|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-02-2013, 10:42
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
Anche io ho altri progetti...tra cui andare in moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
25-02-2013, 13:29
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.986
|
Allora il discorso si può allargare anche ai farmaci...
È ovvio che quando scade un brevetto le aziende che producono il generico abbiano costi bassissimi. Loro non hanno dovuto spalmare tutti i costi di R&D sostenuti da chi lo ha messo in commercio inizialmente.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-02-2013, 14:39
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Allora il discorso si può allargare anche ai farmaci...
È ovvio che quando scade un brevetto le aziende che producono il generico abbiano costi bassissimi. Loro non hanno dovuto spalmare tutti i costi di R&D sostenuti da chi lo ha messo in commercio inizialmente.
|
consideriamo cosi' per divertimento il boxer 1200 uscito nel 2004
avra' avuto i suoi costi di sviluppo, ma e'stato montato su gs, sulla r, sulla rt
e inoltre beneficiava di una certa derivazione alla lontana dal precedente 1150.I numeri venduti sono considerevoli.
consideriamo il motore k1200 frontemarcia, novita' assoluta per bmw , montato su moto r, s, gt con costi di sviluppo e produzione nettamente superiori e numeri di vendita nettamente inferiori.
poi consideriamo il s1000rr e il k1600gt, costi di sviluppo almeno paragonabili e installati su un solo modello , per quanto riguarda l'ultima su un mercato giocoforza ancor piu' ridotto.
A questo punto se ci fosse un minimo di proporzioni se un gs con un po' di opzioni costa 18-20000 euro, se si volesse guadagnare altrettanto vendendo una k1600gt dovrebbe costare almeno 40.000 euro. E probabilmente non basta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-02-2013, 13:30
|
#4
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
ma attenzione perche' migliorano a vista d'occhio.
|
...chi?....i cinesini che guidavano l'auto?....beh...dopo due anni d'ospedale....migliorano per forza...... ehheheheheheheheheheheh...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-02-2013, 14:44
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
ma le industrie non hanno proprio nessun interesse anzi , noi NON dobbiamo sapere effettivamente quanto costa costruire un'auto, se sapessimo che una 500 nuova fatta in polonia costa produrla solo 3000 euro (faccio per dire..) col cavolo che gliene diamo 12000 per portarcela a casa, e questo vale per tutti i produttori, e oggetti, auto, aspirapolveri, cellulari...
ovvero, tutto il "valore aggiunto" dovuto all'immagine, "al blasone" (termine adattissimo alle bmw...) al marketing etc...dobbiamo mettercelo noi sopra, e ce ne mettiamo assai ...
anzi ce ne fanno mettere assai, convincendoci che se non hai "quell'oggetto" sei un bavbone etc..
Scusami ma tutti sanno quanto costa lI phone eppure un italiano su 2 lo ha comprato ben sapendo il costo aziendale come lo spieghi?
|
|
|
25-02-2013, 14:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Lo spiego cosi :
marketing e moda...
se ci sai fare diventi stramiliardario....
se non ci sai fare, magari progetti un'auto che è una bomba, ma poi non la vendi ... e vai sul lastrico
basta saperlo, cioè uno è libero di pagare quanto vuole un determinato oggetto (iphone, diamanti, moto..) ben sapendo pero' che all'acquisto si da un valore che non è solo puramente economico, ma anche tanto "personale" e soggettivo ...
(perché un quadro xyz costa 30000 euro invece di 400 ??)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-02-2013, 14:50
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
vallo a raccontare a un acquirente di gs che spende 19000 euro quanto poco gli costa alla bmw produrlo ...
MA per caso sai quanto costa alla bmw produrre il gs? perchè è la domanda che si è fatto il ragazzo che ha aperto la discussione almeno la finiamo qui!!!!!!!!!
|
|
|
25-02-2013, 14:55
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
Lo spiego cosi :
marketing e moda...
se ci sai fare diventi stramiliardario....
se non ci sai fare, magari progetti un'auto che è una bomba, ma poi non la vendi ... e vai sul lastrico
Ok ed e forse hai anche ragione ma lo sai quanto costa allora alla bmw produrla questa gs , io mo arrendo!!!!
|
|
|
25-02-2013, 15:02
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
No , di preciso non lo so, e forse nessuno qui lo sa...
lo sapranno dentro la bmw casa madre, e lo tacciono per bene, certo la voce che più fa ballare questi discorsi è proprio :
quante se ne vendono.
Infatti il mio primo esempio era proprio verso i processori dei pc , il primo super processore alla intel costa produrlo 10 milioni di dollari ...
poi fatto il primo gli altri li sforni a rotativa, quando ne hai prodotti 1.000.000 di pezzi , ciascuno è costato 1 dollaro ...
Certo sulle moto non è cosi, certi costi ci sono sempre il ferro costa un tot a kg, le ore di manodopera costano un certo tot sempre uguale... ma anche sulle moto , certi modelli costano meno di altri , e non solo perché hanno 2 cilindri invece di 6 !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 25-02-2013 a 15:08
|
|
|
25-02-2013, 14:58
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
|
Per curiositá... quanti hanno leccato la matita copiativa qui dentro?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
25-02-2013, 14:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
ROTFL.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
25-02-2013, 15:03
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
Ascolta capisco che l'argomento ti è piaciuto ma non si può paragonare un quadro ad un gs, per vari motivi ad unamoto puoi attribuire un costo dettato da quello che ho scritto sopra, un quadro passa per altre vie...ma simili a quelle della moto per certi versi , perchè un quadro di Michelangelo di Leonardo esposto nei più grandi musei al mondo, non è proprio da valutare come una crosta, è non ti spiego il perchè si capisce da soli.
La moto è come tutti gli oggetti del desiderio che ti propongono, personalmente preferisco rinunciare alla tecnologia estrema e a qualche cena per salire in moto e conoscere chi come me ha una passione così forte....sai quando mi sono comprata la mia gs, quando il suo prezzo è rientrato nel mio budget....se hai i soldi la compri, se no la guardi da una vetrina
|
|
|
25-02-2013, 15:05
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
Azienda : oggetto scopo = lucro che stiamo aperti a fa'
|
|
|
25-02-2013, 15:59
|
#14
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
comunque si sa il costo.Approssimato al decimo di euro di ogni modello che esce dalla fabbrica.
poi che te lo vengano a dire e´un altro paio di maniche ...ovviamente
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
25-02-2013, 16:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
comunque si sa il costo.Approssimato al decimo di euro di ogni modello che esce dalla fabbrica.
|
Facciamo che si sa il costo industriale a seconda delle quantità prodotte ?
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
25-02-2013, 16:38
|
#16
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
esatto. per ogni modello. inclusi costi di sviluppo.
durante lo sviluppo invece si stila un costo in base ad una previsione di vendita
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
25-02-2013, 21:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
solo alcune considerazioni
-le quantità prodotte sono note: le linee di montaggio non inventano ogni giorno quante moto fare, ma sono bilanciate sulle previsioni commerciali e così procedono, probabilmente con qualche assestamento (la cui frequenza di revisione non ho idea di quale sia)
-ad es.num. 70 S1000RR al giorno (questo è ciò che deve garantire un certo fornitore di zona); facciamoci la tara, possiamo anche pensare che siano 60 o 65 (e che 5 o 10 pz.vadano ad alimentare magazzini e/o ricambi)
-partire dal prezzo di listino non è congruo: il listino è diverso in ogni paese ed è frutto anche di uno studio di posizionamento di mercato per ogni zona
-il csto standard dato dalla sommatoria materiale+manodopera sarà supercerto e verificato
anche analizzando il bilancio, credo sia impossibile per noi indovinare sia questa cifra sia quanto si debba poi aggiungere di ricerca/sviluppo/marketing e servizi... per ogni singolo modello poi...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
25-02-2013, 22:36
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
|
|
|
25-02-2013, 22:36
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
|
|
|
25-02-2013, 23:11
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Interessante, e complimenti.
Ma comunque da qui non arriviamo a un "costo di fabbricazione" del GS.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-02-2013, 00:02
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Interessante, e complimenti.
Ma comunque da qui non arriviamo a un "costo di fabbricazione" del GS.
|
E certo che non ci arriviamo   ma in quei numeri c'e' tutto quello che vuoi sapere , manca l stato patrimoniale e il conto economico, però...ma dico però e non mi prendo l'impegno se mi faccio aiutare da chi ne sa più di me e dopo il diploma forse ci faccio un pensierino....... 
|
|
|
25-02-2013, 23:46
|
#22
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
....ma non è tutto.....mettiamolo poi in paragone con similmoto in commercio.....
.......chiamatemi l'uomo bicentenario va!..............ehehehehehehehehhehehe
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
25-02-2013, 23:57
|
#23
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Laura.....il bilancio è una cosa....il quantificare i costi di produzione di una moto (o altro) è diverso.....oltretutto se poi devi metterlo in paragone ad un'altra cosa simile....per poi fare altre considerazioni... buona non buona...bella non bella....valida non valida...ecc. ecc. ....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
26-02-2013, 00:08
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
|
|
|
|
26-02-2013, 00:17
|
#25
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...si ma....prova ad estrapolare i dati necessari a capire quale è il costo di produzione + varie di una moto..... nel bilancio ci sono i costi...le vendite....i costi di gestione...le eventuali perdite ecc. ecc. ma è la sommatoria finale di una miriade di dati......di sicuro non c'è scritto quanto costa un blocco motore....quanto l'ingranaggio del cambio....quanto la biella....ecc. ecc. sicuramente ci saranno le varie voci di spesa....marketing compreso.....
....se fosse la cantina Vinelli....sarebbe più facile....se prendi in considerazione SOLO i costi di coltivazione e lavorazione delle vigne uve e del vino...ma se già metti dentro i costi di ammortamento dei macchinari (dal trattore ...alla diraspatrice...al tino coibentato) già la cosa diventa più complicata del semplice calcolo....costo vino...costo bottiglia...tappo....capsula termorestringente....etichetta (fronte/retro)...imballaggio e stoccaggio... ;-))
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.
|
|
|