|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 22:02 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			quella della perdita olio dalla guarnizione della testa è la prima che sento... risulta una novità (per me) e non è molto tranquillizzante
 per la difficoltà in avviamento esiste un kit cablaggio che pare risolvere e in officina dovrebbero saperlo
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2014, 01:10 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2013 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Pure olio dalla testa....
 Secondo me qui più che un meccanico ci vuole un esorcista su questo k1300gt!!
 
 Io felicissimo possessore del k1200gt. ...stesso colore della tua...ma probabilmente benedetta...come molte altre...70000km e a parte manutenzione e qualche paraolio (sempre meno del GS)...ed i richiami...mai avuto problemi e sopratutto mai lasciato a piedi...il GS1200 per ben 5 volte...invece...cosa dovevo fare dargli fuoco????
 
 se vai su ibmw ci sono bikers usa che con questa moto hanno percorso 300000km...in scioltezza...e per un 4 in linea da oltre 150cv...non sono poi pochini...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2014, 15:06 | #78 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2013 ubicazione: roma 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			dunque, per le difficoltà di avviamento le ho provate tutte, di serie c'è un microscopico relè a bassa induttanza che fa partire il motorino, i cavi di potenza sono collegati con dei fastom grossi, deprecabile scelta visto che il fastom è inadatto a collegamenti ad alto amperaggio. ho messo un relè in cascata al primo e ho fatto collegamenti più umani, controllato motorino ma niente, va meglio di prima ma per essere sicuro devo aspettare l'estate.felice di sapere che altri hanno meno problemi e concordo che è una moto molto piacevole da guidare. ma per 22mila euri ce mancava pure questo!
 
				__________________ING ROBERTO DIVERIO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2014, 20:54 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Insomma un disastro 
Sent from my iPhone using Tapatalk  - now Free
		
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2014, 12:10 | #80 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2013 ubicazione: roma 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			no disastroCESSO
 usiamo i termini corretti per favore
 
				__________________ING ROBERTO DIVERIO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2014, 17:49 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Scusa....cesso.....per essere precisi.....
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2014, 20:40 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.759
				      | 
 
			
			Mi dispiace ammetterlo,   ma dopo aver letto tutto ciò userei un termine più adatto Latrina    
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2016, 18:53 | #83 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2013 ubicazione: roma 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			egregi signori mo la vendo davvero e ad un prezzo adeguato, e la vendo pure se non di nazionalità tedesca, secondo me va bene come pezzi di ricambio, valutate.
		 
				__________________ING ROBERTO DIVERIO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2016, 22:45 | #84 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 May 2009 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 561
				      | 
 
			
			Io ce l'ho nuova dal 2010, problemi soliti e comuni a tutti, ma è comunque una gran moto e non ho proprio intenzione di venderla, anzi visto che ce ne sono poche.......L'elenco dei problemi dell'ing. è impressionante e fa pensare più ad un esemplare sfortunato o nato male che ad una situazione congenita del modello; anni fa ebbi una Lancia Delta Turbo diesel, per cinque volte si brucio' la guarnizione della testa, più una serie infinita di altri problemi.....dovetti rivenderla perché ormai mi era costata un patrimonio, ma non mi risulta che quel modello di auto fosse peggiore di tante altre in circolazione.
 Un esemplare farlo conci può stare, il problema è quando capita a noi....
 Un lampeggio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 11:37 | #85 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2009 ubicazione: reggio emilia 
					Messaggi: 5
				      | 
				  
 
			
			A 6 anni di distanza, confermo TUTTO quanto ha scritto Roberto Diverio e passo a dettagliare la mia storia personale con IL CESSO (DAS WATERCLOSET): 1) acquistata ottobre 2014 usata con "21.000" km da concessionario di Cremona Autotorino (PESSIMO servizio postvendita); 2) cavalletto centrale: ci voleva Hulk appena presa, poi dopo poco ha ceduto e ho capito che me l'avevano venduta già al limite; 3) attuatori del minimo o di chissà che cazzo altro: in montagna in discesa, prima dei tornanti, impossibile fare la doppietta: toccava dare il gas due volte perché al primo colpetto di acceleratore si piantava. Inutilizzabile; 4) dopo 12.000 km, cuscinetto posteriore sgabbiato. La dea sfiga ha voluto che accadesse oltre tutto di domenica pomeriggio a Livigno, a 150 km di distanza dall'albergo in cui soggiornavamo, ma queste sono quisquilie. Lunedì carro attrezzi fino alla concessionaria Lario Bergauto, appena sotto Sondrio. 375€ per cambio cuscinetto; 5) un anno e 10.000 km dopo... voilà: sostituzione cuscinetto dell'anno precedente fatta a cazzo di cane e mozzo rovinato. Intero kit posteriore da cambiare. Garanzia sul lavoro fatto male l'anno precedente? col cazzo: mi tocca pagare 1575€ (scontati, perché il prezzo intero era di poco superiore a 1700). Scrivo persino a BMW Deutschland, mi pubblica la lettera del mese Motociclismo (con risposta vergognosa, indegna, da vomito di BMW Italia), vado dall'avvocato e alla fine sfinito accetto un'elemosina pari a meno della metà della spesa sostenuta. 6) "Fortunatamente" la scorsa estate un motociclista tedesco deficiente mi centra in pieno in montagna (fortunatamente perché santa carena prende il 99% dell'impatto e io e mia moglie ce la caviamo con qualche graffio: se avessimo avuto una "nuda" ora avremmo due gambe in due...), mi rende non conveniente la riparazione, l'assicurazione mi indennizza dignitosamente e così me la sono finalmente tolta dai coglioni. Unici due aspetti positivi: comodissima nei viaggi anche per il passeggero (cruise control, telaio, sospensioni, parabrezza elettrico, selle e manopole riscaldabili: ottimi) e motore spettacolare per elasticità e potenza. Per il resto da dimenticare il più presto possibile e col cazzo che BMW mi spilla più un Euro. Buona strada a tutti e mi raccomando: guidate con il cervello connesso alla realtà (quando il crucco mi ha investito stavo scendendo a 30 all'ora da un passo alpino su strada larga 3,5 metri (! misura da verbale della polizia !), mentre l'imbambito, che evidentemente sognava di essere in gara al Nürburgring, anziché considerare che si trovava su una strada stretta piena di altri motociclisti, è uscito come un fulmine da una curva e non è riuscito a chiuderla: purtroppo invece di stamparsi sul guardrail, come avrebbe meritato, ha pensato bene di usare il mio CESSO BMW come paraurti...). [...]
		 
				__________________Non esiste buono o cattivo tempo; esiste buono o cattivo equipaggiamento
 (Robert Baden-Powell)
 
				 Ultima modifica di managdalum;  01-03-2021 a 12:06
					
					
						Motivo: Solo nel mercatino. Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 12:03 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.630
				      | 
 
			
			Sono cose che tranquillizzano...
		 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 12:12 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			In sostanza, sei incazzato come un lupo per tre problemi, non venti, che ti ha dato una moto, presa fra l’altro usata, di cui uno, il cavalletto centrale, non certo invalidante. Sul 1200 Sport a me cedette la saldatura della leva su cui far forza per issare la moto: sapevo che poteva succedere, la feci rifare da un fabbro, e via. Magari il tuo è stato un problema peggiore, ma un cavalletto costa poco più di 200€ come ricambio BMW, non ne farei un dramma...
 I primi 1300 si spegnevano in rilascio, è vero. Ma è altrettanto vero che c’era un aggiornamento della centralina che quasi sempre risolveva il problema, e comunque credo tu fossi in garanzia...
 
 Problema cuscinetto cardano. Per mia esperienza, il cuscinetto non esplode dall'oggi al domani: se appena sentì il primo rumore strano lo fai controllare, e casomai sostituire, eviti danni peggiori, a partire dal rischio di trovarti con la ruota posteriore bloccata mentre stai guidando. Altra storia quella del lavoro male eseguito, che ha portato a un danno peggiore: per quello non puoi incolpare la moto, e purtroppo si fa fatica a dimostrare l'accaduto in sede legale. A me è successa una cosa simile con la macchina, con un meccanico generico, e alla fine ho preferito lasciar perdere, intuendo il casino in cui mi sarei infilato...
 
 Concludendo, per quello che leggo sì, hai avuto qualche problema, ma forse l'incazzatura è eccessiva...
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 12:17 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Enrico... ma che sei un dipendente bmw ??      
che dire... 
solidarieta totale... e una pacca per le due gambe sane per voi , per fortuna... 
io l'ho avuta, vedi in firma, qualche rognetta si è vero, ma meglio della k1200gt...
 
c'è chi nel forum ci ha fatto 100000 km senza problemi.. e chi come te ha avuto da bestemmiare...   
certo la sfortuna si è accanita con te..dai, almeno la prossima qualunque sia sarà di certo meglio..
 
cosa hai scelto ??  (cueriosità)
 
solidarietà !!!   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 
				 Ultima modifica di jocanguro;  01-03-2021 a 12:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 13:19 | #89 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			95Kkm di goduria, nonostante tutto, alla fine più goduria 
 Ora gli cambio colore vah
 
 utilizzando Tapatalk
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 
				 Ultima modifica di Superteso;  01-03-2021 a 13:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 16:40 | #90 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 22:35 | #91 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 May 2009 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 561
				      | 
 
			
			Per me rimane un gran moto......con tanti difetti!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 22:42 | #92 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Ecca là   
 utilizzando Tapatalk
		
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2021, 23:24 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 ubicazione: modena 
					Messaggi: 1.615
				      | 
 
			
			a me e' andata meglio, dopo km 141000 con k1200gt year 2006, non contento son passato al k1300gt year 2010, ora a km 104000.
 fatti i richiami, nulla accaduto di serio,
 bye
 
				__________________K 1300 GT
 S 1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |  |     |