|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-09-2005, 09:15
|
#76
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Gary B.
.........la thesis piace abbestia, sicuramente molto ma molto di piu' della equivalente BMW serie 5 e di piu' anche della equipollente mercedes......
|
Thesis più bella dell'ASTRONAVE BMW5....
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
La thesis altro non è che la ford scorpio!!!!
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
07-09-2005, 09:19
|
#77
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
|
Originariamente inviata da dgardel
Thesis più bella dell'ASTRONAVE BMW5....
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
La thesis altro non è che la ford scorpio!!!!
|
Un'altra incompresa quindi, come si dice in questi casi:
"Non è stata capita..."
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
07-09-2005, 09:51
|
#78
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2003
ubicazione: Prato
Messaggi: 936
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Berghemrrader
Un'altra incompresa quindi, come si dice in questi casi:
"Non è stata capita..." 
|
Forse sono stato frainteso... Per Markettari intendevo i giornalisti/giornalai che ci stanno martellando, non certamente noi che spinta dalla passione motoristica abbocchiamo a questi post. Non mi ricordo chi l'ha scritto, ma non e' vero che in tv parlano di tutto il made in italy... non mi ricordo di aver visto la Corsaro 1200 sul tg1??? ne la Brutale sul Tg5??
E ammettiamolo con la FIAT ci sentiamo in dovere di farle le Markette... per un senso di devozione che solo in italia abbiamo... In altri paesi la FIAT era da moh che era stata fatta fallire!!!!!
Lapo ...Quello vero!!
|
|
|
07-09-2005, 09:53
|
#79
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
...ti posso garantire che un interruttore fatto per Fiat e' sicuramente assimilabile ad uno fatto per Renault, PSA ma per niente ad uno fatto per Audi, Mercedes, Bmw, idem una serratura per i cassetti ...
|
Non quoto tutto perché mi sto perdendo.
Facile che sia cosi'.
Il prezzo di vendita di una macchina è costituito ANCHE dal costo dei suoi componenti, se fiat e psa vendono + o - allo stesso prezzo, i componenti saranno simili... se con una bmw ti compri 3/4 punto i motivi ci saranno...
E infatti la componentistica montata su thesis e 166 non è sicuramente la stessa che montano su punto...
Il common rail è stato sviluppato da fiat, in particolare dal Centro Ricerche fiat, i tedeschi una volta tanto poco c'entrano... Che poi fiat se lo sia fatto agevolmente soffiare da bosch, altro discorso...
Vero che a Torino molti lavorano con l'estero, e che fiat ha mandato a puttane molte aziende, ma l'indotto che lavora ancora per fiat in tutta italia è ancora preponderante.
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
07-09-2005, 10:03
|
#80
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Lapo
Forse sono stato frainteso... Per Markettari intendevo i giornalisti/giornalai che ci stanno martellando, non certamente noi che spinta dalla passione motoristica abbocchiamo a questi post. Non mi ricordo chi l'ha scritto, ma non e' vero che in tv parlano di tutto il made in italy... non mi ricordo di aver visto la Corsaro 1200 sul tg1??? ne la Brutale sul Tg5??
E ammettiamolo con la FIAT ci sentiamo in dovere di farle le Markette... per un senso di devozione che solo in italia abbiamo... In altri paesi la FIAT era da moh che era stata fatta fallire!!!!!
Lapo ...Quello vero!!
|
Ero stato io.
Ovvio che la famigghia Agnelli & co. controlla tutta italia, altro che il sor Berlusca...
Pero' senti parlare molto di Armani e tutto il settore moda, come del tipo di torino che ha illuminato ground zero a NY, come di iveco che sta in cina, come di giugiaro e pininfarina, come del settore alimentare (esportazioni di vino, p.e.).
Vero che non parlano di TUTTO TUTTO il made in Italy, pero'...
Poi guardano come parlano anche bene del settore finanza... tutta pubblicità AGGRATIS
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
07-09-2005, 10:17
|
#81
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
|
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
quoto.
oltretutto la mia Bravo di km ne ha 170 mila.
mai fatto nulla di nulla al di la del tagliando.
|
bravo jtd 181000 km.....heheeheheh...da quando ne aveva 20000 assettata e pompata a 136 cv e 26 kgm ......e sta ancora in piedi
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Ultima modifica di Diavoletto; 07-09-2005 a 10:30
|
|
|
07-09-2005, 10:28
|
#82
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
|
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
il mio titolare perde tempo dietro a 2 idioti cercando di fargli capire in cosa consiste il nostro lavoro
|
cambiate consulenti o fatevi la certificazione da soli...
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
ma l'iniezione diretta non e' certo nata in Fiat (idem la doppia candela)
|
credo che la fiat sia stata la prima a mettere un ID con turbina ad assetto variabile su un'auto di serie (Croma 1.9) ma c'è che dice che il motore non fosse sviluppato da fiat ma da terze parti...
Sul twin spark non mi pronuncio, ma fu senz'altro una delle prime a metterla su auto di grande serie (alfa 75 ?)
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
mentre per il common rail si tratta di un sistema iniziato da Fiat e Mercedes e in seguito rifinito e industrializzato dalla Bosch.
|
quello che dici credo che sia sostanzialmente esatto, diamo atto che abbiano creduto al prodotto
__________________
Mandi
|
|
|
07-09-2005, 11:14
|
#83
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da salvadi
cambiate consulenti o fatevi la certificazione da soli...
|
Siamo una piccola azienda artigiana, ti facciamo tutto quello che vuoi lavorando i materiali piu' svariati, dall'ergal al carbonio, dall'inox al legno...chiederci di fare anche gli scribacchini mi sembra eccessivo!!  .
Il vero problema pero' e' che la certificazione e' una cosa pensata per la produzione, mi spieghi che senso ha che io certifichi un prototipo che verra' esposto ad un salone e poi gettato nel dimenticatoio?
Quote:
credo che la fiat sia stata la prima a mettere un ID con turbina ad assetto variabile su un'auto di serie (Croma 1.9) ma c'è che dice che il motore non fosse sviluppato da fiat ma da terze parti...
Sul twin spark non mi pronuncio, ma fu senz'altro una delle prime a metterla su auto di grande serie (alfa 75 ?)
|
La storia dell'iniezione del diesel inizia con le pompe pneumatiche ideate da Benz per i grossi motori navali, la Croma ID è stato uno dei tanti piccoli passettini fatti per arrivare alle pompe-iniettore da oltre 2000bar attuali.
Non ho mai negato che la fiat abbia fatto la sua parte nella storia del diesel, ma sostenere che ha inventato lei l'iniezione diretta non mi sembra corretto.
L'alfa 75 e' stata, come progetto, l'ultima vera AlfaRomeo, e difatti era a trazione posteriore e con lo stupendo ponte DeDion...poi e' arrivata la fiat e adesso sono tutte a trazione anteriore
|
|
|
|
07-09-2005, 12:16
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
|
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
Siamo una piccola azienda artigiana, ti facciamo tutto quello che vuoi lavorando i materiali piu' svariati, dall'ergal al carbonio, dall'inox al legno...chiederci di fare anche gli scribacchini mi sembra eccessivo!!  .
Il vero problema pero' e' che la certificazione e' una cosa pensata per la produzione, mi spieghi che senso ha che io certifichi un prototipo che verra' esposto ad un salone e poi gettato nel dimenticatoio?
|
 Rigel, tu certifichi tutti i tuoi processi interni, la capacità di progettare e realizzare i tuoi prototipi secondo degli standard ben definiti, con dei processi affidabili e ripetibili, non certifichi certamente il singolo particolare.......
Ps: quando si parla di " processi ", si parla di tutte le funzioni aziendali, dall'Amministrazione alla Qualità, alla Manutenzione ed alla Produzione, che devono essere tra loro integrati.....etc...ma quì entriamo nel ramo consulenza quindi
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
07-09-2005, 12:58
|
#85
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Icewarm
...
|
Mi hai preceduto. Corretto quello che dici.
Se stiamo parlando di certificazione ISO9000 tu certifichi il processo, cioè quali sono le regole che ti dai per svolgere la tua attività.
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
La storia dell'iniezione del diesel inizia con le pompe pneumatiche ideate da Benz per i grossi motori navali, la Croma ID è stato uno dei tanti piccoli passettini fatti per arrivare alle pompe-iniettore da oltre 2000bar attuali.
Non ho mai negato che la fiat abbia fatto la sua parte nella storia del diesel, ma sostenere che ha inventato lei l'iniezione diretta non mi sembra corretto.
|
concordo (ci ho lavorato 7 anni sui diesel 4T in una società che fino agli anni '70 era partecipata fiat)
__________________
Mandi
|
|
|
07-09-2005, 13:19
|
#86
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Icewarm
|
PROCESSI INTERNI??...STANDARD BEN DEFINITI???...Guarda che forse non hai capito come funziona per noi, allora: In genere arriva una matematica del pezzo che devi realizzare, la completi al CAD con quanto serve per realizzarla con le tue macchine utensili (divisioni varie, zone di ripresa etc), crei i percorsi utensili al CAM e la realizzi e fin qui ci siamo, si potrebbe parlare di certificazione...poi, pero', arriva il GranCapoDesigner (GCD d'ora in poi) e inizia a dire: "...eppero' questo raggio e' troppo raggio...e questo spigolo e' troppo spigolo..." e tu giu' di lima, scalpelli, carta abrasiva e Madonne varie!!!...
A sto punto, quando Sua Signoria GCD decidera' che il manufatto e' di Suo gradimento, che m*****a gli certifico io? La forza in newton/metri che ho applicato alla lima? L'angolo di attacco che ho usato con lo scalpello? Hai idea di quanto tempo ho perso, intanto, a scrivere str*****e su mille schede, che mai piu' nessuno guardera', di un oggetto che non deve assolvere ad alcuna funzione, sara' solo guardato, fotografato e poi gettato in fondo ad un magazzino?
...E, nel frattempo, i Cinesi senza tutte ste menate ce lo stanno infilando su' piano piano...tra un po' lo sentiremo nella trachea ed una volta arrivato al velopendulo non respireremo piu'...
|
|
|
|
07-09-2005, 13:28
|
#87
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
|
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
PROCESSI INTERNI??...STANDARD BEN DEFINITI???...Guarda che forse non hai capito come funziona per noi, allora: In genere arriva una matematica del pezzo che devi realizzare, la completi al CAD con quanto serve per realizzarla con le tue macchine utensili (divisioni varie, zone di ripresa etc), crei i percorsi utensili al CAM e la realizzi e fin qui ci siamo, si potrebbe parlare di certificazione...poi, pero', arriva il GranCapoDesigner (GCD d'ora in poi) e inizia a dire: "...eppero' questo raggio e' troppo raggio...e questo spigolo e' troppo spigolo..." e tu giu' di lima, scalpelli, carta abrasiva e Madonne varie!!!...
A sto punto, quando Sua Signoria GCD decidera' che il manufatto e' di Suo gradimento, che m*****a gli certifico io? La forza in newton/metri che ho applicato alla lima? L'angolo di attacco che ho usato con lo scalpello? Hai idea di quanto tempo ho perso, intanto, a scrivere str*****e su mille schede, che mai piu' nessuno guardera', di un oggetto che non deve assolvere ad alcuna funzione, sara' solo guardato, fotografato e poi gettato in fondo ad un magazzino?
...E, nel frattempo, i Cinesi senza tutte ste menate ce lo stanno infilando su' piano piano...tra un po' lo sentiremo nella trachea ed una volta arrivato al velopendulo non respireremo piu'...

|
Ok, come non detto, lasciamo perdere....
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
07-09-2005, 13:29
|
#88
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 2.484
|
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
|
|
|
07-09-2005, 13:30
|
#89
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
...E, nel frattempo, i Cinesi senza tutte ste menate ce lo stanno infilando su' piano piano...tra un po' lo sentiremo nella trachea ed una volta arrivato al velopendulo non respireremo piu'...
|
Apparte le risate, quoto 100%, maledette scartoffie...
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
07-09-2005, 13:34
|
#90
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Icewarm
Ok, come non detto, lasciamo perdere....
|
Dovrei anche aggiungere, forse, per farti capire meglio, che nella ditta dove lavoro ci sono 2 fratelli (i titolari) e 3 dipendenti...stop! Abbiamo piu' macchine utensili che persone!!!
Per fare tutto quello che richiede la certificazione si dovrebbe assumere un'altra persona solo per quello. Continuo a pensare che non ha senso.
|
|
|
|
07-09-2005, 13:38
|
#91
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ErBradipo
|
Azz!...ma sei di Collegno? Non ci avevo fatto caso prima!
|
|
|
|
07-09-2005, 13:42
|
#92
|
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
Azz!...ma sei di Collegno? Non ci avevo fatto caso prima!
|
Appena modificato il profilo... visto il richiamo dei piemontesi dall'altra parte...
v. de nicola.
tu?
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
|
|
|
07-09-2005, 13:53
|
#93
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ErBradipo
Appena modificato il profilo... visto il richiamo dei piemontesi dall'altra parte...
v. de nicola.
tu?
|
Collegno pure io, Terracorta per la precisione (che non ha nulla a che vedere con le "braccine corte"...per chi non e' della zona!  )
|
|
|
|
07-09-2005, 14:00
|
#94
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
|
Quote:
|
Originariamente inviata da ErBradipo
visto il richiamo dei piemontesi dall'altra parte...
|
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
07-09-2005, 15:23
|
#95
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
|
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
PROCESSI INTERNI??...STANDARD BEN DEFINITI???...
|
guarda che quello che dici tu succede in tutte le aziende che lavorano su commessa e figurati che noi facciamo impianti interi. Ti ripeto, se vi state certificando con le ISO9000 da quel che mi dici, secondo me è meglio se cambiate i consulenti.
Quote:
|
Originariamente inviata da rigel1959
...E, nel frattempo, i Cinesi senza tutte ste menate ce lo stanno infilando su' piano piano...tra un po' lo sentiremo nella trachea ed una volta arrivato al velopendulo non respireremo piu'...
|
I sistemi di gestione della qualità sono nati in Giappone vedi tu.
Ma se state facendo troppa carta per fare una cazzata allora vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato nel vostro sistema qualità... cambiate la procedura.
__________________
Mandi
|
|
|
07-09-2005, 15:28
|
#96
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.097
|
A prima vista l'impressione è buona.
Preferisco non andare oltre prima di aver visto gli interni e, soprattutto le plastiche.
M
|
|
|
07-09-2005, 16:54
|
#97
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da salvadi
guarda che quello che dici tu succede in tutte le aziende che lavorano su commessa e figurati che noi facciamo impianti interi. Ti ripeto, se vi state certificando con le ISO9000 da quel che mi dici, secondo me è meglio se cambiate i consulenti.
I sistemi di gestione della qualità sono nati in Giappone vedi tu.
Ma se state facendo troppa carta per fare una cazzata allora vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato nel vostro sistema qualità... cambiate la procedura.
|
Io vorrei solo che qualcuno mi spiegasse dove questi quintali di carta miglioreranno il mio modo di fare prototipi, vorrei sapere se, adempiendo a tutto quanto richiesto da queste normative, io posso fare un lavoro migliore di quello che sto facendo ora, mantenendomi cmq competitivo nei prezzi rispetto alla concorrenza che si fa un baffo di queste. Al momento per quanto mi sforzi di trovare un senso a tutto cio', l'esito e' certamente negativo, 4/5 anni fa pur con mezzi tecnologici leggermente inferiori, impiegavo meno tempo per concludere uno stesso lavoro. E guarda che non sono solo io a pensarla così, se vuoi ti mando in pvt un bellissimo articolo uscito su un numero di TuttoScienze di 2 prestigiosi docenti del Politecnico di Torino, dove si fa letteralmente tabula rasa in modo metodico e razionale di tutto il sistema di certificazione.
Il rif. ai japu non l'ho capito, cmq tra un po' di anni credo che anche loro dovranno seriamente mettere mani a questo sistema e semplificarlo se non vogliono essere spazzati via da nazioni come Cina, India etc...gli Imperi cadono molto piu' in fretta di quanto si creda.
Ciao
Claudio
|
|
|
|
07-09-2005, 16:59
|
#98
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la certificazione ISO o VISION e cagate del genere sono solo fumo negli occhi...
praticamente non certificano che tu lavori bene... ma solo che hai delle procedure dove c'è scritto tutto quello che fai in dettaglio... potrebbero farle anche i cinesi se volessero... anzi lo faranno...
io potrei bellamente fare delle procedure dove c'è scritto che costruisco macchine di cartapesta che si rompono e farmele certificare ISO... e mettere quel bel simbolino del cazzo sulle pubblicità...
e stranamente certe aziende per partecipare alle gare di appalto devono essere certificate ISO... e per ottenere la certificazione ISO bisogna pagare consulente a suon di dollaroi... e i consulenti sono indicati dalla federazione delle aziende..
quando arrivano le ispezioni dei certificatori mica controllano che non fai cazzate... controllano solo che tu segua le procedure...
nell'azienda dove lavoro la carta che gira si è moltiplicata per 100!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-09-2005, 17:11
|
#99
|
|
Guest
|
|
|
|
|
07-09-2005, 19:36
|
#100
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2003
ubicazione: Ivory Coast
Messaggi: 568
|
cheddire...
in casa Panda 4x4... cambio sostituito a 6K km causa perdite olio da una stupida guarnizione e poi null'altro di rilevante fino a 100000Km (a 90000Km le pastiglie dei freni)
Punto Sporting Jtd... fino a 30Km calvario di puttanate (guarnzioni del depressore servofreno, spia acqua nel filtro gasolio.che nn c'era mai, guarnizione fin dx montata ad cazzum, cablaggio cd nn collegato...) culminate col paraolio dell'albero motore e frizione impantanata e sostituita in garanzia...ad oggi 100000Km tutto a posto e nn consuma una goccia d'olio..... per i primi 15K km rumore dalla strumentazione poi misteriosamente svanito....da allora il silenzio
Alfa 166 2000TS ha solo 40000Km anche se 7 anni... sostituito un paraoilo aggratis ed il motorino passo passo del minimo impazzito......Nessun rumore interno....fino ad ora mi hanno rabboccato pure l'olio gratis...e i tagliandi costano meno di quelli FIAT!!!!!
Ducato 2000JTD CAmper massacrato... sostituito un mozzo ant rumoroso...
poi una miriade di altre FIAT 132, 127, Uno, Croma, Marea 1600 Benzina.... tutte macchine oneste con difettosità elevata nei primi Km.... a partire dalla Marea (esclusa la 166 comprata usata), ma con una qualità globale sicuramente paragonabile agli altri marchi.
E' che oramai ci si è messi in testa che la Fiat nn sappia fare macchine....... che pensiamo che le nuove Wv siano meglio?????
IO continuo a vedere ferme o sui camioncini arancioni di aci e gialli di EA più automobili di marchi blasonati krucchi... con le FIAT ci si incavola per le stupidaggini invero risolti senza fiatare in garanzia.....
PERO' DI MOTORI NN CI CAPISCO UNA FAVA!
__________________
ANCHE IO Mi sono cappottato col bloccadisco!
DUCATI 748SBip '03 (Campanellino)
BMW F650 Classic '99 (L'endurosa)
BMW K100Rs4Valve '92 (sKappa-Venduta)
SUZUKI GS500E '93 (GasGas-Venduta)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.
|
|
|