|
09-08-2013, 12:23
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
In termini di grip possiamo anche buttare tutto nel cesso tanto per strada quello che conta è il manico! Possiamo invece parlare di feeling all'infinito tanto è totalmente soggettivo!
|
|
|
09-08-2013, 18:31
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
|
Quote:
Originariamente inviata da helios80
In termini di grip possiamo anche buttare tutto nel cesso tanto per strada quello che conta è il manico! Possiamo invece parlare di feeling all'infinito tanto è totalmente soggettivo!
|
Quoto quanto dici.
Ma se uno esagera/commette un errore lo pneumatico può far la differenza tra una scivolata o una salvata.
__________________
S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
|
|
|
09-08-2013, 18:48
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Questo è vero sempre se il pneumatico sta lavorando alla corretta temperatura! Io ho le K3 sulla RR che sono ottime sopra i 20 gradi ma in condizioni di temperature più basse o umidità e bagnato sono decisamente inferiori ad uno pneumatico sport touring. Comunque è sicuramente corretto dire che più grip uguale più sicurezza in quanto ci possiamo togliere da situazioni difficili senza finire a terra.
|
|
|
10-08-2013, 18:21
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
|
Concordo in tutto con helios80.
Ma volendo perseverare sull'argomento, è corretto dire che a prescindere da tutte le altre condizioni, se lo pneumatico ha più impronta a terra a moto piegata, (come sembra che sia la bridgestone s20 anteriore) ha più grip?
Quindi in condizioni limite/di errore è più sicuro?
Secondo me è evidente.
Quindi il profilo ha la sua importanza.
Sarei addirittura tentato di sgonfiare le dunlop che ho sotto, come consiglia la casa per certi usi, ma non lo faccio perchè non so che effetti ha su una moto pesante.
__________________
S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
|
|
|
21-08-2013, 12:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da pierpaolo
Concordo in tutto con helios80.
Ma volendo perseverare sull'argomento, è corretto dire che a prescindere da tutte le altre condizioni, se lo pneumatico ha più impronta a terra a moto piegata, (come sembra che sia la bridgestone s20 anteriore) ha più grip?
Quindi in condizioni limite/di errore è più sicuro?
Secondo me è evidente.
Quindi il profilo ha la sua importanza.
Sarei addirittura tentato di sgonfiare le dunlop che ho sotto, come consiglia la casa per certi usi, ma non lo faccio perchè non so che effetti ha su una moto pesante.
|
beh, a parità di guida, se una gomma ti lascia una parte di battistrada "pulito", secondo me hai molto più margine di quella che te lo finisce.....
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
22-08-2013, 22:11
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
|
Quote:
Originariamente inviata da Lorenz 47
beh, a parità di guida, se una gomma ti lascia una parte di battistrada "pulito", secondo me hai molto più margine di quella che te lo finisce..... 
|
In teoria forse, ma in pratica quella parte pulita di battistrada, all'anteriore, non lo userò mai.
Almeno io.
__________________
S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
|
|
|
10-08-2013, 21:21
|
#7
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.805
|
Io sul kawa zzr la tenevo a 2,3 -2,4. Guarda che a mio avviso non è che con le sportsmart hai meno impronta a terra solo perchè non la chiudi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-08-2013, 10:40
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
|
Bò, io sono convinto del contrario.
__________________
S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
|
|
|
11-08-2013, 12:37
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
L'impronta a terra è la solita coperta corta! Una gomma molto rotonda come S20 offre una notevole impronta a terra entro certi angoli di piega poi come scrivono tutti i tester che l'hanno provata quando si va a piegare di più si ha la sensazione di avere un gradino e di dover forzare per buttare giù la moto, questo è dovuto dal fatto che queste gomme all'aumentare della piega diminuiscono l'impronta a terra e quindi si va a lavorare su uno spigolo ridotto. Questo non vuol dire che la gomma non tiene ma sicuramente ad angoli di piega da pista bisogna forzare un po'. Questa è la sensazione che riportano i tester e che ho notato anche io sia in strada che in pista. Diciamo che secondo me S20 sono delle gran gomme da strada ma per la pista sceglierei sicuramente altro con un profilo più omogeneo e con più spalla.
|
|
|
11-08-2013, 20:13
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
|
Quote:
Originariamente inviata da helios80
L'impronta a terra è la solita coperta corta! Una gomma molto rotonda come S20 offre una notevole impronta a terra entro certi angoli di piega poi come scrivono tutti i tester che l'hanno provata quando si va a piegare di più si ha la sensazione di avere un gradino e di dover forzare per buttare giù la moto, questo è dovuto dal fatto che queste gomme all'aumentare della piega diminuiscono l'impronta a terra e quindi si va a lavorare su uno spigolo ridotto. Questo non vuol dire che la gomma non tiene ma sicuramente ad angoli di piega da pista bisogna forzare un po'. Questa è la sensazione che riportano i tester e che ho notato anche io sia in strada che in pista. Diciamo che secondo me S20 sono delle gran gomme da strada ma per la pista sceglierei sicuramente altro con un profilo più omogeneo e con più spalla.
|
D'accordo con helios; anch'io ho letto le recensioni dei tester.
Io sceglierei la S20 per le tirate sui percorsi guidati di montagna.
Mai per la pista, dove appunto c'è il rovescio della medaglia.
Grazie per gli avvisi sulla pressione, che terrò presenti (quando avrò le S20)
Ad holdy rispondo che non ho capito il suo problema, perchè a destra si comportano in n modo e a sinistra in un altro.
Io ero rimasto al suo post dove diceva che la gomma anteriore era difettosa.
__________________
S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
|
|
|
11-08-2013, 16:00
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Per le S20 sulla nostra moto fate molta attenzione alla pressione del pneumatico anteriore, sotto ai 2,4 bar diventa pericolosa. Ora al quarto treno mi trovo dopo circa 300km che la geometria dei pneumatici mi agevola in modo anomalo a chiudere le curve destre mentre in quelle sinistre si comportano in modo diverso non dico che tendono ad allargare ma di sicuro non chiudono come nelle curve destre. È dire che le curve destre mi risultano come per tanti più ostiche che a sx.
Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
11-08-2013, 17:06
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Le S20 hanno carcassa abbastanza morbida per cui sentono molto la pressione. Anche io appena perdevo anche solo 0,2 di pressione davanti mi accorgevo subito. Avevo letto anche che le pistaiole R10 rispetto alle altre marche lavorano con 0,2/0,3 di pressione in più sull'anteriore. Diciamo che sono proprio l'opposto di Dunlop in questo.
|
|
|
12-08-2013, 00:15
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Parlo di questo ultimo treno appena montato, ho la sensazione che ci sia una leggera differenza nella geometria del pneumatico, immagino l'anteriore ma dovrò sicuramente approfondire. Guidando la moto si ha la sensazione che curvando verso dx la moto tende molto agevolmente a chiudere la curva con relativa semplicità, mentre nelle curve a sx non dico che tende ad allargare ma di sicuro non si comporta come nelle curve a dx. Ho avvertito subito questa differenza in quanto mi sto trovando molto meglio sulle curve dx quando sono state per me sempre più ostiche che le curve a sx.
Non saprei come controllare se le geometrie degli pneumatici sono simmetriche, magari con righello metallico prendendo l'impronta e riportandola su un foglio.
Appena ho un po' di tempo ci provo.
Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
12-08-2013, 10:43
|
#14
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.805
|
Holdy: ma continui ad arrivare col kappone intraversato alla staccata di quella orribile variante ad imola?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
12-08-2013, 20:40
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
:-)
Non mi sarei mai immaginato di vedere la ruota di dietro passarmi davanti in una bestia di moto come il Kappa.
Dopo Imola solo Misano, ci faccio la voglia però.
Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
12-08-2013, 21:10
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
|
Ma... ti si è sbullonata?
__________________
S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
|
|
|
12-08-2013, 22:40
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: CARUGATE
Messaggi: 557
|
Difficile che una gomma possa avere problemi di simmetria, sarebbe impossibile da bilanciare, soggetta a vibrazioni esagerate e la moto non andrebbe dritta!
|
|
|
12-08-2013, 23:51
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Giusto, ma la sensazione è strana. Qualche vibrazione la da, più sul manubrio sx che dx mentre invece il treno appena cambiato dava vibrazioni più accentuate sul manubrio dx.
Le gomme le bilancio io è sono sicuro del bilanciamento.
Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
12-08-2013, 23:53
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Pierpaolo, in staccata il posteriore si è sollevato da terra e avanzava dal lato dx, per fortuna la curva era a sx e ero in pratica intraversato sul lato giusto.
Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
13-08-2013, 10:46
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
|
Ma ti ha attraversato un gatto?
__________________
S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
|
|
|
13-08-2013, 18:02
|
#21
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.805
|
Quote:
Originariamente inviata da pierpaolo
Ma ti ha attraversato un gatto?

|
Lui ci fa il modesto. Di sicuro ha una guida parecchio aggressiva. Il k intraversato tappava tutta la pista......che spettacolo......
Ma siamo ot............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-08-2013, 19:22
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
|
In questa diatriba dunlop/bridgestone ho provato a inserire anche michelin e ho intuito che per molti non sono adatte al k e pensare che sono diversi anni che le uso e soprattutto le ultime pp3 mi piacciono molto, qualcuno che le ha provate mi sa spiegare in cosa difetta michelin sul K? grazie.
|
|
|
13-08-2013, 20:29
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Lui ci fa il modesto. Di sicuro ha una guida parecchio aggressiva. Il k intraversato tappava tutta la pista......che spettacolo......
Ma siamo ot............
|
Mi piacerebbe vederlo, ma speriamo che non si faccia male...
Le michelin mi dispiace non poterne parlare.
Dico quello che dice pac.
Bellla ed interessante la testimonianza di mdon.
__________________
S1000rr 2019 Triumph Bonn.650-R100CS-K100RS-R1100S-MV AGUSTA F4-DUCATI 999S-K1300S
Ultima modifica di pierpaolo; 13-08-2013 a 20:32
|
|
|
13-08-2013, 21:01
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
|
Le pilot power 3 sono una novita' di quest'anno e non penso siano gomme turistiche le tourer sono le pilot road, le pp3 hanno una nuova tecnologia bimescola che consentono una durata leggermente superiore rispetto alle vecchie 2ct di qui a dire che sono turistiche... io con un treno ci ho fatto circa 6000 km. Comunque cio' che mi interessava sapere, a prescindere da questo modello, e' in cosa non piace la sportiva michelin sul k da chi le ha provate visto che sul forum ho letto che non sono adatte al tipo di moto. A rigrazie.
|
|
|
13-08-2013, 19:27
|
#25
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.805
|
Le pp3 sono turistiche. Quelle di cui parliamo sono sportive. Io personalmente non le conosco mi dispiace
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.
|
|
|