|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-07-2013, 13:05
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 474
|
Se uno ha la passione delle moto non può restare indifferente davanti ad una Panigale, magari non la comprerà mai perché in moto ci va in ferie con la ragazza e preferisce un boxer ma non si può non ammirare la bellezza e la tecnologia della Panigale..
Poi se non va in SBK chi di voi corre in SBK? Basta guardare le categorie inferiori dove le moto sono più vicine alla moto di serie per vedere che la Panigale se le mangia le jap
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
10-07-2013, 14:03
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Però se è più dal meccanico che in garage magari dopo la prima indifferenza la butta giù dal dirupo ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-07-2013, 14:10
|
#78
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
|
Io ho avuto in totale 4 Ducati..... l'unica che mi ha fatto realmente tribolare è stato il Monster ...ma a sua discolpa c'è da dire che era stata pesantemente modificata sia di motore che di frizione,scarichi,cambio...etc...etc.....
L' 888 ebbi solo un problema sul regolatore di tensione mentre su entrambi i 916 da me posseduti posso dirne solo meraviglie....
Aggiungo che se anche avessi dovuto far fronte a "piccole" magagne di tanto in tanto.... le avrei sopportate ben volentieri con siffatta contropartita in termini emozionali.... e di soddisfazione in sella!
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
10-07-2013, 14:20
|
#79
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da KOCINSKI
Se uno ha la passione delle moto non può restare indifferente davanti ad una Panigale,......ma non si può non ammirare la bellezza e la tecnologia della Panigale..
|
sul design concordo, sulla tecnologia stenderei un velo......
parliamo delle sospensioni regolabili elettricamente su una moto del genere?
poi io vorrei che vedeste cosa c'è "dentro" ad una moto da 25K euro minimo...
per il resto, provate a leggere il pezzo di Jan Witteven sulla SBK (e Ducati) su Riders di Giugno, magari questo fa un analisi da tecnico interessante.
|
|
|
10-07-2013, 15:05
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
per il resto, provate a leggere il pezzo di Jan Witteven sulla SBK (e Ducati) su Riders di Giugno, magari questo fa un analisi da tecnico interessante.
|
le parole RIDERS e TENNICO non possono stare nella stessa frase; figuriamoci ANALISI.
|
|
|
10-07-2013, 15:08
|
#81
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
|
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
10-07-2013, 15:33
|
#82
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 474
|
Su Donna Moderna sono più tecnici..
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
10-07-2013, 15:34
|
#83
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Tric
le parole RIDERS e TENNICO non possono stare nella stessa frase; figuriamoci ANALISI.
|
magari prima vai a vedere chi è Jan Witteven.
|
|
|
10-07-2013, 15:37
|
#84
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
|
Quello che ne sapeva di 2 tempi??
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
|
|
|
10-07-2013, 15:39
|
#85
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da KOCINSKI
Su Donna Moderna sono più tecnici..
|
in effetti dimenticavo che i tecnici (veri o presunti) non scrivono sulle riviste di settore ma tutti, prorpio tutti, su QDE.
|
|
|
10-07-2013, 15:43
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
magari prima vai a vedere chi è Jan Witteven.
|
Andro' a vedere chi e' questo Witteven...
io invece conosco solo Jan Wittev een..
tu conosci il significato delle faccine che ci sono nel mio post precedente?
|
|
|
10-07-2013, 17:04
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 165
|
E' un attore porno?
__________________
R 1200 GS ADV 04/2007 con GIALLONI!
|
|
|
10-07-2013, 22:41
|
#88
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 474
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
in effetti dimenticavo che i tecnici (veri o presunti) non scrivono sulle riviste di settore ma tutti, prorpio tutti, su QDE.
|
Io non sono un tecnico e non ho mai scritto con quale motore o telaio la Ducati dovrebbe provare a vincere, se tu lo conosci chiama Guareschi che sicuramente gli fai un piacere.
Ma evita di presentarti con una copia di Riders che ci mette poco ad incazzarsi...  
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
10-07-2013, 23:36
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
le giappe che cito sono state sviluppate per partecipare nella SBK, quindi vanno a parita' con le 851/916/998..
Quando i jaap hanno deciso di fare roba di qualita' e non di massa, honda RC30, Honda RC 45, Honda VTR 1000 SP1/2, Yamaha R7, hanno sempre raddoppiato i prezzi arrivando molto vicini alle quotazione Ducati..
.
|
quoto infatti costavano un occhio della testa e ne vendevano ben poche. poi sono tornati a fare anonime sportive stradali col solito 4 cilindri perchè quelle fanno numeri. ma ancora oggi la maggior parte delle supersportive jap non hanno controlli elettronici e abs tranne forse kawasaki e honda. cioè..se un qualcosa costa di più c'è un motivo. è come dire un iphone costa molto perchè è apple. ma cosa fà un'iphone in più di altri telefoni??
|
|
|
10-07-2013, 23:40
|
#90
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Neanch'io sono un tecnico.
È per questo che non mi permetto di sfanculare un articolo scritto da uno che è riconosciuto saperne di motori (oltre che avere una laurea in ingegneria) soltanto perché scrive su un giornale.
Evidentemente tu puoi farlo.
P.S.
Nell'articolo non si danno soluzioni ma si tenta un'analisi partendo da domande che, ritenevo, potessero essere degne di nota, visto chi se le poneva.
Ma qua siamo su QDE.
Inviato dal mio LT18i
|
|
|
11-07-2013, 06:23
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
|
bigzana, non prendertela... Non è certo il nome di uno dei tecnici più affermati nel mondo delle due ruote ad essere sconosciuto, piuttosto è la rivista sulla quale è stato pubblicato l'articolo che qui nel forum non gode di molta stima...  Si sa, la rivista che va per la maggiore da queste parti è il solito Pianeta Bicilindrico...
Comunque se ti capitasse un link a questo articolo lo leggerei volentieri...
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
|
|
|
11-07-2013, 10:34
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Infatti mi ricordo che Todt una volta disse che era rimasto basito da quanto indietro era ancora la mGP, e si riferiva proprio al timing ed al cambio, visto che in F1 erano tecnologie ormai assodate ed affidabili.
|
Non a caso Aprilia si presentò con il motore di gran lunga più potente del lotto, avendo commissionato a Cosworth un tre cilindri 1000 che era un diretto derivato dei 10 cilindri 3000 usati in F1 (e ce n'era d'avanzo. Per ragiungere le potenze specifiche delle F1 contemporanee, l'Aprilia avrebbe dovuto crescere ancora di una sessantina di CV).
Ma all'epoca elettronica e gomme non erano abbastanza sviluppate per gestire le potenze che erano teoricamente esprimibili da un motore 1000. Era più importante fare una moto equilibrata.
DogW
|
|
|
11-07-2013, 14:19
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Boro
Potere del Marketing. L'importante e' essere convinti e contenti, c'e' un sacco di gente che paga ferri vecchi come oro e crede di aver in mano il massimo...  
|
Beh, mi sento tirato in causa.
Il mio ferro vecchio ha 21 anni, NON l'ho pagato come oro sette anni fa, e se vai a chiederne notizia al call center Ducati (che poi dovrebbe essere il riferimento di ogni cliente che abbia un problema un po'fuori dall'ordinario) nessuno sa nemmeno come è fatto. Una volta mi è caduta dal cavalletto e per un adesivo mi è toccato arrangiarmi. Altro che marketing: quello va bene per vendere i Multifava 1200, piuttosto.
Però ti inviterei a vederlo da vicino, il mio ferro vecchio. Nel '92 usciva da Borgo Panigale con i cerchi scomponibili alluminio-magnesio, i dischi freno Brembo Serie Oro (quelli veri) in ghisa, i parafanghi in carbonio, la frizione a secco con il coperchietto fresato e degli scarichi in alluminio curati come i più bei Termignoni che si potevano montare al tempo. Le verniciature erano impeccabili e ogni adesivo era coperto da un bello strato di trasparente. La moto costava circa 13 milioni di lire, che se ricordo bene erano una via di mezzo trail prezzo di una 600 e quello di una 750 giapponesi. Erano tanti? Sì, ma il paragone a livello di qualità era imbarazzante; poi quando salivi in sella ti veniva in mente dove chi comprava una 750 quattro cilindri si poteva mettere i 40 cavalli in più che aveva allo stesso prezzo.
Ah, sempre per dire di marketing e ferri vecchi, molte Elefant di quei tempi avevano di serie il mono Öhlins con la regolazione idraulica del precarico molla, e la cosa non era minimamente pubblicizzata.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-07-2013, 18:28
|
#94
|
Guest
|
Enrico, lascia stare ... fiato sprecato.
Senza nulla togliere, ma chi conosce un pochino le moto sa che per equipaggiare una jap come una moto europea (italiana in particolare) si devono spendere una sacco di soldi ... l'esempio più stupido sono i tubi dei freni.
E non parliamo di peso.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.
|
|
|