Che prezzo ha...fare più di 20 km/l, con la "regina" delle granturismo bicilindriche passando dall'autostrada alle dolomiti e poi fino a casa, per circa 480 km...
...danzare tra i tornanti, seduti in poltrona, e sentirsi "coccolati" dalla propria moto...
...alzare con 1 dito il parabrezza e attraversare praticamente indenni un acquazzone improvviso...
...vedere "gli altri" in coda al benzinaio e tu in disparte aspettare paziente che si dissetino...
...portarsi in giro il passeggero e quasi non accorgersene...
Unica nota stonata i "crucchi": ma è mai possibile che debbano venire sulle dolomiti a "fare i fenomeni" rischiando e soprattutto, facendo rischiare gli altri sulle nostre strade?
che ci vuoi fare....... i "crucchi" saranno crucchi ma vengono a divertirsi sulle nostre dolomiti nei periodi migliori, micca aspettano agosto.
Sabato ero in giro per le dolomiti, c'erano in giro solo loro a parte i partecipanti del maxi raduno dolomiti, li ho trovati sul Falzarego.
Io l'olio neanche glielo metto.
In 40.000 km non l'ho mai cambiato.
E' così limpido che potrei condirci l'insalata se non fosse per il costo!
Ogni tanto ci aggiungo giusto un po' di benzina, ma poca poca. Nel serbatoio né!
Cooooooosa c'è uno di noi che in 40.000 km non ha mai cambiato l'olio del motore ?????????????????
E io che l'ho cambiato dopo averci fatto solo 4.500 km perchè era passato un anno. Rumble-rumble temo di aver perso qualche cosa.
Con osservanza.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"