|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-05-2013, 20:34
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2008
ubicazione: Vicino alla città dei due mari
Messaggi: 1.648
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Io lo faccio sempre quando la prendo la mattina dal box.
La tiro fuori, l'accendo, e poi richiudo il box, mi infilo il casco, i guanti e parto.
Il tutto dora non più di 2 minuti, ma serve a farla riscaldare un pò prima di affrontare la rampona del box.
|
Fai bene...
__________________
La VITA é la strada più bella!
>>> K1200GT '04 >>> Il Pendolino
|
|
|
03-05-2013, 00:41
|
#77
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 379
|
Io la carico sul carrello (rigorosamente spenta) e poi vado a farmi un giro (in auto).....al massimo ogni tanto la scarico e ci facciamo una foto del panorama....
|
|
|
03-05-2013, 02:08
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Al minimo è OK un motore bollente ed un motore freddo si rovina?
Tu accendi il motore e gli tiri il collo subito?
Mi pare inevitabile accenderla e tenerla al minimo per un... minimo di tempo.
L'olio deve girare bene e fluido e i vari compomenti si devono portare a temperatura e dilatarsi più o meno alle giuste tolleranze, POI ci si avvia con calma, in modo che tutto vada in temperatura.
Ovviamente non si deve avviare la moto e lasciarla in moto dal giorno prima di usarla, ma un minimo di riscaldamento ci vuole.
Poi, ognuno è libero di fare come crede giusto; i risultati si vedono nel tempo.
P.S. Nessuna polemica.... 
|
Pare che Massimo Clarke non sia molto daccordo...
http://www.automoto.it/news/riscalda...ogna-fare.html
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
03-05-2013, 09:04
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
|
M. Clarke è un tecnico formidabile; apprezzo moltissimo i suoi articoli, che sono sintetici e chiarissimi.
Al termine del suo articolo dice:
"In conclusione: cosa si deve fare
Dunque, la miglior cosa da fare è partire poco dopo (diciamo una ventina di secondi o giù di lì) l’avviamento a freddo e quindi procedere andandoci molto piano con l’apertura del gas..."
Sono d'accordo su tutto, a parte, forse, i 20 secondi che mi sembrano pochini per effettuare le operazioni che compio alla partenza: avviare, indossare il casco, salire, aprire il cancello (20 secondi), uscire, indossare i guanti (non riesco a premere il pulsante del telecomando con i guanti), andare. Diciamo che se ne va almeno un minuto.
Con un diverso ordine potrei "guadagnare" qualche decina di secondi, ma non credo che la cosa sia significativa...
Insomma, non vedo grosse differenze tra i consigli di Clarke ed il mio modus operandi.
Come dicevano una volta "In medio, virtus stat"... Insomma, un po' di buonsenso.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
03-05-2013, 09:13
|
#80
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.847
|
io mi vesto in tre minuti.
poi ci metto ventisette minuti a cercare il telecomando del cancello che ovviamente trovo nella tasca e cerco di attivare coi guanti.
Misà che devo cambiare tecnica.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
03-05-2013, 09:15
|
#81
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
I BARBOYS scaldano prima il motore perchè per arrivare al bar non ce la fanno...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
03-05-2013, 09:22
|
#82
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Come si chiamano quegli accessori da fumo con ampio fornello in materiale vario, spesso radica, e cannello in osso o bachelite ..... che brutta cosa l'Alzheimer ......
Ecco! Mi son ricordato.
Pippe.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
03-05-2013, 10:03
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da lgs
Pippe.
|
Mentali+10 sgasate a freddo.
  
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
03-05-2013, 10:13
|
#84
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.847
|
ammè sgasata non piace.
voglio poter ruttare bene, dopo.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
03-05-2013, 12:42
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Io me ne frego di quel che va bene. Per il motore.
Vale piu`una moderata usta che un libro intero di tecnica di partenza a freddo.
Edizione orsoline ovvio.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-05-2013, 13:05
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
Io prima di partire controllo i livelli olio motore, liquido freni, stato pastiglie, voltaggio batteria, spessore battistrada, pressione degli pneumatici e scorrevolezza comandi. Come scritto su libretto. Dopo di che accendo e parto a sbrego.
Distinti Saluti
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
03-05-2013, 15:28
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
|
non dimenticarti il bloccadisco, altrimenti ti sbreghi tu
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
|
|
|
03-05-2013, 17:01
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
M. Clarke è un tecnico formidabile; apprezzo moltissimo i suoi articoli, che sono sintetici e chiarissimi.
Al termine del suo articolo dice:
"In conclusione: cosa si deve fare
Dunque, la miglior cosa da fare è partire poco dopo (diciamo una ventina di secondi o giù di lì) l’avviamento a freddo e quindi procedere andandoci molto piano con l’apertura del gas..."
Sono d'accordo su tutto, a parte, forse, i 20 secondi che mi sembrano pochini per effettuare le operazioni che compio alla partenza: avviare, indossare il casco, salire, aprire il cancello (20 secondi), uscire, indossare i guanti (non riesco a premere il pulsante del telecomando con i guanti), andare. Diciamo che se ne va almeno un minuto.
Con un diverso ordine potrei "guadagnare" qualche decina di secondi, ma non credo che la cosa sia significativa...
Insomma, non vedo grosse differenze tra i consigli di Clarke ed il mio modus operandi.
Come dicevano una volta "In medio, virtus stat"... Insomma, un po' di buonsenso. 
|
Non si parla che sia giusto o meno come fai, ma che siano giusti o meno i tuoi ragionamenti.
Alla fine se ci metti 3 minuti non succede nulla, ma il ragionamento tecnico che fai è sbagliato.
Quando dici
"Mi pare inevitabile accenderla e tenerla al minimo per un... minimo di tempo.
L'olio deve girare bene e fluido e i vari compomenti si devono portare a temperatura e dilatarsi più o meno alle giuste tolleranze, POI ci si avvia con calma, in modo che tutto vada in temperatura.
Ovviamente non si deve avviare la moto e lasciarla in moto dal giorno prima di usarla, ma un minimo di riscaldamento ci vuole."
Stai dicendo delle cose tecnicamente inesatte; poi magari non succede nulla lo stesso, ma il criterio è sbagliato
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
03-05-2013, 17:15
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
|
Mi cospargo il capo di cenere... fredda, però...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
03-05-2013, 17:58
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.265
|
Il mio meccanico non è certo Clarke, ma mi ha sempre detto di accendere la moto e partire, pianino, ma andare subito.
A scaldare il motore al minimo io ho già fulminato una volta la batteria intera di candele del Bandit ..... e costano
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
03-05-2013, 18:16
|
#91
|
la sindrome
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
Messaggi: 1.166
|
ocio che con le seghe (anche mentali) si diventa ciechi!
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
|
|
|
03-05-2013, 18:24
|
#92
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
io metto l'olio nella friggitrice e poi nella moto
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-05-2013, 13:48
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
.....fulminato una volta la batteria intera di candele....
|
Se fulmini le candele, spegni le lampadine con un soffio?
Sono con-fuso...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
04-05-2013, 14:03
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Bene, a parte i perculismi da bar comunque bene accetti, grio il quesito e vie chiedo...
Premesso che io scaldo sempre un paio di minuti almeno il motore prima di partire, semplicemente stabilizzando il minimo da freddo, e che lo faccio perchè ho una rampa dei garage da salire che prende due piani di casa in verticale in 20 metri di scivolo circa, quale potrebbe essere l'alternativa sensata??? Fare la rampa ad olio completamente freddo? Ho qualche dubbio... voi avete certezze?
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
04-05-2013, 14:09
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.515
|
Come dicevo al #79, usare un po' di buonsenso...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
04-05-2013, 14:24
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Fare la rampa ad olio completamente freddo? Ho qualche dubbio... voi avete certezze?
|
Innanzi tutto buon senso e poche seghe mentali.
Poi se fai la rampa in prima al minimo non succede proprio nulla anche senza riscaldamento.
Basta quel minimo che fà girare il motore rotondo, il tempo che si scaldano i collettori, che poi con le iniezioni e quasi immediato.
Secondo Clarke, il motore a freddo, con i pezzi meccanici non dilatati, si usura di più, i pistoni infatti non sono perfettamente cilindrici a freddo ma in alto sono leggermente più stretti, per poi a temperatura diventare cilindrici, infatti a freddo il motore scampana, si parla di centesimi non di più.
Per questo bisogna scaldarlo nel più breve tempo possibile e questo avviene se dai un pò di gas senza salire troppo di giri, partire subito e piano è l'ideale.
Se poi uno partendo da casa ha una lunga e leggera salita, è il massimo.
Questa è la teoria poi, come detto prima, buon senso e via.
Ultima modifica di Roberbero; 04-05-2013 a 14:26
|
|
|
04-05-2013, 14:33
|
#97
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da touring
Io non li capisco, ieri ne ho visto uno, arriva, accende il motore da' due sgasate e mentre il motore borbotta si mette il casco i guanti e poi dopo altre tre o quattro sgasate parte
non sarebbe meglio vestirsi, mettersi i guanti il casco accendere e partire?
mi spiegate il senso di tutto cio'?
renato
|
Quando comprai anni fa una GSXR1000, il conce Suzuki mi spiegò proprio di far così x far arrivare almeno a 60° l'acqua prima di partire....
|
|
|
04-05-2013, 14:51
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
|
Quote:
Originariamente inviata da lgs
... cannello in osso o bachelite ......
Pippe.
|
credevo fosse cannello in carne e fibre e vasi sanguigni
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
04-05-2013, 15:58
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Mio cuggino a dovuto rifare il motore per averlo scalda ogni giorno per 3 minuti prima di partire.
Il meccanico ci à detto che avrebbe sicuramente supperato i 245653 km senza dovere rifare il motore, invece a 240325 ci a dovuto cambiare un pozzo di pezzi
Poi quando qualcuno ci percula ci offendiamo ?
Ma dico, stiamo parlando di moto per ogni utilizzo e utenza, mica di moto da GP.
Io ho il box climatizzato collegato a un PC che contronta la temperatura interna/esterna/blocco motore.
Quando decido di uscire con la moto invio un sms, e comincia un lento processo di equiparazione termica tra esterno ed interno...il problema è quando decido di uscire senza preavviso, voi ritenete che sia meglio uscire a piedi per evitare problemi di affidabilità ?
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
04-05-2013, 16:04
|
#100
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
|
Io accendo un braciere sotto la coppa dell'olio...
Ah, una cosa tecnicamente esatta c'è, nell'articolo di Clarke: "in alcuni Paesi è vietato" (riscaldare il motore a mezzo fermo)... ed il perchè è ovvio, a catalizzatore freddo esce molta merda e chi sta intorno non gradisce. Tutte il resto imho sono pseudo-giustificazioni "tecniche" a questo divieto.
Pe, che un motore - a parità di -basso- regime e bassa T esterna si scaldi "prima" con il mezzo in movimento presuppone che il sistema di raffreddamento dinamico non serva ad una cippa. Per esempio...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 04-05-2013 a 16:09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.
|
|
|