|
27-04-2014, 16:22
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 414
|
Io ho montato ho montato quello della givi, un ottimo compromesso:
http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,R_1200_R_(06_>_10)
__________________
R1200R
|
|
|
15-05-2014, 10:28
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 265
|
@Cfiggiaconi
Allora ti è arrivato il cupolino? Attendo con ansia le impressioni
__________________
R1200R
ex FZ6
|
|
|
18-05-2014, 20:59
|
#78
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2013
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti, arrivato venerdi....dal 23 aprile.....che ansia...erano finiti. Comunque in sintesi:
1) Montaggio in 5 minuti netti incluso lo smontaggio del vetro sport originale
2) test: 60 km autostrada
Esito: OTTIMO!!!
Intendiamoci aria la prendi ma non ci sono squotimenti o turbolenze ed il carico su spalle e busto è del tutto assente anche ben oltre i 130. Non percepisco neppure rumorositá particolare se non quella del mio casco arai rx rr...andrebbe testato con casco più touring x un giudizio appropriato.
__________________
S1000RR
|
|
|
18-05-2014, 22:57
|
#79
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 265
|
Grazie, direi che il parere è positivo, a questo punto mi sa che dovrò acquistarlo, ma esteticamente si integra bene?
__________________
R1200R
ex FZ6
|
|
|
18-05-2014, 23:15
|
#80
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 562
|
Perchè non posti una foto?
grazie
__________________
Ex R 45-65-1150RT-1200GS-1200GSAdv30*ann-1200R-CRF1000-1250HP
R 80 G/S 1983 - R 1300 GS
|
|
|
19-05-2014, 14:19
|
#81
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2013
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 20
|
__________________
S1000RR
|
|
|
19-05-2014, 15:21
|
#82
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
Guarda, in tutta onestà, non sta male: quello che però osservo (mio personalissimo giudizio) è che i modelli precedenti "indossavano" i cupolini in modo più... disinvolto delle "nostre" RR attuali
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
19-05-2014, 16:36
|
#83
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 265
|
Dopo le foto e la descrizione devo dire che dubbi sono quasi tutti svaniti, l'unico che mi rimane è se prendere quello delle foto o quello con lo spoiler regolabile, direi che a breve decido
__________________
R1200R
ex FZ6
|
|
|
19-05-2014, 19:31
|
#84
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
In tutta onestà sembra una proboscide... se però adempie bene al proprio dovere nulla da dire... ma dir che sta bene, é tutt'altra cosa...
A mio modesto parere se devo scendere a compromessi preferisco qualcosa che esteticamente stia in modo più disinvolto sulla erre, perché sicuramente non è possibile aspettarsi dei miracoli, e una rr non sarà mai una rt o un gs... e non è forse per questo che l'abbiamo comprata??
erremilledueerrelightgrey
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
19-05-2014, 21:47
|
#85
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 414
|
Io ho appena preso il cupolino con lo spoiler, l'ho montato oggi, ma come hai fatto a mettere i coprivite neri?
__________________
R1200R
|
|
|
19-05-2014, 22:17
|
#86
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2013
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 20
|
I tappini neri vanno ad incastro sulle rondelle bianche. In pratica abbiamo:rondella di gomma a contatto con supporto telaietto, screen, rondella bianca e vite. Alla fine il tappo nero va ad incastrarsi a pressione sopra la rondella e copre la vite.
Spero sia stato utile.
__________________
S1000RR
|
|
|
19-05-2014, 22:23
|
#87
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2013
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 20
|
X estetica concordo con gli scettici ma....è utile.
Purtroppo credo che come dice Meatloaf69 questa RR la vedo un po' da estremisti: o nulla (il massimo) o cupolino in tinta trophy anni 70!! Tutto il resto, touring originale incluso, sembrano elementi provvisori...gusto personale ovviamente.
__________________
S1000RR
|
|
|
19-05-2014, 22:45
|
#88
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 414
|
Quote:
Originariamente inviata da Cfiggiaconi
I tappini neri vanno ad incastro sulle rondelle bianche. .
|
si,ma a me non si incastravano, ho provato a forzare ma non sono riuscito a incastrarli
__________________
R1200R
Ultima modifica di roberto40; 26-05-2014 a 23:10
Motivo: Articolo 3 regolamento
|
|
|
19-05-2014, 23:48
|
#89
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2013
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 20
|
Vedi bene che le rondelle bianche hanno una svasatura a cono x la testa della vite. Controlla il verso e vedrai che si sistema tutto ed i tappini si incastrano con profilo delle rondelle (hanno profilo ad hoc x consentire incastro).
__________________
S1000RR
Ultima modifica di Cfiggiaconi; 19-05-2014 a 23:48
Motivo: Errore ortografico
|
|
|
20-05-2014, 00:39
|
#90
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 414
|
Ho provato in tutti e due i versi 
ma niente!!!
__________________
R1200R
Ultima modifica di roberto40; 26-05-2014 a 23:10
Motivo: Articolo 3 regolamento
|
|
|
20-05-2014, 21:38
|
#91
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2013
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 20
|
 sai. Che non saprei....io ho fatto tutto senza neppure pensarci e si sono incastrati alla perfezione
__________________
S1000RR
|
|
|
20-05-2014, 21:49
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
..che la ERRE 1200 ERRE indossi in maniera peggiore i vari cupolini e parabrezza (eccetto lo sport) è cosa nota; questo è dovuto solo ed unicamente alla forma del faro molto piatto ed incassato nella forcella, oltre che della strumentazioen prominente, cosicchè ogni parabrezza deve restare sopra un pò insomma appoggiato;
le vecchie ERRE avendo grossi fari cromati offrivano più appoggio..
pensateci bene: le monster dopo il 2008 hanno lo stesso effetto e ogni cupolino ci sta male..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
21-05-2014, 22:52
|
#93
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: Messina
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da franchetti
Io ho appena preso il cupolino con lo spoiler, l'ho montato oggi
|
Ciao. Possiamo avere le tue impressioni? Considerato che hai preso la versione con lo spoiler. Hai fatto autostrada?
Grazie
Lucio
Ultima modifica di roberto40; 26-05-2014 a 23:11
Motivo: Articolo 3 regolamento
|
|
|
22-05-2014, 19:54
|
#94
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 414
|
Ciao, non ho fatto ancora abbastanza strada da poter dare delle impressioni, nel we lo provo e ti faccio sapere, cmq non aspettarti miracoli, l'unico sistema per non far arrivare aria al casco è il parabrezza, io usavo un cupolino alto givi con uno spoiler della touratech che aggiungevo nei lunghi tratti autostradali.
__________________
R1200R
Ultima modifica di roberto40; 26-05-2014 a 23:11
Motivo: Articolo 3 regolamento
|
|
|
22-05-2014, 19:57
|
#95
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 414
|
io forse stringendo le viti ho deformato le rondelle bianche, cmq forse ho trovato un altro sistema per coprire le viti.
Grazie
__________________
R1200R
Ultima modifica di roberto40; 26-05-2014 a 23:11
Motivo: Articolo 3 regolamento
|
|
|
26-05-2014, 22:21
|
#96
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 414
|
Provato, sia in montagna che in autostrada, sarebbe ottimo se non fossi più alto di 1,60 ma sono 1,70 e con lo spoiler alzato il vento arriva sul casco creando turbolenze, ma se mi abbasso di pochissimo sono completamente riparato e non sento l'aria sul casco, con lo spoiler abbassato il vento arriva al collo, sembra riparare meglio del cupino sport ma con qualche turbolenza in più.
__________________
R1200R
Ultima modifica di roberto40; 26-05-2014 a 23:12
Motivo: Articolo 3 regolamento
|
|
|
26-05-2014, 23:13
|
#97
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.536
|
Consiglierei di dare una ripassata al regolamento e nello specifico all'articolo 3 dello stesso.
3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
14-08-2014, 21:12
|
#98
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2014
ubicazione: Italia
Messaggi: 172
|
sono 1,70 e con lo spoiler alzato il vento arriva sul casco creando turbolenze, ma se mi abbasso di pochissimo sono completamente riparato e non sento l'aria sul casco......[/QUOTE]
Io ho il MRA da cm 44 più spoiler tutto alzato, montato sugli attacchi originali dello sport.
Sono alto 1, 80 e becco tutta l'aria da metà casco in su. Torace e collo protetti ma l'aria viene convogliata sul casco creando notevole fruscio (non turbolenza da spostare la testa, ma solo rumore forte). E' dunque un fruscio maggiore di quello creato dall'originale sport, che però non ripara nulla affaticando la guida causa la spinta dell'aria. Risolto il fruscio fastidioso con tappi nelle orecchie, altrimenti vado in auto ( BMW) e non ho più alcun problema.... ma che noia......
|
|
|
21-08-2014, 17:05
|
#99
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
Ragazzi dopo tanto mi sono buttato ed ho acquistato il wrs sport... prime impressioni discrete, ho fatto una 30 ina di chilometri in maniche corte e pantaloncini proprio per testarlo nella tangenziale accanto a casa e a velocità autostradale sostenuta... che dire... non fa miracoli, io sono 185 cm ed ho sella confort, sento che spalle e torace sono protetti e presumo che anche le braccia siano quindi meno sovraccaricate... per quanto riguarda fruscii e turbolenze, i primi sono avvertibili e molto dipende da inclinazione parabrezza e posizione di guida (io per esempio ho optato per il massimo di regolazione in altezza ed i fruscii sono diminuiti rispetto alla posizione inferiore)
Tuttavia probabilmente la rumorosità é un pochino superiore rispetto al parabrezza sport.
Domani notte parto per una settimana in Sardegna... al ritorno cercherò di fare una recensione un pochino più completa...
(Ho provato il gs lc ed é ovviamente un altro mondo dal punto di vista riparo, però sono fiducioso e credo che con questo cupolino i tratti autostradali possano essere superati con un pochino meno "muso lungo")
Concludo questo primo impatto dicendovi che il cupolino non disdegna affatto sulla erre e che in foto quelli che ho visto (ovviamente identici al mio) sembrano più grandi di quanto in realtà lo sono.
saluti e baci
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
11-09-2014, 16:13
|
#100
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 34
|
MRA variotouring
Scusate ma...... a questo punto, dopo aver letto tutti i vari commenti, mi rendo conto di non aver ancora le idee chiare.
Insomma, c'è qualcuno che ha montato il MRA Variotouring con deflettore sulla RR e può dire in poche parole se funziona o meno tralasciando commenti vari sull'estetica, braccetti e vitarelle e colori ecc. ecc.
Grazie a tutti.
__________________
honda750four guzzi850LeMans kawa750GPX yamahafzr1000exup ducati916 749 S4R f800st R1200R my13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.
|
|
|