04-02-2014, 16:52
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Ciao, per me la '10 non è un cattivo affare (ma privato o conc?).
Se è messa bene, ha già più o meno tutti gli accessori che "servono", la prendi a 3000 meno della nuova (anche 3500 considerando le borse, e non sono pochi), ha già svalutato il suo prezzo ed è appena rodata.
|
|
|
04-02-2014, 16:57
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
la nuova anche se non ha l'ESA e l'ASC. L'ABS sulla nuova è di serie.
Le borse non sono originali e le puoi aggiungere dopo se e come ti servono, la borsa da serbatoio, be, metterei la GiVi con il Tank lock che non graffia la vernice.
Perchè? Perchè la nuova ha la forcella migliore (se non intendi intervenire "professionalmente" sulle sospensioni è già accettabile), ha l'ABS di ultima generazione, ha diverse piccole migliorie di layout..
Poi va agusti: dovendola comprare da zero, prenderei a prescindere il modello nuovo. Poi personalmente trovo che l'estetica sia migliorata parecchio.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
04-02-2014, 18:20
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
ciao
io ho l modello "vecchio" e mi trovo molto bene, come dice ozama il nuovo ha delle migliorie ma alla fine la moto è la stessa e io che sono un comune mortale non ho sentito differenze con una demo bike (30' di giro).
se hai problemi di soldi e la devi finanziare tutta prendi la seconda (ti fai un anno in meno di finanziamento) altrimenti prendi la nuova.
per quanto riguarda gli accessori se alcuni non ti piacciono li puoi smontare e venderli in poco tempo se chiedi il giusto e comprare dei nuovi sempre usati sul mercatino e su subito.it che c'è davvero molto
|
|
|
04-02-2014, 18:30
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Per quanto riguarda la differenza di sospensioni che dice ozama, io non l'ho sentita. E' vero, la forcella è leggermente diversa (la nuova ha gli steli di diametro leggermente più piccolo e più corti, anche se l'escursione è la stessa) ma i pompanti sono i medesimi e le molle idem.
Anche il mono sulla nuova è leggermente diverso, ma niente di meglio o peggio.
L'estetica è soggettiva, e tra due anni sarà vecchia allo stesso modo della 2010 adesso.
Per quanto mi riguarda non ci penserei nemmeno un minuto. Quella che costa meno. E con quello che ti rimane in tasca, se proprio ti interessa, ci fai le sospensioni, ci metti qualche accessorio che ti interessa, e col resto ti ci fai una bella vacanza!
|
|
|
04-02-2014, 18:35
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
o ci fai 3 settimane di vacanza!!
|
|
|
04-02-2014, 19:08
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Quote:
Originariamente inviata da elmachico83
mi interessa sapere il suo comportamento in strada avendo una guida un bel pò allegra!!! grazie
|
Sistemando la forcella si guida anche "non rotonda"
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
04-02-2014, 21:21
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
@dario C: per la forcella, la vecchia ha una Marzocchi e la nuova ha una WP.. A prescindere dal fatto che tu senta o meno la differenza (io si, quindi la consiglio), dubito che i pompanti siano gli stessi..
Poi mi sono dimenticato dei freni: la nuova è meno spugnosa della vecchia.
Per l'estetica, sempre soggettiva, comunque ORA è nuova e tra due anni sarà meno vecchia della vecchia.. E l'usato avrà un valore proporzionale.
Io ho provato una Triple Black con 2000 km.. E con quella faccio i confronti.
D'altronde, se poi ho comprato la nuova è perchè la preferisco.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
04-02-2014, 21:52
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.655
|
per quanto mi riguarda assolutamente la seconda (usata) per i suddeti motivi, e anche un po' perchè a me esteticamente piace piu' quella vecchia 
chiaro che se non ti piace modello o colore (a proposito di che colori si tratta?) e non ti interessano gli optional .. e spt non te ne frega un cacchio di risparmiare tremila e passa eurini ... allora quello è un altro discorso
|
|
|
04-02-2014, 22:15
|
#98
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2014
ubicazione: Bari
Messaggi: 33
|
innanzitutto vi ringrazio per le risposte! la moto usata è di un privato ed è il modello nera/arancione, colore che tra l'altro mi piace molto, mentre la nuova è bianca che comunque non mi dispiace.
@ozama capisco il tuo punto di vista, ma credo che visto il mio attuale livello di conoscenza delle moto in genere, non ci farei nemmeno caso. Diciamo che se mi convinco quando l'andrò a vedere, magari limando un altro po' il prezzo, potrei cedere! Alla fine con la differenza potrei qualche accessorio di mio gusto.
|
|
|
04-02-2014, 23:01
|
#99
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 73
|
ma credo che visto il mio attuale livello di conoscenza delle moto in genere, non ci farei nemmeno caso. Diciamo che se mi convinco quando l'andrò a vedere, magari limando un altro po' il prezzo, potrei cedere! Alla fine con la differenza potrei qualche accessorio di mio gusto.[/QUOTE]
Giusto! Se nn sei un "raffinatissimo" motociclista penso che certe sfumature siano poco avvertibili  ...... più avanti potrai sempre cambiarla per il MY 20..  ! Tira il prezzo e ..... buon acquisto!
__________________
... noi ... che il casco lo usavano le parrucchiere ! BMW R45 - F700GS
|
|
|
05-02-2014, 07:18
|
#100
|
Guest
|
IMHO la forcella nuova non è da "fine motociclista". Si sente eccome. Più frenata nella prima parte di escursione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.
|
|
|