Schuberth C3 PRO
Ciao a tutti,
ieri ho utilizzato per la prima volta il mio nuovo C3 Pro gelb Fluo e ho deciso di scrivere un commento su questo casco perchè prima di comprarlo ho cercato on line qualche opinione e devo dire che non ve n'è molte.
Premetto di non essere un motociclista di lunga data con migliaia e migliaia di km alle spalle però vorrei ugualmente lascirvi il mio modestissimo parere su questo prodotto.
Prima del C3 Pro utilizzavo uno Scorpion Exo 900 che per me era stato un miglioramento decisivo ripetto al Matrix in fibra integrale, poi forse anche influenzato da un brutto incidente durante un tour di 2000 km e il difficile ritorno sulla sella mi sono lasciato tentare dalla voglia di comprare un casco "serio".
Il C3 Pro è senz'altro un casco di livello superiore alla media; anzi tutto leggero, quasi non lo si sente in testa. Gli interni sono morbidissimi e non danno fastidio anche dopo un paio d'ore di utilizzo; la silenziosità è a dir poco "pericolosa" visto che io faccio fatica a sentire il suono della mia R1150R, nessun fischio o fruscio fastidioso, solo il normale rumore dell'aria.
La ventilazione è ottima, la presa d'aria sulla testa è stata completamente riprogettata e ha 3 diverse regolazioni (chiusa, media e massima apertura) e aperta tutta si sente d'avvero l'aria tra i capelli (quasi troppo fresca al mattino). Il meccanismo della visiera è impeccabile e non rumoroso. La chiusura della mentoniera è precisissimo e non serve tirare forte o "sbatterlo" per farlo scattare. La visiera interna parasole è stata allungata (ho provato anche il C3) e copre davvero bene dal sole.
Unico difetto di questo casco direi essere il prezzo, 707 euro per il colore giallo considerato che oltre ad un fatto estetico a mio parere sia anche e soprattutto una questione di sicurezza, sono esagerati, non tanto per il prezzo in se ma per il sovraprezzo (circa 130 euro) per il colore giallo fluo.
Spero questa mini recensione possa essere utile a qualcuno in fase di scelta per un nuovo casco.
|