|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-12-2012, 22:50
|
#76
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
barbasma:
...132 €...al giorno...o a settimana?
|
Al mese!!!! ho uno scenic nuovo per tre anni... permutato la mia per 8500.. Valore minimo di permuta dello scenic tra 3 anni 9500
Lo scenic aziendale full optional l'ho pagato 19k da 27 di listino
Potranno fare una formula del genere per una minkia di moto che costa meno???
Se ne pago 132 anticipando 8500, su un gsadv che costa 19k si può fare di meglio anticipando molto meno
nessuno regala nulla ovvio ma io faccio 30milakm anno in auto minimo e quindi ogni 3 la cambio e riparto
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 31-12-2012 a 22:54
|
|
|
01-01-2013, 12:16
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Io considero solo il noleggio a lungo termine.
Per quanto riguarda l'auto è conveniente, visto i kilometri che faccio.
Inoltre è utile perché è tutto compreso, gomme, assistenza, assicurazione etc. etc. per cui posso maltrattare come voglio l'auto.
La formula postata (300€ al mese) non ha nessun fondamento economico (se non quella dell'utilizzatore).
Nessuna azienda ci investirà mai dei soldi, non sarebbe redditizio né profittevole.
E a me personalmente non interessa avere una moto nuova per provarle.
Se prendo una moto per me è quella LA MOTO.
Poi secondo me, se si vogliono cambiare spesso moto, basta cercare degli usati e trattare alla morte il prezzo, magari pronti a spostarsi in tutta Italia per acquistarli.
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
01-01-2013, 14:25
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Poi secondo me, se si vogliono cambiare spesso moto, basta cercare degli usati e trattare alla morte il prezzo,
|
Sì, è l'unico modo per farlo...
Comunque su 19 moto, ne ho avuta una sola usata ( 6.000 km ).
Oggi si trovano delle occasioni, sull'usato, imperdibili.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-01-2013, 14:43
|
#79
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2005
ubicazione: Mondovi'
Messaggi: 204
|
Quote:
Originariamente inviata da Dario C.
Nei 419€/mese era compreso anche il costo dell'acquisto iniziale della moto, rispalmato nei 5 anni.
Quindi, al termine dei 5 anni anche se la moto valesse 0 e dovessi acquistarne un'altra (parlo di usato semi-nuovo da circa 8000 €) l'importo mensile ritornerebbe pressappoco quello. 
|
Vedi allora che devi essere stato bravo a risparmiare almeno 8000 eurini che in cinque anni passati sono c.a. 150€ al mese e quindi per guidare la moto ed iniziare a guidare la tua nuova moto "usata" non hai speso solo 419 ma bensì 570 c.a.
I soldi per acquistare il nuovo mezzo devi per forza averli e quindi al costo reale mensile devi aggiungere i soldi che tu devi aver risparmiato per acquistare la nuova moto e non tralasciare che qui parliamo di c.a. 8000 euro mentre inizialmente si parlava di moto da c.a. 15.000.
__________________
R1150GS-bianco/blu-R100RS-FALCONE 500-MORINI 150 CORSARO-MORINI 175 SS
....falla scorrere....
|
|
|
01-01-2013, 14:51
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
Io considero solo il noleggio a lungo termine.
Per quanto riguarda l'auto è conveniente, visto i kilometri che faccio.
Inoltre è utile perché è tutto compreso, gomme, assistenza, assicurazione etc. etc. per cui posso maltrattare come voglio l'auto.
La formula postata (300€ al mese) non ha nessun fondamento economico (se non quella dell'utilizzatore).
|
Andrebbero letti tutti i miei post per dire che non ha fondamento e capire di cosa sto parlando....
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
01-01-2013, 16:47
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
|
freedreamer11 io penso che:
-ti sei divertito (tolte molte voglie)
-ti è andata bene (probabilmente sempre manovre con minima rimessa)
-il conto consuntivo è risultato interessante ma non garanzia di ripetibilità (il passare da un mezzo all'altro potrebbe comportare condizioni peggiori, dipende dai mezzi in oggetto e dalla loro appetibilità)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
01-01-2013, 18:17
|
#82
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Comunque dato il crollo del mercato e il rischio chiusura io credo che troveranno delle soluzioni alternative al classico finanziamento
Nelle auto e' già così, le moto non sono indenni anzi essendo un bene superfluo rischiano ben di peggio
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
01-01-2013, 19:25
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Andrebbero letti tutti i miei post per dire che non ha fondamento e capire di cosa sto parlando....
|
guarda che li ho letti tutti...
Quello che tu non hai saputo spiegare bene, è il motivo per cui un'azienda, che sopravvive tramite il profitto che genera la sua attività, dovrebbe imbarcarsi in una specie di noleggio a breve termine.
Forse per permettere ad un cliente di provare varie moto?
E che vantaggio ne avrebbe l'azienda nell'acquistare una moto da 20.000€, affittarla a 300€ per 6 mesi (totale 1800€) per poi ritrovarsela in carico (tra l'altro in carico come attivo)
Mi piacerebbe saperlo da te, visto che ti sarai fatto idea di un possibile business plan per un eventuale start-up.....
Secondo me, che 4 conti me li sono fatti, aprire una simile impresa è anti-economico. Cioè non ti porta a nessun profitto nei primi 3 anni, a fronte di un notevole investimento iniziale.
Poi tu parli da cliente, e allora se io ragionassi solo da cliente, direi che una gs adv per me dovrei pagarla 500€... ma è un'altra fiaba...
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
01-01-2013, 20:12
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
barbasma n°82:
...sono d'accordo..., come anche l'allungamento della garanzia di altri 2 anni, a richiesta, pagando.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-01-2013, 20:13
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Chiampionpiero:
sono d'accordo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-01-2013, 20:26
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
|
vedendola dal punto di vista del conce/noleggiatore, secondo me, a spanne, potrebbe avere un senso solo se le moto in noleggio breve, sono degli usati permute per nuovi e facenti parte di un parco piuttosto numeroso difficile da piazzare diversamente...
una impresa fondata solo su questo servizio invece non ce la vedo (a quella cifra)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
01-01-2013, 21:11
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
concordo con tutti coloro che hanno avanzato dubbi sul "concetto"...
...e vorrei far presente che ci sono due "problemi" nel "vendere" fondamentalmente diversi e poco mescolabili che invece si tende a mescolare....
Volendo astrarre e generalizzare... Il primo è "ti devo convincere che la merce vale il prezzo"; e su questo filone ci sono migliaia di "leve".... tecnologia, moda, esclusività, gadget, accessori, colori, garanzie, servizi accessori, e quant'altro faccia apparire la merce più appetibile o dia un "valore aggiunto" che il compratore valuta "più grande" di quanto sia il costo al venditore.
Il secondo invece subentra solo dopo che il primo è stato risolto, e solo per alcuni, ovvero "ti devo convincere a comprare qualcosa che (almeno al momento) non ti puoi permettere"; e questo copre tutti quegli espedienti e metodi che ti fanno pagare "dopo" il capitale che oggi non hai...
A meno che non ci si trovi in un periodo di deflazione galoppante... il capitale avrà sempre un costo.
Quindi non è economicamente possibile che, se ci sono solo le due parti venditore/compratore, entrambe ci guadagnino.
L'unico modo è che ci sia una o più "terze parti" che ci rimettano, e queste possono essere la rete vendita, il fisco, i riparatori, o chiunque altro alla fine guadagni meno di ciò che avrebbe guadagnato se fosse avvenuta una semplice compravendita "cash". (es: leasing, NLT di flotte, ecc...)
In assenza di un "terzo" che ci rimette... o il venditore accetta di guadagnarci di meno (ma allora significa in sostanza abbattere il prezzo anche per una compravendita cash) o il compratore "paga" in modo meno visibile..... ma paga ugualmente!
Completamente diverso è invece un discorso del compratore che dica "mi accontento di meno" pur di ridurre il costo... e quindi compro un usato, o compro ciò che il mercato non vuole, o sono talmente bravo da far pagare a qualcun'altro una parte della "merce" che compro (tipicamente un "buon affare" con un altro privato).
Secondo me... chi crede di poter sfuggire a queste semplici leggi economiche (anche se si trova di solito in nutrita compagnia.... di tutti coloro che sono convinti che pagando a rate "risparmiano"), in pratica crede a Babbo Natale.
....e magari si incazza pure perche questo vecchio bacucco e fannullone viene solo una volta all'anno.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 01-01-2013 a 21:15
|
|
|
01-01-2013, 21:17
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
TAG:
sono d'accordo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-01-2013, 21:22
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
pancomau:
...sei eccezzionale, mi fai morire!  
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-01-2013, 21:33
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
pancomau : perfettamente d'accordo. E inoltre c'è anche chi pensa che perché "c'è la crisi" i prezzi debbano essere dimezzati..... ridicoli
TAG : sono d'accordo con te. Se si tratta di noleggiare dei ravatti usati che nessuno prenderebbe, ci può stare. Ma mi sembra che l'autore del post iniziale non parlasse proprio di questo tipo di moto.....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
03-01-2013, 13:36
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Probabilmente non mi sono spiegato o non avete letto bene, ci riprovo:
IO (non una azienda, un concessionario, una ditta di noleggio ...) dal 2004 ho posseduto diverse moto (ho già fatto una lista, prego rileggere l'intervento presente in questo topic) ed il costo mensile che ho sostenuto è stato (assicurazione e bolli esclusi) di € 300,00 pertanto, chiedevo se voi lo fareste (e quindi condividete quanto mi è accaduto) ovvero cambiereste moto spesso a fronte di un costo mensile pari a quanto indicato oppure no, non lo fareste, perchè vi piace tenere la vostra moto 10/20 anni... tutto qua.
PS si noti che quel clostri di gs 800 che ho preso quest'anno, mi ha rovinato la media ;( :
Spesa di acquisto completo di accessori € 12550,00
rivenduto a 6400 (senza accessori ) + tmax del 2005
vendita accessori € 800,00 €
vendita t max € 2900,00
perdita € 2250,00 / (quasi) 7 mesi di utilizzo reale....
Come si nota non è così difficile stare nei 300,00 € (o poco + in questo caso)
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
Ultima modifica di freedreamer11; 03-01-2013 a 13:47
|
|
|
03-01-2013, 13:53
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Nerra sostituzione, ultima, della mia K 1300 S, dopo 2 anni ho dovuto rifondere circa 7.000 € ( quindi escluse spese per tagliandi, assicurazione e bolo ) per comperarne una nuova, praticamente pagando circa 300 € al mese.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-01-2013, 13:56
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Nel mio conto i tagliandi sono compresi  .. ma dipende anche da quanti km ognuno fa: io sono sui 1000 al mese
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
Ultima modifica di freedreamer11; 03-01-2013 a 14:47
|
|
|
03-01-2013, 13:57
|
#94
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Aug 2005
ubicazione: Mondovi'
Messaggi: 204
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Probabilmente non mi sono spiegato o non avete letto bene, ci riprovo:
IO (non una azienda, un concessionario, una ditta di noleggio ...) dal 2004 ho posseduto diverse moto (ho già fatto una lista, prego rileggere l'intervento presente in questo topic) ed il costo mensile che ho sostenuto è stato (assicurazione e bolli esclusi) di € 300,00 pertanto, chiedevo se voi lo fareste (e quindi condividete quanto mi è accaduto) ovvero cambiereste moto spesso a fronte di un costo mensile pari a quanto indicato oppure no, non lo fareste, perchè vi piace tenere la vostra moto 10/20 anni... tutto qua.
PS si noti che quel clostri di gs 800 che ho preso quest'anno, mi ha rovinato la media ;( :
Spesa di acquisto completo di accessori € 12550,00
rivenduto a 6400 (senza accessori ) + tmax del 2005
vendita accessori € 800,00 €
vendita t max € 2900,00
perdita € 2250,00 / (quasi) 7 mesi di utilizzo reale....
Come si nota non è così difficile stare nei 300,00 € (o poco + in questo caso)
|
esatto, concordo con il tuo ragionamento. Non è una questione di "credere a Babbo Natale" perchè e pacifico che se paghi a rate con degli interessi paghi di più ma se pagando un costo mensile (cioè una quota mensile) paragonabile alla svalutazione ed al costo che hai avuto usando una sola moto, riesci a guidarne più di una nello stesso periodo, secondo me è vantaggioso ed io lo farei.
__________________
R1150GS-bianco/blu-R100RS-FALCONE 500-MORINI 150 CORSARO-MORINI 175 SS
....falla scorrere....
|
|
|
03-01-2013, 14:04
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
freedreammer11:
ora sono sui 2.200 km mensili, ma la sto prendendo meno.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-01-2013, 14:35
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
non credo, a quest'ultima moto ci sono affezionato e non mi era mai capitato, forse è un segno che sto invecchiando .................... azz.........
__________________
GS 1300 ADV ASA
|
|
|
03-01-2013, 15:05
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
freedreamer...
nel mio intervento non mettevo in dubbio che tu abbia speso quella cifra acquistando e vendendo moto usate, ma mettevo in dubbio che si possa spendere quella cifra noleggiando una moto "nuova".
Nel post infatti ho indicato che qualora si sia così "bravi" o ci si "accontenti" il costo può essere ridotto scaricando su qualcun'altro parte del costo complessivo (come ad esempio comperare un usato tagliandato e rivenderlo prima di dover fare il successivo).
Per rispondere alla tua domanda... io personalmente ho mediamente tenuto le moto per più tempo, la primissima per un solo anno... ma la prima bmw addirittura per 12 anni, e le ho tutte comperate "nuove". Quindi per il mio "modo" di possedere una moto l'opzione non è allettante. Anche se anch'io non faccio molti km.
E' molto soggetivo... ma personalmente comincio ad entrare in completa sintonia con una moto solo dopo qualche tempo (sicuramente superiore ai 6 mesi) e quindi ho un tempo di adattamento che me la fa apprezzare più sulla lunga distanza che con un cambio frequente.... però... è solo perchè IO sono fatto così... quindi non vale come "regola" per altri....
edit: mi correggo...dimenticavo che quella attuale era "quasi" nuova...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 03-01-2013 a 15:17
|
|
|
03-01-2013, 15:06
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.412
|
Mi ripeto, lo farei anche subito a 300 mese
Ma dove ?
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
03-01-2013, 15:07
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Ok
ora ci siamo spiegati bene.
Direi che si può evitare una grossa svalutazione prendendo sempre modelli che tirano moltissimo, magari acquistandoli (rigorosamente usati) nei mesi di dicembre-gennaio e rivendendoli al max a settembre. Altrimenti diventa anti-economico.
Mettere in preventivo di spendere ogni anno circa 2400 euro (quando ti va bene),calcolando di tenere la moto 8 mesi, non è uno scherzo.
Il tutto per avere sempre un modello diverso? Dover cercare ogni volta meccanici nuovi, imparare nuovi piccoli "trucchetti", perdere amici di gruppi che hanno tutti la stessa moto..... Mi spiace ma non fa per me.
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
03-01-2013, 15:27
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Ora è più chiaro. Anchio non avevo afferrato correttamente ciò che intendevi.
Il ragionamento è: compro usato (quindi già svalutato), lo uso per poco, quel poco che lo uso svaluta pochissimo, lo rivendo per poco meno (o se sono bravo allo stesso prezzo) e con i soldi ci riprendo un'altra moto... e così via.
Facendo questo giochetto (con qualche moto nuova) hai speso circa 300€ al mese, ma cambiando un bel pò di moto.
Chiaro.
Dipende dalla voglia che hai di cambiare moto, e la voglia di far volture 2 volte l'anno! Oltre al fatto che un'harley presa usata, la rivendi a quanto l'hai comprata. Una qualsiasi altra moto... al 99% no.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.
|
|
|