Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2013, 18:09   #76
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Per Skito: sul fatto che la Honda lavori sul cambio a doppia frizione dal 1977 avrei dei dubbi. C'era la 400 automatica, ma non aveva la doppia frizione. Mi sembra avesse un convertitore di coppia o qualcosa di simile.
i due radiatori uno sopra l'altro sotto fa molto vintage per la nuova e bella VFR stesso sistema usato sulla mia prima VF la F dell' 84 quella con gli alberi a cammes già modificati !
Per quanto riguarda la doppia frizione e cambio automatico, la Honda ci lavora dal 77, ma non so però, da quando per la doppia frizione (per le moto)

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 18:11   #77
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Di peso reale in + o in meno ne discuto...
Discutine un po' come ti pare, tu fatto domanda, io dato risposta.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 18:14   #78
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Il fatto che il v-tec sia stato sempre molto caloroso (ma anche la 1000 R lo era), lo sapevano anche gli ingegneri HONDA ai quali mi rivolsi appunto per avere delle delucidazioni in merito, e con il loro solito sorriso mi dissero che era un motore progettato per lavorare a quelle temperature wow, di fatto, con le due v-tec possedute, non ho mai avuto nessun problema legato alla temperatura, quanto alla campana della frizione un po rumorosa sotto sforzo, ma di fatto niente di che, le moto si sono sempre comportate egregiamente anche cariche come i muli e caldissime.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 22-12-2013 a 18:18
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 18:19   #79
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

scusa ma l'hai mai preso in mano la parte terminale dello scarico di una vtec?
io si, dato che l'ho appena rimontato al posto delle arrow (moto non mia).
non è che sia sto macigno che ci s'immagini.

poi casso me ne frega del vano sottosella, quando ci sta il libretto tutto il resto è spazio inutile
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 18:26   #80
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
predefinito

Pesa quanto basta.
Comunque un altro motivo per lo scarico basso sono le borse laterali.
Sulla nuova 800 il sistema di ancoraggio e' simile (forse identico) a quello della 1200, senza telai aggiuntivi. Con lo scarico alto sarebbe stato impossibile.

Altra domanda per Skito:
su quale BMW c'era il perno del forcellone disassato rispetto al cardano?
E messo sopra il cardano, non sotto, che non vale.
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 18:29   #81
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

il telaietto reggisella era un po deboluccio, se si montavano le borse anche non originali, anzi sopratutto quelle! personalmente notai che scuotendo le borse oscillava tutto il telaietto storcendosi (insieme alle marmitte) !!! ed in alcuni casi si è rotta la staffa posta proprio sotto le marmitte dove venivano ancorate i telaietti delle borse, specie se si lasciava quella originale.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 18:34   #82
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio

Altra domanda per Skito:
su quale BMW c'era il perno del forcellone disassato rispetto al cardano?
E messo sopra il cardano, non sotto, che non vale.
caxxo sono a scuola ahahahaha

be sui GS con il paralevel, l'asse del cardano entra ed esce, asseconda dell' angolo che assume il braccio, che non è mai in linea tra l'uscita del cambio ed il differenziale, un sistema molto più sofisticato di quello del vfr, niente di che (per quello HONDA che entra ed esce lostesso) insomma, anche questo meccanismo ( insieme alle testate) è vecchio di almeno 20 anni
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 22-12-2013 a 18:42
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 18:36   #83
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

peserà quanto basta finchè vuoi
ma la vtec vecchia la davano per 213 a secco
quella nuova per 239 col pieno
vai a vedere che la storia è sempre quella.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 18:46   #84
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
E messo sopra il cardano, non sotto, che non vale.
certo
.......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 18:52   #85
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito



The new VFR800F is 22 pounds lighter than the old model and features traction control, a height adjustable seat, a single exhaust can, and self-canceling turn signals.

The weight savings come from a new, lighter subframe and new aluminum single sided swingarm.


Questo quanto dichiarato dalla Honda. Il "new, lighter subframe" sarebbe il codone. 22 libre sono 10 kg.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 20:18   #86
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

poi è più pregevole (e meno elastico) perchè in alluminio !!!

manca solo che rimettono la cascata di ingranaggi e poi è veramente una VFR, comunque questo modello è ben più convincente per me, bella !!!!!

Un po a denti stretti, però dico BRAVA HONDA
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 20:30   #87
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

la cascata d'ingranaggi pesava complessivamente 3kg in + delle catene attuali.
e son 3kg che giravano, cioè che facevano effetto volano.
Soluzione molto raffinata e sicuramente eterna, ma che non da vantaggi prestazionali su un motore con potenza volutamente contenuta.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 20:32   #88
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
peserà quanto basta finchè vuoi
ma la vtec vecchia la davano per 213 a secco
quella nuova per 239 col pieno
vai a vedere che la storia è sempre quella.
A secco significa proprio a secco di tutto, olio motore e forcella, liquido di raffreddamento e, ovviamente, benzina.

La Vtec senza benzina e senza ABS pesava 231 kg, quella con ABS 5 kg in piu'.
Se aggiungi la benzina sono circa 252 kg.
Per confronto, la 800FI del '98 pesava 234 kg, la 1200 non DCT pesa 270 kg.
La nuova pesera' con il pieno poco piu' di 240 kg, appunto 10 kg in meno della Vtec. Quasi tutto il risparmio nasce dall'impianto di scarico, dal telaio reggisella e dal Dual CBS che non c'e' piu'.
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 20:36   #89
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
lSoluzione molto raffinata e sicuramente eterna, ma che non da vantaggi prestazionali su un motore con potenza volutamente contenuta.
sono d'accordo, era una chicca e basta su quella moto, vabbè non è che sulla RC 30 servisse effettivamente ahahaha

sulla 45 inZomma
mentre sulla sp-2 motore che dava qualcosa dai 9 agli 11 giri e basta era quasi indispensabile
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 20:42   #90
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
predefinito

Non parlatemi della cascata di ingranaggi che ancora mi piange il cuore da quando l'hanno tolta

Tanto per dare un appoggio a quanto detto da Nicola66, vi elenco il peso dei motori della VFR.
750 86-89 : 77.3 kg
750 90-93 : 79 kg
750 94-97 : 76.5 kg
800FI : 74 kg
Vtec : 72.4 kg
1200 : 88.8 kg
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 20:43   #91
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Dai ragazzi siamo qui a contare i 10 kg quando basterebbe fare un po' di dieta per guadagnare altro che quelli.....ahahahahahahaha ....parlo per me ovviamente......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 20:45   #92
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

grande Pippo ahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 20:50   #93
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
predefinito

Si Pippo, parla per te che se dimagrisco io divento trasparente
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2013, 20:57   #94
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Io i 3,5kg di peso in più rispetto al vtech li ho già persi.......ahahahahahahaha

Al prossimo raduno non mi riconoscete.....dovrò ripresentarmi.......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 12:21   #95
paperino_67
Mukkista in erba
 
L'avatar di paperino_67
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 384
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Io invece ho sempre avuto un debole per la CBX750F, soprattutto in questa colorazione ...

Questa l'ho avuta
però grigia
__________________
R1150R
paperino_67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 13:27   #96
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Le vendite della VFR1200 sono state condizionate prima di tutto dall'andamento del mercato. Non vedo molte Sport-touring di successo sinceramente.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 16:42   #97
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Soluzione molto raffinata e sicuramente eterna, ma che non da vantaggi prestazionali su un motore con potenza volutamente contenuta.
Aggiungo : soluzione decisamente costosa, sia a livello produttivo, che nel malaugurato caso di guasti ( caso quanto mai sporadico, tuttavia...)

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 16:50   #98
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio

Fate finta di non averla mai vista quella + vecchia e immaginate di vederle tutte e 2 per la prima volta assieme. quale prendereste a parità di tutto?
Io fui il primo acquirente di VFR VTEC. Presa grigia, ABS, appena uscita.

Mai avuto un problema, in 17.000 km. Tuttavia non ho mai avuto feeling con un avantreno che pareve sempre figlio di una gomma sgonfia.

Provai a cambiare marca di pneumatici, montando dei Dunlop con profilo più "svelto". Niente. Non l'ho mai digerita.

Preferivo di gran lunga la precedente 800 , ultima con cascata di ingranaggi.

La moto non aveva difetti. Semplicemente non mi piaceva. Così come trovai una inutile complicazione il VTEC prima serie.

Il nuovo MY 2014 sulla carta mi piace. Dovrei prima guidarla tuttavia per esprimere un parere.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 18:10   #99
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Io fui il primo acquirente di VFR VTEC. Presa grigia, ABS, appena uscita.
le primissime arrivate erano senza ABS ed il primo in assoluto in TUTT' ITALIA fui IO novembre 2001 (blu scuro)

l'anno successivo presi quella grigia, ovviamente senza ABS il Dual-CBS, funzionava più che dignitosamente
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 23-12-2013 a 18:24
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 20:10   #100
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
le primissime arrivate erano senza ABS
Gennaio 2002 . Grigia con ABS. Consegnate a Varese due gemelle.

Una era la mia, l'altra di un amico. Con le targhe "sequenziali".

La mia era la più "vecchia " !!!

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©