Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2013, 21:45   #76
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
Enrico,ok una moto nuda e cruda,con un 2 valvole.....ma hai mai provato un motore 848??
Cazzo io ho provato la streetfighter di un mio amico e manco sembrava un bicilindrico....elastico,dolce,garbato,con un freno motore quasi da 4 cilindri
Mai provato un 4 valvole 848, ma da come me lo descrivi non è che mi venga la voglia...

Pubblicità

__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 21:50   #77
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Ma si ok,niente come il mio corsacorta mi da emozioni....ma mica si va sempre e solo a farsi la sparata di 100km
Figuriamoci poi se hai solo quella moto li,da usare tutti i gg e in città....

Tu hai una moto come la K che è una macina km.... e da una nuova St non vorresti farci tanti km in scioltezza??

Se poi invece vuoi fare a botte sui passi,allora un vecchio monster s4....
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2013, 23:08   #78
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io credo che alla fine Ducati per andare dietro a un mercato che una volta indirizzava stia perdendo velocemente la sua identità.
Qui dentro ho letto di gente che trova il 4 valvole del Multistrada 1200 recalcitrante ai bassi, e io a dire il vero mi ricordo che già il vecchio 1000 a 2 valvole a me sembrava una pasta perché mi ricordavo gli strappi, quelli veri, del 900. Io il Multi 1200 non l'ho mai provato ma per quello che mi immagino, con il mio metro di giudizio lo troverei un motore di una trattabilità esemplare.
Però alla fine loro pare abbiano dato retta a quelle lamentele e per la seconda serie del Multistrada hanno fatto un motore ancora più dolce che però si legge abbia perso in carattere.

Stiamo assistendo alla spersonalizzazione delle moto, tutte. Tutte le moto che quale che fosse avevano una personalità ben precisa, e parlo di Ducati, BMW e anche KTM... ci stanno rinunciando nell'intenzione di andare a pescare clienti un po'dappertutto. E allora si vedono KTM dalla linea banale e zeppe di frociate elettroniche, BMW supersportive (e sarebbe il minore dei mali!) dalla ciclistica ultraconservatrice, Ducati con motori così piatti da sembrare a 4 cilindri.

Torneremo mai a puntare sulle emozioni della guida, quelle vere, e non su gadget elettronici che fanno di tutto per appiattirle? Non credo, ma ci spero ancora...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2013, 11:32   #79
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

il problema è che le vere emozioni di guida al volante o in sella si ottengono facendo dei compromessi. e questi sono erogazioni brusche, accellerazioni brucianti da strappabraccia, chiappe arrostite da motori desmodue ad aria nei giorni caldi d'estate fermi al semaforo o in coda, moto che scalciano al minimo e consumi alle stelle appena si apre un pò di manetta. riassumendo la goduria sui passi ma praticità nell'uso quotidiano zero. ora si cerca di vendere moto meno specialistiche, da usare tutti i giorni ma che una volta arrivati sui passi si possa aprire la manetta del gas e sentire il rombo della propria marca risuonare e una ciclistica che diverta. per le moto estreme sono rimaste le supersportive e guarda che fine fanno, non le compra più nessuno come il pane per usarle per strada perchè troppo esagerate, scomode e da pista. la gente di soldi da tenere 2-3 moto non ne ha più quindi si cerca di fare una hyper, questo l'esempio, che sappia divertire lo stesso, sia meno ignorante ed estrema come la vecchia, abbia un minimo di serbatoio da fare una gitarella in 2.
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2013, 11:58   #80
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

io non sono mai stato di quelli che "la moto piu' emozionante e' la piu' ostica", non e' un attrezzo ginnico, non la devo domare, per me e' piu' un pennello in mano a un artista, se vogliamo trovare una metafora. Per quello apprezzo la maneggevolezza, la facilita' di guida e una ciclistica neutra. E pure il motore che sia modulabile, cosiccome la frenata. Mi piace che tutto sia gestibile in maniera prevedibile e senza reazioni scorbutiche. Anche se guido "spedito".Perche' il mio ritmo spedito e' comunque scorrevole e non estremo, chiunque mi passa in staccata se si attacca ai freni e sbatte giu' la moto di violenza.Per questo la vecchia hiper mi dava un senso spiacevole di nervosismo e imprevedibilita'. Sono certissimo che con la nuova, stante le premesse, andrei piu' forte con meno fatica. E senza sentirmi meno "vero uomo".
Per inciso le doti di cui sopra son quelle che rendono per me molto arduo pensare a un divorzio dal mio gs, che pur ottimizzato in senso motardistico resta molto gestibile anche se meno confortevole.
Il motore pauroso di altre moto fa godere, ma sulle nostre strade non serve a una mazza.
Tra l'altro sta hiper "civilizzata" in versione base costa come il ktm990 smr e la nuova tiger sport,ma direi che ha piu' sostanza di entrambe dal profilo tecnologico, poi e' ...dannatamente bella!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2013, 12:13   #81
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

@EnricoSL900: è così, sappiamo tutti dove sono andati a parare con la Multi, a chi vogliono togliere (e di fatto da quando è uscita ne tolgono) vendite... a una moto perfetta per il turismo, quindi non poteva essere un motore scalciante, la "carattetistica" di un Monster diventava un difetto. Tante moto adattissime al turismo hanno guardacaso motori "lineari": il bicilindrico del V-Strom, il bicilindrico Bmw/Rotax da 800cc... Tanti dicono che sono elettrici, nel senso di elettrodomestici o tosaerba. Però non scalciano e non strattonano, di testate il passeggero te ne da poche diciamo.
La Multi pur con gli inevitabili (150 cv...) compromessi resta comunque una ammirevole operazione di sintesi di più generi, in salsa tecnologica e con una estetica (imho) riuscita al 101%.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 14:02   #82
LaSuocera
Mukkista in erba
 
L'avatar di LaSuocera
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
predefinito

Allora, l'ho provata stamattina, una hyper base nera per circa un'oretta, appena sceso dalla mia 1100 SP. La posizione è sì più arretrata rispetto alla vecchia, ma è sempre avanzata, come è sempre piaciuto a me, altrimenti dopo una S nel 2007 non avrei preso la SP nel 2010. La accendo ed il motore emette un rumore cupo, bellissimo. Tiro la leva della frizione, ora a filo, ma morbidissima e parto. Il motore: pieno dai 2000 giri e con un bell'allungo in alto; non ti strappa le braccia come il 2v ma ce n'è che basta ed avanza per divertirsi (molto). Ho letto qui di chi ha provato la streetfighter 848 per fare un paragone di motore: è tutta un'altra cosa! La sf848 l'ho provata, ed il mio amico che ce l'ha ha provato stamattina con me l'hyper. E' rimasto impressionato da quanta più coppia abbia l'hyper rispetto alla sf, con meno allungo in alto. Nel mio precedente post avevo scritto che la mia vecchia SP è l'ultima Ducati racing secondo i vecchi dettami. La nuova non lo è più ma è divertentissima ugualmente. Purtroppo i tempi cambiano, e le leggi pure. I 2v ad aria l'Euro4 se lo sognerebbero, bisogna cambiare e Ducati ha fatto una moto da puro divertimento, anche se non ti strappa le braccia come la mia amata 2v
__________________
Mts 1260 PP
LaSuocera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 14:07   #83
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

credo che facciano l'open day per fine settimana. di tutte le moto che mi piacciono questa e' quella che mi intriga di piu'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 14:16   #84
LaSuocera
Mukkista in erba
 
L'avatar di LaSuocera
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
credo che facciano l'open day per fine settimana. di tutte le moto che mi piacciono questa e' quella che mi intriga di piu'.
Sì, c'è l'Open Days, sperando che Ducati consegni le moto da far vedere. Qui a Padova c'è solo la demo-ride nera, ma se vuoi vedere la SP o la base rossa o la HyperStrada, nisba! Da far ridere i polli!
__________________
Mts 1260 PP
LaSuocera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2013, 23:37   #85
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

open day ....
non so se ora con DUC-Audi sia cambiato qualcosa .... ma sino a ieri con DUC-ati le moto disponibili all'open day dovevano essere acquistate, immatricolate ed assicurate a spese, esclusive, dei concessionari ... anche la benzina era a loro carico ...
se le cose non sono cambiate già è tanto trovarne una di demo ride ..

motore 848
senza nulla togliere a chi ama la guida scorrevole, che amo anch'io ... ma il piacere di ducati era, in basso, avercene sempre ... con questo motore in basso non ce ne hai mai abbastanza ...
a mio modestissimo avviso mille volete meglio un 2v da 80 cavalli

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 09:34   #86
LaSuocera
Mukkista in erba
 
L'avatar di LaSuocera
 
Registrato dal: 02 Oct 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 345
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fino Visualizza il messaggio
open day ....
motore 848
senza nulla togliere a chi ama la guida scorrevole, che amo anch'io ... ma il piacere di ducati era, in basso, avercene sempre ... con questo motore in basso non ce ne hai mai abbastanza ...
a mio modestissimo avviso mille volete meglio un 2v da 80 cavalli
fino
l'848 della supersportiva o della sf è un altro motore, io ho parlato dell'821 dell'hyper. Io adoro il mio 1100 2v ma devo riconoscere la bontà del lavoro fatto col nuovo motore. Ho provato a scendere fino a 2000 giri in quarta ed aprire il gas e la moto è schizzata via velocissima. Riconosco anch'io per i pregiudizi che avevo fino a ieri che prima di esprimere giudizi sulla carta bisogna provare di persona
__________________
Mts 1260 PP
LaSuocera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2013, 10:15   #87
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LaSuocera Visualizza il messaggio
l'848 della supersportiva o della sf è un altro motore, ...
i miei riferimenti erano appunto al motore delle SF
bene che l'abbiano migliorato sulla nuova Hyper .... andrò a provarla

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2013, 15:44   #88
Alb90
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2012
ubicazione: Venezia
Messaggi: 161
predefinito

Provata stamattina...


__________________
Ex R1200GS Triple Black '11....ora Z1000SX '18
Alb90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 10:20   #89
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

ci son passato sabato pomeriggio, ma c'era la folla di gente in lista, me ne sono andato.
Comunque mi ci son seduto sopra, la posizione e' piu' sensata di prima e la moto e' piacevolmente compatta, resta comunque una posizione abbastanza sportiva, ma piacevolmente. Il rombo faceva dubitare dell'omologazione, i vari esemplari in arrivo e partenza tuonavano come con lo scarico aperto, ed erano di serie.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 10:24   #90
Alb90
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2012
ubicazione: Venezia
Messaggi: 161
predefinito

Confermo..un rumore davvero pieno e cupo veramente pazzesco..sono rimasto piacevolmente colpito dalla posizione di guida, però l'ho provata per troppo poco tempo per valutare la comodità sul medio-lungo raggio..
__________________
Ex R1200GS Triple Black '11....ora Z1000SX '18
Alb90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 11:08   #91
Dannatio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dannatio
 
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 474
predefinito

LA mia ultima Ducati è stata una 916S1...che rimpiango ancora e che avrei dovuto tenere ( porcaputt...).... fra le ultime ho provato una 1098, spettacolare ma oramai troppo estrema per me che sono negli anta e sono 1,87 ( le due cose assieme non legano più moltissimo con le recenti sportivissime) ....La precedente Hyper, pur divertente, la trovavo troppo "estrema" come posizione di guida....personalmente non mi piace avere il manubrio cosi vicino ai "maroni" e mi da l'idea che alla prima pinzata seria finisca per capottarmi uso ridere ( anche se poi cosi non è in effetti) ....la nuova mi intriga assai assai.....e penso che dopo aver letto alcuni commenti qui sopra farò un saltino nel concessionario qui dietro.....
__________________
R 1100 GS ovvero la Bavarese alla frutta...ma con i collettori ibridi!
Dannatio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 13:29   #92
Alb90
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2012
ubicazione: Venezia
Messaggi: 161
predefinito

Non ho provato la precedente e prima di provare questa pensavo che potesse essere scomoda e di essere troppo in avanti, invece sono rimasto molto soddisfatto per quanto riguarda la posizione (io sono 1,88)...
Adesso mi é salita una pazzesca, però non vorrei rinunciare al carattere touring quindi mi butterei sull hyperstrada anche se il cupolino davanti è abbastanza inguardabile
__________________
Ex R1200GS Triple Black '11....ora Z1000SX '18
Alb90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 14:30   #93
bobo90
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bobo90
 
Registrato dal: 25 Mar 2013
ubicazione: mestre
Messaggi: 39
predefinito

ciao a tutti! vi racconto questa...
ieri vado alla concessionaria di torino per provare l'hypermotard (che mi fa impazzire).. arrivo e da fuori la concessionaria sembra proprio chiusa, dopo un po' riesco ad entrare passando per il retro.. e uno mi viene incontro.. il poveretto all'aver notato che sulla sua polo c'era scritto ducati deve essersi sentito un supereroe... gli chiedo se sia possibile provare l'hypermotard, risposta:"si ma solo per chi la compra".. va be.. forse nella sua testa la vedeva come una battuta.. cmq io rispondo si appunto sono qui per comprarla.. e lui mi dice che non si può provare.. provo ad insistere e mi dice che non si puo perche aveva gia 2 prenotazioni.. il tutto mentre a 1 metro da noi c'erano 2 hyper con gie le chiavi su e pronte per essere provate.. esco e tra una cosa e l'altra sono rimasto davanti alla concessionaria per 20 minuti buoni.. non si è visto arrivare nessuna delle sue fantomatiche prenotazioni per provare la moto..
non capisco proprio perché ducati si lasci rappresentare da gente del genere, con questa supponenza come se fossero i migliori del mondo..

dispiace perché questo comportamento è lo stesso che mi ha fatto cambiare idea quando pensavo di comprarmi una monster, e ieri si è ripetuto..

cmq apparte questo mi hanno detto che questa hyper è stupenda.. spero di riuscire a provarla prima o poi!
bobo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 21:55   #94
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

come mai dopo averla provata le sensazioni sono diverse dalle previsioni? :P
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 22:20   #95
Alb90
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2012
ubicazione: Venezia
Messaggi: 161
predefinito

...ovvero?
__________________
Ex R1200GS Triple Black '11....ora Z1000SX '18
Alb90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2013, 23:18   #96
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Oggi pomeriggio ero in Ducati. Avevano la Hyper davanti all'ingresso, ma ero lì per la Multi, senza preavviso né prenotazione.
Hanno dato un'occhiata alla lista prenotazioni, hanno visto che non avevano nessuno in arrivo e me l'hanno lasciata per una mezz'oretta; credo avrebbero fatto lo stesso anche con la Hyper, ma è anche vero che oggi è lunedi e non sabato...

La Multi non mi è piaciuta, ma contrariamente alle mie stesse aspettative ho trovato molto carina la Hyperstrada: pensare che quando l'ho vista sui giornali m'è pure scappato da ridere...
Mi ci sono seduto sopra e ho trovato la posizione molto più sensata di quella della vecchia Hypermotard, e anche migliore di quella della nuova per via del manubrio rialzato e della presenza del piccolo plexyglass che, anche visivamente, attenua la sensazione di essere seduti a strapiombo sulla ruota. Mi è sembrata molto valida la sella, larga il giusto, rigida senza essere dura come quella della Multistrada, e con uno strapuntino posteriore che dà una ottima sensazione di contenimento.

La Multi a mio avviso ha una posizione di guida troppo "passiva", come se ci si trovasse appoggiati sopra la moto per farsi portare in giro. Pedane troppo avanzate, gambe troppo divaricate e schiena troppo dritta, sella troppo larga, piatta e rigida. Ci ho fatto un giretto di meno di mezz'ora in mezzo al traffico e non posso dire molto, ma ho avuto la sensazione che il motore non c'entri niente con il resto della moto. Addomesticato fa veramente tristezza; l'unica mappa che gli rende giustizia è quella più cattiva, ma è comunque un motore troppo rabbioso per la destinazione d'uso. Piuttosto vuoto sotto, esplosivo una volta passati i 6000: stava bene sulle sportive, e comunque continuo a preferire il 2 valvole...

Inutile dire che meno di venti minuti dopo esser uscito dalla concessionaria ero in BMW per il preventivo di una K1300S...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 20:32   #97
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Ieri mattina poi sono andato di nuovo in Ducati, anche se non nello stesso punto vendita.

Provata la Hyperstrada: se interessa, il resoconto è sul mio blog.

http://superpantah.blogspot.it/
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 23:02   #98
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

sembra tanto che ci si diverta a costruire e poi a comprare la moto sbagliata per lo scopo sbagliato .un po 'come quello che vuole la botte piena e la moglie....

fanno un "motard" per definizione un mezzo che deve essere piu leggero e maneggevole possibile quindi mono (ma loro lo fanno bi)con la forcella il piu verticale possibile da guidare con il cannotto sotto le palle e il ginocchio interno alla curva contro il manubrio a impedirne la chiusura naturalmente in controsterzo (ma loro la vogliono guidare come l r1 e si lamentano che danno le facciate).
fanno una "gran turismo" che dovrebbe essere tutta coppia e rotondità con il motore della sbk con i cv che sbranano gomme" trasmississioni " e si lamentano che scalda è scorbutica consuma ....a gia poi c è anche chi il motore sbk non fa abbastanza randa per il turismo ci vorrebbe un bel 2 v ad aria olio con lo stechiometrico di un tagliaerbe 2 tempi ......booo?!
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 23:04   #99
Alb90
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2012
ubicazione: Venezia
Messaggi: 161
predefinito

Complimenti per il blog! Qual é la tua opinione su un utilizzo anche nel medio-lungo raggio? Come sono le borse dal vivo?
__________________
Ex R1200GS Triple Black '11....ora Z1000SX '18
Alb90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2013, 09:31   #100
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Prima cosa sono contento che il blog ti sia piaciuto: ultimamente siamo anche piuttosto latitanti...

Per il turismo a medio o lungo raggio non so se la vedrei adatta, ma credo sia più che altro un condizionamento mentale mio che vengo da oltre 60000 chilometri su una moto che fa della velocissima comodità una delle ragioni di esistere.
Diciamo che bisogna un po'resettare i propri parametri. Hai una motoretta relativamente leggera, bella stretta fra le gambe anche se a cercare il pelo nell'uovo la sella sul davanti in basso potrebbe essere appena più rastremata, e una protezione aerodinamica non regale ma molto migliore di quello che io per esempio mi potevo aspettare: non arriva aria al casco e alle spalle almeno fino a velocità ragionevoli, e anche le gambe stanno nella sagoma della moto. Le borse sono grandine: il difetto è che sono semirigide, chiuse con una semplice doppia zip e non hanno serrature. Per farti capire sono piuttosto simili a quelle che monta KTM sulla SMT, ma per la SMT poi è possibile avere anche le latte... per questa no.
Però si può montare un bauletto e la piastra (che era stata smontata dalla moto che ho provato io per un cliente che la aspettava come ricambio) sembra bella solida: quasi uguale a quella del Multistrada, per capirci.
Poi sicuramente ci sarà una borsa da serbatoio, e qualcuno come Givi o SW-Motech ne farà da fissare al tappo. Insomma... la capacità di carico secondo me non è male, con l'unico limite della fattezza delle borse laterali.
La comodità in viaggio, come ti dicevo all'inizio, è relativa e dipende dalle aspettative. Io la vedo perfetta per uscitine da tre-quattro giorni, volendo anche con la signora al seguito... ma adattandosi è sicuramente valida anche per fare molto di più. Tutto è relativo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©