Buonasera! Mi inserisco anch'io in argomento (sono nuovo, ma mi sono già presentato, loggiuro!)!
La LC l'ho comprata a fine luglio ritirata inizio agosto. All'inizio mi sembrava che l'anteriore mi scappasse dalle mani ma poi ho capito che sbagliavo io a guidarla come una giappa. Capito come fare é cambiato tutto!
Una precisazione: non ho avuto troppe moto, di maxi solo due Z1000 (prima e terza serie) e un CBR1000RR my 08 gentilmente fattomi sparire da ignoti l'anno scorso dal garage nel giorno del mio compleanno....!! In questo anno ho avuto lo Z1000 (e un tmax come divertentissimo commuter!) ma l'ho usata pochissimo un po' per via del lavoro un po' perché non mi trovavo (se forzavo l'ingresso in curva mi si chiudeva l'anteriore e quando andavo in giro tranquillo era scomoda in coppia e troppo affaticante da soli, meglio il CBR per assurdo secondo me!).
Fatto il grande salto da frullatori nipponici a bovini bavaresi, sono rimasto contentissimo!
La frizione cambia punto di attacco, la prima fa clonk e davanti é leggera, confermo tutto.
Ma tutte e tre le jap che ho avuto facevano clonk. La frizione invece attaccava sempre lì, tuttavia il punto di attacco non é casuale ma è semplicemente diverso da quando parti a quando cambi in movimento secondo me.. É l'unica cosa che non mi piace!
L'avantreno vedi sopra per l'ultima Zetona, col CBR e il primo Z nulla da eccepire anche se avevo scarso feeling sulla Honda.
La leggerezza allo sterzo peró non mi impressiona. Mi ricorda la prima sensazione che ho avuto dell'avantreno del tmax. Leggero ma preciso.
Salendo sulla mukka mi sono trovato a sentire poco la ruota davanti perció ho dato fiducia alla moto e non mi ha ancora scaraventato a terra. La cosa importante é che avverte e lascia recuperare senza problemi.
Ho notato che la posizione di guida é molto importante! Guidandola spostando il corpo all'esterno anziché all'interno la moto diventa un treno sul binario ma se non si applica la corretta pressione sul manubrio e sulla pedana esterna la moto mi appare leggera e poco rigorosa.
Correggere la traiettoria non é semplicissimo.
Il mio cambio lavora alla perfezione invece! Cambiando rapidamente va via liscio come l'olio! Ti consente cambiate e scalate senza frizione senza lamentarsi e l'antislittamento funziona alla perfezione.
Unico difetto, leggero trasudamento di olio dalla vaschetta della frizione dopo il primo tagliando. Segnalato e cambiato subito.
Per me, un mezzo eccezionale. Divertentissima, mostruosamente piacevole sopratutto per la quasi assoluta mancanza di trasferimenti di carico in frenata. Ah dimenticavo, ho fatto solo 2700 km per adesso (lavoro quasi tutti i fine settimana oltre che in settimana nella stagione bella, fatico a trovare occasioni di girare più del giretto da 2-300 km ahimè). La amo al punto che la prendo per andare in ufficio anche se fuori diluvia
Scusate il poema, sono logorroico lo so!
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free